PDA

Visualizza la versione completa : colisa lalia in 60 litri con caridine , si può?


grigo
01-01-2011, 22:03
Ciao ho in mente di mettere dei colisa lalia in una vasca dalle forme idonee che si sviluppa in lunghezza e larghezza e dunque che ritengo ideale ,inoltre molto ben piantumata ( 70 cm X 30 Cm X 30 Cm ) .
La mia domanda è quante ne posso mettere ? Danno problemi alle caridine ?

rox
02-01-2011, 12:41
In 60 litri io metterei un maschio con un paio di femmine.
Con le caridine ci possono stare, anche se i colisa potrebbero predare le caridine piccole

grigo
02-01-2011, 14:00
perfetto ! Il prezzo di 6 euro cadauno è esagerato o va bene?

Cookie989
02-01-2011, 15:05
perfetto ! Il prezzo di 6 euro cadauno è esagerato o va bene?

Io li ho pagati 7,50€ l'uno -04 ma leggendo in giro mi accorgo di pagare i pesci sempre un sacco di più rispetto molti altri!

grigo
02-01-2011, 16:11
perfetto !

Rosellina
09-01-2011, 14:08
Sette e cinquanta cadauno?Cioè...la coppia l'hai pagata quindici euro o ho capito male io?

Marco Vaccari
09-01-2011, 14:24
..se fossero sani!... dalle forme perfette, come dovrebbero essere... li pagherei anche 30 euro!... purtroppo si spende sempre in accessori che al 70% sono inutili e poi si tende a risparmiare su quello che è più importante.. l'essere vivente...

tra l'altro... ecco come dovrebbero essere i Trichogaster lalius in natura nella valle del Bengal presso Assam (India)
http://s4.postimage.org/1a7ayyfok/images.jpg (http://postimage.org/image/1a7ayyfok/)


..un'altra foto di un trichogaster lalius selvatico:
http://s4.postimage.org/1a8hyxgis/dwarf_gourami.jpg (http://postimage.org/image/1a8hyxgis/)

..ed ecco un esempio (senza considerare le orrende varietà, "Blue", "Sunrise", "red"....) di come sono diventati "grazie alle selezioni" i lalius.. padellono colorati dalla gobba sempre più pronunciata e dalle pinne sempre più a velo..

http://s4.postimage.org/1a760ce78/dwarfgourami.jpg (http://postimage.org/image/1a760ce78/)

Cookie989
09-01-2011, 14:25
Sette e cinquanta cadauno?Cioè...la coppia l'hai pagata quindici euro o ho capito male io?

Esatto! E ti dirò di più erano pure malati e dopo un mese di sofferenze li ho persi -20 non riesco a trovare lalia sani in giro da un bel pò purtroppo!
------------------------------------------------------------------------
..se fossero sani!... dalle forme perfette, come dovrebbero essere... li pagherei anche 30 euro!... purtroppo si spende sempre in accessori che al 70% sono inutili e poi si tende a risparmiare su quello che è più importante.. l'essere vivente...

tra l'altro... ecco come dovrebbero essere i Trichogaster lalius in natura nella valle del Bengal presso Assam (India)
http://s4.postimage.org/1a6ntfkro/normal_Gordy_sm.jpg (http://postimage.org/image/1a6ntfkro/)

..ed ecco un esempio (senza considerare le orrende varietà, "Blue", "Sunrise", "red"....) di come sono diventati "grazie alle selezioni" i lalius.. padellono colorati dalla gobba sempre più pronunciata e dalle pinne sempre più a velo..

http://s4.postimage.org/1a760ce78/dwarfgourami.jpg (http://postimage.org/image/1a760ce78/)

Caspita che differenza! Io avevo comperato proprio il maschio uguale a quello della seconda foto proprio per evitare "selezioni" ma non immaginavo che anche lui fosse così diverso dall'originale.

Io ne pagherei anche 60€ per un trio sano :-( ora vedo come procede coi chuna e se va male anche questa girerò l'Italia per cercare dei trichogaster (ex colisa) allevati come si deve

Marco Vaccari
09-01-2011, 14:45
..è la doppia medaglia di ridurre i pesci tropicali in "polli d'allevamento"..... da un lato si hanno pesci più colorati, più grandi, più appariscenti.. dall'altro si hanno pesci deboli geneticamente, più disposti alle malattie, portatori sani di patogeni di vario genere...
...ma alla gente piace così!.. d'altronde da quando i pesci tropicali sono "prodotti", "soldi che nuotano".. non c'è nessuna attenzione e rispetto a come i pesci dovrebbero essere in natura, e le forme vengono stravolte e storpiate, secondo me senza rispetto...
...ma alla gente non importa, più i pesci sono colorati, più sono belli...ecchissenefrega se si inventano forme innaturali...
....con i Trichogaster lalius, succederà come le Poecilia wingei "Endler".. nonostante siano tra i pesci più commerciati, la specie si estinguerà in natura...
Per fortuna esistono Associazioni e privati che mantengono per generazioni le specie nel rispetto delle loro biologia...;-)...
...conosco un allevatore tedesco che ha ricevuto un premio per mantenere in cattività una popolazione di Aphyosemion bitaeniatum da più di quarant'anni, mantenendola IDENTICA alle origini!....
Comunque, mi scuso e chiudo questo OT che mi è scappato quando si parla di quanto devono costare niente i pesci tropicali...
ciao!

Rosellina
09-01-2011, 14:48
Esatto! E ti dirò di più erano pure malati e dopo un mese di sofferenze li ho persi non riesco a trovare lalia sani in giro da un bel pò purtroppo!
Io ho pagato 6€ la coppia...li ho acquistati ieri sera ma mi sembrano in buona salute,vi posterò qualche foto non appena sarà giorno nel loro acquario :-)
Comunque Marco,questa triste realtà succede per tante specie ed è davvero triste,ma...purtroppo temo che non se ne troveranno con le caratteristiche primarie dei selvatici!
------------------------------------------------------------------------
E comunque Marco io non ho chiesto il prezzo perchè avrei voluto pagare di meno,ho speso quasi 400€ per riavviare la mia vaschetta di 60 lt pensi che mi facevo problemi per 20 o 30€ di trichogaster lalius?
Ho chiesto perchè effettivamente ho pagato meno della metà di cookie e mi chiedo come mai a questo punto!

sergio43
09-01-2011, 16:09
Vendo trio di colisa a 60 €! Nati a giugno nel mio acquario in ottima salute. Il padre è vissuto tre anni a morto di vecchiaia lo scorso settembre. La madre di due anni regalata una settimana fa. #18

Io li ho comprati una sola volta e li ho riprodotti tante volte e mi hanno permesso di arrivare secondo al New Life Contest.

Cookie989
09-01-2011, 16:20
Vendo trio di colisa a 60 €! Nati a giugno nel mio acquario in ottima salute. Il padre è vissuto tre anni a morto di vecchiaia lo scorso settembre. La madre di due anni regalata una settimana fa. #18

Io li ho comprati una sola volta e li ho riprodotti tante volte e mi hanno permesso di arrivare secondo al New Life Contest.

Sei in provincia di Pistoia giusto? Io amo la Toscana! Se non mi sopravvivono neanche i Chuna quest'estate ne approfitto e scendo a prendermi i tuoi :-))

Rosellina
09-01-2011, 17:47
Premetto che le foto fanno un pò schifo ma...devo ancora studiarmi le potenzialità della mia macchina fotografica...ma giusto per rendervi partecipi della mia coppietta!


http://s4.postimage.org/1bizmso9w/P1090034.jpg (http://postimage.org/image/1bizmso9w/)



http://s4.postimage.org/1bjtegx5w/P1090035.jpg (http://postimage.org/image/1bjtegx5w/)

sergio43
09-01-2011, 19:01
Belli entrambi. Li tieni da soli?

Cookie989
09-01-2011, 19:10
Mooooolto belli ah mi ricordano i miei piccoli :-( ti auguro una splendida esperienza con questi belli anabantidi e magari li riproduci anche ;-)

Rosellina
09-01-2011, 19:30
Sergio: al momento sono con delle red cherry,ma sono incerta se prendere anche un gruppetto di 5 rasbore per " aumentare gli abitanti!In realtà volevo prima vedere se si riusciva a far crescere qualche piccolo di colisa senza altre interferenze,bastano e avanzano i genitoriiii :-))

Cookie: Spero tanto di essere una brava allevatrice e di tirare su almeno una generazione!sarebbe bello!

Grazie a tutti e due :-) vi terrò aggiornati!

scimmia di mare
09-01-2011, 19:31
ciao, che piante hai messo ? e dato che necessitano di piante galleggianti come ti crescono le piante che non sono esposte alla luce ma in ombra per colpa delle galleggianti ?

Rosellina
09-01-2011, 20:51
Ciao Scimmietta :-))
Allora io personalmente non ho ancora reperito della lemma minor o anche la riccia per cui nell'attesa il mio "King" così lo chiamato...si sta divertendo a devastarmi le piante che ho in acquario "raccogliendo" (in realtà li sradica) rametti,foglie e soprattutto...mi sta devastando la mia adorata Cladophora....raccoglie ciuffi di quest'ultima e li spunta in superficie con bolle d'aria annesse.Ma la prossima settimana mi faccio un giro dei negozi perchè sennò mi devasta tutto.."Attila" dovrei chiamarlo!!
Ad ogni modo ho già avuto un'esperienza con la lemma minor ed è davvero infestante....perciò se reperirò questa penso che la monitorerò regolarmente,tenendo solo una piccola parte di "tappeto" per non oscurare la vasca o le altre piante penso che ne soffrirebbero!
In generale le piante che ho in vasca sono quelle del biotopo asiatico...cryptocoryne wendtii,cryptocoryne beckettii,hygrophila corymbosa,hygrophila tiger,hygrophila polisperma...e la cladophora!

scimmia di mare
09-01-2011, 21:04
ok, grazie mille e complimenti per i bellissimi esemplari

Risiko84
10-01-2011, 19:05
presa oggi una coppia a 3 euro l'uno. devo dire che nn danno fastidio alle cardinae ma sono tornato ora e delle 4 presenti nn ne trovo più neanche una.
Noto che il maschio spesso insegue la femmina per brevissimi tratti...è normale?

sergio43
11-01-2011, 21:40
Noto che il maschio spesso insegue la femmina per brevissimi tratti...è normale?

L'inseguimento è parte del corteggiamento,