Entra

Visualizza la versione completa : H&S 150 f2001 - help taratura


marshall78
01-01-2011, 19:38
Ho appena montanto lo skimmer del H&S mod.150 f2001, mi dareste una mano a tararlo?

apertura e chiusura dello scarico?
apertura e chiusura del venturi?

il livello della schiuma dove deve stare sotto il bicchiere, il collo... oppure?

oppure ditemi come fare...

Grazie 1000
------------------------------------------------------------------------
OPSS.. cmq Buon anno!!!

rob44
02-01-2011, 10:51
Salve,
per conto mio devi procedere così: aria tutta aperta chiusura acqua fino ad avere le bolle a circa un centimetro sopra il fondo del bicchiere. livello in sump di circa 20 cm.

marshall78
02-01-2011, 14:17
grazie, provo... cosi la schiuma è densa o bagnata? cioè come eventualmente la regolo?

Grazie rob

rob44
02-01-2011, 19:44
Salve,
nel mio a queste condizioni è bella scura.Comunque per avere la schiuma bagnata o asciutta devi giocare solamente sull'altezza delle bolle nel collo dello skim lasciando inalterato il livello d'acqua in sump. Ricordati inoltre che questo tipo di schiumatoi ha bisogno di un livello costante in sump.;-);-)

marshall78
02-01-2011, 22:05
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?

Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.

Grazie 1000 per la pazienza

rob44
03-01-2011, 10:16
ti ho allegato uno schizzo di dove si vede, a scanso di equivoci, il livello della schiuma.
Per quanto riguarda la chiusura non ti posso essere utile in quanto nel mio ho fatto una modifica che consiste nell'alzare o abassare l'uscita dell'acqua.
Per vedere qualcosa a livello schiumazione bisogna aspettare qualche giorno, poi dipende anche da cosa hai attualmente nell'acquario.

baro93
03-01-2011, 12:33
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?

Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.

Grazie 1000 per la pazienza

hmmmm#24#24#24strana sta cosa ma sei sicuro che la pompa aspiri bene e che non sia ostruito il venturi?#24...perche' a me capita il contrario e non sono mai riuscito a capire il perche'...comunque ti metto un immagine del mio a 20cm di livello in sump con scarico tutto aperto e livello interno a meta' collo:

http://s4.postimage.org/31vv1o810/PICT0221.jpg (http://postimage.org/image/31vv1o810/)

marshall78
03-01-2011, 14:27
ti ho allegato uno schizzo di dove si vede, a scanso di equivoci, il livello della schiuma.
Per quanto riguarda la chiusura non ti posso essere utile in quanto nel mio ho fatto una modifica che consiste nell'alzare o abassare l'uscita dell'acqua.
Per vedere qualcosa a livello schiumazione bisogna aspettare qualche giorno, poi dipende anche da cosa hai attualmente nell'acquario.


L'allegato è in attesa di approvazione... potresti inviare lodefla chiocciola gmail punto com

;) grazie
------------------------------------------------------------------------
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?

Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.

Grazie 1000 per la pazienza

hmmmm#24#24#24strana sta cosa ma sei sicuro che la pompa aspiri bene e che non sia ostruito il venturi?#24...perche' a me capita il contrario e non sono mai riuscito a capire il perche'...comunque ti metto un immagine del mio a 20cm di livello in sump con scarico tutto aperto e livello interno a meta' collo:

http://s4.postimage.org/31vv1o810/PICT0221.jpg (http://postimage.org/image/31vv1o810/)


la pompa aspira bene, forse non sono proprio 20cm di tirante d'acqua dentro la sump, saranno 14-15cm. stasera vedo di alzare i galleggianti. saranno questi 5cm a fare la differenza?? -:33

baro93
03-01-2011, 16:10
#24 non penso che quei 5 cm siano il problema..ma toglimi una curiosita' a te il tubo del venturi fa' rumore forte?

marshall78
03-01-2011, 19:12
#24 non penso che quei 5 cm siano il problema..ma toglimi una curiosita' a te il tubo del venturi fa' rumore forte?

no, direi di no.
pero se lo tappo con il dito, la pompa va troppo sottosforzo cioè sento un rumore di tipo "meccanico"... non so se mi sono spiegato, spero di si! :-D

marshall78
04-01-2011, 10:53
Aggiornamento ancora non inizio a schiumare come voglio ma:
-ho alzato il livello in sump a +o- 21cm ed in effetti è migliorata parecchio la situazione, il rubinetto lo aperto parzialmente. non è ancora del tutto spalancato....
- ho messo il livello della schiuma, cioe l'inizio delle bollicine ad 1cm sopra il bicchiere
-aspetto!!

Cmq volevo chiedere, dato che ho una picoola perdita di acqua all'innesto del bicchiere vi chiedo partendo dall'alto verso il basso l'elenco degli oggetti cioè:
tappo
bicchiere
o-ring (collegato al bicchiere)
ghiera
colonna di contatto etc etc

volevo sapere se ci sono due oring oppure uno solo come nel mio caso.

Grazie

baro93
04-01-2011, 11:25
ma nel mio di o-ring ce ne uno solo ed e' nel bicchiere comunque qualche goccia trafila anche a me

marshall78
04-01-2011, 13:21
ah ok... allora non è scassato -11

ci aggiorniamo a stasera... quando torno a casa... spero nella schiuma, altrimenti tra poco mi collassa la vasca...

ciao

baro93
04-01-2011, 14:57
ah ok... allora non è scassato -11

ci aggiorniamo a stasera... quando torno a casa... spero nella schiuma, altrimenti tra poco mi collassa la vasca...

ciao

ok ma da quando e' che non hai lo skimmer?per collassare una vasca devo stare almeno un paio di giorni senza skimm,l'importante che non dai troppo mangiare ai pesci...

marshall78
04-01-2011, 15:16
ah ok... allora non è scassato -11

ci aggiorniamo a stasera... quando torno a casa... spero nella schiuma, altrimenti tra poco mi collassa la vasca...

ciao

ok ma da quando e' che non hai lo skimmer?per collassare una vasca devo stare almeno un paio di giorni senza skimm,l'importante che non dai troppo mangiare ai pesci...

appunto oggi è il secondo giorno

marshall78
04-01-2011, 20:51
aggiornamento ore 19.50
schiuma c'e' ma nessun residuo nel bicchiere #07 ... le montipore stanno iniziandosi a gonfiare!!!! azz ---> ho chiuso un po il rubinetto dello scarico, adesso siamo a circa 3cm dal fondo bicchiere, speriamo... almeno anche se un po bagnato nel giro di un paio di giorni ritorna tutto ok.

al prox aggiornamento

baro93
04-01-2011, 21:20
io farei cosi' porta il livello a meta' collo cosi' almeno schiuma piu' bagnato ma almeno ti leva piu' roba

marshall78
05-01-2011, 01:19
io farei cosi' porta il livello a meta' collo cosi' almeno schiuma piu' bagnato ma almeno ti leva piu' roba

giusto giusto quello che ho fatto, ma scusa una domanda te che hai questo skimmer gia da un po, hai mai dovuto regolarlo dal venturi? ovvero hai anche trovato necessità di pulirlo perche si ostruiva con la salsedine?

;-D grazie

baro93
05-01-2011, 12:05
se per regolare intenti mettere un rubinetto te lo sconsiglio l'aria che aspira e' gia' poca se la dimezzi e' anche peggio,se intendi per pulire il venturi si.....si ostruisce facilmente di incostazioni saline quindi ti consiglio di pulirlo spesso...altra cosa ma l'hai preso nuovo o usato?

marshall78
05-01-2011, 17:16
usato, ma da persona seria, mi ha fatto pure vedere il video dello skimmer in funzione.

Gli ho mandato una mail per capire come lo aveva settato, sono in attesa di risposta.

Ma potrebbe darsi che è stato fermo per un po, quindi la pompa (che cmq io ho pulito) non sia andata completamente a regime? o forse anche l'intero skimmer... booh

speriamo quando torno stasera di vedere il bicchiere un po pieno!!!!

ti faccio sapere... grazie per la pazienza :-)

baro93
05-01-2011, 17:29
tieni conto che e' stato fermo un po' magari era solo un po' sporco e magari la schiumazione e' inibita vedrai che quando parte ti tira via di tutto e se e' un "vecchietto" io mi ci trovo benissimo appena posso ti faccio vedere lo schiumato secco del mio,comunque le foto che ti ho messo prima sono a meta' collo quindi fai un po' te!

marshall78
09-01-2011, 15:17
nuovo aggiornamento.

in pratica per farlo schiumare l'acqua deve stare all'interno del bicchiere, mi deve superare di 2 - - 3 cm il fondo (intendo sempre del bicchiere) , schiuma secco parecchio secco, cmq almeno schiuma!
il bicchiere in 4giorni di attività, senza interventi si è riempito solo di 1cm di scarto!

Non so se è normale... però è cosi, adesso devo fare dei tests per controllare l'andamento degli inquinanti... oggi non erano un granchè!