Entra

Visualizza la versione completa : Filtro


Max-Master
12-01-2006, 12:31
Ciao ragazzi, io ho da poco un acquario e non ci capisco quasi nulla, nella confezione ho trovato un filtro blu, in più ho acquistato uno bianco che sembra ovatta... e l'ho aggiunto a quello fornito. Ora i valori sono ok KH NO e PH, ma vorrei capire come funziona bene, perchè ho letto di gente che mette i carboni attivi o gli anelli di ceramica.

Poi ho anche letto che il filtro non va cambiato, ma tutto il materiale (due spugne) ho solo una delle due?

Scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi.

Il mio è un 40 Litri dolce. Per ora ho inserito due pulitori e 9 Neon la temperatura è tra 24 e 26.

Grazie per laiuto!!

Cleo2003
12-01-2006, 13:11
Ciao :-)
Prova a dire che acquario hai acquistato.. vediamo se così sappiamo il filtro che hai.
Il "filtro" blu presumo sia una spugna.. e poi hai la "lana di perlon" che è il materiale simile ad "ovatta".
Nn dovevi inserire pesci prima di un mese.. dopo un paio di settimane di solito si alzano i nitriti (NO2) che son molto tossici per i pesci.. quello è il test che devi fare più di frequente.
Ora avendo pesci si alzeranno sicuramente... è un casino maturare il filtro con i pesci dentro.. te lo diranno molti che come te (probabilmente su consiglio del venditore) li hanno messi troppo presto.
Per il filtro.. nn devi toccare la spugna blu.. (i cannolicchi.. che son "anelli di ceramica" si potevano mettere se ci stavano ma nn ora che hai già inserito i pesci), se si sporca la lana di perlon potrai sciacquarla o cambiarla ma la spugna blu nel tuo caso invece è come i cannolicchi e ha funzione di filtraggio biologico, se la pulisci butti via anche i batteri..
Il carbone attivo nn serve se nn per levare medicinali dopo malattie o poco altro.
Se nn l'hai fatto e se come credo appunto hai avviato da poco l'acquario inserisci batteri (hai messo il biocondizionatore ?)
Dimenticavo... i valori sono ok.. cioè ? ;-)
Ciao.. :-)

Max-Master
12-01-2006, 13:21
Grazie dell'aiuto... allora quella blu si è una spugna e non è sporca quella bianca era diventata marrone a causa del tronco( lana di perlon giusto ) e l'ho sostituita, per ora i valori sembrano ok ... scusa ma il biocondizionatore cos'è? scusa l'ignoranza. E i batteri come funziona per inserirli? sono dei liquidi da mettere in acqua?

Cleo2003
12-01-2006, 13:31
Il biocondizionatore è un liquido che anche il peggior negoziante di solito fa comprare.. ce ne sono di varie marche.. quando hai inserito l'acqua nn hai aggiunto nulla ?
I batteri ci sono liquidi o in capsule, polveri.. dipende dalla marca, son tutti abbastanza buoni e a seconda del prodotto di con le dosi ecc ecc.. aiutano a popolare di appunto batteri il filtro..così può trasformare l'ammoniaca in nitriti, i nitriti in nitrati (meno pericolosi per i pesci).
Per avere i valori "ok" nel tuo caso dovresti avere: NO2 a "0" ossia nemmeno una traccia, NO3 entro i 25-40mg al massimo.. e avendo i neon un ph sotto il 7 o nn più di 7 (nn lo correggere con ph minuso o cose similari) kh e gh di acqua tenera..

Max-Master
12-01-2006, 13:39
AH no non sapevo tutte queste cose... quando sono andato da Abissi il negozio dove acquistato i pesci gli ho dato i valori dell'acqua che avevo misurato e andavano benino tipo durezza 5 no2 0,1 e ph 7. Ora non so... cosa mi consigli di fare? se i valori rimangono questi devo inserire qualcosa o li lascio così? e poi bastano queste misurazioni o mi consigli di fare anche altri tipi? gli NO3 non li ho verificati. Ma i batteri li posso inserire ora o ormai devo aspettare che si formino da soli visto che ho i pesci nella vasca? invece il biocondizionatore che da quanto non centra con i batteri lo devo aggiungere ora?
Grazie e scusa per le domande ma devo capire per non fare danni #23 :-)

Cleo2003
12-01-2006, 13:55
AH no non sapevo tutte queste cose... quando sono andato da Abissi il negozio dove acquistato i pesci gli ho dato i valori dell'acqua che avevo misurato e andavano benino tipo durezza 5 no2 0,1 e ph 7. Ora non so... cosa mi consigli di fare? se i valori rimangono questi devo inserire qualcosa o li lascio così? e poi bastano queste misurazioni o mi consigli di fare anche altri tipi? gli NO3 non li ho verificati. Ma i batteri li posso inserire ora o ormai devo aspettare che si formino da soli visto che ho i pesci nella vasca? invece il biocondizionatore che da quanto non centra con i batteri lo devo aggiungere ora?
Grazie e scusa per le domande ma devo capire per non fare danni #23 :-)

Piano.. allora.. ritesta i valori e riportali.. così vediamo..
Da quanto è attivo l'acquario e quanto dopo l'avvio hai inserito i pesci ?
Il biocondizionatore mi pare strano nn te l'abbiano dato.. nn hai mai messo nessun prodotto dentro l'acqua ? che acqua hai usato ?
Fai tutte le domande che vuoi ;-)

Max-Master
12-01-2006, 15:22
Eccomi!! scusa ma sono in ufficio e a volte non posso collegarmi... allora questa sera testo di nuovo i valori e ti faccio sapere tutto.

Comunque ti dico quello che ho fatto:
L'acquario me lo ha regalato la mia ragazza,quindi non ho parlato inizialmente con una persona esperta... ho girato un pochino su internet e mi sono informato. La vasca è da 40 L all'interno ho inserito 2 piante, che crescono benissimo e anche molto velocemente. Dopo una settiamana che avevo riempito d'acqua l'acquario ho inserito i pesci visto che i valori mi sembravano regolari... anche il venditori mi ha detto che erano ok. L'acqua inserita era l'80% demineralizzata e il 20% era quella del rubinetto... poi dopo la prima settiamana ho effettuato il cambio di circa 6 litri con il 50% deminaralizzata e il 50% acqua del rubinetto. Dopo 1 giorno ho rimisurato i valori ed erano quelli che ti ho scritto prima... quindi mi sono recato al negozio gli ho detto i valori e mi hanno consigliato di mettere 2 pulitori e una decina di neon... pesci che avevo gia scelto... poi 1 neon purtroppo mi è andato a finir dietro il filtro ed è morto, quindi ora sono 9. Ieri ho cambiato, forse non facendo la cosa giusta, il filtro di perlon perche era un pochino sporco. L'altro invece era in ottime condizioni. I pesci mi sembra stiano bene mangiano tutte le sere. Pero cerco di capire per non commettere errori, anche se da quanto ho capito gia qualcosa ho combinato #07 . Questa è un po la mia situazione, ora cosa mi consigli di fare?

Grazie per la disponibilità sei gentilissimo

LittleAngel
12-01-2006, 17:12
eh max anche tu "vittima" di questi regali a sorpresa, eh? anch'io sto facendo un pò di full-immersion x imparare il più in fretta possibile...!!
un grazie a Cleo che ci consiglia nelle nostre piccole e grandi disavventure!!! ;-)
chiara e paziente!!
baci

Max-Master
12-01-2006, 17:30
Si veramente un grazie enorme

Treccia
12-01-2006, 17:39
Scusa se mi intrometto, ti devi ricordare quando pulisci la lana, di spegnere la pompa per non mandare schifezze sulla spugna e cannolicchi che non potendo fuoriuscire marcirebbero dentro.
Ciao
ps:
spengila anche quando dai da mangiare.

#19 #19 #19 #19

Max-Master
12-01-2006, 17:46
Ok grazie per il consiglio... ma perchè la dovrei spegnere quando gli do da mangiare? altrimenti si aspira il cibo?

Cleo2003
13-01-2006, 21:08
Scusa.. quando nn son in ufficio mi collego più raramente..

Nn hai fatto male a pulire la lana di perlon.. se era sporca era giusto farlo, l'importante è nn pulire la spugna per ora.
I valori nn potevano essere ok dopo una settimana.. per il semplice fatto che ci vuole più di una settimana che si presentino i nitriti.. quindi erano "a posto" solo perchè nn erano ancora presenti quelli..
Ora nn ho capito alla fine da quanto tempo è attivo quest'acquario.. se i pesci stan bene tutto ok quindi.. fammi sapere i valori ;-)
Se hai messo molta acqua osmosi (o demineralizzata come la chiami tu.. basta nn sia quella che si compra al supemercato) forse per questo nn ti han dato il biocondizionatore.. ti consiglio di metterlo ai cambi d'acqua se ne metti una parte di rubinetto.
Io spengo il filtro quando cambio la lana di perlon ma nn lo spengo per dar da mangiare.. di solito i pesci sono abbastanza veloci da mangiarsi tutto senza che vada nel filtro e nn vedo molto mangime che ci finisca.. credo che la maggior parte di noi nn lo spenga..

Max-Master
14-01-2006, 16:25
Ciao,
Allora... si purtroppo l'acqua l'ho presa al supermercato :-( che defferenza c'è? perchè mi dici di non farlo? oggi sono andato al negozio abbissi e il tizio mi ha consigliato di inserire i cannolicchi... e così ho fatto... questa mattina ho misurato i valori dopo che tutta la notte la luce è stata spenta ed erano i seguenti:

PH 7.5
KH 6
NO2 0.05

come ti sembrano? comunque i pesci sembrano stare bene e anche le piante crescono, l'unica cosa è che ci sono le lumache e non so se è una buona cosa... anche si il negozioante mi ha detto che se non si mangiano le piante sono utili... tu cosa ne pensi?

robiccio
14-01-2006, 23:52
ma la famosissima lana di perlon..e' la stessa cosa che si trova al supermercato nel reparto per accessori animali (pesci) spacciata come fibra sintetica o..e' di tutt'altra qualita'?

drago74
15-01-2006, 00:43
, l'unica cosa è che ci sono le lumache e non so se è una buona cosa... anche si il negozioante mi ha detto che se non si mangiano le piante sono utili... tu cosa ne pensi?


SCHIACCIALE, sono infestanti si riproducono da far paura, non sono nocive ma quando te ne ritrovi 100-200 non sono belle ne da vedere ne da uccidere......

drago74
15-01-2006, 00:45
ma la famosissima lana di perlon..e' la stessa cosa che si trova al supermercato nel reparto per accessori animali (pesci) spacciata come fibra sintetica o..e' di tutt'altra qualita'?

si è la stessa cosa.... lana sintetica....

Cleo2003
15-01-2006, 12:01
Meglio evitare l'acqua demineralizzata del supermercato.. nn è stata preparata per uso alimentare ma per ferri da stiro e similari.. quindi nn c'è igiene nella preparazione e in certi casi vengono anche aggiunti profumi o altro (tanto in teoria sanno che nessuno la deve bere..)
Se metti acqua osmosi prendila dal negoziante (assicurati che sia osmotica con i test che devono darti kh "0" e gh "0" oltrechè assenza di nitrati).
Se hai aggiunto cannolicchi spero tu nn abbia levato la spugna.. hai fatto bene ad aumentare la superficie batterica ;-)
Le lumachine nn mangiano le piante se nn sono in sovrannumero, nn diventano in sovrannumero se nn dai troppo mangime ai pesci... schiacciandole escono a volte le uova e quindi nn è che fai chissà che.. se proprio si vuole levarne basta farlo al mattino prima che si accendano le luci, le troverai per la maggior parte sul vetro davanti... un bel retino e ne raccogli, lo fai per qualche giorno e già saranno molte meno. Nn verranno mai eliminate cmq del tutto e nn ha senso nemmeno metter pesci che se ne cibano (nel filtro il pesce nn ci arriva e loro cmq restano).
Cmq ripeto.. io all'inizio le toglievo poi ho lasciato stare... ce ne sono ma restano sempre quelle e si cibano di residui vegetali e di mangime (per questo se nn si esagera col cibo nn prolificano tantissimo) e nn son dannose.
Il ph è un pò alto per i neon.. il kh va bene.. per abbassare il ph però dovresti usare la co2 ma nn voglio complicarti la vita di più per ora..
I nitriti (NO2) dipende dal test.. nn dovrebbero proprio esserci: 0,05 è il minimo della scala (nn so che test tu abbia) ? i nitrati (NO3) ?

robiccio.. si la lana di perlon è quella.. si può prendere anche quella del supermercato, ce ne sono varii tipi ma la funzione è la stessa, basta dare una bella sciacquata prima di metterla nel filtro.

Max-Master
16-01-2006, 10:36
Ok chiaro ;-) , ora devo acquistare quindi il test no3 e poi ti dico i valori... per quanto riguarda le bolle invece... secondo te quanto devono rimanere accese ogni giorno?

La scala del mio test NO2 dice che 0 e assenza completa... 0,05 è il primo valore misurabile... cioè vicinissimo alla 0 poi c'è 0,5 1 1,0 e così via...

Cleo2003
16-01-2006, 13:57
Le bolle ? parli della co2 ? ce l'hai ?
I nitriti devono essere a "0" finchè nn lo sono immetti batteri e nn aggiungere pesci, dai poco da mangiare, evita cambi d'acqua.

Max-Master
16-01-2006, 15:14
Le bolle ? parli della co2 ? ce l'hai ?

Ho una macchinetta che produce le bolle all'interno non la bomboletta è la stessa cosa?

Cleo2003
16-01-2006, 19:46
#24 secondo me tu parli dell'areatore mi sa... è fatto come uno di questi che vedi qui ? http://www.acquaingros.it/shop/index.php?cPath=135&osCsid=46dd13e6f08238b0f1c5ec442c6b99b8 se è una cos del genere con un tubicino che si mette nell'acquario e una pietra porosa che fa le bollicine... è il contrario della co2, l'areatore fa uscire la co2 (e se hai piante è dannoso per loro).

Max-Master
17-01-2006, 10:10
Perfetto è l'areatore...

Però ora ho un altro problema... come al solito -20 ... ho visto che ho dimenticato di scrivere che sabato sono andato al negozio e il tizio mi ha dato 3 guppy .... ho anche visto che tu successivamente mi hai detto di non inserire pesci #07 ... comunque il problema è che fino a ieri tutto ok... quando sono tornato a casa ieri sera il guppo femmina non sembra stare bene... mi sembra di vedergli lacoda un po curva verso l'altro inoltre se prova ad andare sul fondo fatica tantissimo e si mette in verticale quasi capovolgendosi... e non ci riesce perchè sembra come se nella coda ci sia dell'aria che lo riporta verso l'alto... non so se sono riuscito a spiegarmi. Io comunque l'ho messa nella sala parto da sola perchè gli altri guppy cercavano di morderla ho almeno così mi è sembrato. Cosa potrebbe essere successo? inoltre aveva la pancia molto gonfia... ma questa mattina la pancia era tornata perfetta ma il problema della coda no.

Ho misurato anche i valori:

PH 7,5
NO2 0

Ho letto che per i Guppy il PH 7,5 è perfetto, tu cosa dici? tutti gli altri pesci compresi i due guppy maschi stanno benissimo. #36#
Devo però ancora acquistare il test NO3

Per quanto riguarda l'areatore... quindi se ho l'areatore mi dici che le piante non sono necessarie? perchè io ho anche 2 piante una che cresce a vista d'occhio però sporca tantissimo l'acqua... l'altra invece piccolina che sembra stare bene e non sporca molto... anzi per ora non ho visto neanche una foglia in cattivo stato.
Se non dovesse servire i piacerebbe togliere la prima perchè occupa tanto spazio e perde tante foglie, e ne produce anche tante.

Quante cose... grazie per la pazienza ma finora l'unica persona che è stata chiara e che mi ha aiutato veramente sei tu. Purtroppo i negozianti pensano solo a vendere... sicuramente non tutti... però la maggioranza. :-)

Cleo2003
18-01-2006, 18:42
L'areatore nn è necessario se ci sono le piante.. sono loro che danno ossigeno, le piante hanno bisogno di anidride carbonica per vivere e dare ossigeno, l'areatore butta fuori l'anidride carbonica (nn è che immette ossigeno, fa movimento e ricambio d'aria).
Una pianta che cresce molto e sporca ? con cosa sporca ?..dipende anche che piante sono. Se hai un acquario commerciale sicuramente la luce nn è molta e alcune piante ne vogliono più di altre, alcune poi sono più esigenti di altre in fertilizzanti ecc ecc.. sicuramente l'areatore nn fa bene a loro.
Bisogna capire quali hai tu... se vuoi mettere una foto ti aiutiamo.
Ah.. ph 7.5 va bene per i guppy si, tieni d'occhio che nn ti salgano i nitriti (NO2)

Max-Master
19-01-2006, 10:05
Ok al più presto metterò le foto... la piantina sporca con vecchie fogli e qualche radice... ma la cosa strana è che cresce a vista d'occhio... bo...


Per ora l'NO2 è 0... speriamo si mantenga così... grazie comunque per i preziosissimi consigli.