Entra

Visualizza la versione completa : consigli per il mio acquario. AIUTO!


brias
01-01-2011, 13:54
buongiorno e buon anno a tutti.
ieri pomeriggio ho riempito il mio piccolo acquario (nanolife 28 lt della haquoss). il litraggio effettivo è più o meno 16 lt. vorrei mettere dentro (a tempo debito...) delle caridine (le trovo stupende!) e qualche ampullaria, ma soprattutto vorrei mettere tante piante. per adesso ho soltanto una anubias nana bonsai e una anubias congensis (come potete vedere dalla foto allegata). lo so che per adesso è un bel pò povero, ma vorrei un vostro consiglio prima di fare qualche altro passo. ah dimenticavo! ho 2cm di fondo fertile (quello della sera) e sopra altri 2cm di ghiaia.
spero di aver legato bene le pantine anche se l'anubias nana mi sembra un pò sollevata dalla roccia, ma dovrebbe tenere. non vi posto i valori dell'acqua perchè l'ho avviato ieri, ma appena passa un mese porto un campione all'univ e lo analizzo con un cromatografo ionico... studio proprio qualità delle acque :)
scusatemi il post lunghissimo... ancora tanti auguri
allego foto

http://s3.postimage.org/14ug4nc78/Immag1041.jpg (http://postimage.org/image/14ug4nc78/)

brias
01-01-2011, 16:49
nessun consiglio? :(

grigo
01-01-2011, 20:45
mettici qualche legno ben ramificato con legato del muschio di java ,qualche cryptocotina di quelle che rimangono piccole , una cladophora e ti assicuro che cambia completamente aspetto .
Come caridine ti consiglierei o red cherry o palmata , sono le migliori per iniziare .

piloga
01-01-2011, 21:27
mettici qualche legno ben ramificato con legato del muschio di java ,qualche cryptocotina di quelle che rimangono piccole , una cladophora e ti assicuro che cambia completamente aspetto .
Come caridine ti consiglierei o red cherry o palmata , sono le migliori per iniziare .

Quoto e confermo per le caridine.
Per le piante, io metterei una bolbitis heudelotii, magari su un legno, poi anche del ceratophyllum demersum, quest'ultimo (galleggiante e a crescita rapidissima) ti aiuterà molto nel mantenimento dell'equilibrio del sistema (io lo uso come "tendina parasole" dell'anubias barteri nana che gradisce l'ombra).

brias
02-01-2011, 03:07
vi ringrazio davvero tanto. farò buon uso dei vostri consigli.
come fondo fertile ho messo il sera floredepot. ho fatto 2cm di fondo fertile e 2 di ghiaia. la mia domanda è questa: ho messo troppo sera? considerate che il secchiello da 2,4kg l'ho praticamente messo quasi tutto...
grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
scusatemi. solo un'altra domanda...
fino a quando è attivo il fondo non ho bisogno di fertilizzare vero? le mie anubias o altre piante che eventualmente metterò prenderanno tutt i nutrienti necessari dal sera?
grazie

grigo
02-01-2011, 11:49
per le piante che ti abbiamo consigliato non hai bisogno di fertilizzare molto , crescono senza problemi anche senza fertilizzazioni , ormai che c'è lascialo male non gli fa e non mi sembra tanto perciò vai tranquillo .

piloga
02-01-2011, 11:58
per le piante che ti abbiamo consigliato non hai bisogno di fertilizzare molto , crescono senza problemi anche senza fertilizzazioni , ormai che c'è lascialo male non gli fa e non mi sembra tanto perciò vai tranquillo .
Quoto e confermo. Anzi, se introduci solo le piante che Ti abbiamo consigliato, io non fertilizzerei +.

brias
02-01-2011, 12:10
ormai siete i miei acquariofili di fiducia! :) vi ringrazio! stamattina ho notato delle strane strisce biancastre, non saprei dire se ssono bollicine o altro. in più ci sono anche tanti puntini bianchi. sapete dirmi cosa sono?

grigo
02-01-2011, 12:35
ci vorrebbe una foto

brias
02-01-2011, 12:55
sia le strisce bianche che i puntini non sembrano bolle. può essere calcare? devo fare qualcosa per rimediare o compro una calamita per pulizia?
http://s1.postimage.org/14hb48d1g/Immag1043.jpg (http://postimage.org/image/14hb48d1g/)

grigo
02-01-2011, 14:04
non so come aiutarti, non ho mai visto una cosa del genere nei miei acquari , prova rimuoverlo col pulisci vetro e vediamo se si ricreano . Può darsi che sia una formazione algale prodotta dagli eccessivi nutrimenti del tuo substrato prova a mettere più piante , dovrebbe passare.

piloga
02-01-2011, 14:52
non so come aiutarti, non ho mai visto una cosa del genere nei miei acquari , prova rimuoverlo col pulisci vetro e vediamo se si ricreano . Può darsi che sia una formazione algale prodotta dagli eccessivi nutrimenti del tuo substrato prova a mettere più piante , dovrebbe passare.

Fai analisi acqua e verifica in particolare gh, no3 e po4 (e se ce l'hai anche Fe) e postali..... mi sa che evidenzieranno che Grigo ha ragione ed allora con del ceratophyllum demersum dovresti risolvere ( o con qualsiasi altra pianta a crescita rapidissima)

brias
02-01-2011, 15:46
ok. come pianta a crescita rapida potrei usare del muschio di giava? ne metterei un pò sul fondo in un'anfora...

grigo
02-01-2011, 16:10
il muschio di java non è abbastanza rapido , dovresti usare o l'elodea o il ceratophillum o l'hygrophilia e tante altre ( queste le consiglio perchè campano anche senza particolari cure).
Se vuoi un consiglio al posto di comprarle puoi recarti a un laghetto o a un canaletto e con un retino cercare di prenderne qualcuna , io faccio così , ma se non ti senti sicuro recati in un negozio di acquariofilia . In ogni caso se le prendi in natura lavale bene prima di metterle in vasca .