Visualizza la versione completa : Spirografi ornamentali??
Ma gli spirografi enormi che si vedono nei negozi sono davvero impossibili da tenre nei nostri nano?? O basta nutrirli con fitoplancton?? Esperienze??
Ciao grazie
Garth, io ne ho uno in vasca da due anni e passa.....e sta benone ...non so se hai visto le foto...
pero tieni presente che questi animali (vermi) per nutrirsi filtrano l'acqua.....tramite il ciuffo....
ora il mio si trova bene perchè il nano è un DSB e di pappa da filtrare ne ha quanto ne vuole....
cmq puoi provare ad allevarlo....mica è impossibile he??? al max ti procuri l'MDL...non inquina è ottimo e non costa neanche tanto......
aristide
31-12-2010, 09:49
cosa e' l' mdl?
Grazie, appena passo da viareggio ne prendo uno.
MDL è Marine De Lux?
Dove andrebbe sistemato? zona di medio movimento/ media luce?
si l'MDL è il Marine De Lux
della luce non gli frega na cippa ....posizionalo in una zona con buon movimento/corrente
non violenta he?? ma diciamo sostenuta.....come dire?? piu acqua (corrente) gli passa vicino piu lui filtra.....
Garth, io ne ho uno in vasca da due anni e passa.....e sta benone ...non so se hai visto le foto...
Ciao, posso chiederti il nome scientifico del tuo spirografo? Sarei interessato a inserirne uno, ma non riesco a trovare i nomi delle specie compatibili "in cattività"..
Ciao!
Stefano
Vic Mackey
12-02-2011, 14:49
Dicono che nei nano non filtrano a sufficienza, a me ricordo è durato parecchio, occhio a non avere predatori come stenopus hispidus pero!
Ciao, io ho un 100lt ma anche un refugium in fase di maturazione. Al momento sta concorrendo a portare un po' troppi ciano in vasca (niente di allarmante cmq). Pensavo quindi di inserire un filtratore ad ahoc per aiutare a stabilizzare il sistema.
Solo che tutti gli spirografi che vedo in negozio sono del tipo a righe crema/marroncino e non mi fanno impazzire.. mi chidedevo se qualcuno conosce qualche specie un po' più colorata ma che allo stesso tempo sia compatibile con i nostri acquari.
Grazie mille, ciao!
Io l'ho preso marrone a righe... (Sabellastarte spp.)
Di belli:
Bispira brunnea
Filograna implexa
Protula bispiralis (il mio preferito ma non l'ho mai trovato)
Spirobranchus spp. nota: vive sui coralli porites
Ciao
Stefano60
12-02-2011, 21:45
Sono meravigliosi i protula bispiralis, secondo me... ma quello rosso costa 75 € nel negozio dove vado io!! -05 -05
PS = anch'io ho un Sabellastarte, fidati che se vuoi ne esistono di bellissimi!!
Sono meravigliosi i protula bispiralis, secondo me... ma quello rosso costa 75 € nel negozio dove vado io!! -05 -05
PS = anch'io ho un Sabellastarte, fidati che se vuoi ne esistono di bellissimi!!
Sarei pure disposto a spenderli ma i negozi che visito non li tengono... Ma se lo trovo!!!!
[QUOTE=Stefano60;3440345]Sono meravigliosi i protula bispiralis, secondo me...
Anche secondo me, ma mai visti in negozio.. grazie per la dritta sul nome scientifico!
Stefano60
13-02-2011, 08:52
Anche secondo me, ma mai visti in negozio.. grazie per la dritta sul nome scientifico!
prova chiederli al negoziante, magari dall'esportatore da cui si fornisce ci sono ma lui non li prende... comunque prego!!:-))
manuel84milae
17-03-2011, 21:58
io ne ho 5 di diverse specie in un 50 litri,e stanno benissimo, secondo me nn hanno bisogno di particolari attenzioni.
Appena posso posto alcune foto
Ma non dovrebbero stare sulla sabbia? Scusate l'ignoranza
Ma non dovrebbero stare sulla sabbia? Scusate l'ignoranza
Io l'ho messo sulla sabbia ma non credo sia necessario... Incastri il tubo dove puoi...
manuel84milae
18-03-2011, 23:38
no poi posto le foto io li ho messi in luoghi molto carini...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |