Visualizza la versione completa : Vasca Sud-America
bettina s.
03-01-2011, 12:38
Il layout mi piace molto, ma il pratiko 300 non è un po' sovradimensionato per 70 litri scarsi? Come mai due riscaldatori da 100 watt? La vasca si trova in una stanza fredda?
Cos'è quel tubo verde sulla sinistra? Troppe domande? :-))
terminus
03-01-2011, 13:10
La vasca mi piace, ma nasconderei la parte tecnica sulla sinistra troppo evidente.
Il layout mi piace molto, ma il pratiko 300 non è un po' sovradimensionato per 70 litri scarsi? Come mai due riscaldatori da 100 watt? La vasca si trova in una stanza fredda?
Cos'è quel tubo verde sulla sinistra? Troppe domande? :-))
andiamo in ordine
innanzitutto grazie :-D
il filtro ho preferito io prenderlo più grande (il 200 costava 110€ il 300 130€... con 20 euro in più ho preferito prenderlo più potente) e poi inizialmente era per le turtles :-)
ho 2 riscaldatori perchè la vasca la tengo sotto alla finestra (già con loro se la finestra è semi aperta la temperatura scende a 22° difatti devo fargli un tappo con il plexyglass)
il tubo verde è uno skimmer di superfice (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/skim_sup.asp) (la patina oleosa è veramente inguardabile)
le domande non sono mai troppe ;-)
*terminus
lo so i tubi a vedere fanno schifo ma li deve tenere per forza così
terminus
03-01-2011, 17:17
non ho detto che schifo, secondo me basta che ci metti davanti qualche pianta per nasconderla meglio :-)
che fa schifo lo aggiungo io :-) sto aspettando che cresce la vallisneria gigantea
davidesara
04-01-2011, 14:47
che fa schifo lo aggiungo io :-) sto aspettando che cresce la vallisneria gigantea
ma si dai crescerà...a parte quel neo dei tubi è molto bella!:-))
me ne so accorto so due settimane che l'ho messa e già sta stolonando
camiletti
05-01-2011, 14:19
bella, la ampullaria non mangia le piante?
no la ampullaria mangia le alghe, avevo le foglie delle anubias piene, da quando le ho messe sono belle pulite senza neanche un filetto di alga
bella mi piace! #25 però aggiorna le foto quando la valli avrà coperto i tubi... ;-)
ps.come impianto di osmosi quale hai? come ti trovi?
grazie. devo postare anche foto delle piante che si sono evolute quando ho un po di tempo ne faccio qualcuna
ps: l'impianto è il dupla ro 190 (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.zoomoo-aquaristik.de/images/product_images/popup_images/6005_0_Dupla_Osmoseanlage_RO_190.jpg&imgrefurl=http://www.zoomoo-aquaristik.de/products/Aquaristik/Osmose-Technik/Osmose-Anlagen/Dupla-Osmoseanlage-RO#190.html&usg=__4zilAs21rLUeFAjaCF20aJDQsLE=&h=500&w=379&sz=78&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=VKO53J0994-GzM:&tbnh=148&tbnw=112&prev=/images%3Fq%3Ddupla%2Bro%2B190%26um%3D1%26hl%3Dit%2 6sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D589%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=406&vpy=52&dur=829&hovh=258&hovw=195&tx=113&ty=137&ei=4GkmTZaEDM3wsgaascSiBw&oei=4GkmTZaEDM3wsgaascSiBw&esq=1&page=1&ndsp=23&ved=1t:429,r:2,s:0) devo dire che non è male e neanche tanto lento 10 litri con un oretta (anche meno) li fa
Cookie989
07-01-2011, 16:52
Non ripeterò per l'ennesima volta la storia dei tubi da coprire :-D comuqnue molto carino, non amo quelle tane mmm di coccio (?) coperte credo da muschio ma immagino siano ottime per i pinnuti :-))
mmm di coccio (?)
no sono mezze noci di cocco. dovrebbero essere le tane per la deposizione... ma se mi arrivasse la femmina... :-( è da agosto che la aspetto
Cookie989
08-01-2011, 11:25
mmm di coccio (?)
no sono mezze noci di cocco. dovrebbero essere le tane per la deposizione... ma se mi arrivasse la femmina... :-( è da agosto che la aspetto
Mi sembravano cocci :-D difficile trovare la femmina? peccato sono pesci molto belli :-)
no non credo sia difficile, avevo preso una coppia molto molto giovane in negozio solo che alla fine erano 2 maschi e mi ha detto che me l'avrebbe portata ma dice che il fornitore non ce l'ha disponibili...
Aggiunta foto aggiornata ad oggi :-))
camiletti
16-01-2011, 09:46
per me è bello anche coi tubi
mucchina
16-01-2011, 13:56
Bella anche questa vasca....complimenti..:-)):-))
angelo p
16-01-2011, 15:50
molto bella, bravo #25#25
terminus
17-01-2011, 17:17
Molto meglio secondo me #25
Ieri ho cambiato i protagonisti della vasca, sono una coppia di apistogramma agassizi double red, ho aggiunto le foto in prima pagina :-))
Bella , credo che le foto non rendano pero bene la luce soffusa che si crea vero?
Le piante sulla superficie è la limnophyla e cos'altro?
infatti la foto non rende molto. ci sono parecchie zone d'ombra e punti con più luce.
le piante in superfice sono la vallisneria gigantea e la phyllanthus fluitans
Scusa se faccio... l'avvocato del diavolo #18
Su tredici piante, ne ho contate tre che vengono dal Sudamerica.
- La prima (Phyllantus) non ha effetto estetico, perché galleggiante.
- La seconda (Egeria) è presente solo con due piccoli steli, bisogna saperlo e cercarla apposta.
- La terza ( il Tenellus) non so quanto durerà senza substrato di terriccio. Tra le due foto non è cresciuta di un millimetro.
Non bastano tre pesci e una lumaca per chiamarlo "Sudamericano"
Anche il pH è troppo alto, per l'Amazzonia.
Mi associo ai complimenti degli altri per quanto riguarda l'aspetto estetico.
lo so le piante non centrano nulla con il biotopo però l'ho messo per gli abitanti (non sapevo come chiamarla :-D)
il ph l'ho calato a 6.9
camiletti
25-01-2011, 21:41
belli i tuoi nuovi ospiti!
peccato che stanno quasi sempre nascosti. ancora si devono ambientare bene la femmina esce fuori solo se stuzzicata dal maschio
Rox sei ovunque !!
Secondo me è si giusto rispettare pesci che vengano dalla stessa zona ma imponioamoci dei limiti, cioè alcuni biotopi sono stagni maleodoranti ma chi lo metterebbe un acquario pieno di alghe nella stanza? (estremizzando molto ), adesso se qualche valore o qualche pianta non è di quella zona dai su che vuoi che sia ?
Rox sei ovunque !!
Potrei dirti la stessa cosa! :-D
adesso se qualche valore o qualche pianta non è di quella zona dai su che vuoi che sia?
Certo! Non è mica un articolo della Costituzione.
E' solo che vedendo il titolo della discussione... ho pensato: "Chissà che non ci sia un pazzo biotopista fondamentalista come me?" :-D
Sai, io sono uno di quelli che ci metterebbero pure una scimmia morta, nell'acquario, in nome del "biòtopo". #17
Sai già quanto mi pesa quella maledetta Crypto, nel mio spicchio di Brasile.
Rox veramente la mia idea era proprio mettere anche le piante del continente, però ci ho pensato troppo tardi e la vasca era ormai già avviata. adesso che le cose sembrano andar bene non ho nessuna intenzione di toccare nulla :-D
però se un domani mi stancherò del tanganiyka un bel biotopo amazzonico come si deve con degli scalarozzi lo faccio nel 200lt. quello si che sarà totalmente "sud americano"
però se un domani mi stancherò del tanganiyka un bel biotopo amazzonico come si deve con degli scalarozzi lo faccio nel 200lt. quello si che sarà totalmente "sud americano"
Se e quando lo farai, mandami un MP per avvisarmi del topic, che ci facciamo sopra una bella chiacchierata.
Sono proprio fissato, con l'Amazzonia. In quel fiume incredibile accadono cose che fanno dubitare delle leggi della Fisica. -:33
Sugli Scalari, poi...
La prima volta che lessi della loro tecnica di caccia rimasi allibito. Mi chiesi come poteva essersi evoluto un simile animale, solo con mutazioni genetiche casuali.
Con tutte le nostre tecnologie, non riusciremmo mai a progettare qualcosa di tanto perfetto.
Anche per questo non voglio i Discus.
Per me è lui, lo Scalare, il vero Re dell'acquario Amazzonico.
Scusate l'OT, mi sono lasciato trasportare... :-))
Per me è lui, lo Scalare, il vero Re dell'acquario Amazzonico.
quoto
allora quando lo dovrò allestire mi date una mano tu e Davide.Lupini -11...
allora quando lo dovrò allestire mi date una mano tu e Davide.Lupini -11...
Se lo fai durante le ferie, vengo apposta fino a Roma! -b04
davide.lupini
26-01-2011, 18:21
se mi ospiti o paghi vitto e alloggio potrei pure pensarci, altrimenti per tutto il resto...c'è msn.
Ragazzi quale è questo comportamento di caccia ??? voglio leggere qualcosa ma in rete si leggono sempre le stesse cose
Se lo fai durante le ferie, vengo apposta fino a Roma! -b04
non so tra quanto lo farò, ma mi dovrai dire quando hai le ferie :-))
se mi ospiti o paghi vitto e alloggio potrei pure pensarci, altrimenti per tutto il resto...c'è msn.
:-D:-D:-D:-D:-D a casa di mia nonna c'è una stanza libera -35
Ragazzi quale è questo comportamento di caccia ???
E' un po' lunga da spiegare qui...
Ti sei mai chiesto perché è l'unico pesce che sviluppa più l'altezza della lunghezza?
Possibile che sia... diciamo così... "venuto male"?
Se è così, perché non si è estinto, dopo 55 milioni di anni?
A cosa servono quelle tre striscie verticali?
Perché le pinne pettorali sono trasparenti?
Perchè lo sono anche anche le membrane sulla pinna anale e quella dorsale?
Hai mai visto cosa fa, quando il negoziante cerca di prenderlo col retino?
...
Ci sei arrivato da solo?... Intanto, vedo se trovo qualche link.
io non saprei rispondere a nessuna di queste domande #12
christian_roma
27-01-2011, 02:39
emix...in realtà gli scalari.......................................disc endono dalle sirene! #27
dai cmq apparte le stron***ate che dico all'una di notte...lo vorrei sapè anche io..mi hai incuriosito trp!
allora lo faccio subito il biotopo amazzonico, sia mai qualcuno si trasforma in una bella patata che mi nuota per la vasca :-D
Sugli Scalari in caccia non ho trovato nulla, in italiano.
Ho quindi scritto qualcosa con quello che ne so io, nella sezione "articoli" per evitare OT.
Se v'interessa, questo è il link diretto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284041
christian_roma
27-01-2011, 14:54
Ok Grazie ;)
Purtroppo ieri al mio ritorno dal lavoro ho trovato il maschio passato a miglior vita -20, non so da cosa sia dovuto la morte, all'apparenza sembrava stasse bene, ma non mangiava (credevo fosse per il fattore ambientamento)... sono andato subito a prenderne un altro. questo è un po più grandicello e molto più attivo dell'altro.
la femmina è un po più timida invece, anche se non sta più nascosta come prima. sta cominciando a mangiare, anche se mangia solo se glielo metto vicino e sembra come che non sia capace a mangiare, forse perchè i granelli del mangime sono troppo grandi, perchè il tubifex lo mangia subito...
christian_roma
30-01-2011, 02:35
..azz Mi dispiace! =(
sicuramente già era malato, ho fatto la caxxata di non controllare i pesci prima di farmelo dare e scegliere i più sani...
tonydevito
30-01-2011, 23:52
molto bello complimenti!!
solo che a destra è un po troppo scuro ti consiglierei di mettere una luce più lunga.
ciao è complimenti!!!-28
grazie
è la foto che la fa sembrare scura perchè ci sono le piante galleggianti ma la luce filtra ;-)
ciao a tutti oggi ho sostituito la vasca con una leggermente più grande (100x25x40h), il layout è rimasto praticamente lo stesso, ho rimosso alcune piante e, cambiato il fondo (ho messo un ghiaino fine di quarzo della aquaristica), aggiunta una radice (che per ora deve affondare) con microsorium e vesicularia sui rametti, e ho modificato un po la parte sx della vasca essendo più lunga. ho allegato una foto in prima pagina, tra qualche giorno posterò una foto con la radice affondata che determinerà il layout effettivo della vasca.
purtroppo prima di cambiare vasca ho avuto un problema (che sinceramente non so quale sia) e i 2 apistogramma sono morti.
ho aggiunto 10 paracheirodon innesi (neon) che avevo nella vasca da 60lt, e per i prossimi ospiti non saprei su quali optare....
ho aggiunto 10 paracheirodon innesi (neon) che avevo nella vasca da 60lt, e per i prossimi ospiti non saprei su quali optare....
Ti sei fatto il Vision... Come t'invidio!
Lo volevo anch'io, ma non posso, mi si vede da tutti e due i lati...
Complimenti per lo sfondo nero, bella idea.
Per i prossimi ospiti, quel fondo sembra fatto apposta per una coppia di Ancistrus, ma...
Ci sono ancora gli Oto?
E gli Agassizi non li vuoi più?
Quattro Borelli come li vedi?
la foto della vasca attuale sarebbe quella piccola in prima pagina?
mi piace come hai sistemato il legno con microsorum in alto a sinistra, l'hai appeso?
che altre piante hai messo?
ci vedrei bene pure qualche galleggiante
Ti sei fatto il Vision... Come t'invidio!
Lo volevo anch'io, ma non posso, mi si vede da tutti e due i lati...
Complimenti per lo sfondo nero, bella idea.
veramente me lo ha regalato un amico :-D, cmq è uguale identico all'altro che avevo, della pet company con il vetro anteriore curvo (se vuoi mi avanza quello da 80lt :-) ) in che senso ti si vede da tutti e 2 i lati?
Per i prossimi ospiti, quel fondo sembra fatto apposta per una coppia di Ancistrus, ma...
Ci sono ancora gli Oto?
per prossimi ospiti intendevo ciclidi nani ;-) gli ancistrus li ho tolti da quando ho deciso di allevare ciclidi nani perchè sennò addio uova e avannotti
Quattro Borelli come li vedi?
sono troppi 4 al max potrei mettere un trio, ma metto solo 1 coppia.
E gli Agassizi non li vuoi più?
volevo provare a cambiare...
la foto della vasca attuale sarebbe quella piccola in prima pagina?
si è l'ultima foto
mi piace come hai sistemato il legno con microsorum in alto a sinistra, l'hai appeso?
ma lo sai che non dispiace neanche a me messa così??? cmq galleggia perchè deve assorbire acqua, il suo alloggiamento è dietro alla noce di cocco con la sagittaria all'entrata di essa sulla sx, c'è anche il muschio che con il crescere dovrebbe creare una sorta di riparo sopra la presunta tana
che altre piante hai messo? ci vedrei bene pure qualche galleggiante
ho messo le stesse che c'erano in quell'altra ho tolto solo la vallisneria gigantea xkè era diventata infestante, volevo aggiungere la najas guadelupensis che ho nel 60lt, ma prima voglio aspettare che affonda il tronco per trovarle eventualmente un posto, per le galleggianti ho aggiunto qualche piantina di lemna minor (anch'essa dal 60lt)
ah ma pensa, deve solo affondare, e chi che mi chiedevo come avevi appeso il legno:-D
te l avevp chiesto perchè io invece voglio provare a fare una cosa del genere, con legno che cala dall'altro, quando prendero' la vasca piu' grande (che sara' simile alla tua penso 100x40x40 o simile)
cmq seguo con interesse#25
io stavo pensado con un ripiano in plexyglass dentro la vasca tipo come fanno con i coralli gli acquariofili marini, oppure siliconandolo al vetro posteriore, facendo una base piatta sulla radice per poterla attaccare meglio sulla parete
in che senso ti si vede da tutti e 2 i lati?
Nel senso che l'acquario ha il lato corto verso il muro:
http://s2.postimage.org/wlrj0ftw/DSCN1060.jpg (http://postimage.org/image/wlrj0ftw/)
Sotto quei quadri sulla parete c'è il divano, il cui bracciolo è subito dietro l'acquario.
Quando l'ho comprato non pensavo che un giorno avrei avuto una simile jungla, e credevo che l'effetto lente del Vision sarebbe stato fastidioso.
Inoltre sono contrario ai filtri esterni, a causa di una brutta esperienza di parecchi anni fa, e sul Pet-Company della serie Hawaii (il tuo), il filtro è situato al centro del lato lungo.
Per chi sta sul divano, sarebbe stato bruttino vedere la schiena dello scatolato con le ventose.
Per quanto riguarda gli Apistogramma, avevo detto quattro perché i Borelli sono piuttosto piccoli, in un 100 litri.
Però mi piacciono molto.
quindi hai la visuale sia dal divano che dall'altra parte?
ho trovato un trio di cacatuoides sul mercatino, vediamo se riesco a prenderlo domani
Luca_fish12
07-03-2011, 23:15
Sono proprio fissato, con l'Amazzonia. In quel fiume incredibile accadono cose che fanno dubitare delle leggi della Fisica. -:33
Sugli Scalari, poi...
La prima volta che lessi della loro tecnica di caccia rimasi allibito. Mi chiesi come poteva essersi evoluto un simile animale, solo con mutazioni genetiche casuali.
Con tutte le nostre tecnologie, non riusciremmo mai a progettare qualcosa di tanto perfetto.
Anche per questo non voglio i Discus.
Per me è lui, lo Scalare, il vero Re dell'acquario Amazzonico.
Rox hai perfettamente ragione, che posto spettacolare!!
Ma un bel viaggetto tutti insieme in Brasile? magari...tutto AP in vacanza! -39
e se vado in brasile mica solo per il rio ci vado... :-D
Ieri sono andato in negozio a prendere i nuovi protagonisti. guardando le vasche del negozio ero indeciso se prendere una coppia di nijsseni o di cacatuoides, poi l'occhio mi è andato nella vasca più in alto ho visto una bellissima coppia di agassizi fire-red, (che già ho avuto un maschio che era in attesa della femmina e che non sapeva quando gli arrivasse) e l'ho subito presa :-)) (menomale che volevo cambiare :-D ma è stato amore a prima vista).
Si sono ambientati molto bene in vasca e scacciano gli intrusi nel loro territorio.
ho aggiunto le foto in prima pagina
Luca_fish12
10-03-2011, 01:24
Molto belli! :-) una curiosità: da chi li hai presi a roma? (non dire il nome del negozio, dimmi la zona! ;-) )
a via dei prati fiscali il nome del negozio te lo dico in mp
Luca_fish12
10-03-2011, 01:30
;-) benissimo! è solo per una curiosità personale...mi sto facendo una mappa dei migliori negozi per categorie (piante, pesci, accessori) qui a Roma! #18
questo ha dei pesci stupendi, i prezzi sono un po altini ma ne vale la pena
Luca_fish12
10-03-2011, 01:37
Passerò anche da lì allora! :-) ho visto il sito e sembra molto fornito...
(e poi è sponsorizzato dal forum! ;-) )
(e poi è sponsorizzato dal forum! ;-) )
me lo ricordavo ma non ero sicuro :-D e per sicurezza te l'ho mandato in mp
poi ce n'è anche un altro poco più avanti dall'altra parte della strada ;-)
Luca_fish12
10-03-2011, 01:44
Magari sabato faccio una bella passeggiata! ;-)
Ora scappo che il sonno incombe xD alla prossima, facci sapere come va con questi inquilini nuovi! Bellissimi! #25
poi dimmi che ne pensi ;-)
notte
Finalmente la radice è affondata, ho aggiunto la foto della vasca con il layout definitivo :-d
Quella in prima pagina?
:-)
Quella in prima pagina?
:-)
yes :-D
E cos'è quella cosa marrone gigante ?-05
se intendi quella in alto a dx è una foglia di mandorlo indiano (catappa)
Ho aggiornato il post iniziale e aggiunto nuove foto.
oggi mi sono accorto che nella noce di cocco sulla sinistra, attaccate alla parete, ci sono circa 30 uova (forse anche di più perchè non riesco a vedere bene la parte sx), la femmina rimane dentro per ventilarle e tenerle sotto controllo e appena qualcuno si avvicina diventa matta per scacciarli, e quando deve mangiare è un fulmine ad andare a prendere il granello di mangime e tornare nella tana. mentre il maschio, rimane nelle vicinanze della tana scacciando chi cerca di avvicinarsi. è la prima volta che vedo le cure parentali di questi pesci, ma avendo già visto l'aggressività nella difesa del territorio senza uova, immaginavo che erano ancora più aggressivi, ma non pensavo così tanto, mi hanno stupito :-D
adesso speriamo che riescono a far crescere qualche piccolo, ma la vedo dura essendo la prima riproduzione. incrociamo le dita....
Fammi sapere mi interessano molto le cure parentali di questi ciclidi ...
I piccoli se si schiuderanno le uova hai intenzione di toglierli?
no non li tolgo, li alimenterò con naupli di artemia le prime settimane e poi gli do l'elos sv-0 che è in granuli molto fini. Poi quando saranno cresciuti li do via.
sono uno spettacolo vederli difendere il territorio ora gli faccio un video e te li faccio vedere
secondo te esiste un altro metodo per alimentarli che non siano naupli di artemia?
secondo te esiste un altro metodo per alimentarli che non siano naupli di artemia?
Ho qualche dubbio, sul fatto che nell'Orinoco ci vivano le Artemie...
Non c'è dubbio che siano nutrienti, ma lo sarebbe anche la carne di Canguro per un Orso Bianco.
Ho qualche dubbio, sul fatto che nell'Orinoco ci vivano le Artemie...
Non c'è dubbio che siano nutrienti, ma lo sarebbe anche la carne di Canguro per un Orso Bianco.
Purtoppo non abbiamo un fiume per poter avere una coltivazione di microorganismi e anche se fosse non riusciremmo a tirarne su molti di piccoli e siccome li vuole vendere e magari guadagnarci su qualcosa mi sembra il metodo migliore:-))
Emix dimmi quando lo carichi che lo vengo a vedere subito!!!
Una domanda ma i piccoli li tieni fin quando sono sessabili ? Perchè volendo potrei prendertene io un trio :-))
mouuu11
veramente li vorrei far crescere per una soddisfazione personale (credo sia meraviglioso veder nascere e crescere i piccoli nella propria vasca), poi certo non è che posso tenerli tutti io e con la scusa mi rimetto in tasca qualche soldino che ho speso per mangimi, acqua ecc :-)
cmq si se tutto va bene li tengo finchè non sono sessabili e autonomi credo ci vorranno 2 o 3 mesi, forse anche 4 (correggetemi se sbaglio), e sempre se tutto va bene, una coppia o un trio (meglio una coppia, per fare in modo che la femmina sia più tranquilla per accudire i piccoli) te li do volentieri
questo (http://www.youtube.com/watch?v=xdsPJDRCqi8) è il video della femmina.
ps: guarda al minuto 3,30 come attacca l'ampullaria che cerca di entrare nella noce di cocco, e come la fa scappare :-))
pps: quando carico cosa?
Rox R.
posso sapere come ti è venuta la carne di canguro per un orso bianco? ahahahahahahahahahah mi hai fatto piscià sotto dalle risate, perchè non centrano assolutamente nulla
fack89
non saprei dirti se le daphnie, chironomus ecc quando sono appena nati hanno la stessa misura delle artemie. hai mai visto i naupli come sono piccoli?
cmq si se tutto va bene li tengo finchè non sono sessabili e autonomi credo ci vorranno 2 o 3 mesi, forse anche 4 (correggetemi se sbaglio), e sempre se tutto va bene, una coppia o un trio (meglio una coppia, per fare in modo che la femmina sia più tranquilla per accudire i piccoli) te li do volentieri
Mi si è fuso il cervello sorry credevo che non fosse la prima riproduzione ma ne avessi già altri...Mi sono confuso perchè avevo appena finito di leggere un articolo sulla riproduzione:-D
Intendevo appena carichi il video!!
si si è la prima :-))
Intendevo appena carichi il video!!
scusa ma erano dalle 11 di ieri mattina che non chiudevo occhio (maledetto lavoro) e il cervello era in tilt, non ci stavo pensando che ti riferivi al video :-d
si si lo so come sono piccoli...li ho già fatti schiudere e dati in pasto a vari avanotti...però mi chiedevo se ci fosse qualche alimento congelato o altro meno impegnativo diciamo...
Rox R.
posso sapere come ti è venuta la carne di canguro per un orso bianco? ahahahahahahahahahah mi hai fatto piscià sotto dalle risate, perchè non centrano assolutamente nulla
Beh... l'umorismo era lo scopo principale. :-))
Volevo solo ricordare che l'Artemia è un organismo marino, alieno nell'habitat del Ramirezi quanto un marsupiale in Groenlandia.
Non ho idea di cosa mangino gli avannotti dell'Orinoco, ma di sicuro trovano qualcos'altro.
Probabilmente Planarie, Nematodi, larve di chissà quali insetti, qualche alga... boh?
Volevo solo ricordare che l'Artemia è un organismo marino,
non proprio marino perchè abitano il salt lake che è un lago :-D
poi bisogna anche calcolare che in un fiume ci saranno miliardi di organismi o animali che potrebbero essere un cibo per avannotti e non
si si lo so come sono piccoli...li ho già fatti schiudere e dati in pasto a vari avanotti...però mi chiedevo se ci fosse qualche alimento congelato o altro meno impegnativo diciamo...
forse le anguillole dell'aceto potrebbero andare per gli avannotti, mi hanno detto che sono molto piccole ma non le ho mai viste, quindi non saprei dirti con sicurezza
pensavo che le uova erano marcite tutte, invece oggi ho visto la femmina con una nuvola di avannotti intorno, le aveva spostate dietro un tronco per poi riportare i piccoli una volta nati di nuovo nella noce di cocco. è impressionante come si prende cura dei piccoli e come scaccia gli intrusi dal territorio, è un continuo metterli in bocca e spostarli. l'unico problema è che pensando che ormai la prima ripro era andata non vedendo più le uova, ho svuotato lo schiuditoio delle artemie, oggi l'ho ricaricato sperando che domani quando si schiudono qualche piccolo si sia salvato, intanto gli ho somministrato l'elos sv-0 che è molto fino ma non so se sono riusciti a mangiarlo anche se ho visto che qualcuno che spilucchiava il fondo e le foglie della limnophila
ho aggiunto un video in prima pagina della mamma con i piccoli
Luca_fish12
01-04-2011, 10:29
Che bello! :-) tienici aggiornati con la crescita allora! ;-)
Comunque l'elos sv0 è abbastanza piccolo, l'unico problema è se non dovessero accettarlo! Ma tra le piante qualcosa lo troveranno sempre! :-)
Una domanda (forse stupida): ma altre colture di cibo vivo non si possono usare perchè sono troppo grandi? perchè altrimenti al posto di far schiudere le artemie ti facevi una mini coltura permanente di qualcosa e risolvevi il problema! ;-)
Ripeto che non so esattamente la dimensione degli altri cibi vivi più comuni!
certo che vi tengo aggiornati ;-) per ora ancora ce ne sono un bel po e le artemie stanno cominciando a schiudersi, per quanto riguarda gli altri mangimi ne abbiamo parlato con fack89 proprio in questo post, qualche riga sopra :-))
Luca_fish12
01-04-2011, 19:54
Ok, avevo già letto ma non si era arrivati ad una conclusione (tranne la carne di canguro all'orso bianco!) :-))
Comunque seguo il post! ;-)
:-D :-D ad una conclusione non siamo arrivati perchè sinceramente anche io per gli avannotti conosco solo i naupli di artemia, ma forse come detto sopra potebbero andar bene anche le anguillole dell'aceto visto che mi hanno detto che sono molto piccole
Luca_fish12
02-04-2011, 00:59
Sì, le anguillole le ho avute per un periodo e sono molto piccole (non ho mai visto le artemie però, solo daphnie)...credo che tra 2 o 3 settimane saranno in grado di mangiare anche cibi vivi un pochino più grandi! :-)
i naupli sono piccoli come questo punto . (forse anche leggermente più piccoli)
ho aggiornato il post iniziale con una foto della vasca aggiornata ad oggi.
sono rimasti 4 piccoli della grandezza di 3cm. forse sono ancora troppo piccoli ma uno mi sembra un maschio, anche se stanno da poco iniziando a prendere il colore giallo dei fire red, ha delle piccole quasi impercettibili iridescenze azzure tipiche dei maschi, possibile già stia sviluppando?
Metti anche 10 petitelle e dei corydoras e dei otocinclus magari con un trio di cacatuoides
Luca_fish12
17-05-2011, 22:51
Metti anche 10 petitelle e dei corydoras e dei otocinclus magari con un trio di cacatuoides
Sbenf....magari anche uno o due di kili di scalari...
No, direi che è decisamente troppo...magari qualche cardinale in più ma così mi sembra già ben popolato! ;-)
non credo ce l'avesse con me, credo si riferisce ai post precedenti di mouuuu
yspanico
18-05-2011, 00:50
Complimenti,davvero una bella vasca!;-)
Novità? I piccoletti come stanno?
i 3 piccoli stanno bene e ce ne sono altri 20 o 30 che nuotano intorno alla mamma :-D
si scusate intendevo i post di mouuu
complimenti bella vasca
all'inizio sembrava una presa per il -63 poi rileggendo i post precedenti ho capito che di riferivi a mouuu11 :-D
grazie per i complimenti :-)
io ho quasi gli stessi tuoi pesci avere un sud americano e bellissimo e sopratutto i ciclidi da vedere e da studiare
io sapevo che gli apistogramma erano interessanti ma non pensavo fino a questo punto. la difesa del territorio e dei piccoli della femmina è impressionante, diventa matta appena qualcuno si avvicina. anche se con meno foga scaccia anche i 2 piccoli della covata precedente allontanandoli da vicino alla tana come per dire " siete cresciuti adesso vedetevela da soli "
ps: che ciclidi hai?
Per alimentare gli avannotti puoi utilizzare anche il " liquifry " pero' in una vasca così grande non e' semplice .. rischi sempre che qualche avnnotto resti all'asciutto .
Comunque bella vasca ;-) !!
Ho 2 agassizi tefè blu uno spettacolo nuotante :-))
Ma anche i tuoi sono magnifici ascolta ma gli altri pesci non gli danno fastidio hai tuoi perché hai miei gli mangiano sempre le covate anche perché non scacciano non so come mai
Ah visto che ce l'avevi con me seguimi sul topic della mia vasca magari mi dai altri consigli preziosi da ciclidofilo... Ps adesso ho 10 cardinali e 3 nannostomus ...appena mando via gli endler prendo altri 2 nannostomus dei cory e degli oto
Non trovo il topic sulla tua vasca.
Be' dai come ti ho già detto puoi fare 10 cardinali com magari i tuoi nanostomus e oto dei magari 5 e 5
Poi sta a te a scegliere i ciclidi io ti consiglio se non voi tanti problemi i borreli che sono i più calmi senò puoi anche prenderti dei agassizi ho dei cacatuoides i ramirezi te li sconsiglio perché in poche parole se non hai valori perfetti schiattano:-)
Ps che vasca hai
ascolta ma gli altri pesci non gli danno fastidio hai tuoi perché hai miei gli mangiano sempre le covate anche perché non scacciano non so come mai
no appena si avvicinano la femmina è un fulmine a scacciarli, cmq credo che dell'ultima covata non se ne sia salvato neanche 1, le artemie ci hanno messo un botto a schiudersi....
Che palle neanche a me se ne salva una ti ripeto anche perché loro non scacciano nessuno e le petitelle sono le prime a mangiarle
questa era la seconda, della prima se ne sono salvati 3 e sono grandi quasi come un endler
Che fortuna e che belli che devono essere magari i miei esendo dei tefè blu sono un Po più stupidi non so bo ;-)speriamo poi appena posse metto le foto della vasca e dei mie pesci ok
PS mi piacerebbe crescere dei piccoli blu tefè e va be' con il tempo si vedrà
vedrai che si imparerà la femmina a protegerli è normale che le prime potrebbero non andare a buon fine.
si i piccoli sono carinissimi, adesso stanno cominciando a mettere il tipico colore giallo della specie, la riga brunastra sul dorso e le pinne ventrali si stanno allungando. la forma è come degli adulti ma ancora devono sviluppare il sesso, ma secondo me sono 2 maschi e 1 femmina, ho quest'impressione.... perchè 2 hanno delle iridescenze azzurrine sulle branchie tipiche del maschio
Dai che bello ma secondo te se metto una sala parto ?
Anche se io non la volevo mettere
Ascolta un altra cosa a che ETA i piccoli sono in salvo cioè non prede dei caracidi
no niente sala parto, lascia che ricevino le cure parentali o c'è il rischio che i figli in futuro non sono capaci di proteggere i figli (probabilmente anche i tuoi sono stati separati dai genitori). dopo 2 o 3 settimane dovrebbero essere al sicuro
grazie sai che non ci avevo pensato magari hai ragione allora anche perchè i mie sono di selezione e forse sono stati allevati separatamente dai genitori dai ora staremo a vedere
spero per te ci riesca perchè il comportamento è stupendo e la soddisfazione personale è tantissima
Manu.m Sta in firma il link:-D
Quindi c'è il problema che se non hanno ricevuto cure parentali è difficile che le sappiano ?
Comunque io non ho troppa scelta, o caca oppure se ho fortuna mi prendo una coppia di emix di agassizi ... a proposito provenienza?
Ps emix nel tuo acquario quali sono i predatori dei piccoli? quanto sono grandi alla nascita?
si staremo a vedere speriamo bn anche perche i tefè blu non li ho mei tenuti e mi piacerebbe riprodurli e seguirli passo per passo tu con cosa li nutri i piccoli??
un altra cosa quanti litri e la vasca e quanti pesci hai #28 ????
sai cosa ho fatto che mi e venuto il nervoso ho ridato indietro i tefe blu perche non prolifici e li ho cambiati con dei tefe red anche perche visto che sono di selezioni e pagati 24 euro a pesce mi sembrava giusto che mi li cambiasse dico bene
esatto se vengono separati dai genitori poi non riescono a dare alla prole le cure (valli a capire i ciclidi :-D ) la vasca dove stanno è quella in prima pagina.
la provenienza è di un allevatore italiano dai cui si rifornisce il negozio dove li ho presi. da quello che vedo nessuno li vuole predare, perchè non vanno dove sono i piccoli ma restano li intorno come si ci fosse una barriera e la femmina li scaccia. appena nati sono 1mm dopo 2 settimane crescono fino a 2 - 3mm poi giorno dopo giorno crescono sempre di più
tra 2 settimane mi arrivano i tefe red o i Viejita speriamo in questi via
ps il canbio lo faccio con queste 2 specie perchè costano uguali tu quali mi consiglieresti??-34
gentile come sempre grazie-28
matty695
21-05-2011, 22:04
ciao, bella vasca e ben tenuta! solo una, dovuta forse alla foto, la luce dei neon sembra molto gialla, sarà un'illusione!:-)
ciao, bella vasca e ben tenuta! solo una, dovuta forse alla foto, la luce dei neon sembra molto gialla, sarà un'illusione!:-)
ciao matty in realtà non è un illusione, come neon ho una 865 e una 830, e in più ci sono torba, foglie di quercia e catappa che ambrano molto l'acqua, quindi l'effetto che da è più sul giallo
ps: grazie per i complimenti :-)) .
pps: con immensa gioia ho scoperto che gli avannotti rimasti della precedente covata sono 4... mi chiedo dove si era nascosto per tutto questo tempo....
dai bello quanto anno ora?
stanno entrando nel 3° mese, mi sono accorto di loro il 1 aprile
dai metti delle foto :-))
http://s4.postimage.org/1n20fkkdg/DSCN1509.jpg (http://postimage.org/image/1n20fkkdg/)
http://s4.postimage.org/1n23qn9d0/DSCN1510.jpg (http://postimage.org/image/1n23qn9d0/)
http://s4.postimage.org/1n25e6lus/DSCN1513.jpg (http://postimage.org/image/1n25e6lus/)
eccole qui :-))
belle anzi una figata dai tra poco arrivano i miei e speriamo almeno in questi
io avrei aspettato a cambiarli....
lo so hai ragione ma sai un po per l nervoso un po per rabbia ho avuto fretta ma erano 8 mesi che li avevo di cui 6 covate sempre sbranate dalle petitelle sai un poi ti ripeto non e che lo pagati come 2 pesci normali cioè 9euro lo pagati a coppia 56 e cominciano ed essere soldi e a me dava fastidio il fatto che non mi facessero i piccoli ecco lo so che puo sembrare una cagata ma mi sembrava giusto che me ne dasse un altra coppia almeno prolifica
scusa ma non è colpa dei pesci eh ...devi togliere le petitelle o isolare la coppia.
infatti potevi togliere quelli che se li mangiavano, se loro ti hanno fatto i piccoli vuol di che so prolifici perchè 6 covate te le hanno fatte, 9€ non sono niente io i miei l'ho pagati 12,50 (25 la coppia) e alcuni costano anche 200 la coppia.... fai un po tu sei l'hai pagati troppo o no. 9€ è prezzo onestissimo
no emix non voglio che ti alteri lo pagati 54 la coppia forse non si leggeva bene e il problema era che per quella cifra volevo almeno che le cose base da genitori le facessero visto che il negoziante in questione mi sta anche sulle balle e mi ha fregato gia una volta con degli scalari 1 volta posso essere fregao ma la seconda tu da negoziante ti riprendi i tuo 2 pesci e me ne dai 2 che scelgo io e che vedo non che mi dicci te li ordino e poi quando vengo a prenderli non me li fai vedere perchè dentro ad uno scatolone e poi non fanno il pappa e la mamma e no cosi non va
------------------------------------------------------------------------
emix un altra cose se posso chiedere come si trattano le noci di cocco prima di metterle nel acquario ?
Luca_fish12
23-05-2011, 21:40
((Manu.m ma perchè non usi la punteggiatura?!?! Sarebbe più facile capire...))
A parte questo, secondo me 6 covate in 9 mesi non è male...forse avresti dovuto adeguare l'acquario e i suoi abitanti a loro, visto che erano il re a la regina della vasca! ;-)
si ragazzi non avete tutti i torti 25 pesci dove li mettevo.io ho preferito cosi dai..
infatti non ho capito nulla per via della puntegiatura, cmq non mi sono alterato era solo per farti capire che è stato inutile portare indietro quelli quando la causa erano altri coinquilini, vedrai che avrai problemi anche con la prossima coppia che prendi... le noci di cocco io gli ho tolto tutti i pelucchi che ha sopra con la carta vetrata è l'ho bollite qualche minuto per sterilizzarle
Grazie mille emix ma per romperle a meta che io le spacco sempre cosa devo fare
io pelucchi li ho lasciati . sono graditi dalle lumache.. invece non le ho sterilizzate per niente , ho letto che non ce n'è bisogno.
manu.m ma il negoziante che vuoi ne sa se i pesci sono bravi a covare se poi non è nemmeno colpa loro che vuoi ti faccia?
emix oggi ho visto 2 nannostomus maschi combattere con i colori vivacissimi .. stanno fianco a fianco colpendosi con la bocca senza ferirsi .a te capita?
scusate mi voglio togliere una curiosità ma se io invece che altri 2 ciclidi nani mettesi 2 discus piccoli circa da 5cm ?e una cattiva idea
Luca_fish12
24-05-2011, 22:57
scusate mi voglio togliere una curiosità ma se io invece che altri 2 ciclidi nani mettesi 2 discus piccoli circa da 5cm ?e una cattiva idea
Manu.m ma che vasca hai tu? Perchè non fai un bel post con tutti i dettagli così ti consigliamo lì? ;-)
(anche perchè qui stiamo andando OT)
In ogni caso, di solito, una vasca allestita per ciclidi nani non è adatta ai discus...
(Scusami se rompo, rinnovo il consiglio sulla punteggiatura -35)
Ciao lo so sono un Po ignorante sulla punteggiatura mi disp:-(
Ok farò un post ma non posso mettere foto perché ho un iPad
emix oggi ho visto 2 nannostomus maschi combattere con i colori vivacissimi .. stanno fianco a fianco colpendosi con la bocca senza ferirsi .a te capita?
ti dico che la mia vasca sembra un fight club, i 4 maschi combattono e le femmine con i neon che gli stanno intorno a guardarseli, l'altro giorno ho fatto una scommessa con un neon su chi vinceva e gli ho levato 100€ :-D:-D:-D
manu la noce per tagliarla a metà ho usato una sega
Luca_fish12
25-05-2011, 00:02
l'altro giorno ho fatto una scommessa con un neon su chi vinceva e gli ho levato 100€ :-D:-D:-D
Oddio non sai quanto sto ridendo!! Stupenda!! :-D:-D:-D
Ho fatto una scommessa con un neon.... :-D:-D:-D
#rotfl##rotfl##rotfl# stasera m'è presa a di caxxate
Bella quella :-D:-D:-D, grazie mille per la noce.
Ps LUCA il Post lo fatto ;-)
Luca_fish12
25-05-2011, 20:30
Vado a leggere allora! ;-)
:-D
------------------------------------------------------------------------
manu.m luca che post ??
Luca_fish12
25-05-2011, 23:46
Il post sulla vasca di manu.m! :-)
Il mio ma l'anno spostato non so perché :-D
Se voi ora si sta parlando se nel mio acquario mettere di nuovo ciclidi o 2 scalari
Luca_fish12
26-05-2011, 09:10
Mnu.m te l'hanno spostata perchè devi regolarizzare la discussione! :-)
Basta che la modifichi e la rimettono subito nella sezione di prima! ;-)
Anche gli scalari sono ciclidi!
danny1111
05-06-2011, 11:41
ciao, ho trovato questo topic leggendolo da "ciclidi nani" e devo dire che la vasca è molto bella...!
Complimenti anche per i pesci e gli avannotti ma devo farti una domanda.....quella femmina del video è agassizi fire red??
I fire red ce li ho anche io e la femmina non è per niente così,....
questo è il mio topic...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290695&page=7
mi sta venendo un dubbio atroce...#24
si sono fire red. i tuoi sembrerebbero triple red, infatti hanno le pinne anali, dorsali e caudali rosse, da questo prende il nome triple red
quoto emix#36#,triple red sicuro
danny1111
06-06-2011, 13:26
si sono fire red. i tuoi sembrerebbero triple red, infatti hanno le pinne anali, dorsali e caudali rosse, da questo prende il nome triple red
ah cavolo....va beh poco male....:-)
sono stupendi lo stesso ce li ho avuto per un po di tempo (molto poco)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |