Ildebrando wawa
31-12-2010, 16:22
Come da titolo si è rotto (o melgio ho rotto) l'equilibrio che si era formato in vasca. I dati della vasca li trovate nel profilo. Ho fatto un pò di stravolgimenti tutti insieme ho paura che il sistema non ne abbia risentito positivamente.....
ho inserito vallisneria spiralis altre piante di crypto wenditii e del micrososrum ma soprattutto ho inserito tre neritine e due altri gasteropodi di cui non ricordo il nome (dovrebbero essere asiatici e hanno la conchiglia con disegni a spirale gialli e neri) e ho scoperchiato la vasca mettendo due plafo da 9 W con pl G23 (che per ora sono a 7500 K finchè non li ricompro..e quindi a breve).
C'era un bell'equilibrio nell'acquario, un tappetino di alghe verdi (a tappeto appunto) sul fondo che a me non dava alcuna noia e qualche diatomea....ma fintanto che c'era equilibrio l'ho considerata una cosa normale. Poi sono arrivate le neritine e in due notti e dico due notti si sono ripulite completamente tutto l'acquario...impressionato ne sono stato entusiasta, ma...la chimica dell'acquario è andata a farsi benedire. Fondamentalmente trovo escrementi ovunque e in dosi abnormi....non riesco a capire di chi siano ma intuisco (vista la fauna) che sono delle neritine. I nitrati si sono un pò alzati...ma questo l'ho visto come un bene essendo solo ora 10<nitrati<20. Devo misurare stasera i fosfati (non ho il test e devo andare i negozio). La cosa fondamentale è che sono apparse un sacco di alghe filamentose che mi sono messo con pazienza ad aspirare un pò dappertutto....
Scrivo qui in Chimca dell'acquario perchè....non saprei dove altro scrivere (forse in alghe?). In ogni caso vorrei capire qual'è il fenomeno scatenante. Forse c'è un pò di sovraffolamento?? oppure sono troppe le lumache (senza di loro, ripeto, si era instaurato un equilibrio perfetto).
Se qualcuno riesce ad individuare la causa con chiarezza gli sarei grato, magari se mi dite anche quali sono i test più indicativi da fare li posto; qui a casa ho solo KH, PH e Nitrati.
Ciao-28
ho inserito vallisneria spiralis altre piante di crypto wenditii e del micrososrum ma soprattutto ho inserito tre neritine e due altri gasteropodi di cui non ricordo il nome (dovrebbero essere asiatici e hanno la conchiglia con disegni a spirale gialli e neri) e ho scoperchiato la vasca mettendo due plafo da 9 W con pl G23 (che per ora sono a 7500 K finchè non li ricompro..e quindi a breve).
C'era un bell'equilibrio nell'acquario, un tappetino di alghe verdi (a tappeto appunto) sul fondo che a me non dava alcuna noia e qualche diatomea....ma fintanto che c'era equilibrio l'ho considerata una cosa normale. Poi sono arrivate le neritine e in due notti e dico due notti si sono ripulite completamente tutto l'acquario...impressionato ne sono stato entusiasta, ma...la chimica dell'acquario è andata a farsi benedire. Fondamentalmente trovo escrementi ovunque e in dosi abnormi....non riesco a capire di chi siano ma intuisco (vista la fauna) che sono delle neritine. I nitrati si sono un pò alzati...ma questo l'ho visto come un bene essendo solo ora 10<nitrati<20. Devo misurare stasera i fosfati (non ho il test e devo andare i negozio). La cosa fondamentale è che sono apparse un sacco di alghe filamentose che mi sono messo con pazienza ad aspirare un pò dappertutto....
Scrivo qui in Chimca dell'acquario perchè....non saprei dove altro scrivere (forse in alghe?). In ogni caso vorrei capire qual'è il fenomeno scatenante. Forse c'è un pò di sovraffolamento?? oppure sono troppe le lumache (senza di loro, ripeto, si era instaurato un equilibrio perfetto).
Se qualcuno riesce ad individuare la causa con chiarezza gli sarei grato, magari se mi dite anche quali sono i test più indicativi da fare li posto; qui a casa ho solo KH, PH e Nitrati.
Ciao-28