Borgotaro
01-01-2011, 02:09
Ho appena cominciato una nuova vasca da 375 litri
150x50x50 con spessore vetri 10mm.
Illuminazione : 4 x 54 W T5
Filtro esterno: JBL E1500
Riscaldamento.: Dennerle Eco-Line da 40Watt piu’ riscaldatore di superfice
Impianto di CO2: Bombola da 2 Kg CO2
Controllore PH Dennerle Evolution Deluxe
Diffusore in cristallo Rhinox 5000
Ho ancora dei dubbi sul tipo di fondo da inserire. Ho scelto come substrato 20Kg di Dennerle Deponit Mix che con l’utilizzo del riscaldamento Eco-Line dovrebbe dare buoni risultati.
Vorrei usare della sabbia onix Bianca, ma vedo che lo spessore tra 0,1 e 0,3mm potrebbe crearmi problemi compattamento.Allora limitero’ tale utilizzo ai 30cm di spiaggia contornata da rocce laviche.Per il resto vorrei da voi dei suggerimenti in materia.
Per ottenere un prato molto omogeneo tipo quello inserito nella foto allegata. vorrei scegliere due esemplari tra le seguenti piante: Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Hemianthus callitrichoides, Blyxa japonica, e la Monosolenium tenerum.
Secondo voi quail sono le meno problematiche specialmente riguardante l’ancoramento al terreno?
Un ultima domanda, volendo usare per la parte centrale e la parte posteriore piante gia’ preesistenti, e’ consigliabile la sterilizzazione?
E se si in quale modo?
Un saluto a tutti e auguri di buon anno.
http://s3.postimage.org/12lgg6hl0/image.jpg (http://postimage.org/image/12lgg6hl0/)
150x50x50 con spessore vetri 10mm.
Illuminazione : 4 x 54 W T5
Filtro esterno: JBL E1500
Riscaldamento.: Dennerle Eco-Line da 40Watt piu’ riscaldatore di superfice
Impianto di CO2: Bombola da 2 Kg CO2
Controllore PH Dennerle Evolution Deluxe
Diffusore in cristallo Rhinox 5000
Ho ancora dei dubbi sul tipo di fondo da inserire. Ho scelto come substrato 20Kg di Dennerle Deponit Mix che con l’utilizzo del riscaldamento Eco-Line dovrebbe dare buoni risultati.
Vorrei usare della sabbia onix Bianca, ma vedo che lo spessore tra 0,1 e 0,3mm potrebbe crearmi problemi compattamento.Allora limitero’ tale utilizzo ai 30cm di spiaggia contornata da rocce laviche.Per il resto vorrei da voi dei suggerimenti in materia.
Per ottenere un prato molto omogeneo tipo quello inserito nella foto allegata. vorrei scegliere due esemplari tra le seguenti piante: Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Hemianthus callitrichoides, Blyxa japonica, e la Monosolenium tenerum.
Secondo voi quail sono le meno problematiche specialmente riguardante l’ancoramento al terreno?
Un ultima domanda, volendo usare per la parte centrale e la parte posteriore piante gia’ preesistenti, e’ consigliabile la sterilizzazione?
E se si in quale modo?
Un saluto a tutti e auguri di buon anno.
http://s3.postimage.org/12lgg6hl0/image.jpg (http://postimage.org/image/12lgg6hl0/)