Visualizza la versione completa : Pompa rotta nello skimmer. La nuova non ha la spazzola !
frecciadelledolomiti
12-01-2006, 13:06
Scassatasi una Aquabbe 2000/1 dello skimmer H&S ne ho subito presa una di ricambio (la fretta in questi casi...) solo che non ho pensato al fatto che l' originale monta una girante ad aghi mentre quella nuova no. Essendo la girante rotta non posso nemmeno mettere la vecchia nella pompa nuova quindi se voglio far funzionare lo skimmer devo al momento montare la girante normale... Secondo voi devo per forza metetrmi a cercare una girante a spazzola ????
Thanks.
frecciadelledolomiti, usa momentaniamente la normale .ma provvedi al più presto alla sostituzione.... lo ski senza la sua girante, perde
frecciadelledolomiti
12-01-2006, 13:49
Questo lo immaginavo... probabilmente il problema sta nella maggior spinta ma con meno bolle... credo.
frecciadelledolomiti, più che altro nella minor quantità di bolle una bolla di 2 mm di diametro immaginiamo che contenga tot aria, la stessa quantità d'aria la si avra in5 bollicine però con una maggior superficie , dunque una maggior efficacia
Ciao Marco,
fai una bella cosa.... mentre aspetti che ti arrivi la girante a spazzola da European Trading che mi risulta essere quello che la ha ad un prezzo minore in assoluto, fai andare lo schiumatoio con la girante normale, poi mi dirai le tue impressioni......
Ciao
io per lo stesso motivo ho fatto andare lo skimmer autocostruito da gil con la gitrante a pale di una eheim 1250:era piu' silenzioso e aveva una portata maggiore.
sicuramente avere le bolle un po' piu' grandi potra' influire sulla resa dello skimmer ,ma intanto lo fai funzionare
frecciadelledolomiti, più che altro nella minor quantità di bolle una bolla di 2 mm di diametro immaginiamo che contenga tot aria, la stessa quantità d'aria la si avra in5 bollicine però con una maggior superficie , dunque una maggior efficacia
Hai una superficie maggiore con bolle piu piccole rispetto a bolle piu grandi .... ;-)
frecciadelledolomiti
14-01-2006, 20:00
Thanks, non ho risposto subito per i problemi al forum. Ho notato che effettivamente la schiuma è più abbondante ma non so dire se sia perchè la pompa spinge di più e secomdo me aspira anche di più, oppure perchè l'h2o doveva essere più "carica" visti questi giorni di defaillance. Il livello all'interno della colonna di contatto però è restato pressochè lo stesso (almeno mi pare, non è che ci sia un segno). Vedrò nell'arco di una quindicina di giorni se saltano fuori anomalie o cmq diversità.
Concordo anche sul fatto che più sfere di minor volume unitari offrano molta più superficie di contatto, e in effetti diciamo che il mio maggior dubbio era dovuto proprio a quello.
Adesso cmq staro a guardare. Al momento però non ho kmica visto roba dell'Aquabbe su euorpeen trading e devo dire che il francese non mi aiuta per nulla... sicuro che sia lì ???
Thanks di nuovo.
decasei, si ...forse non mi sono spiegato benissimofrecciadelledolomiti, per vedere la differenza di portata tra le due giranti dovresti fare così: tenendo sempre la stessa regolazione del tubo a baionetta (quello per regolare l'altezza dell'acqua nello ski) chiudi completamente l'aria e controlla il livello a che altezza arriva (se ben regolato arriverà circa a metà del tubo di risalita tra l'innesto ed il bicchiere ) poi cambia la girante e fai la stessa procedura
frecciadelledolomiti
14-01-2006, 21:59
Eh eh... ma la girante vecchia non ce l'ho più...
Cmq Thanks.
frecciadelledolomiti, intendevo quando avrai quella nuova.ovvio
frecciadelledolomiti
18-01-2006, 19:50
Si però, un po' son stato assente un po' sono ciecato questa benedetta girante di ricambio non la trovo... qualcuno sa darmi indicazioni precise ???
Thanks.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |