Visualizza la versione completa : aiuto ad un nuovo appassionato!
davide_p
31-12-2010, 17:20
ciao a tutti e tanti auguri intanto!:) ho di recente comprato un acquario piccolo,30 litri netti(purtroppo solo per questioni di spazio) ed avevo iniziato da totale inesperto con 8 guppy(4 maschi e 4 femmine),4 platy corallo sempre a coppie,e un'altra coppia di colisa lalia oltre due pulitori...da subito il maschio del colisa intimidito è stato preso di mira dalla femmina fino ad ucciderlo(troppo tardi l'ho isolato nella sala parto xk ormai nuotava parecchio in difficoltà!),successivamente alla morte del maschio la femmina ha iniziato a diventare di un colore scuro,macchie verdastre sul corpo ed è stata presa di mira da una femmina guppy anche se tutt'ora è viva...nel frattempo mi è morta una coppia di platy e portato il colisa femmina al negozio mi hanno dato il dessamor(di cui sono a metà della cura) e detto tramite il test che c'era un pò d'inquinamento...mi sono andati morendo anke tre guppy maschi diventando fiacchi e con le code scolorite..mentre l'ultimo maschio rimane molto vivace con tutte le femmine per fortuna! sono attualmente alla terza settimana,al primo cambio d'acqua una settimana fa ho iniziato ad inserire due piante vere resistenti dato che da totale inesperto ne avevo messo 4 finte e al prossimo cambio(fra una settimana)rimpiazzerò le altre due finte con altre vere...mi kiedo con le mani ai capelli,l'inizio di qsta mia esperienza purtroppo non è delle migliori ma cosa posso fare?inoltre una delle mie pietre bianche inizia ad evere puntini verdi,inizio ad avere il "problema" alghe?ke devo fare?la femmina di colisa ormai pizzicata in diversi punti e ke non torna ad avere quel suo vecchio colorito acceso la devo rimuovere dall'aquario?per l'utilizzo del dessamor c'è ki dice ke il carbone lo si deve togliere dal filtro c'è ki dice no,qual'è la verità?voglio il meglio per i miei pesci perchè in avanti vorrò cimentarmi,acquisita esperienza,a mettere pesci più belli,impegnativi o come lo si vuol dire... grazie in anticipo per le risposte ke riceverò.. buon anno a tutti!
Cookie989
31-12-2010, 17:34
Benvenuto Davide ed auguroni!
Caspita che disastro! Iniziamo col dire che in 30l netti quei pinnuti non ci stanno, almeno non tutti assieme. Ma andiamo con calma:
ciao a tutti e tanti auguri intanto!:) ho di recente comprato un acquario piccolo,30 litri netti(purtroppo solo per questioni di spazio) ed avevo iniziato da totale inesperto con 8 guppy(4 maschi e 4 femmine),4 platy corallo sempre a coppie,e un'altra coppia di colisa lalia oltre due pulitori...
I poecilidi si tengono in rapporto 1m+3f sennò i maschietti stressano sino alla morte le femminucce, pesci pulitori non significano nulla, cos'hai? Ancistrus, corydoras, plecostomus? Inoltre i colisa che sono pesci calmi mal si adattano al temperamentoi agitato dei guppy.
da subito il maschio del colisa intimidito è stato preso di mira dalla femmina fino ad ucciderlo(troppo tardi l'ho isolato nella sala parto xk ormai nuotava parecchio in difficoltà!),successivamente alla morte del maschio la femmina ha iniziato a diventare di un colore scuro,macchie verdastre sul corpo ed è stata presa di mira da una femmina guppy anche se tutt'ora è viva...nel frattempo mi è morta una coppia di platy e portato il colisa femmina al negozio mi hanno dato il dessamor(di cui sono a metà della cura) e detto tramite il test che c'era un pò d'inquinamento...mi sono andati morendo anke tre guppy maschi diventando fiacchi e con le code scolorite..mentre l'ultimo maschio rimane molto vivace con tutte le femmine per fortuna! sono attualmente alla terza settimana,al primo cambio d'acqua una settimana fa ho iniziato ad inserire due piante vere resistenti dato che da totale inesperto ne avevo messo 4 finte e al prossimo cambio(fra una settimana)rimpiazzerò le altre due finte con altre vere..
.
Ben fatta! Le piante vere sono fondamentali, ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
mi kiedo con le mani ai capelli,l'inizio di qsta mia esperienza purtroppo non è delle migliori ma cosa posso fare?inoltre una delle mie pietre bianche inizia ad evere puntini verdi,inizio ad avere il "problema" alghe?ke devo fare?la femmina di colisa ormai pizzicata in diversi punti e ke non torna ad avere quel suo vecchio colorito acceso la devo rimuovere dall'aquario?per l'utilizzo del dessamor c'è ki dice ke il carbone lo si deve togliere dal filtro c'è ki dice no,qual'è la verità?voglio il meglio per i miei pesci perchè in avanti vorrò cimentarmi,acquisita esperienza,a mettere pesci più belli,impegnativi o come lo si vuol dire... grazie in anticipo per le risposte ke riceverò.. buon anno a tutti!
Le alghe sono l'ultimo dei problemi, credimi. Finisci il trattamento col dessamor e poi togli tutti i pesci, li fai tenere al negoziante e poi ti riprendi i guppy, la colisa invece lasciala perdere. Cambi l'acqua totalmente e lasci maturare il filtro per un mese (il dessamor uccide alcune piante ed ibatteri del filtro), piantumi per bene l'acquario e ricominci tutto con calma, guida al primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Ah e fondamentale misura i valori della tua acqua di rubinetto, usi solo quella per l'acquario?
andrew89
31-12-2010, 17:47
i carboni attivi toglili finche non hai finito il trattamento con il medicinale altrimenti non serve quasi a nulla!....quando hai finito con il medicinale rimetti il carbone attivo per un pò di giorni!
ciao e buone feste!
Cookie989
31-12-2010, 17:51
i carboni attivi toglili finche non hai finito il trattamento con il medicinale altrimenti non serve quasi a nulla!....quando hai finito con il medicinale rimetti il carbone attivo per un pò di giorni!
ciao e buone feste!
I batteri del filtro saranno morti, io direi di ricominciare tutto da capo. Ma scusa il dessamor si usa per una settimana, trattamento completo, perchè tu lo usi da un mese?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p-7906.html
Un consiglio drastico.
Togli tutti i pesci e riparti da 0.
(Per come sono fatto io svuoterei del tutto la vasca e ripartirei, ma non credo sia necessario.)
Togli tutte le piante finte e mettici le piante vere.
Hai commesso almeno 2 o 3 errorei molto gravi.. si fa molta più fatica a rimediare che a ripartire da 0.
Prima di riempirlo però leggiti tutti i link qui sotto!!!
mucchina
01-01-2011, 15:42
Ciao e tanti auguri!!
In 30 l tutti quei pesci erano destinati ad una brutta sopravvivenza e di conseguenza anche ad una brutta fine....
Anche io come alek4u ti consiglierei di ripartire...leggi con calma e attenzione le varie guide,armati di pazienza e informati sempre prima di acquistare...
davide_p
01-01-2011, 19:48
grazie a tutti per i vostri consigli sopratutto a cookie ke è stata molto specifica...io sono totalmente nuovo nel sito,si può fare una lista di persone\amici con cui posso tenermi facilmente in contatto?comunque la cura del dessamor dura due settimane io sono alla prima e lunedi devo rimettere la dose iniziale ke ho messo lunedi scorso,c'é scritto nelle istruzioni!al momento come piante ho un'hygrophila siamensis ed un'anubias barteri,facili e resistenti,ho due lampade da 13 watt e credo siano ottime in quanto so che ci vorrebbe circa 0.5 watt per ogni litro d'acqua ed io ho 26 watt per 30 litri netti e metto per la crescita il florena e florenette A della SERA,prodotti rispettivamente liquido ed in pastiglie..poi aggiungerò altre due piante ma alla fine come farò a sapere se l'anidride carbonica ke mi producono i pesci è sufficente per queste piante?serve altro per le piante?altri consigli?non vorrei "esagerare per un acquario cosi piccolo ed alle prime armi munirmi e riempirlo con il macchinario per CO2...come pesci da fondo hai ragione cookie,pulitori non significa nulla scusami! xD ho un Ancistrus ed un Corydoras! come acqua io non ne ho mai messa del rubinetto,ma mi sono fin da subito munito di un bidone da 10 ed uno da 20 litri:) comprandola al negozio...
Cookie989
01-01-2011, 21:56
grazie a tutti per i vostri consigli sopratutto a cookie ke è stata molto specifica...io sono totalmente nuovo nel sito,si può fare una lista di persone\amici con cui posso tenermi facilmente in contatto?.
Prego :-)Basta scrivere topic qui sul forum nelle sezioni più adatte :-)) ci sarà sempre qualcuno pronto a risponderti!
comunque la cura del dessamor dura due settimane io sono alla prima e lunedi devo rimettere la dose iniziale ke ho messo lunedi scorso,c'é scritto nelle istruzioni!al momento come piante ho un'hygrophila siamensis ed un'anubias barteri,facili e resistenti,ho due lampade da 13 watt e credo siano ottime in quanto so che ci vorrebbe circa 0.5 watt per ogni litro d'acqua ed io ho 26 watt per 30 litri netti e metto per la crescita il florena e florenette A della SERA,prodotti rispettivamente liquido ed in pastiglie..poi aggiungerò altre due piante ma alla fine come farò a sapere se l'anidride carbonica ke mi producono i pesci è sufficente per queste piante?serve altro per le piante?altri consigli?non vorrei "esagerare per un acquario cosi piccolo ed alle prime armi munirmi e riempirlo con il macchinario per CO2...come pesci da fondo hai ragione cookie,pulitori non significa nulla scusami! xD ho un Ancistrus ed un Corydoras! come acqua io non ne ho mai messa del rubinetto,ma mi sono fin da subito munito di un bidone da 10 ed uno da 20 litri:) comprandola al negozio...
Allora facciamo una cosa, finisci la cura poi se i pesci sono guariti li riporti al negoziante. Comperi i test a reagente e valuti i valori della tua acqua di rubinetto. Senza pesci svuoti l'acquario, compri un attivatore batterico ed inserisci nuovamente l'acqua, poi aspettiamo un mese di rodaggio del filtro. Benissimo per le piante, poi aggiungine pure delle altre. In quel litraggio potrai inserire pochi pesciolini, devi rinunciare ai platy, pochi litri, l'ancistrus cresce troppo ed i cory vanno in gruppi più numerosi. Secondo me potresti valutare una bella vaschetta con:
- un betta splendes e delle belle caridine (red cherry ad esempio) e/o delle belle lumachine, vaschetta ben piantumata
o
- un gruppetto di puntius partipentazona e caridine
o
-un gruppetto di tanichthys albonubes
o
- un gruppetto di boraras: brigittae, maculatus, merah... e caridine
giuseppe200908
01-01-2011, 22:52
ringraziamo specialmente il venditore... che come al solito si approfitta dei neofiti e fa di un acquario di 30 litri un oceano pacifico -04
Grazie a dio non sono tutti cosi.
tanti auguri per il tuo acquario
fai come dicono gli altri parti da zero e se riesci dai a qualkuno i tuoi pinnuti.... ciao carooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |