Entra

Visualizza la versione completa : Primo minireef


adri
01-01-2011, 20:59
Ciao a tutti, questo è il primo post nel forum in quanto sono alla mia prima esperienza con un marino. Dopo 10 anni di tropicale, la curiosità nel provare un acquario marino ha avuto il sopravento (il dolce ce l'ho ancora comunque).
Leggendo i vari post nel forum ho deciso di partire con un minireef per contenere i costi e limitare i danni dovuti all'inesperienza.

I dati sono i seguenti:

Acquario cubo Wave da 30 litri completo di filtro a zainetto standard
pompa di movimento Koralia 900 litri ora
Rocce non spurgate (erano avvolte in fogli di giornale umidi)
Avviato il 15 Novembre con una settimana di buio e poi illuminazione progressiva fino ad arrivare ad 8 ore attuali
inseriti il 10 Dicembre Zoantiniari Palithoa in fase di maturazione per non vederlo spoglio e misero.
Inserita il 20 Dicembre Duncanopsammia axifuga
inseriti il 29 Dicembre actinodiscus_coeruleus, Caulastrea furcata, Clavularia viridis, Discosomatidae Discosoma, inver_tubipora.
Ora ho intenzione di non inserire nulla per almeno un mesetto e godermi i progressi anche per no esagerare.

Parametri:
PH 8-9
Kh 9
Calcio 350
nitriti assenti
Nitrati 0,25
Temperatura 25°

Allego alcune immagini

http://s4.postimage.org/2pwhpbezo/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/2pwhpbezo/)

http://s4.postimage.org/2pwjcurhg/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/2pwjcurhg/)

http://s4.postimage.org/2pwl0e3z8/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/2pwl0e3z8/)

http://s4.postimage.org/2pwpz05gk/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/2pwpz05gk/)

http://s4.postimage.org/2px37axes/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/2px37axes/)

http://s4.postimage.org/2pxd4j0dg/foto7.jpg (http://postimage.org/image/2pxd4j0dg/)


Mi date un vostro parere?
Cerco qualche appassionato in zona Camposampiero (provincia di Padova) per consigli pratici ed eventuale scambio esperienze

ciao a tutti

Adri

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2011, 21:08
Molto bello e tecnica ottima l'unico problema e la Corallina sul fondo che nel tempo ti causerà grossi problemi nel tenere bassi i nutrienti inorganici (Po4 e No3) per via dei sedimenti che si depositeranno sul fondo.

adri
01-01-2011, 21:08
Per completezza allego anche i costi sostenuti

Acquario 105 euro
Riscaldatore 25 euro
Pompa Koralia 900 30 euro

rocce vive 35 euro
Zoantiniari Palithoa 20 euro
Duncanopsammia axifuga 20 euro
actinodiscus_coeruleus 10 euro cadauno
Caulastrea furcata 25 euro
Clavularia viridis 70 euro (secondo me carissima)
Discosomatidae Discosoma 10 euro cadauno

totale circa 400 euro ( non poco per un mini acquario)

attendo commenti

ciao a tutti

adri
01-01-2011, 21:21
Molto bello e tecnica ottima l'unico problema e la Corallina sul fondo che nel tempo ti causerà grossi problemi nel tenere bassi i nutrienti inorganici (Po4 e No3) per via dei sedimenti che si depositeranno sul fondo.

Meglio toglierla secondo te?
devo lasciare solo il vetro?
In effetti c'e un pò di melma sul fondo dove non ci sono i frammenti ..

Grazie per la risposta

adri

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2011, 21:28
Molto bello e tecnica ottima l'unico problema e la Corallina sul fondo che nel tempo ti causerà grossi problemi nel tenere bassi i nutrienti inorganici (Po4 e No3) per via dei sedimenti che si depositeranno sul fondo.

Meglio toglierla secondo te?
devo lasciare solo il vetro?
In effetti c'e un pò di melma sul fondo dove non ci sono i frammenti ..

Grazie per la risposta

adri

Si toglila hai meno problemi nel gestirlo nei migliori dei modi....;-)

adri
02-01-2011, 13:48
L'acquario che vedete in foto ha in dotazione un filtro a zainetto con uno schiumatoio unitamente ad un filtro contenente carbone (è un acquario wave cubo ).
Mi sembra di aver capito che se non metto pesci questo filtro è inutile.
E' vero? posso disattivarlo? o comunque lasciarlo non guasta?

poi mi piacerebbe avere un consiglio su qualche altro organismo da introdure a tembo debito.

P.S.

nessuno che abiti vicino a me? avere qualche talea da scambio mi piacerebbe!

garth11
02-01-2011, 20:29
Paperopoli??
:-)

adri
02-01-2011, 20:56
Paperopoli??
:-)

no.... Camposampiero (provincia di Padova) ;-)

iapo
03-01-2011, 16:11
...qualsiasi dispositivo filtrante (spugne o altro) sono assolutamente inutili anzi dannosi...sono da togliere....lo schiumatoio non so che lavoro possa fare nel senso che non lo conosco..chiedi di nuovo ad altri ...ma solitamente questi prodotti all in one non sono molto performanti.....ti schiuma? Come è il liquido che si raccoglie? COlore consistenza etetcetc...
Il comparto per le resine è utile ma va usato solo all'occorrenza (con resine quando fosfati sono alti....)...in ogni caso va valutato il flusso dell'acqua in questo comparto.
le resine funzionano solo se il flusso è molto lento ma continuo......flussi diversi vanificano l'azione delle resine e quindi anche del comparto.....