Entra

Visualizza la versione completa : Fluval Edge


BarchieMaN
01-01-2011, 18:01
FLUVAL EDGE...
Ho visto su you tube alcuni allestimenti marini molto semplici per questo "acquario"...
Mi piacerebbe acquistarne uno e tentare appunto un allestimento simile...
Però ho bisogno di consigli da parte di chi ha un marino in quanto non ho idea di come comportarmi con un acquario simile...
Ora come ora posseggo un 150 litri salmastro con tre biocellatus e un pò di brachygobius...
Quindi ripeto che non so dove girarmi...
Chiedo scusa se argomento come questo è già stato trattato... -20
Ma vorrei qualcosa di abbastanza preciso in quanto ho intenzione di allestirlo come si deve...
Grazie in anticipo... :-))

ZON
01-01-2011, 18:09
In quella vasca non metterei nemmeno un gambero imho..vasca piccola,sigillata in alto e quindi inadatta al marino,filtraggio inesistente luce anche...o larivedi totalmente e tieni solo il vetro cone tecnica,per poi inserire 1 2 corallini soft e BASTA o lascia perdere..e dimentica gli allestimenti tipo fiera che durano una settimana se va bene..

BarchieMaN
01-01-2011, 19:43
Non riesco a capire perchè tanti danno recensioni così negative di questo acquario...
"filtraggio inesistente luce anche" non riesco a capire questa affermazione... O.O
L'altro giorno così per esempio sono andato nel mio solito negozio di fiducia e avevano inserito in uno di questi acquari, allestito sul bancone, due ippocampi in ottima salute...
Ora boh non riesco proprio a capire...

GROSTIK
01-01-2011, 20:18
bisogna vedere da quanto tempo erano in quella vasca gli hippo ..... ;-)

maurix71
01-01-2011, 22:21
Non riesco a capire perchè tanti danno recensioni così negative di questo acquario...
"filtraggio inesistente luce anche" non riesco a capire questa affermazione... O.O
L'altro giorno così per esempio sono andato nel mio solito negozio di fiducia e avevano inserito in uno di questi acquari, allestito sul bancone, due ippocampi in ottima salute...
Ora boh non riesco proprio a capire...

Per caso il negozio è a Caravaggio?

BarchieMaN
01-01-2011, 23:01
Non riesco a capire perchè tanti danno recensioni così negative di questo acquario...
"filtraggio inesistente luce anche" non riesco a capire questa affermazione... O.O
L'altro giorno così per esempio sono andato nel mio solito negozio di fiducia e avevano inserito in uno di questi acquari, allestito sul bancone, due ippocampi in ottima salute...
Ora boh non riesco proprio a capire...

Per caso il negozio è a Caravaggio?

Centro verde di Caravaggio esatto... ;-)

ZON
01-01-2011, 23:09
Fai come credi...il mio era un consiglio disinteressato..io non terrei nemmeno le caridine d'acqua dolce in quel tipo di vasca..tanto design ed estetica ma funzionalita' zero ...agli animali ci tengo.

BarchieMaN
01-01-2011, 23:15
Fai come credi...il mio era un consiglio disinteressato..io non terrei nemmeno le caridine d'acqua dolce in quel tipo di vasca..tanto design ed estetica ma funzionalita' zero ...agli animali ci tengo.

Non ho chiesto per nulla volevo appunto un parere da gente che ne capisce più di me... :-)
E sicuramente chiunque su questo forum è più esperto di me...
Hai fatto bene ad avvertirmi in tempo...
Ti ringrazio...
Però in conclusione vorrei capire perchè un acquario del genere per un piccolo marino non è adatto...
Grazie di nuovo... ;-)

ZON
02-01-2011, 12:15
Ciao..allora per me e' davvero troppo piccolo anche per un nano.essendo sigillato in alto ha una iccola apertura sotto la lampada di circa 8x8 cm dove faresti fatica a passare una roccia viva,una pompa di movimento e a fare la manutenzione necessaria alla vasca. Poi la luce e' scarsissima e con la gradazione sbagliata per un reef , anche se decidi di provarci, qui dovrai pensare di metterci mano,con dei power led aggiuntivi perche non c'e' spazio per una lampada di altro tipo a meno di non appoggiarla al vetro superiore ma perdi tutta la particolarita' di questa vaschetta.

Il mio consiglio e' di scegliere una vasca diversa ,aperta e accessibile tipo un cubetto wave da 35 ..poi chiedi consigli nella sezione nanoreef dove gli esperti del settore sapranno aiutarti meglio.. ;)

GROSTIK
02-01-2011, 12:46
quoto ZON .... visto le dimensioni della vasca che vuoi fare cerca consigli nella sezione nanoreef ;-)

BarchieMaN
02-01-2011, 13:04
Perfetto ora ho un'idea veramente più chiara di cosa significa portarsi a casa un acquario del genere... ;-)
Oggi pomeriggio mi metterò li un paio di orette e mi leggo gran parte della zona nanoreef...
Vi ringrazio davvero...
Esaustivi al 100%

Ettorevivo
02-01-2011, 19:35
Io ho un tenerif da 200 litri lordi, e anche io ho dovuto subire critiche anche giuste, ma a volte un po gratuite. Se uno ama davvero gli animali, poi, non li rinchiude in un cubo che per quanto grande possa essere non è il mare! Il consiglio di un neofita è di non comprarlo per un motivo pratico. Ti costringe a lavorare il triplo rispetto ad un acquario marino normale. Proprio a causa di una parte tecnica inadeguata. Di certo, peró, ti richiede meno consocenza

BarchieMaN
02-01-2011, 20:44
Mi sono rivolto a voi per questo motivo...
Io parlando di acqua salata non so minimamente cosa fare...
Vi ringrazio di nuovo... ;-)
Sono giunto a una conclusione che ora come ora non avrò un marino...

Marco Andena
02-01-2011, 20:56
Non riesco a capire perchè tanti danno recensioni così negative di questo acquario...
"filtraggio inesistente luce anche" non riesco a capire questa affermazione... O.O
L'altro giorno così per esempio sono andato nel mio solito negozio di fiducia e avevano inserito in uno di questi acquari, allestito sul bancone, due ippocampi in ottima salute...
Ora boh non riesco proprio a capire...

Per caso il negozio è a Caravaggio?

Centro verde di Caravaggio esatto... ;-)

Azz.........ci tengono pure 2 squali in una vasca del caxxo!!!

L'acquario in questione è molto bello.....ma solo esteticamente

Ettorevivo
03-01-2011, 08:42
Io credo che la soluzione più pratica per iniziare sia il Nano da 100 litri della Acquamar, a me fa impazzire! troppo bello!