Visualizza la versione completa : Troppo affetto..Ora aiuto!
Ettorevivo
31-12-2010, 10:38
Ragazzi una cosa incredibile. Ho ricevuto, tutto insieme, l'ennesimo regalo legato all'acquarologia, forse un pò affrettato. Ora però la faccenda si fa seria. Mi hanno regalato...
3 pesci Pagliaccio
1 acanturide
1 gambero
1 spirografo
1 piccola lumaca che è scomparsa già
mi hanno dato 3 tipi di mangimi
uno a pallini rossi uno a squame
e uno verde alle alghe e aglio..(possibile?)
NON POSSO ASSOLUTAMENTE DARLI INDIETRO. Quindi vi prego aiutatemi!!!!
So che devo mettere la quantità di cibo che mangerebbero in 2 minuti, per una volta al giorno. ma il gambero? e soprattuto l'acanturide è tutto il giorno che mangiucchia le alghe delle rocce, ma quando metto il mangime non se lo caga.
Mi hanno detto che nitrati nitriti e fosfati non danno fastidio ai pesci, ma ai coralli.
devo aspettarmi una morte rapida, o secondo voi posso farcela?
Vi ricordo che sono a 2 mesi di maturazione, senza Sump con Skimmer appeso Deltec, lampade 3 t5 con 1 attinica. 2 pompe di movimento e filtro a percolazione esterno.
periocillin
31-12-2010, 10:43
ho paura di chiederti da quanti litri è la tua vasca e che tipo di acanturide ti hanno regalato.
Ettorevivo
31-12-2010, 12:31
150 litri netti. 50 kg di rocce. No come spazio dovrebbero starci... l'acanturide è un Acanthurus leucosternon. Il gambero non lo so è un gambero.
periocillin
31-12-2010, 12:35
no mi spiace ma il leucosternon vuole almeno 400 litri, vuoi un consiglio tieni tutto il resto e quello o lo cambi o lo regali, soffrira solo nel tuo acquario
io eliminerei 1 pagliaccio e l'acanturide (che è erbivoro normale che ti spelucchi le rocce ;-) ) .....
per i valori i nitriti sono tossici per i pesci e altri animali .....
il gameberetto tienilo per il mangiare si arrangia lui (potrebbe essere un lysmata debellius oppure amboinensis .... metti una foto)
i pesci in eccesso portali in un negozio oppure cerca di piazzarli sul mercatino ;-)
il mangime a base d'aglio può essere viene utilizzato per contrastare la malattia dei "puntini bianchi"
RobyVerona
31-12-2010, 13:15
Mettere un leuco in 150 lt è pura follia... E' come se ti obbligassero a vivere in una stanza di 20 mq dove cucini, mangi, dormi e defechi... Vivresti ma ci vivresti molto male. Mi associo a quanti ti hanno consigliato di riportare il leuco al negoziante al più presto. Se vuoi un consiglio fai come ho fatto io... Invita parenti ed amici a non regalarti nulla di vivo per l'acquario, a me anni fa mi avevano regalato un naso da mettere in 300 lt. L'ho messo in vasca perchè non potevo fare altrimenti in presenza di queste persone ma poi l'ho ripreso e portato al negoziante facendomi fare un buono.
Ettorevivo
31-12-2010, 14:56
beh ragazzi, ora faccio due foto con tutta la famiglia. L'acanturide, credo sia di quella specie... non mi hanno dato una carta d'identita insieme a lui.. i pagliacci sono due grandi uno dcisamente piu piccolo. lo spirografo è lungo circa 15 cm. purtroppo non posso rendere nulla...mi sono gia informato e per questioni non commerciali...ma familiari
periocillin
31-12-2010, 14:57
beh scusa se te lo dico ma non far soffrire i pesci solo per questioni familiari, almeno il leucosternum toglilo e di ai tuoi famigliari che non si puo mettere quel pesce nel tuo acquario, sicuramente capiranno.
Hai un'ottima possibilità! Il leuco è un animale meraviglioso, interessantissimo nel comportamento,intelligente ed affascinante..ingrandisci la tua vasca e tieniti quell'animale stupendo, vendendo sul mercatino gli accessori che hai riuscirai senz'altro a racimolare la metà di quello che ti serve per allargare la casa dei tuoi pesci..io farei così!;-)
L'alternativa è venderlo subito, prima che tu possa affezionarti..
Ettorevivo
31-12-2010, 18:15
http://s1.postimage.org/sgguog78/foto.jpg (http://postimage.org/image/sgguog78/)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/sikxeex0/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/sikxeex0/)
Ettorevivo
31-12-2010, 18:25
Comunque simulerò semmai un decesso e porto il pesce ad un altro negoziante regalandoglielo...
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/111tod7k4/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/111tod7k4/)
edecco l'acanturide...
é un hepatus non un leuco..
------------------------------------------------------------------------
l'hepatus è meno esigente del leucosternon,se vuoi tenerlo per un po puoi, sapendo però che prima o poi dovrai toglierlo,perchè anche lui vuole più spazio.
Puoi cercare qualcuno intanto, quando troverai un acquirente glielo darai,nel frattempo può stare con te.
Dallo via appena puoi....anche quello richiede vasche grandi più del Leuco, anche se più robusto come pesce....tende a diventare territoriale in vasche ben più grandi figurati nella tua ;-) Anche i pagliacci...una volta formata la coppia uno dei 3 non avrà vita facile.
Ettorevivo
31-12-2010, 20:13
quindi diciamo che sto quasi a posto... ok..
ora un dilemma
Il cibo vegetale secco in pallini che dovrebbe essere dell'Acanturide, se lo mangiano i pagliacci. Che fare?
I pagliacci, già sono una coppia e il terzo è molto più piccolo degli altri due. lo spirografo è invece tranquillo li. il Gambero, si è messo dietro le rocce e non esce mai.
Non potrò mai più aggiungere pesci o c'è qualche specie che si adatta alla mia vasca? Io vorrei mettere dei molli e un paio di piccoli anemoni. Mi aiutate?
lascia perdere le anemoni ... metti qualche molle tipo sarco o sinularia ;-)
Ettorevivo
31-12-2010, 21:48
per un fatto estetico o pratico?
Ettorevivo
01-01-2011, 00:28
allora sparate qualche consiglio su qualche molle...però non usate simpatici diminutivi...che poi non li trovo ne sui libri ne su internet...
il sarcophyton è un molle usato spesso, c'è anche l'euphyllia (duro), che dovrebbe essere buona per una simbiosi..
Ettorevivo
01-01-2011, 02:54
Bella eufilliya...prendo quella,,, come si alleva?
Non ha bisogno di particolari cure...
E' un corallo duro e ce ne sono diverse varietà, e necessita di alcune accortezze..
Ha bisogno di calcio naturalmente, fosfati e nitrati la uccidono, è un animale molto urticante, che teme però la vicinanza degli actinodiscus e delle filamentose, che si insediano sul suo scheletro calcareo.
Non richiede un'elevata illuminazione, gli basta quella che si da ai molli.
Ettorevivo
01-01-2011, 12:37
Bello bellissimo.... sarà il mio primo corallo! Deciso...
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi il gambero ha fatto la muta!!!! Credevo fosse morto, in vece era la crosta vecchia! è un fatto buono o negativo??
E' normale che facciano la muta, non so quali siano i fattori per cui la facciano più o meno spesso,ma la fanno comunque sempre.
Dallo via appena puoi....anche quello richiede vasche grandi più del Leuco, anche se più robusto come pesce....tende a diventare territoriale in vasche ben più grandi figurati nella tua ;-) Anche i pagliacci...una volta formata la coppia uno dei 3 non avrà vita facile.
quoto
sono entrambi animali poco adatti alla tua vasca.
Togli un pagliaccio appena si forma la coppia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |