Visualizza la versione completa : probabilmente è tardi ma..
Markfree
01-01-2011, 19:11
ragazzi spero in aiuto praticamente immediato
labeo bicolor, all'incirca 10anni di vita (e da quanto ho letto su internet è anche il suo max) da 1settimana moscio, avevo fatto un cambio d'acqua con pulizia annessa (alghe, veloce sifonatura) ma la situazione non era cambiata....(anche se durante il cambio come sempre veniva e mi passava in mezzo alle mani per essere accarezzato)
oggi torno e lo trovo sdraiato, apre e chiude la bocca spessissimo
verifico i valori
no2:0
no3: 25 !!!
gli no3 mi stupiscono avendo anche cambiato il 25% dell'acqua pochi giorni prima, ma probabilmente avra mangiato poco lasciando il cibo ammuffire (anche se in apparenza andava a cercarlo)
ho cambiato il 25% dell'acqua, pulito la lana di perlon...e lui è sempre li, col respiro affannoso, adesso mentre scrivo tenta con un colpo di reni di rialzarsi ma non ce la fa....
cos'è? posso fare qualcos'altro? sta morendo di vecchiaia o questa sintomatologia indica qualcosa?
grazie mille a chiunque possa aiutarmi
edit: le pinne nere sono tutte tese, quella caudale rossa è scurita tantissimo
Che altri pesci hai in quella vasca?
Markfree
01-01-2011, 19:16
solo lui
guardandolo piu da vicino sullo stomaco perfettamente al centro ha come una macchia rossa...non so da quanto ci sia non si era mai fatto vedere la pancia
mi fa troppa tenerezza prova a rialzarsi e non ci riesce..:(
Mark non voglio rattristirti non so se c'è la fa. Lascialo lì dov'è e accendi un aeratore. Ti direi di isolarlo in una sala parto pero' credo che faresti piu' male che bene. La macchia rossa, se non hai arredi contro quali lui si possa aver ferito, puo' essere un'infezione agli organi interni :-(.
Markfree
01-01-2011, 19:27
purtroppo lo temevo...ora accendo l'areatore e speriamo bene...
volevo chiederti una cosa, è un dubbio che mi sta sorgendo ora....i sintomi iniziali (pesce piu moscio) son cominciati quando la ventosa del termometro si è staccata. Ora il termometro non ha vagato molto nè credo abbia sbattuto in quanto si è fermato subito in una zona vicino il bocchettone del filtro e li si è fermato per qualche giorno
poi ho preso una nuova ventosa e ho rimesso il termometro apposto. Premesso che il termometro segna la corretta temperatura (26#27°) possibile che si sia rotto e perso mercurio (non vedo alcuna linea in esso)?
PS: arredi taglienti non ce ne sono, e poi conosce la vasca da molto tempo non penso abbia sbocciato qualcosa
Se segna la T. giusta non credo sia rotto e non credo abbia perso mercurio. Controlla meglio per eliminare anche questa causa.
Markfree
01-01-2011, 19:45
allora la temp è sicuro giusta al 100%, i valori di termostato e temp sono quelli da anni
anche mettendo le mani dentro la vasca ad occhio mi pare la temp esatta
il termometro...guardandolo e toccandolo non ha assolutamente niente! Unico dubbio, ma credo sia normale dato che non vedo linee e anche mettendolo sottosopra non mostra perdite , la parte rossa sopra il mercurio non ha colori uniformi
anche il mio che ho, è così. Sinceramente per comodità e per evitare altri problemi, io in quasi tutte le vasche ho quelli adesivi.
Markfree
01-01-2011, 19:55
mi son trovato male con quelli adesivi non li trovavo precisi
comunque sinceramente non credo si tratti del termometro, non solo perchè funziona e non gli vedo linee ma anche perchè da ignorante ritengo che una dispersione di mercurio in vasca avrebbe ucciso all'istante, non avrebbe perso piu di una settimana. Mi era sorto il dubbio solo a causa della coincidenza temporale e del boccheggiamento del pesce (il quale non è mai salito a galla, cosa che normalmente in caso di inquinamento fanno)
a sto punto non posso fare altro che aspettare che mi lasci, forse è solo vecchiaia ma mi dispiace che soffra cosi, spero per lui che si sbrighi :(
Grazie mille axa!
Markfree
01-01-2011, 20:30
solo per notifica, poco fa per un attimo è riuscito a mettersi dritto andando in retromarcia, ho come la sensazione che abbia la vescica natatoria infiammata (equilibrio precario, incapacita di salire) e il corpo rigidissimo. La respirazione (soprattutto con la bocca) è sempre accelerata
Markfree
01-01-2011, 23:47
ennesimo inutile tentativo: oramai riesce a rimettersi dritto ma non a nuotare, sta a fondo con la pancia sulla ghiaia ma poco dopo torna di fianco
ho provato con un pisellino sbollentato e sbucciato e intriso con un pizzico (davvero poco) di aglio, gliel'ho messo davanti la bocca ma Squalo (si chiama cosi) l'ha rifiutato e con un colpo di reni si è allontanato, cadendo di schiena a pancia in su.
poco dopo si è rimesso di fianco e poi dritto....ma sempre poggiato a terra
una parte di quel pizzico d'aglio probabilmente sara rimasta in vasca, ma era cosi poco che non credo dia problemi
se qualcuno ha idee miracolose è ben accetto :(
No, non mi viene nessuna idea, inutile trattare un pesce con chissà che visto anche che ha raggiunto una notevole età.
La macchia rossa è sintomo di qualcosa di interno come dice Axa, puoi solo aiutarlo con aeratore per migliorare l'ossigenazione e lasciarlo tranquillo, caso mai alza solo la temperatura di un grado o due, aiuta la vescica natatoria...ma quella macchiolina rossa non è bella :-(
Markfree
02-01-2011, 00:38
ora provo con la temperatura!
so che è vecchio (addirittura secondo molti siti è fuori range di vita!!!) però vederlo cosi...oramai son quasi 6ore che l'osservo e di testa funziona, prova a reagire ma è come se avesse un peso sullo stomaco che lo blocca...bruttissimo :(
la macchiolina non potrebbe essere una escoriazione esterna dato che sta sempre sulla ghiaia e spesso ci cade di peso sopra?
ora provo con la temperatura!
so che è vecchio (addirittura secondo molti siti è fuori range di vita!!!) però vederlo cosi...oramai son quasi 6ore che l'osservo e di testa funziona, prova a reagire ma è come se avesse un peso sullo stomaco che lo blocca...bruttissimo :(
la macchiolina non potrebbe essere una escoriazione esterna dato che sta sempre sulla ghiaia e spesso ci cade di peso sopra?
Certo che la macchiolina potrebbe essere un'escoriazione, ma si nota la differenza se interna o esterna.
Prima di aumentare la temperatura fai un bel cambio d'acqua, quello da 25 quanto l'hai fatto?
Domanda stupida: hai messo il biocondizionatore?
Comunque fosse infiammazione alla VN l'aumento della T aiuta molto.
Markfree
02-01-2011, 00:52
mah non è che lo capisca, considera che è molto scolorito e la macchiolina l'ho vista solo perchè molto vicino a me in quel momento con la pancia sul vetro! Pare interna, ma non ci scommetterei assolutamente nulla!
Biocondizionatore non ne ho messo perche stavolta l'ho fatto solo con acqua d'osmosi e sali proprio per non correre il rischio di inserire nitrati in vasca, però so che ha un effetto rilassante sui pesci, che dici lo metto lo stesso?
Sì mettilo e per ora aumenta solo la temperatura. Ripensandoci essendo il pesce nero è difficile vedere in trasparenza se è rosso internamente. E' anche la coda che scurisce un sintomo di qualcosa che non va, durante il cambio hai sifonato il fondo?
Markfree
02-01-2011, 01:00
no la sifonatura (e in seguito un cambio) l'avevo fatta domenica scorsa che gia era ammosciato e (quando la faccio) l'effettuo con uno strumento diciamo artigianale, è mooooolto superficiale non vado mai sotto la ghiaia
Oggi vedendolo cosi ho cambiato di nuovo l'acqua e pulito la lana di perlon (che era abbastanza sporca)
L'importante è che tu abbia tolto i residui organici. Se il cambio è di oggi aggiungi il biocondiz. ,l'aeratore e alza la temperatura, di più al momento non si può fare, vediamo come reagisce.
Markfree
02-01-2011, 01:08
ok fatto!
ovviamente dato che piove sul bagnato, domani sarò fuori citta e tornero nel pomeriggio...spero di trovare e darvi buone notizie; inoltre se è ancora vivo rifaccio i test dei nitrati per vedere se e quanto sono scesi
In vasca ci possono essere solo i residui di questa settimana, fino a ieri quando davo il cibo si "risvegliava" dal torpore e nuotava come se nulla fosse ma non so dirti però effettivamente quanto abbia mangiato
Purtroppo con le feste ho avuto meno tempo per osservarlo e stasera non me la son sentita di sifonare gli avrei dato fastidio, ho preferito effettuare procedure piu indolore come cambiare l'acqua e pulire la lana
gattoidraulico
02-01-2011, 01:09
Non c'entra niente con questo tuo povero pesce, ma alcuni di questi interventi mi lasciano molto perplesso: termometri a mercurio?
Da anni i termometri per acquario sono ad alcol colorato di rosso, il mercurio non c'è proprio.
Meglio evitare falsi problemi per non trarre errate conclusioni...
si evitano ragionamenti inutili e perdite di tempo.
Per il tuo Labeo:
succede agli umani (ed anche ai pesci) di morire, meglio se si riesce a morire vecchi e sani
Il tuo Labeo è vecchio, finora piuttosto sano e fortunato ad avere un "badante" come te...credo che non vi siano altre considerazioni, se non lasciar fare il suo corso alla natura.
Ovviamente avendo la massima attenzione per l'ambiente (qualità del'acqua, ecc.)
-20
Ma i nitrati non sono più 25 vero?
Comunque non somministrare cibo e vedi domani sera come lo trovi.
Markfree
02-01-2011, 01:11
in effetti il colore è rosso, ma quelle palline scure in basso non sono mercurio?
crilu hai scritto mentre rispondevo a gattoidraulico: non ho rifatto i test immediatemente dopo il cambio, sul momento credo che sia normale che scendano
Pensandoci meglio domani non parto troppo presto..i test li faccio in mattinata e se sono ancora alti altro cambio d'acqua!
in effetti il colore è rosso, ma quelle palline scure in basso non sono mercurio?
??? :-))
Sì se sono ancora alti fai un cambietto, auguri per il pesciozzo, ciao
Markfree
02-01-2011, 01:23
in effetti il colore è rosso, ma quelle palline scure in basso non sono mercurio?
??? :-))
questa parte era la risposta a gattoidraulico relativamente al termometro per acquari. In seguito ho editato il 3d e ho risposto anche a te sui nitrati :)
grazie mille per l'aiuto, domani prima di partire faccio i test e quando ritorno qualsiasi cosa succeda vi aggiorno
buonanotte a tutti!
gattoidraulico
02-01-2011, 01:23
Le palline scure in basso che sino nei termometroi "galleggianti" sono di metallo (non so quale) e servono solo come zavorra perché il termometro rimanga in verticale
Markfree
02-01-2011, 01:25
ah ok, buono a sapersi :)
il termometro per acquari è ad alcool...niente mercurio :-))...'notte
eltiburon
02-01-2011, 01:45
Son palline di ferro, le attrae la calamita...
Markfree
02-01-2011, 11:16
notizie di oggi pre-viaggio (in pratica ho gia l'ascensore aperto :D)
temp: 29°
no3: fra 10 e 25, piu tendente ai 10 (in casa con la luce artificiale sembrava 25, ma visto sotto la luce non diretta del sole era un 10 appena piu scuro). Al momento non sto facendo altri cambi d'acqua dato che gli no3 sono bassi
pesce...appoggiato con la coda a terra e col busto su una pianta, boccheggia sempre molto e non si muove
ci risentiamo nel tardo pomeriggio quando torno!
L'aeratore mi raccomando.....
Markfree
02-01-2011, 21:31
appena tornato, il pesce è ancora vivo, disteso a terra su un fianco con colori abb scuri specie la coda
l'aeratore l'ho acceso ieri subito dopo il cambio
Non so piu che fare, sto cominciando a pensare di sopprimerlo anche se mi viene un magone solo all'idea...
No, no, non sopprimerlo :-(! Lascialo tranquillo. Poi se dovrà finire la sua esistenza, la finirà.
In natura non c'è nessuno che li sopprime perchè stanno finendo i loro giorni. Lascialo tranquillo. Magari si riprende magari no.
Markfree
02-01-2011, 23:27
in natura se lo sarebbero gia mangiato cosi debole e indifeso...comunque hai ragione, devo sempre sperare che si riprenda!
Io 'sto tipo di consiglio non sono capace a darlo :-( Dicono che bisogna essere realisti e cose varie...io non sono realista allora...
Non credo si tratti di realismo ma di speranza, sperando che si riprenda :-).
Markfree
03-01-2011, 10:43
ragazzi stamattina l'ho trovato morto :-( :-(
gli ho appena dato una degna sepoltura nel terrazzino di casa, squadrandolo per bene prima di farlo
la macchiolina rossa vista da fuori dall'acqua e dentro il retino mi sembrava una ferita esterna, le squame piu vicine alla pancia erano leggermente sollevate (ma fino a ieri l'ho guardato per bene e non mi sembrava proprio le avesse, possibile che sia un sollevamento post mortem? non era gonfio), sul fianco aveva una macchia bianca come se avesse perso una scaglia (anche questo post mortem? non l'avevo mai visto, a meno che non si sia strisciato ieri sera su qualcosa).
Vado un po OT ma vi chiedo un ultima cosa: la vasca (per adesso piena solo di crypto ma senza pesci) ed il retino devo trattarli in qualche modo?
Ci tengo infine a ringraziarvi tantissimo, siete stati davvero gentili !!!
No, non devi fare nulla di particolare, solo un bel cambio e filtra con carbone attivo per qualche giorno.
I sintomi riportati non riconducono a patologie particolari, forse se ne è andato perchè era la sua ora :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |