PDA

Visualizza la versione completa : ATB Nano b con airstar pro - nuove foto


qbacce
31-12-2010, 00:08
Finalmente, dopo peripezie varie è arrivata la bestiolina in questione..
A prima impressione da grande senso di solidità e ottimi materiali costruttivi. La pompa poi davvero imponente..
Ecco due scatti dopo 30 secondi che l'ho acceso....

http://s2.postimage.org/24vpyfbqc/P1020350.jpg (http://postimage.org/image/24vpyfbqc/)

http://s2.postimage.org/24vzvnep0/P1020351.jpg (http://postimage.org/image/24vzvnep0/)

http://s2.postimage.org/24wbgeu5g/P1020352.jpg (http://postimage.org/image/24wbgeu5g/)

A me sembra che inizi già a schiumare, ovviamente ancora molto bagnato..
Ora mi dovete aiutare a regolarlo..

qbacce
31-12-2010, 01:46
Dopo 1,5 ore

http://s4.postimage.org/2dp1adj1g/P1020354.jpg (http://postimage.org/image/2dp1adj1g/)

http://s4.postimage.org/2dp2xwvj8/P1020355.jpg (http://postimage.org/image/2dp2xwvj8/)

http://s4.postimage.org/2dp4lg810/P1020356.jpg (http://postimage.org/image/2dp4lg810/)

http://s4.postimage.org/2dp68zkis/P1020357.jpg (http://postimage.org/image/2dp68zkis/)

ALGRANATI
31-12-2010, 08:25
io lo lascerei così un paio di giorni, poi al limite alzi un pelino.

Auran
31-12-2010, 09:52
anche io...lascialo lavorare indistrubato per qualche giorno....poi vedi come correggere il tiro...complimenti...gran bella macchina....

LukeLuke
31-12-2010, 11:01
molto bello... promette bene...

...peccato che lo chimano nano quando invece è un bestione...

non fanno nulla per un 100lt ?! :-D

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 11:23
Abbassa un filo il livello inerno.......e fai attenzione che ti smagrisce troppo la vasca a patità di conduzione, io ne so qual'cosa.

qbacce
31-12-2010, 11:33
Sta tirando via di quella roba che il BK si sognava... ora metto due foto dopo 12h con il livello un pochino più basso..

http://s1.postimage.org/qbm0ku10/P1020358.jpg (http://postimage.org/image/qbm0ku10/)

http://s1.postimage.org/qbz8vlz8/P1020359.jpg (http://postimage.org/image/qbz8vlz8/)

http://s1.postimage.org/qcatn1fo/P1020360.jpg (http://postimage.org/image/qcatn1fo/)

http://s1.postimage.org/qckqv4ec/P1020361.jpg (http://postimage.org/image/qckqv4ec/)
------------------------------------------------------------------------
lo schiumato mi sembra già buono;-)

RobyVerona
31-12-2010, 12:29
Per essere solo 12 ore che gira in vasca non mi pare proprio male. Lasciamo passare ancora qualche giorno ma la qualità degli ATB credo veramente che sia indiscussa.

qbacce
31-12-2010, 12:29
Ah dimenticavo.. silenzioso è dire poco....

Auran
31-12-2010, 13:30
mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 13:34
mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Io ho lo Small Size in 550 litri con 19 pesci e alimento da schifo..........e ho problemi di tiraggi per fame e Colori chiari.#24

zucchen
31-12-2010, 13:53
l atb che ho io .il medio.. è sempre sbicchierato...nella vecchia vasca il bicchiere lo mettevo 1 giorno a settimana pur avendo piu di 50 pesci in 600 litri.
attenzione a come li usate che vi seccano la vasca,sono molto potenti.
forse l unica soluzione per ripristinare l equilibrio quando si vedono titaggi e coralli chiari è sbicchierare e aggiungere pesci

qbacce
31-12-2010, 14:36
zucchen, certo ma in 600l mi sembra molto esagerato il medium...
Si, di questo skimmer sono pienamente soddisfatto anche se è presto per dirlo.. Finalmente degli skimmer che rispecchiano realmente i litri di vasca consigliati dalla casa.. quindi tutti i problemi di eccessivo smagrimento secondo me sono da imputare al fatto che tendiamo sempre a sovradimensionare lo skimmer..
Comunque aggiornerò il post in futuro sia per quanto riguarda i valori, ciano, patina sul vetro e non ultimo come lavora lo skimmer..

dodarocs
31-12-2010, 14:56
mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Io ho lo Small Size in 550 litri con 19 pesci e alimento da schifo..........e ho problemi di tiraggi per fame e Colori chiari.#24

Mauri ma ancora con la airstar lo stai usando? anche io dopo 10 girni ho rimontato al Eheim.
Ieri mi è arrivata la nuova girante, quella del nano che è più piccola e ho rimontato di nuova la airstar.

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 14:59
mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Io ho lo Small Size in 550 litri con 19 pesci e alimento da schifo..........e ho problemi di tiraggi per fame e Colori chiari.#24

Mauri ma ancora con la airstar lo stai usando? anche io dopo 10 girni ho rimontato al Eheim.
Ieri mi è arrivata la nuova girante, quella del nano che è più piccola e ho rimontato di nuova la airstar.

Si Franco sto usando la AirStar Pro 1800......come con la nuova girante?

qbacce
31-12-2010, 15:22
Ma come fa ad andare bene ugualmente la airstar pro col nano e con lo small? si parla sempre di progetto e pompa dedicata??
A me sembra che la pompa col nano sia perfetta, non c'è la minima turbolenza nella camera e le bolle con finissime..
Dimenticavo.. il livello è a 22, secondo voi è ok?
Gli LPS sembrano più gonfi... ma forse è solo suggestione..

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 15:32
Ma come fa ad andare bene ugualmente la airstar pro col nano e con lo small? si parla sempre di progetto e pompa dedicata??
A me sembra che la pompa col nano sia perfetta, non c'è la minima turbolenza nella camera e le bolle con finissime..
Dimenticavo.. il livello è a 22, secondo voi è ok?
Gli LPS sembrano più gonfi... ma forse è solo suggestione..

le AirStar pro sono 2 una la 1500 per il Nano e la 1800 per lo Smal Size........con il livello a 22 lo Scarico quanto e aperto?

qbacce
31-12-2010, 15:47
Il discorso aria ne dovrebbe fare 1700 la mi a perchè parlando con faunaesotica prima hanno detto fornivano due venturi, uno da 1300 e uno da 1700 e ora invece solo quello da 1700..
Come faccio a dirti lo scarico quanto aperto?? non ci sono tacche..

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 15:54
Il discorso aria ne dovrebbe fare 1700 la mi a perchè parlando con faunaesotica prima hanno detto fornivano due venturi, uno da 1300 e uno da 1700 e ora invece solo quello da 1700..
Come faccio a dirti lo scarico quanto aperto?? non ci sono tacche..

Basta che guardi nel foro di scarico si vede quanto e chiuso.;-)

qbacce
31-12-2010, 16:03
a occhio e croce metà circa..

dodarocs
31-12-2010, 17:09
Mauri ma ancora con la airstar lo stai usando? anche io dopo 10 girni ho rimontato al Eheim.
Ieri mi è arrivata la nuova girante, quella del nano che è più piccola e ho rimontato di nuova la airstar.[/QUOTE]

Si Franco sto usando la AirStar Pro 1800......come con la nuova girante?[/QUOTE]

si, con girante del nano, che è più piccola ed ha gli aghi più corti.
------------------------------------------------------------------------
Ma come fa ad andare bene ugualmente la airstar pro col nano e con lo small? si parla sempre di progetto e pompa dedicata??
A me sembra che la pompa col nano sia perfetta, non c'è la minima turbolenza nella camera e le bolle con finissime..
Dimenticavo.. il livello è a 22, secondo voi è ok?
Gli LPS sembrano più gonfi... ma forse è solo suggestione..
usano la stessa pompa cambia la girante e il venturi.

Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2010, 17:26
Franco fammi sapere se va meglio ed e più regolabile......;-)

dodarocs
31-12-2010, 17:30
Franco fammi sapere se va meglio ed e più regolabile......;-)
Ancora ieri sera l'ho montata, tra un pao di giorni, ho preparato dell'acqua da integrare in sump, in quel modo il livello doveva essere troppo basso.

qbacce
01-01-2011, 12:59
Ecco le foto dopo 36h:
http://s4.postimage.org/2maxxsqec/P1020363.jpg (http://postimage.org/image/2maxxsqec/)

http://s4.postimage.org/2mazlc2w4/P1020364.jpg (http://postimage.org/image/2mazlc2w4/)

http://s4.postimage.org/2mb2wervo/P1020365.jpg (http://postimage.org/image/2mb2wervo/)

http://s4.postimage.org/2mb4jy4dg/P1020366.jpg (http://postimage.org/image/2mb4jy4dg/)

A me sembra che già dopo così poco tempo per essere un conico la schiumata è da BK...
poi è anche estremamente stabile e impazzisce molto poco quando do il day one o roba simile...

qbacce
01-01-2011, 16:21
aggiornamento: acqua visibilmente più limpida e ciano in regressione..

dodarocs
01-01-2011, 17:37
aggiornamento: acqua visibilmente più limpida e ciano in regressione..

Ma prima di questo cosa avevi?

ALGRANATI
01-01-2011, 18:30
io lo abbasserei un pelino.

qbacce
01-01-2011, 19:49
BK mini 200..
Matteo a me sembra sia già abbastanza secco per zeovit, no??

ALGRANATI
01-01-2011, 22:37
insomma....36 ore già tutta quell'acqua.....a me non sembra troppo secco.

qbacce
01-01-2011, 23:08
Pero è bella scura... Secondo me sta togliendo quello che lasciava il BK, comunque aspetto un paio di giorni poi vedo se abbassare un pelo;-)

zucchen
01-01-2011, 23:13
matteo,sti skimmer tolgono piu roba loro in un giorno che gli altri in una settimana,alla fine ti portano a tenere un pesce ogni 10 litri d acqua,te schiumano pure i capelli :-D

ALGRANATI
02-01-2011, 00:23
Secondo me sta togliendo quello che lasciava il BK

azzardata questa affermazione.:-D

qbacce
02-01-2011, 00:45
Forse si Matteo;-) ma la prima impressione che ho è questa.. e non solo a vedere lo skimmer ma anche la vasca e gli animali..
Aggiornerò il post tra un po di giorni con qualche foto..

ALGRANATI
02-01-2011, 09:40
sappi che sei un bastardo..........mi stai insinuando un tarlo :-D:-D

qbacce
02-01-2011, 11:07
Matteo, io mi riferivo alla serie mini.. puoi dormire tranquillo :-D

SteSta
02-01-2011, 15:14
mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Io ho lo Small Size in 550 litri con 19 pesci e alimento da schifo..........e ho problemi di tiraggi per fame e Colori chiari.#24

mauri...mi sa che che siamo sulla stessa barca....

vi dico solo che io ho dovuto togleiere l'atb che avevo preso per la vasca nuova e rimontare il BM150, nel giro di una settimana sto riprendendo la situazione...ma ho rischiato....vero anche che ho messo un elegance200 in 300litri....:-D:-D

Io ho lo Small Size in 550 litri con 19 pesci e alimento da schifo..........e ho problemi di tiraggi per fame e Colori chiari.#24

Mauri ma ancora con la airstar lo stai usando? anche io dopo 10 girni ho rimontato al Eheim.
Ieri mi è arrivata la nuova girante, quella del nano che è più piccola e ho rimontato di nuova la airstar.

...ma non vi accontentate mai, eh?....già con la eheim è una belva, figuriamoci con l'airstar.... io seguo con interesse perchè questo sarà senza dubbio lo skimmer della mia prossima vaschetta, a meno che non si dimostri che è troppo performante su 300/350 lt...in quel caso andrei sul nano normale...
qbacce complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club ATB (anche se io sono un ex)...-28

qbacce
02-01-2011, 15:27
Per ora sono iper soddisfatto.. il mio lavora su 400 netti... ma in previsione c'è un ridimensionamento a 300, speriamo non sia troppo performante.. al limite lo taro più secco e do più pappa...
aggiornerò di tanto in tanto il post ;-)

SteSta
02-01-2011, 15:33
...e io ti tengo d'occhio....;-)

emio
03-01-2011, 10:44
...attenzione alle valutazioni trionfalistiche immediate o dopo solo pochi giorni.....
...l' effetto placebo è sempre in agguato....

qbacce
03-01-2011, 11:04
Si, Oliviero infatti è quello che penso anch'io, questa è solo l'impressione finora... solo il tempo ne potrà dare conferma o meno;-)

qbacce
03-01-2011, 19:09
Aggiornamento: montato il 30 sera con 2ppm di nitrato in vasca, misurato stamattina 0,2ppm...
fosfati a 0 come prima..

PIPPO5
03-01-2011, 23:53
Gran bella bestia......

qbacce
05-01-2011, 11:43
dopo i primi 3gg ho vuotato il bicchiere.. questa è la situazione dopo i secondi 3gg:

http://s3.postimage.org/23vasmhs4/P1020384.jpg (http://postimage.org/image/23vasmhs4/)

http://s3.postimage.org/23vcg5u9w/P1020385.jpg (http://postimage.org/image/23vcg5u9w/)

http://s3.postimage.org/23ve3p6ro/P1020388.jpg (http://postimage.org/image/23ve3p6ro/)

Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2011, 11:54
Ma che cavolo dosi in vasca.......?-28d#

qbacce
05-01-2011, 12:08
Mauri nulla;-) solo 4 ml di day one a giorni alterni la sera.. e granuli ai pesci due volte al giorno in maniera che non caschi nulla sul fondo e che venga consumato subito..
Boh è strano tutta sta roba...
Posso solo dire che i nitrati sono circa 0,1 da 2 che erano.. il pH siamo li 7,9/8,3...
Unica cosa che noto è che i ciano si stanno espandendo... e non ne capisco la causa francamente..
------------------------------------------------------------------------
Anzi, quasi quasi apro un topic per capirne di più...

Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2011, 12:25
Mauri nulla;-) solo 4 ml di day one a giorni alterni la sera.. e granuli ai pesci due volte al giorno in maniera che non caschi nulla sul fondo e che venga consumato subito..
Boh è strano tutta sta roba...
Posso solo dire che i nitrati sono circa 0,1 da 2 che erano.. il pH siamo li 7,9/8,3...
Unica cosa che noto è che i ciano si stanno espandendo... e non ne capisco la causa francamente..
------------------------------------------------------------------------
Anzi, quasi quasi apro un topic per capirne di più...

Anche nella mia vasca nel periodo dei Ciano lo skimmer schiumava come il tuo......ora e sparito tutto e schiuma chiaro.

qbacce
05-01-2011, 12:36
ma da cosa dipende??
inoltre gli sps spolipano molto meno... insomma valori migliori, meno organico in acqua e vasca che gira peggio????

Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2011, 12:40
ma da cosa dipende??
inoltre gli sps spolipano molto meno... insomma valori migliori, meno organico in acqua e vasca che gira peggio????

L'unica cosa che mi viene da pensare se non hai cambiato conduzione e che lo Skimmer che avevi prima non asportava tutto......devi vedere nei prossimi giorni l'evoluzione, fai attenzione che appena smette di schiumare così Alimenta se no iniziano i Tiraggi.;-)

qbacce
05-01-2011, 12:47
Si, ok.. quindi in teoria dovrebbe smettere nel giro di poco a schiumare così, giusto?
Mi piacerebbe capirne di più riguardo alla cause (o alle cause) scatenante i ciano e il minor spolipamento... addirittura una plana che prima era ultrapelosa è qualche giorno che non mostra un polipo...

Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2011, 12:51
Si, ok.. quindi in teoria dovrebbe smettere nel giro di poco a schiumare così, giusto?
Mi piacerebbe capirne di più riguardo alla cause (o alle cause) scatenante i ciano e il minor spolipamento... addirittura una plana che prima era ultrapelosa è qualche giorno che non mostra un polipo...

Potresti avere i Nutrienti alti......con cosa fai i Test?

qbacce
05-01-2011, 12:56
fosfati test elos e fotometro. nitrati salifert ed elos, e entrambi non si colorano.. test buoni e non scaduti.. anche perchè prima dello skimmer quelli dei nitrati si coloravano eccome...

luker
05-01-2011, 14:06
Io già un pò di tempo fa ero interessato a provare qualcuno di sti skimmer poi desistetti...adesso mi è rivenuto lo sifizio; ma è possibile trovare un sito con i dettagli dei prodotti ? Sul loro sito c'è una confusione...e poi di quasi tutti i modelli danno la dimensione del cono ma non di quanto occupano con la pompa....insomma potrebbero essere un pò più chiari !
Voi avete contattato direttamante la ATB ?!

qbacce
05-01-2011, 14:17
Puoi contattare o ATB, Anton è gentile e risponde subito. Alternativamente faunaesotica è l'importatore italiano, parla con cristiano, molto gentile e ti da tutte le informazioni che vuoi;-)

dodarocs
05-01-2011, 14:55
dopo i primi 3gg ho vuotato il bicchiere.. questa è la situazione dopo i secondi 3gg:

http://s3.postimage.org/23vasmhs4/P1020384.jpg (http://postimage.org/image/23vasmhs4/)

http://s3.postimage.org/23vcg5u9w/P1020385.jpg (http://postimage.org/image/23vcg5u9w/)

http://s3.postimage.org/23ve3p6ro/P1020388.jpg (http://postimage.org/image/23ve3p6ro/)
Impressionante, in soli 3 giorni......se come hai scritto la conduzione non è cambiata lo skimmer di prima faceva poco nonostante anche se era un BK mini 200.
Comunque la airstar pro è una pompa impressionante, tra un po anche da me mi ritrovo i coralli nello skimmer.:-D

qbacce
05-01-2011, 14:58
non è cambiato nulla di nulla... resto stranito dallo spolipamento quasi nullo degli sps....

tom03
05-01-2011, 15:47
Beh, se schiuma come sembra tieni conto che nel giro di poco le condizioni in vasca sono mutate parecchio.
In 3-4 giorni l'acqua ha cambiato parecchio togliendo tutto quello che hai fotografato nel bicchiere.
Anche se in meglio, gli animali penso debbano abituarcisi.
Io pero' nel dubbio aumenterei l'alimentazione da subito.
I valori sono a posto quindi non corri rischi ma soprattutto eviti di trovarti tiraggi o animali in sofferenza.

dodarocs
05-01-2011, 16:19
Anche io la penso come te Marco.

Manuspsl
05-01-2011, 17:50
Come prestazioni e superiore ad un bk250???

qbacce
05-01-2011, 19:55
è superiore senz'altro alla serie mini e anche di un pochetto (come del resto immaginavo leggendo un pò di roba su reef central) rispetto ai BK classici non mi pronuncio perchè non li ho mai avuti..
Beh allora vediamo l'evoluzione nei prossimi giorni.. per ora dite che ha senso alimentare anche se la maggior parte degli sps spolipa pochissimo??

liferrari
05-01-2011, 20:02
Ma per tirare su tutta quella roba sei sicuro che lo hai messo nella sump ? O lo hai messo in un altro posto:-D:-D:-D

Dai Luca, sparaci le dimensioni di sto coso !

Ciao

qbacce
05-01-2011, 20:08
43X22X52,5h mi ero scordato...#12

tom03
05-01-2011, 20:25
Ma c'è qualche sito on-line italiano che li vende o li avete acquistati all'estero? Link ?
qbacce , il tuo è il modello più piccolo della ATB?

qbacce
05-01-2011, 21:09
Eccolo: http://www.faunaesotica.it/index.php?cPath=25_90_647
più piccolo c'è il nano e il mikro..

tom03
05-01-2011, 23:43
Eccolo: http://www.faunaesotica.it/index.php?cPath=25_90_647
più piccolo c'è il nano e il mikro..

grazie

#19 mi intrippano un bel po' ...
però leggendo quanto scritto a proposito del Nano B per la mia vasca che in totale sono 350 litri netti sarebbe più indicato il Nano se non addirittura il Mikro ... non vorrei fare come zucchen che deve montare il bicchiere un giorno a settimana #24

qbacce
05-01-2011, 23:46
Boh rc il mio lo danno da circa 300 a 600l.. Poi ovviamente tutto dipende dal carico..
E comunque considera che a differenza di altri conii si può tarare anche molto secco;-)

tom03
06-01-2011, 00:32
Boh rc il mio lo danno da circa 300 a 600l.. Poi ovviamente tutto dipende dal carico..
E comunque considera che a differenza di altri conii si può tarare anche molto secco;-)

se ho capito bene il tuo modello è il Nano B PRO DELUXE, giusto?
il Nano "normale" invece monta la 1250 come il Mikro che però è più piccolo anche di dimensioni.

qbacce
06-01-2011, 00:52
il mio è questo: http://www.faunaesotica.it/product_info.php?cPath=25_90_647&products_id=4911
anche se non c'è scritto lo puoi avere anche con la airstar o con la aristar pro (come il mio).. costa pochissimo di più ma è molto più performante..

tom03
06-01-2011, 01:07
il mio è questo: http://www.faunaesotica.it/product_info.php?cPath=25_90_647&products_id=4911
anche se non c'è scritto lo puoi avere anche con la airstar o con la aristar pro (come il mio).. costa pochissimo di più ma è molto più performante..

ho capito, grazie ... certo è che potrebbero essere un po' più generosi di dettagli ... ho dato un'occhiata anche al sito ATB ma non ho neanche trovato i modelli -28d#

qbacce
09-01-2011, 17:10
Dopo 9 giorni di lavoro ecco come schiuma in 48h circa
http://s3.postimage.org/1gk4efvt0/P1020403.jpg (http://postimage.org/image/1gk4efvt0/)

http://s3.postimage.org/1gk9d1xac/P1020404.jpg (http://postimage.org/image/1gk9d1xac/)

http://s3.postimage.org/1gkebnyro/P1020405.jpg (http://postimage.org/image/1gkebnyro/)

scheva
09-01-2011, 18:36
Scusami Luca ma con conduzione zeovit come stai facendo tu,con coralli dai colori ottimi che avevi non potevi prima avere tutta quella m...a in vasca.
Non capisco come sia possibile schiumare scuro in quel modo

qbacce
09-01-2011, 18:48
ora è tarato secchissimo per far abituare la vasca al nuovo skimmer..
per il fatto della m..a beh me lo chiedo anch'io ma evidentemente c'era;-)

luker
09-01-2011, 21:37
43X22X52,5h mi ero scordato...#12

Bhe non è piccino il bambino però , ingrombrantuccio...

qbacce
10-01-2011, 00:18
è la pompa che è una bestia..

Jean05
02-05-2011, 09:58
seguo con attenzione ....

lucignolo72
02-05-2011, 18:49
anche io seguirei ,....ma è da gennaio che non ne parlano:-D

Jean05
02-05-2011, 21:00
anche io seguirei ,....ma è da gennaio che non ne parlano:-D

Era per riaprire il topic.....:-))

lucignolo72
02-05-2011, 21:10
in effetti ....sarebbe interessante sapere se gli utenti che hanno avuto problemi (quelli del gruppo di acquisto) hanno risolto , e che impressioni hanno di questi skimmer...
(sono in procinto di cambiare skimmer.....e.....devo scegliere)

Jean05
02-05-2011, 21:31
Stiamo a vedere, vediamo se qualcuno si sveglia

qbacce
02-05-2011, 21:34
mi trovo bene con lo skimmer però capita che a volte impazzisce senza apparente motivo.. tende ad aspirare meno aria, il livello interno si alza e c'è rischio di allagare il bicchiere.. per il resto ottima macchina...

Jean05
02-05-2011, 21:36
Questo non è bello, per caso hai notato che lo fa se inserisci qualcosa in vasca....

Maurizio Senia (Mauri)
02-05-2011, 21:50
mi trovo bene con lo skimmer però capita che a volte impazzisce senza apparente motivo.. tende ad aspirare meno aria, il livello interno si alza e c'è rischio di allagare il bicchiere.. per il resto ottima macchina...

Ti convine contattare l'assistenza e il problema riscontrato da molti utenti che utilizzano AirStar Pro......;-)

Jean05
02-05-2011, 22:01
quindi il problema è risaputo, ma almeno è stato corretto?

qbacce
02-05-2011, 22:13
Mi sara capitato tre volte nulla di che.. Anche perché lo faccio schiumare liquido.. Basta tararlo un Po piu secco..

Jean05
02-05-2011, 22:22
ahhhh ok ok

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 08:52
Mi sara capitato tre volte nulla di che.. Anche perché lo faccio schiumare liquido.. Basta tararlo un Po piu secco..

No e proprio un difetto della AirStar pro verificato da molti e non risolto.........;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 08:55
Io sono un felice possessore da oramai molti mesi......e un'ottimo Skimmer e funziona benissimo con Eheim o AirStar su base Askoll, su base NewJet (AirStar Pro) hanno un grosso problema che viene riscontrato nel tempo con istabilità di livello interno e On/Off della pompa che non e stato ancora risolto.

qbacce
03-05-2011, 09:00
Mauri quindi anche se volessi per ora non ha senso contattare l'assistenza, giusto? e se per esempio chiedessi il cambio della pompa, potrebbe essere una soluzione??

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 09:05
Mauri quindi anche se volessi per ora non ha senso contattare l'assistenza, giusto? e se per esempio chiedessi il cambio della pompa, potrebbe essere una soluzione??

Se non ho sentito male le AirStar Pro non verranno piu vendute perlomeno finche non si scopre il problema........certo che devi contattare l'Assistenza e varti sentire, anzi cè una sezione Aziende ATB apri un Topic.;-)

PIPPO5
03-05-2011, 10:14
Mauri ha ragione.... fatti comunque sentire