Entra

Visualizza la versione completa : eunice


jmasterj2
01-01-2011, 20:21
ho questa schifezza di vermazzo

http://s1.postimage.org/ymefy1vo/Figure_4.jpg (http://postimage.org/image/ymefy1vo/)

e proprio uguale del colore della foto con 5 antenne

ne ho tolto gia' uno lungo 130 cm ( che era fuori di giorno )

ne ho visto pure un altro

consigli su come toglierlo?

oceanooo
01-01-2011, 20:23
ho questa schifezza di vermazzo

http://s1.postimage.org/ymefy1vo/Figure_4.jpg (http://postimage.org/image/ymefy1vo/)

e proprio uguale del colore della foto con 5 antenne

ne ho tolto gia' uno lungo 130 cm ( che era fuori di giorno )

ne ho visto pure un altro

consigli su come toglierlo?

scopri dove dorme e togli la roccia ... altre soluzioni non esistono...-04

jmasterj2
01-01-2011, 20:25
la roccia l'ho tolta . e' piena di actinodiscus e l'ho lasciata al secco per 8 ore ma non e' uscita.
se la lascio di piu' poi gli attinodiscus muoiono

oceanooo
01-01-2011, 20:29
la roccia l'ho tolta . e' piena di actinodiscus e l'ho lasciata al secco per 8 ore ma non e' uscita.
se la lascio di piu' poi gli attinodiscus muoiono

gli atinodiscus sono resistenti metti la roccia in un vascone di plastica con una pompetta di movimento...
vedrai che se non la 1 la 2 sera sicuro esce e lo trovi nel vascone che gira in cerca di pappa ....se lo metti senza acqua non esce sicuro... mica va a morire da solo all asciutto ;-)

ALGRANATI
01-01-2011, 22:27
spacca la roccia ....tanto gli actino non muoiono.

duca996
02-01-2011, 02:36
Che proplemi da in vasca sto vermazzo?

ALGRANATI
02-01-2011, 09:39
mangia le punte dei coralli, ammazza tridacne, caccia piccoli pesci e crostacei.
ovviamente se ha voglia e se è di dimensioni generose.
spesso e volentieri invece ,non ci si accorge nemmeno di averlo.

jmasterj2
02-01-2011, 14:42
mi ha mangiato tutte le trachyphillie sta maledetta! adesso provo a seguire il consiglio di oceanoo

Antidopyng
04-01-2011, 16:15
Mamma mia mi mettete in allarme .. io ho una bella Eunice grossa ... l'unica cosa che le vedo fare è quella di portarsi qualche grosso pezzo di ghiaia in giro per la tana e mi tappa i buchi ma ... per il resto in un nano da 75 litri non ho visto nessun danno ... ho la tridacne pure io ... ma non ci ho mai visto eunice vicina... booooo

egabriele
04-01-2011, 17:24
In quella foto la 'A' e' un Eunice... ma B e C secondo me no!!! da dove l'hai presa ? e il tuo verme aasomiglia ad A o a B-C ?
PErche' l'eunice che gira di giorno non l'ho mai sentito......

Comeunque se e' tale e' meglio toglierla. E' imprevedibile. Riguardo ai coralli non e' che li mangia, ma li 'spezza' per costruirsi la tana (il che ai nostri fini non fa grossa differenza). A me mangiava i gamberetti, molto spesso attacca le chiocciole, ma c'e' anche chi ci convive senza problemi (forse in quei casi trovano abbastanza cibo per non dar noia.. non so, oppure ce ne sono comunque di diverse sottorazze?)

Se identifichi la roccia con la tana, dovrebbe avere un buco circondato da pezzettini di qualunque cosa presi qua e la.
Una possibilita' (ma a me non ha funzionato) e mettere la roccia in acqua salata normale, e spruzzarci un bel siringone da 20 a pressione nel buco di acqua di osmosi. A qualcuno pare che l'operazione abbia fatto uscire il verme.

Io non ottenendo risultato l'ho siringato con l'aceto e da allora non ha piu' dato problemi, forse l'ho ucciso, ma non avendo aperto la roccia ed estratto fisicamente, non ne posso essere sicuro.

jmasterj2
04-01-2011, 18:45
la mia e' del tipo A
pure ame non ha dato problemi per 2 anni poi di colpo si e ' messa a fare danni!


In quella foto la 'A' e' un Eunice... ma B e C secondo me no!!! da dove l'hai presa ? e il tuo verme aasomiglia ad A o a B-C ?
PErche' l'eunice che gira di giorno non l'ho mai sentito......

Comeunque se e' tale e' meglio toglierla. E' imprevedibile. Riguardo ai coralli non e' che li mangia, ma li 'spezza' per costruirsi la tana (il che ai nostri fini non fa grossa differenza). A me mangiava i gamberetti, molto spesso attacca le chiocciole, ma c'e' anche chi ci convive senza problemi (forse in quei casi trovano abbastanza cibo per non dar noia.. non so, oppure ce ne sono comunque di diverse sottorazze?)

Se identifichi la roccia con la tana, dovrebbe avere un buco circondato da pezzettini di qualunque cosa presi qua e la.
Una possibilita' (ma a me non ha funzionato) e mettere la roccia in acqua salata normale, e spruzzarci un bel siringone da 20 a pressione nel buco di acqua di osmosi. A qualcuno pare che l'operazione abbia fatto uscire il verme.

Io non ottenendo risultato l'ho siringato con l'aceto e da allora non ha piu' dato problemi, forse l'ho ucciso, ma non avendo aperto la roccia ed estratto fisicamente, non ne posso essere sicuro.

Antidopyng
05-01-2011, 12:31
La mia è sicuramente una eunice ... e anche grossa... la riesco vedere raramente di giorno proprio mai ...e raramente di notte.. poichè se ne stà sempre dentro la tana ... essendo piena di grotte e buchi ogni tanto la riesco vedere che passa da un buco all'altro ... io però rotture di coralli non ne ho viste e nemmeno attacchi verso qualsiasi cosa... sarò fortunato ... comunque ho la ghiaia molto grossa scelta fatta all'inizio probabilmente è più facile prendere quei pezzi la che andare a rompere il corallo ....