PDA

Visualizza la versione completa : Di legno si tratta?


pasti
31-12-2010, 12:39
sto per inserire un bellissimo legno in acqua dopo appropriato trattamento ma non riesco a riconoscere la tipologia posto foto:


http://s4.postimage.org/2h0xr1bxg/P1012329.jpg (http://postimage.org/image/2h0xr1bxg/)



http://s4.postimage.org/2h17o9ew4/P1012330.jpg (http://postimage.org/image/2h17o9ew4/)



http://s4.postimage.org/2h1eaesv8/P1012331.jpg (http://postimage.org/image/2h1eaesv8/)




http://s4.postimage.org/2h1y4uysk/P1012325.jpg (http://postimage.org/image/2h1y4uysk/)

Cookie989
31-12-2010, 13:57
Guardando i miei ed il link:
http://www.mondodiscus.com/discus/articoli-mondo-acquario/mondo-acquario-i-legni-in-acquario.html

secondo me è un legno di manila se l'hai comperato in negozio :-))

pasti
31-12-2010, 14:49
ciao biscottino :)
deriva da uno scambio ma sono quasi sicuro che non è manila

oni305
31-12-2010, 16:46
assomiglia al mio che è MOPANI

maremotus
31-12-2010, 16:56
sei siculo?
o il titolo del post era: "di CHE legno si tratta?" ?
:-D
ho viosto legni simili venduti come legni di manila

ma a cosa ti serve saperlo?
semplice curiosità?

pasti
31-12-2010, 17:13
lol pardonnnnn ogni tanto toppo!!! quel CHE
sicuri legno di manila? mi serve perchè voglio fare un biotipo centro-americano
attendo altri parei
grazie a coloro che hanno risp

piloga
31-12-2010, 17:25
Guardando i miei ed il link:
http://www.mondodiscus.com/discus/articoli-mondo-acquario/mondo-acquario-i-legni-in-acquario.html

secondo me è un legno di manila se l'hai comperato in negozio :-))

E' un legno di Manila (anche io ne ho) molto bello. Attenzione che e' un legno che rende ambrata l'acqua. Se il colore ambrato ti piace, dopo averlo bollito dieci minuti, lascialo 48 ore in ammollo e cambia l'acqua una sola volta dopo 24 ore (gli acidi umici che danno tale colorazione all'acqua fanno molto bene ai pesci) se invece vuoi l'acqua limpida l'ammollo deve durare + giorni (sempre con cambi d'acqua ogni 24 h). Al cambio dove noterai l'acqua limpida, inserisci pure il legno in vasca (per l'ammollo usa un secchio bianco)

maremotus
31-12-2010, 17:38
secchio nuovo
mi raccomando

pasti
31-12-2010, 18:13
dai miei vecchi ricordi di botanica mi sembra fosse l'acido tannico che ha la colorazione gialla mi sbaglio?? cmq si non voglio l'acqua abrata peso di fare dei bagni con bicarbonato pure in modo da estrarre bene tutti gli acidi umici o tannici :)
grazie della ferrata risposta

piloga
31-12-2010, 20:11
dai miei vecchi ricordi di botanica mi sembra fosse l'acido tannico che ha la colorazione gialla mi sbaglio?? cmq si non voglio l'acqua abrata peso di fare dei bagni con bicarbonato pure in modo da estrarre bene tutti gli acidi umici o tannici :)
grazie della ferrata risposta

Tannici, tannici. SCUSA

pasti
01-01-2011, 15:11
tranquillo non volevo aggredirti sugli acidi umici sono andato cmq su wiki è ho trovato questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_umico
dovrebbe marcire il legno per dare acidi umici :)
altra cosa che mi sfugge come mai gli acidi umici fanno bene hai pesci? nell'uomo come puoi appurare da wikipedia danno calcolosi.. nei pesci invece che anatomicamente e fisologicamente sono diversi nei processi di eliminazione delle scorie e nello specifico nella via di decomposizione delle proteine (i pesci producono ammonica e l'uomo urea) perchè fanno bene??
l'humus di fatto che mi balza chiaramente all'occhio in acquario e vantaggioso per le piante :)
grazie

bella discussione stiamo facendo!

piloga
01-01-2011, 17:06
tranquillo non volevo aggredirti sugli acidi umici sono andato cmq su wiki è ho trovato questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_umico
dovrebbe marcire il legno per dare acidi umici :)
altra cosa che mi sfugge come mai gli acidi umici fanno bene hai pesci? nell'uomo come puoi appurare da wikipedia danno calcolosi.. nei pesci invece che anatomicamente e fisologicamente sono diversi nei processi di eliminazione delle scorie e nello specifico nella via di decomposizione delle proteine (i pesci producono ammonica e l'uomo urea) perchè fanno bene??
l'humus di fatto che mi balza chiaramente all'occhio in acquario e vantaggioso per le piante :)
grazie

bella discussione stiamo facendo!
Prova a leggere qui:
http://www.h2oacquariofilia.it/tanninieacidiumici.asp
http://www.aquamoss.ch/it/articoli/36-terminalia-catappa