Visualizza la versione completa : dubbio45lt
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ho letto un po in giro nel forum e lo trovo molto interessante. Ho da poco allestito un piccolo acquario da 45lt e ora iniziano i primi dubbi, quindi vorrei un vostro parere.
Il primo dubbio riguarda l'allestimento; per ora è molto misero:c'è solo sabbia azzurra, sfondo azzurro e un tronco al centro (devo dire che avrei preferito la sabbia nera per far risaltare meglio i colori, però sono andato un po a risparmio) quindi vorrei riempirlo un po con muschi, tipo muschio di java, cladophore e cose di questo genere, però non saprei su cosa legarlo per metterlo sullo sfondo, pensavo di acquistare una rete di plastica fina in modo che i pesci non si possano incastrare. Va bene?
secondo dubbio: cosa ci metto? ci son due alternative che sto valutando:
1- un pesce rosso (ma forse è troppo piccolo) e qualche lumachina
2- i gamberetti e lumache (però in questo caso sarebbe misero da vedere perchè occuperebbero solo la parte bassa dell'acquario)
Poi ci sarebbe una terza alternativa:
3 .betta /singolo o coppia e lumache come ampullarie
Grazie i anticipo per tutte le risposte e tanti auguri di buon anno
Quale delle 3 sarebbe migliore? Avete altre alternative?
blu86 ciao e benvenuto nel forum di AP :-)) se sceglierai i betta il litraggio permette di inserire un solo esemplare (in tutta sicurezza) per una coppia meglio non scendere sotto i 60 litri netti, perchè se ti capitano uno o peggio entrambi gli esemplari "bellicosi" uno dei due farà una brutta fine e non vogliamo iniziare così l'esperienza da acquariofilo no? :-)
comunque la scelta dei pesci è correlata, oltre allo spazio, anche ai valori dell'acqua e alla compatibilità caratteriale tra le varie specie. I valori li conosci?
La sabbia azzurra non ha niente di naturale ma se si tratta di quarzo ceramizzato, che non altera i valori dell'acqua, ai pesci non darà fastidio e se a te piace problemi non ce ne sono.
Ti svelo un segreto, il mio primissimo acquario aveva la ghiaia blu e mi piaceva, però col passare del tempo e la passione crescente ti rendi conto che è troppo artificiale e ti viene voglia di sostituirla con qualcosa che si avvicini il più possibile a un paesaggio acquatico presente in natura.
per ora mi concentro sulle piante e a far maturare il filtro, poi appena riuscirò a passare in negozio mi faccio dare i valori e poi da quelli mi regolerò di conseguenza, anche se spero che per le lumache (come le ampullarie) non credo ci siano grandi problemi; quindi per ora sto solo valutando le varie alternative per essere un po preparato su cosa sarebbe meglio.
Per quanto riguardo sabbia e sfondo, anche per me è un po finto azzurro però ho in mente di riempirlo di muschi (se riuscissi vorrei provare a creare anche una sorta di prato) e cmq senza oggettini artificiali, quindi l'effetto finale spero sia carino ;D
mucchina
01-01-2011, 23:27
Ciao...anche io, per quanto riguarda il colore del fondo, son della stessa opinione di milly....poi per la scelta degli ospiti dipende se preferisci vederla popolata da un pesce (un solo betta)o da cardine e neocardine....io ho delle red cherry che non occupano solo il fondo della vasca me spaziano in tutti i livelli, spesso fermandosi sulle foglie delle piante e sotto le piante galleggianti....certo ,per vederle in tutto il loro splendore,serve una vasca senza predatori e vanno inserite in almeno un gruppetto da 10....se sei alla prima esperienza io ti consiglierei questa specie perchè relativamente esigente,resistente e prolifica....Il muschio potresti legarlo al tronco,inserire altre piante sullo sfondo e la cladophora....
questa è la scheda delle red...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
gattoidraulico
02-01-2011, 10:39
Non ho mai amato molto né Caridine, né i Betta, è una questione di gusti, tutti hanno diritto di vivere e di essere amati, ma personalmente non mi accompagno con tutti.... -38
Sono rispettosissimo degli altri pareri perché Milly e Mucchina sono più preparate di me.
Mi piace però fare un po' il bastian contrario (soprattutto per offrirti anche un altro punto di vista)...leggiti qualcosa su questo sito che si occupa di piccoli acquari
http://www.nanofish.it/portal/
L'ho trovato interessante: rispetto ad alcuni nanoacquari di questo sito il tuo 45 litri è un gran bel vascone! -11
------------------------------------------------------------------------
...e mi raccomando...leggiti bene quelche Milly consiglia nella sua firma ed anche i vari articoli "tutorials" che ci sono nel forum (li trovi in evidenza in apertura)!
Eviterai un sacco di brutte esperienze e di spese in più!
...sì anche di spese...sai..io ho studiato e vissuto a Genova...
Grazie a tutti per i consigli e i link da leggere, sto dando un'occhiata...ora mi è venuto un dubbio sulla maturazione. So che all'incirca l'acquario dovrebbe maturare un mesetto prima di inserire i pesci, ma il mio avvio di acquario è stato un po particolare, spiego meglio.
Ho avuto per un anno quest'acquario in moto e maturato con pesci e tutto il resto. Poi causa trasloco, ho dovuto togliere tutto, però ho pensato di laciare i filtri e tutto dentro l'acquario. Poi mi son trasferito e ho rimesso l'acqua dopo una settimana circa, quindi aprendo i filtri ho notato che erano bagnati e ho pensato di non lavarli per non eliminare la possibile flora batterica sopravvissuta.
Oltre questa introduzione ho fatto un'altra cosa per poter velocizzare e migliorare questo processo. Ho riempito l'acquario così : 10 litri di acqua di un altro acquario, 15 di acqua demineralizzata e i restanti di acqua da bere.
Detto questo oggi ho misurato i valori No2 e No3. I valori no2 sono < 0,3mg mentre i No3 sono a 50 mg. Questo significa che il picco batterico della maturazioine è in atto?nON è molto precoce in pochi giorni? quanto dura?
Grazie
appena i valori si stabilizzano vado in negozio e mi faccio dire tutti i valori dell'acqua così mi regolo con i pesci. spero di poter prendere le caridine, qualche lumaca grande (che però non mangia le piante ma pulisce il fondo) e poi al max 1 o 2 pesci, che non diano fastidio alle caridine.
Grazie
Anche se i cannolicchi erano umidi senza un riciclo dell'acqua, ossigenazione e "cibo" i batteri non sopravvivono per una settimana.
Tieni d'occhio i valori e controlla come variano ogni 3-4 giorni!!
Gli NO3 a 20 forse erano già presenti nell'acqua dell'altro acquario o nell'acqua da bere. Sai che valori avevi quando hai riempito la vasca?
Il famoso picco è degli NO2, non degli NO3. E nel tuo caso o c'è già stato (ed infatti ora hai NO3 alti) o deve ancora arrivare (e gli NO3 che hai misurato sono quelli che hai messo con l'acqua dell'altro acquario).
Per le chiocciole è importante avere l'acqua dura ed evitare troppa CO2 altrimenti le mancheranno il calcare ed il guscio si romperà e riempirà di buchi.
grazie...
allora mio cognato mi ha portato alcuni test per l'acquario. Allora il PH è 9, mentre il Gh 12. mi sa che il ph è troppo alto per le caridine e le lumache, no?
grazie
hai usato test a striscette?
no, quello a gocce della sera, mentre nitriti e nitrati quello a gocce della tetratest
ph 9 è abbastanza alto però!
c'è un modo per abbassarlo naturalmente?grazie
Si, il solito impianto di CO2 oppure il classico sacchetto di torba nel filtro.
C'è però il discorso della durezza dell'acqua KH che più che è elevata e più che impedisce al PH di scendere (effetto tampone del KH).
Fai una ricerca sul forum e negli articoli per maggiori info, troverai un sacco di roba perché è una delle tecniche di base di gestione di un acquario.
allora intanto dovresti sapere i valori dell'acqua di rubinetto, per capire se è presente in vasca qualcosa che aumenta il ph
poi prova a diminuire il movimento superficiale se è presente
infine vai nella sez. approfondimenti dolce per vedere il topic acidificanti naturali, al momento eviterei la co2.
allora non ho usato acqua di rubinetto, ma quella presa da bere, quindi i valori posso vederli perchè c'era la tabella, tra un po o domani li vado a vedere e poi ve li posto.
io non userei acqua da bere, a qualcuno qui sul forum è morta la vasca
Gli è morta la vasca? Veramente?? :-o
O che acqua ci avrà messo mai?? Ok che si possono definire potabili anche acque con alti valori di NO3 e PO4 ma prima che muoia tutto arrivano le alghe, le piante deperiscono..
E' parecchio vecchio il thread? Sono curioso di leggerlo!! Ora provo a cercarlo..
EDIT E' questo? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253624&highlight=bottiglia+bere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |