Visualizza la versione completa : Affiancamento filtro interno ed esterno
Quando devo affiancare il nuovo filtro all'interno devo farlo durante un cambio o meglio di no?
Poi quando dovrò togliere il filtro interno per lasciare solo l'esterno come faccio' Lo devo sollevare (non rilascia la sporcizia?) e svuotare o come e meglio? Vorrei poi recuperare i cannolicchi....grazie a chi vorrà rispondermi....
Quando devo affiancare il nuovo filtro all'interno devo farlo durante un cambio o meglio di no?
Poi quando dovrò togliere il filtro interno per lasciare solo l'esterno come faccio' Lo devo sollevare (non rilascia la sporcizia?) e svuotare o come e meglio? Vorrei poi recuperare i cannolicchi....grazie a chi vorrà rispondermi....
Affiancalo quando ti pare.
Per togliere il filtro interno, mi pare d'obbligo sollevarlo al di sopra dei vetri.
Apri il filtro interno prendi i cannolicchi e li metti in quello esterno.
............non sempre è necessario complicarsi la vita ;-)
quello interno puoi tenerlo solo come filtro biologico senza mettere spugne o lana, solo cannilocchi e bio balls
io volevo proprio toglierlo per creare più spazio.....
allora se vuoi toglierlo non c'è problema fai come come dice giudima
giannielory
03-01-2011, 12:39
ciao a tutti.. mi sn appena iscritto, volevo qualche consiglio riguardo il filtro esterno per il mio acquario dolce, è un 100 l. conviene piu costruirne 1 o comprarlo gia fatto? grazie e appresto...
ciao a tutti.. mi sn appena iscritto, volevo qualche consiglio riguardo il filtro esterno per il mio acquario dolce, è un 100 l. conviene piu costruirne 1 o comprarlo gia fatto? grazie e appresto...
Ciao e benvenuto su AP.
Se non sei più che abile con il fai da te ti conviene senza dubbio comprarlo, vai sicuro e non costano nemmeno tantissimo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |