Visualizza la versione completa : il mio rio 180... allestimento terminato
maleficonano
01-01-2011, 23:20
Finalmente ce l'ho fatta! Il 29/12/10 ho avviato l'acquario! Mancano giusto un paio di cosette, ma il più è fatto!!
Allora la vasca è un rio 180 con tutto di serie escluso una piccola modifica nel filtro cui ho tolto due spugne per sostituirle con cannolicchi. Come illuminazione ho 2 t5 da 45w uno da 9000k e uno da 4100k, con riflettori
Fondo di ghiaia fine con fertilizzante dennerle
Come piante al momento ci sono:
ludwigia repens
ludwigia glandulosa
microsorum pteropus
gymnocoronis spilanthoides
hemianthus callitrichoides
cabomba caroliniana (aggiunta in seguito)
ne vorrei inserire un'altro paio, magari anche uguali, per coprire il filtro! (cabomba)
La dannata radice ancora galleggia, domani dovrei andare lungo il fiume per vedere se trovo un paio di sassetti adatti per farla star giù.(pietre trovate, ma dal vivaio) L'altro legno è li provvisoriamente, nel mio "progetto" dovrebbe stare a coprire il moncone superiore della radice dove si vede il taglio. (modificato)
Fra la gymnocoronis e il filtro avrei intenzione di mettere una noce di cocco nella speranza che la hemianthus lo ricopra poi. (niente cocco 1 pietra)
Ecco qualche foto
Veduta d'insieme
http://s4.postimage.org/2qtnrbzj8/IMG_0119.jpg (http://postimage.org/image/2qtnrbzj8/)
da sinistra verso destra
http://s4.postimage.org/2qu7ls5gk/IMG_0120.jpg (http://postimage.org/image/2qu7ls5gk/)
http://s4.postimage.org/2qumhm9wk/IMG_0121.jpg (http://postimage.org/image/2qumhm9wk/)
http://s4.postimage.org/2qvmvfwro/IMG_0122.jpg (http://postimage.org/image/2qvmvfwro/)
aspettiamo che crescano le piantine.... cmq io ne metterei altre..
sei sicuro vada bene il neon da 9000k? è quasi attinica come lampada
maleficonano
02-01-2011, 00:22
Si si infatti un'altre 2 a coprire il filtro le metto. Per le altre lascerei così in attesa che crescano, per aggiungere c'è sempre tempo!
Per i neon t5 la juwel da la possibilità di scegliere fra 3 gradazioni per il dolce: la 9000 (day), la 4100 (nature) e la 6800 (colour).
Di serie c'erano quelle due.
redparrot62
02-01-2011, 00:49
Bello l'acquario,
personalmente sostituirei la 9000K con una 6500K, aggiugerei poi un bel numero di piante a crescita veloce (es. hygrophila, cabomba) per limitare il rischio alghe
quante sono le ore di luce al momento ?
no co2 ?
che fondo hai utilizzato ?
ciao e tienici aggiornati sull'evoluzione della vasca.
maleficonano
02-01-2011, 11:52
Bello l'acquario,
personalmente sostituirei la 9000K con una 6500K
ma non mi viene una luce troppo calda se metto 6800 + 4100?
aggiugerei poi un bel numero di piante a crescita veloce (es. hygrophila, cabomba) per limitare il rischio alghe
proprio alla cabomba avevo pensato da mettere davanti al filtro
quante sono le ore di luce al momento ?
Per le ore di luce adesso sono circa 7/8, devo ancora metterci il timer
no co2 ?
l'impianto a co2 il mese prossimo, ho dei rapporti sociali da mantenere, se spendo tutti 'sti soldi insieme avrei dei rompimenti di scatole che tu non ti immagini :-D
che fondo hai utilizzato ?
fondo di ghiaia fine con fertilizzante dennerle
Cookie989
02-01-2011, 12:23
la vasca è troppo giovane per essere ospitata nella sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
chiedi ad un moderatore che te la sposti :-)
Il layout promette bene e mi piace la radice con quella forma particolare #36#
promette bene ma...
- cambia la lampada, 9000 ° k sono troppi salvo alcune eccezioni
- metti un timer per il fotoperiodo
- sei sui 0,5 watt litro buoni, ma non so se conviene l'impianto di CO2
maleficonano
02-01-2011, 13:53
la vasca è troppo giovane per essere ospitata nella sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
chiedi ad un moderatore che te la sposti :-)
Fatto grazie! Mi era sfuggito il piccolo particolare dei 60gg#13
Il layout promette bene e mi piace la radice con quella forma particolare #36#
Sono finalmente riuscito a trovare un paio di sassi per tenerla giù, stasera posto altre foto con la posizione definitiva della radice
promette bene ma...
- cambia la lampada, 9000 ° k sono troppi salvo alcune eccezioni
ok ho capito la cambio!-35 3 su 3 che mi dicono la stessa cosa... la 6800 va bene?
- metti un timer per il fotoperiodo
devo solo comprare una presa adatta
- sei sui 0,5 watt litro buoni, ma non so se conviene l'impianto di CO2
0.56 circa, tanto ne riparliamo tra un mesetto, vediamo poi anche i valori dell'acqua
si 6800 va bene lo stesso, ma prima chiedi conferma in illuminazione... non vorrei fosse una di quelle eccezioni il cui spettro specifico sia migliore o uguale ad 6500°k
maleficonano
02-01-2011, 18:42
presi i sassi, lavati, spazzolati, testati col viakal, bolliti ed inseriti in vasca!!
Finalmente la dannata radice sta giù!! #18 #18
e questo è il nuovo aspetto
http://s2.postimage.org/2m84n0ftw/IMG_0125.jpg (http://postimage.org/image/2m84n0ftw/)
http://s2.postimage.org/2m8cwp6as/IMG_0128.jpg (http://postimage.org/image/2m8cwp6as/)
Marco
maleficonano
04-01-2011, 16:01
Allestimento terminato e questo è il risultato
http://s1.postimage.org/1mezin5s4/IMG_7577.jpg (http://postimage.org/image/1mezin5s4/)
consigli su migliorie son ben accetti
Grazie
Johnny Brillo
04-01-2011, 17:22
La radice la metterei al contrario con la parte tagliata che esce dal fondo. il termometro meglio metterlo su un lato magari nascosto dalle piante e puoi anche comprare un cartoncino nero o blu scuro da incollare sul vetro posteriore.
mucchina
04-01-2011, 17:45
Anche io proverei a capovolgere la radice...:-))
maleficonano
04-01-2011, 21:26
radice capottata, il termometro non ho molto modo di spostarlo, l'acquario è fra 2 armadi alti 2 metri, mi risulterebbe un po' difficile leggere la temperatura...:-D
la pietra deve stare a bloccare la radice che galleggia ancora
http://s1.postimage.org/1ox7m4rno/IMG_7583.jpg (http://postimage.org/image/1ox7m4rno/)
http://s1.postimage.org/1oxpt1l38/IMG_7589.jpg (http://postimage.org/image/1oxpt1l38/)
http://s1.postimage.org/1oyg9n4zo/IMG_7590.jpg (http://postimage.org/image/1oyg9n4zo/)
Molto meglio ora!
Anche io ho un Rio e ho cambiato da poco la luce come stai facendo tu... te lo consiglio vivamente! Ora le alghe stanno lentamente regredendo!
Per quanto riguarda la Calli vedo che hai preso la strada piu' semplice.. l'hai interrata così com'era senza stare ad impazzire con le pinzette pezzettino per pezzettino (nà pazzia fidati....) pero' forse tra tutti i pratini è il più esigente (luce e co2) :-(
Guarda come evolve.. se riceve poca luce tende a crescere anche verso l'alto avevo letto da qualche parte.
PS: il microsorum a sinistra sarebbe meglio non interrarlo perchè patisce... se risci legalo a qualcosa tenendo le radici fuori dal ghiaino ;-)
maleficonano
05-01-2011, 16:11
Molto meglio ora!
Grazie, ma ho ricambiato idea un'altra volta, spero sia l'ultima#07#17
http://s3.postimage.org/258onckn8/IMG_7591.jpg (http://postimage.org/image/258onckn8/)
http://s2.postimage.org/1odkd0mc/IMG_7592.jpg (http://postimage.org/image/1odkd0mc/)
http://s3.postimage.org/258tlym4k/IMG_7593.jpg (http://postimage.org/image/258tlym4k/)
Anche io ho un Rio e ho cambiato da poco la luce come stai facendo tu... te lo consiglio vivamente! ti ringrazio per il consiglio ma buttare o mettere da parte una lampada nuova un po' mi scoccia, per il primo anno tengo quella di serie, poi la cambierò con la 6800
Per quanto riguarda la Calli vedo che hai preso la strada piu' semplice.. l'hai interrata così com'era senza stare ad impazzire con le pinzette pezzettino per pezzettino (nà pazzia fidati....) pero' forse tra tutti i pratini è il più esigente (luce e co2) :-(
Guarda come evolve.. se riceve poca luce tende a crescere anche verso l'alto avevo letto da qualche parte. ho solo diviso il vasino a metà, si sta già allargando da sola, in quanto a luce ha circa 0.6w/l, spero sia sufficiente, la co2 la metterò il mese prossimo, se sarà necessario
il microsorum a sinistra sarebbe meglio non interrarlo perchè patisce... se risci legalo a qualcosa tenendo le radici fuori dal ghiaino ;-)
buona parte delle radici sono fuori, e poi ci sono quelle "volanti" che sono fuori
Sempre meglio #70
Se vuoi un'idea, io nell'acquario più piccolo ho un legno messo simile al tuo ora (quello a sx) e in cima al ramo che sale ho legato una piccola anubias nana... a me piace molto ;-)
Come vuoi per la lampada... non è una legge universale quella di non usare lampade sopra i 7000°K però se accetti il consiglio tieni sott'occhio eventuali formazioni di alghe sperando di non vederne!
Se la calli si allarga buon segno! A me stenta un pochino a prendere anche con la co2 :-(
In linea di massima bel layout.. bisogna solo aspettare che le piante crescano per vedere l'effetto di quelle in secondo piano.
maleficonano
05-01-2011, 21:43
per adesso voglio lasciarlo un po' in pace e vedere come si sviluppa, essendo un neofita non sono ben sicuro che quello che venga fuori sia quello che avevo in mente... magari ci aggiorniamo fra qualche settimana
Grazie cmq ;-)
yangadou
07-01-2011, 22:58
Metti una bella echinodorus sullo sfondo che sviluppandosi secondo me renderà tutto molto gradevole.
maleficonano
07-01-2011, 23:46
Metti una bella echinodorus sullo sfondo che sviluppandosi secondo me renderà tutto molto gradevole.
se tutto va come l'ho pensato lo sfondo si dovrebbe riempire di ludwigia... cmq terrò presente il tuo consiglio se la ludwigia mi tradisce, anche perchè come pianta non mi dispiace... averla presa in considerazione prima... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |