PDA

Visualizza la versione completa : valori sballati in un 20 litri...


LittleAngel
12-01-2006, 03:38
salve a tutti! :-))
sono fresca fresca neofita neofita e ho qualche problema col mio "piccino" allestito quasi un mese fa...
spero si legga nel profilo il tipo di acquario, "piccino" appunto... 20 litri.
dopo 15 gg dall'allestimento ho portato l'acqua a fare il test e la negoziante "di fiducia" mi fa: " #07 nooo sono tutti sballati!" (ma nn ha voglia di dirmi i valori numerici... cambio negoziante...) cambia un 20% d'acqua, togli i cannolicchi e metti la spugna, alza la temperatura da 26 a 28 e aspetta altri 15 gg!!
eseguo diligente, aggiungendo solo per quel giorno anche l'additivo biologico nel filtro, alzo la temperatura, espianto le piantine che intanto morivano e aspetto...
allo scadere (ieri) compro le strisce e faccio un pò di prove...
nell'acquario, dopo le famose 2sett trovo:
temp:28
ph >8,4 kh 15-20 gh >21 NO2 =0 NO3 = 25
mi metto le mani nei capelli... #19
poi il colpo di genio: controllo i valori del'acqua di rubinetto (visto che la famosa negoziante sosteneva che l'acqua in questo quartiere di roma è più che buona per i pesci!)
temp: 28
ph =8,4 kh =15 gh 20 circa NO2 e NO3 assenti
ora mi domando:
c'è qualche modo per regolare i valori della mia "acqua corrente" o mi devo rassegnare a spole mooolto pesanti (5litir a volta suppongo...) per di più da un aaaaltro negoziante?
scusate se sono stata un pò prolissa, ma l'attesa ormai è tanta e vorrei creare al più presto l'habitat ideale per i miei futuri compagni di stanza!!! (no, no, nn dormo nell'acquario anch'io, è l'acquario che sta in camera mia!!)
grazie mille a chiunue risponda!! baci Little :-) :-)

LittleAngel
12-01-2006, 04:56
ops... mi sa che ho sbagliato l'argomento del forum... per caso ero più pertinente in "chimica biocondizionatori e integratori"?
moderatori please se è così spostatemi...!! #22 #22

partenoboy
12-01-2006, 07:13
ciao e benvenuta. Innanzitutto dovresti comprare i test a reagente e non quelli a striscette che sono molto più imprecisi dei primi. L'acqua che hai testato è dura ed ha un ph molto elevato, quindi dovrebbe essere tagliata con acqua di RO. Il valore NO3 assente nell'acqua di rubinetto mi sembra non veritiero.
Una domanda...che ci vorresti mettere in 20 litri?in molti ti diranno di metterci solo pesci finti.....è troppo piccolo, forse va bene per una coppia di ampullarie e tante piante

dariooliveri
12-01-2006, 10:17
l'unico modo efficace è quello di tagliare l'acqua di rubinetto con quella ad osmisi come ti ha detto partenoboy,
lacqua la puoi fare comprando un impianto ad osmosi ma vista la grandezza della vasca non ammorttizzeresti mai il costo.
rimetti i cannolicchi che sono molto meglio delle spugne.
usa dei test a reagenti liquidi , le striscette non sono precise anzi
confermo che l'acqua di roma è ottima.... solo per i poecelidi pero!!

Cleo2003
12-01-2006, 11:40
Povera... capitata come troppo spesso succede da negozianti che danno diversi pareri e spesso pure sbagliati..

Potevi tenere benissimo i cannolicchi... ora che hai la spugna lascerei quella (è altrettanto buona Dario... io ho solo spugne!) anche perchè levarla e metter cannolicchi significherebbe ripartire di nuovo da "0".. a meno che nn ci stiano entrambi (spugna e cannolicchi.. ma mi sa che in un filtro di un 20litri ci stan pochissimi cannolicchi e quindi ha più senso la spugna). Hai messo anche della lana di perlon prima della spugna ? altrimenti ti ritroverai a dover pulire quest'ultima e nn è una buona cosa.. (che acquario hai ? )
Nn dovevi cambiare acqua durante la maturazione.. i nitrati probabilmente si sono alzati se nn c'erano prima per le piantine morte.. (esistono acque senza nitrati in partenza.. da me nell'acqua di rubinetto nn ce n'è traccia.. se però gli altri utenti di Roma li rilevano normalmente forse nn è giusto il test).
Compra i testa reagente liquido (tetra, jbl...) le striscette danno risultati totalmente fasulli per ph kh e gh..
I valori se si confermeranno sono altini si... prova intanto a tenere l'uscita della pompa sotto il livello dell'acqua (il ph se l'acqua si smuove troppo sale per l'uscita dell'anidride carbonica)... poi con i nuovi test vedi a quanto risulta.
Essendo un acquario molto piccolo i pesci da mettere saranno veramente pochi.. con quei valori d'acqua poecilidi.. che però tendono a far molti piccoli e nn te lo puoi permettere.. altrimenti se li cali un pò (acqua osmosi.. magari trovi qualche utente che ha l'impianto e ogni 15 gg te ne dà quanta serve..pochissima) un bel betta ci può stare con qualche cory, ma niente altro direi ;-)

LittleAngel
12-01-2006, 15:25
grazie mille a tutti!
Cleo, si nel filtro (a zainetto) prima della spugna c'è la lana di perlon, e in effetti hai ragione, spugna e cannolicchi nn ci entrano #07
l'acquario è un Ottavi Malibu, filtro a zaino appunto, pompa ad immersione di portata 60 lt/h, termoriscaldatore da 25W nel primo alloggiamento del filtro, illuminazione con lampada fluorescente 9W "fitostimolante" (pagherei per trovare scritto da qualche parte "la nostra lampada alle vostre piante nn gli cambia assolutamente niente!" o "meglio "fitodistruttiva" ehehe)
dici che l'acqua nn la dovrei ancora cambiare e far maturare l'ambiente ancora un pò?
in effetti mi interrogavo sulla precisione delle strisce.. l'ho fatta nell'cquario, all'acqua corrente di casa mia, di casa del mio ragazzo (5-10 km distante) e pure all'acqua minerale e sinceamente le differenze erano minime... ora: o sono un pò finti sti test o io sono daltonica!! #24 :-D
ok oggi faccio la brava, compro i test a reagente lquido e riprovo! ;-)
x i pesci... io devo ancora imparare molto anche solo sui nomi... ho ancora mooolto da leggere e capire... i vari "negozianti" consultati parlavano di guppy, platy, black molly, neon, un paio di "pulitori" (nn tutti insieme ovviamente!! opinione unanime è stata 4-6 pisciulini..) e il gran genio che ha venduto l'acquario al mio ragazzo mi fa anche vedere dei "simpaticissimi e molto belli: chanda color" !!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05
si può dire che prima mi sono raggelata davanti la vasca... poi sono praticamente scappata, lasciando il mio ragazzo dentro a pagare le piantine che già avevamo preso!! (che magra figura con lui però!!)
vi posto le novità al più presto, e grazie mille per i consigli!!
baci Little

Gaspy
12-01-2006, 16:23
Metti una foto appena puoi ! ;-)

LittleAngel
12-01-2006, 16:47
la qualità della foto nn la garantisco... ma ora ci provo... #36# #36# #22 #22

LittleAngel
12-01-2006, 17:00
foto messa e specificato meglio la descrizione dell'acquario!! io brava? :-)) #22 #22

LittleAngel
13-01-2006, 00:04
acora aggiornamenti:
ho fatto i test della sera a reagente liquido (ah pare che ho trovato anche un negozio un pò più "umano", è a largo preneste, a Roma, qualcuno lo conosce, sa dirmi com'è?)
ph tra 8 e 8,5
kh 14°
nitriti < 0,3 mg/l
(nelle istruzioni del test No2 c'era una tabella in cui sono correlati i valori No2 di <0,3 0,9 1,6 3,3 16,5 con dei valori di "No2-N" rispettivam di <0,1 0,3 0,5 1 5. per caso quel No2-N indica i nitrati No3?)
facendo presente al negoziante l'osservazione di cleo che ormai ho rimesso la spugna, perchè andare ancora a scocciare quei poveri batteri nel filtro, mi ha consigliato un "trasloco lento": ora ho spugna e lana, buttare lana che era molto sporca, estrarre dolcemente la spugna e lasciarla nell'acquario mentr rimettevo i cannolicchi in fondo al filtro, posizionare la spugna sopra (cioè "prima": il flusso d'acqua è in quel settore dall'alto al basso) e nn mettere la lana. tra tipo una settimana i batteri dovrebbero aver fatto valigie e scatoloni, smontato il mobilio e traslocato nei cannolocchi, così dovrei poter togliere la spugna e rimettere un pò di lana... (eheheh.. immaginavo la scenetta del trasloco.. ehehe). Che ne dite?
per i valori strambi consiglia un bel cambio di più del 50% con acqua di osmosi, ma doooopo il trasloco, altrimenti... anche i batteri nel loro piccolo si inc...no!!
che ne dite? e se utilizzassi l'impianto di co2 alternativa suggerito nel forum fai da te? (polverina per far frizzae l'acqua).
baci Little

Cleo2003
13-01-2006, 21:23
Nn la vedo la foto #13
Il testo NO2 misura solo gli NO2 (nitriti)..per il test nitrati devi prendere NO3... cmq finchè nn metti i pesci son più importanti i nitriti..
Se ci stanno anche i cannolicchi mi sembra una buona idea metterne sotto la spugna e poi la lana sopra a tutto #36# si si.. fai come ha detto.. se poi ci stanno tutti (cannolicchi/spugna/lana) puoi lasciare così.. avresti tanto buon posto per i batteri ;-)
Metterei cmq batteri se nn li hai messi o li metti per aiutare il filtro e aspetterei in ogni caso il "picco" (salita e poi discesa dei nitriti) prima di far cambi d'acqua ecc ecc
La co2 in un acquario così piccolino va benissimo a lievito si.. ;-)

wortice
15-01-2006, 00:57
acora aggiornamenti:
ho fatto i test della sera a reagente liquido (ah pare che ho trovato anche un negozio un pò più "umano", è a largo preneste, a Roma, qualcuno lo conosce, sa dirmi com'è?)
ph tra 8 e 8,5
kh 14°
nitriti < 0,3 mg/l
(nelle istruzioni del test No2 c'era una tabella in cui sono correlati i valori No2 di <0,3 0,9 1,6 3,3 16,5 con dei valori di "No2-N" rispettivam di <0,1 0,3 0,5 1 5. per caso quel No2-N indica i nitrati No3?)
facendo presente al negoziante l'osservazione di cleo che ormai ho rimesso la spugna, perchè andare ancora a scocciare quei poveri batteri nel filtro, mi ha consigliato un "trasloco lento": ora ho spugna e lana, buttare lana che era molto sporca, estrarre dolcemente la spugna e lasciarla nell'acquario mentr rimettevo i cannolicchi in fondo al filtro, posizionare la spugna sopra (cioè "prima": il flusso d'acqua è in quel settore dall'alto al basso) e nn mettere la lana. tra tipo una settimana i batteri dovrebbero aver fatto valigie e scatoloni, smontato il mobilio e traslocato nei cannolocchi, così dovrei poter togliere la spugna e rimettere un pò di lana... (eheheh.. immaginavo la scenetta del trasloco.. ehehe). Che ne dite?
per i valori strambi consiglia un bel cambio di più del 50% con acqua di osmosi, ma doooopo il trasloco, altrimenti... anche i batteri nel loro piccolo si inc...no!!
che ne dite? e se utilizzassi l'impianto di co2 alternativa suggerito nel forum fai da te? (polverina per far frizzae l'acqua).
baci Little

a parte che tu non voglia allevare caridina japonica, ti consiglio di prenderti un acquario piu' grande...almeno 120 lt.. cosi' potrai veder nuotare qualche bel pesciolino e magari pure una figliata...ma credimi e non sto scherzando..in 20 lt per un neofita e' battaglia persa dall'inizio..non voglio scoraggiarti..anzi.. da retta a uno che magari ha fatto queste esperienze prima di te.. in 20 lt se dovesse succedere qualcosa non hai neppure il tempo di correre ai ripari che il guaio gia' e' bello e fatto...se metti ad esempio una coppia di platy devi fare attenzione a nutrirli col contagocce e se sgarri un paio di volte :-96 e stai sempre punto e a capo quindi a te la scelta..ciao

Cleo2003
15-01-2006, 12:11
é vero che partendo con 100litri si è più tranquilli... è vero cher per un neofita per quanto a chi nn ne sa sembra assurdo l'acquario più grande è meno difficile (appunto perchè come dici basta un niente perchè i valori sbalzino ed è più difficile sistemarli) e anche per questo io nn mi sento molto di consigliare poecilidi...fan troppi piccoli e s'impennano velocemente nitrati e affini..oltre il fatto che poi vien voglia di tenere i piccolini ecc ecc
Un bel betta e qualche cory.. possono invece dar soddisfazioni finchè uno nn si appassiona e magari prende l'acquario più grande ;-)

wortice
15-01-2006, 12:14
é vero che partendo con 100litri si è più tranquilli... è vero cher per un neofita per quanto a chi nn ne sa sembra assurdo l'acquario più grande è meno difficile (appunto perchè come dici basta un niente perchè i valori sbalzino ed è più difficile sistemarli) e anche per questo io nn mi sento molto di consigliare poecilidi...fan troppi piccoli e s'impennano velocemente nitrati e affini..oltre il fatto che poi vien voglia di tenere i piccolini ecc ecc
Un bel betta e qualche cory.. possono invece dar soddisfazioni finchè uno nn si appassiona e magari prende l'acquario più grande ;-)

era un esempio quello dei platy... :-))

Cleo2003
15-01-2006, 12:23
capito si.. ;-) ma me l'hai ammazzata con quella risposta :-D

wortice
15-01-2006, 12:33
capito si.. ;-) ma me l'hai ammazzata con quella risposta :-D

questo che abbiamo e' un bell'hobby e conosco molte persone che lo condividono...conosco altrettante persone che hanno comprato vaschette e dopo circa 1 mese le hanno buttate in cantina, le hanno usate come vasi o regalate...queste persone difficilmente si accosteranno di nuovo a questo hobby..e sai perche'? hanno avuto delusioni all'inizio...perche' sono partite male o nessuno li ha consigliati a dovere..quello che avevo dato era un consiglio per non arrivare a tale situazione...ciao.. ;-)

Cleo2003
15-01-2006, 12:45
Vero... ma altrettante cominciano con una vaschetta e poco dopo comprano una vasca più grande ;-) quelle che mollano è perchè hanno preso una vaschetta piccola e su consiglio del negoziante o di se stessi ci infilano un mucchio di pesci ecc ecc..
D'altronde chi nn sa se continuerà o meno nn se la sente a volte di spendere subito in un 100 litri o simile e a volte son i familiari stessi che pongono il veto dicendo "meglio intanto uno piccolo" (errore comune...), se uno la vaschetta l'ha già presa.. meglio salvare il salvabile, no ? ;-)

LittleAngel
15-01-2006, 20:40
in effetti... va bè cleo che dopo quel gentile utente che mi ha consigliato i pesci finti... #23
la mia piccola vaschetta ieri ha fatto 1 mese dall'allestimento!!
purtroppo prima di comprare i test nn ho avuto molto sott'occhio i valori, ma suppongo che il picco di nitriti ci sia già stato... temporeggio per far traslocare con comodo i miei bei batteriucci, che ogni tanto reintegro con il Cycle della Askoll...
l'impiantino di Co2 l'ho testato ieri ma il tappo aveva una piccola perdita, così ho rinforzato il silicone... domani ritento... è quello che suggerisce Arcolverde qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29230
con le bustine di idrolitina (accidenti come frizza!! eheheh #22 #22 )
avevo pensato in effetti ad un bel betta e le sue compagne (se nn sbaglio, nn tollera altri maschietti, ma penso nn si dispiaccia di 2-3 femminucce.. #19 ), ma ci va daccordo coi cory?
ah, per la cronaca il mio migliore amico ha un 60 litri, che a quanto ho capito è pur sempre la metà di un "buon inizio", eppure sia i suoi guppy che i platy figliano come conigli!! (ottima scusa per le nostre prese in giro visto che il padrone dei pisciulini nn vede una donnina da un paio d'anni!! ihihiih cattiveria.. ihihi!!)
grazie mille a tutti per le risposte, senza offesa x nessuno un grazie in particolare lo devo a cleo, che mi segue in questi forum, e mi da spesso e volentieri una mano!!
a presto gli aggiornamenti!
baci Little

LittleAngel
15-01-2006, 20:50
se uno la vaschetta l'ha già presa.. meglio salvare il salvabile, no ?

:-( era il dolcissimo regalo di natale del mio ragazzo, il cui unico biasimo è di nn essere già lui un acquariofilo, tanto da sapere che più è grande e meglio è (e nn lo sapevo neppure io..) e che ha seguito il mio suggerimento e la mia esigenza di ridotte dimensioni visto che sono una studenessa, ho solo la mia cameretta come spazio personale e proprio tecnicamente uno più grande nn ci entrava!! certo che mi piacerebbe una bella vasca e un branco di pisciulini che nuota beato, e forse quando avrò casa mio e un salotto dove farli stare tranquilli... #21 #21 #22 #22
che nn dite, sogno troppo..? :-))

wortice
15-01-2006, 21:01
in effetti... va bè cleo che dopo quel gentile utente che mi ha consigliato i pesci finti... #23
la mia piccola vaschetta ieri ha fatto 1 mese dall'allestimento!!
purtroppo prima di comprare i test nn ho avuto molto sott'occhio i valori, ma suppongo che il picco di nitriti ci sia già stato... temporeggio per far traslocare con comodo i miei bei batteriucci, che ogni tanto reintegro con il Cycle della Askoll...
l'impiantino di Co2 l'ho testato ieri ma il tappo aveva una piccola perdita, così ho rinforzato il silicone... domani ritento... è quello che suggerisce Arcolverde qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29230
con le bustine di idrolitina (accidenti come frizza!! eheheh #22 #22 )
avevo pensato in effetti ad un bel betta e le sue compagne (se nn sbaglio, nn tollera altri maschietti, ma penso nn si dispiaccia di 2-3 femminucce.. #19 ), ma ci va daccordo coi cory?


ah, per la cronaca il mio migliore amico ha un 60 litri, che a quanto ho capito è pur sempre la metà di un "buon inizio", eppure sia i suoi guppy che i platy figliano come conigli!! (ottima scusa per le nostre prese in giro visto che il padrone dei pisciulini nn vede una donnina da un paio d'anni!! ihihiih cattiveria.. ihihi!!)
grazie mille a tutti per le risposte, senza offesa x nessuno un grazie in particolare lo devo a cleo, che mi segue in questi forum, e mi da spesso e volentieri una mano!!
a presto gli aggiornamenti!
baci Little

60 lt corrispondono a tre acquari come il tuo e cambia di tanto un qualcosa.....da parte mia l'esempio che ti avevo fatto era per metterti sulla via giusta o almeno di farti capire a cosa andavi incontro...se ti sei offesa ti chiedo scusa... in un acquario per un pesce un conto e' dire vivere e un'altro conto e' dire sopravvivere....cmq in bocca al lupo..bye ;-)

LittleAngel
15-01-2006, 21:49
no wortice tranq che nn mi offendo.. :-))
cmq c'eri anche tu nei ringraziamenti per i consgli che tutti voi mi date ;-) e l'acquario del mio amico.. più che un paragone era lo spunto x farv fare anche una risata (nn avete idea della sua faccia quando gli faccio notare che anche i suoi pesci fornicano e lui no..!! #18 #18 ihihi)
baci Little :-)

wortice
15-01-2006, 22:09
no wortice tranq che nn mi offendo.. :-))
cmq c'eri anche tu nei ringraziamenti per i consgli che tutti voi mi date ;-) e l'acquario del mio amico.. più che un paragone era lo spunto x farv fare anche una risata (nn avete idea della sua faccia quando gli faccio notare che anche i suoi pesci fornicano e lui no..!! #18 #18 ihihi)
baci Little :-)

ti consiglio una fitta vegetazione...un piccolo tronco di mangrovia e co2...se poi vuoi il top per il tuo 20 lt fallo aperto con una mini plafo con dulux.. fanno un ottima luce e sai che sfizio a lavor finito poterlo ammirare da sopra...e' una cosa bellissima...ti rinnovo i miei auguri...almeno a lavor compiuto ci posti delle foto? sono curioso #13

Cleo2003
16-01-2006, 13:39
I guppy figliano anche in un bicchiere... :-D :-D anche morendo lo fanno... #13 quindi nn è sinonimo che le cose vadano più o meno bene ;-)
I betta si ammazzano tra maschi ma anche con le femmine nn è che son leggerini se loro son pronti e lei no ad esempio.. di solito poi bisogna dividerli.. e se succede che fai ?
Fossi in te per ora metterei solo un bel maschietto e qualche cory.. per il resto aspetta e poi si vedrà.. magari intanto ti arriva qualche altro acquario :-)) :-D

LittleAngel
17-01-2006, 03:03
ultime novità: continuo ad imprecare con l'impianto di co2 sto segnalando i progressi (pochi a dire il vero) nel topic "co2 alternativa" sez faidate...
oggi era una settimana dall'inizio del trasloco dei batteri dalla spugna ai cannolicchi... purtroppo nn ci entrava la lana, così ho rimosso la spugna e messo uno strato di lana, con taaaanta dolcezza e senza smuovere nulla!! -05 poi mi sono divertita però a scotolare un pò la spugna rimossa nel catino e ne è uscita una specie di gelatina, tutti frammentini, semi trasparenti, un pò tipo ricottina... (faceva anche un pò senso.. -11 ) suppongo fossero sempre loro, i miei amici batteri... ho reintegrato il filtro con il cycle superfast della Askoll.. (una mezza dose..)
per il resto... sogno ad occhi aperti ormai il giorno che metterò i pisciulini...
mi chiedevo, cleo, ma il piccolo betta tutto solo coi cory si farà venire le occhiaie e i calli sulle pinne o in astinenza da riproduzione va ad accimentare anche i cory? :-D :-D :-D (scherzo ovviamente!! so che i pesci nn praticano autoerotismo, e soprattutto nn sono sessualm attratti da altre specie!!) che altro mi consigli? cioè, che altro mi consigliate? (è pur sempre un forum, nn un mp, no? -11 )
baci Little

Cleo2003
17-01-2006, 12:35
I guppy probabilmente farebbero quel che tu hai detto :-D :-D :-D i betta son più seri secondo me... talmente vanitosi che passano il tempo a farsi guardare e ad esporre le pinne guardandosi sui vetri #21 :-D :-D
Tutto solo si ma in un bell'acquarietto.. se pensi che di solito lo tengono tutto solo in un bicchiere d'acqua in molti negozi.. #07
Purtroppo è troppo piccolo per farti mettere più di questo a mio avviso.. se andasse d'accordo con la femmina ti direi maschio e femmina ma se nn va d'accordo che si fa ?
Mi vien un'idea altrimenti.. visto che ti piacciono le coppie :-D ...una coppia di colisa chuna ? :-) son molto carini, specialmente il maschio.. nn so se 20litri possano andar bene #24 ...

LittleAngel
17-01-2006, 23:38
bene bene...
anzi anche un pò male visto che ancora nn riesco a perfezionare il mio impianto di co2 alternativo..! a proposito ho aperto un topic nella sezione fai da te... please x i romani: ditemi dove trovare la valvola a spillo... -20 #17 -28d#
ho fatto un cambio con acqua RO del 25 % e ora i miei valori sono:
ph: 8.0
kh: 7°
gh: 15/16 c.a. (in attesa d acquistare il reagente questo è by striscetta #13 )
no2: 0
no3: 10mg/l
bene bene quindi se nn fosse quel ph che mi urge di abbassare con co2!! i valori di durezza li regolerò meglio col prossimo cambio, pensavo a 2-3 litri tra una settimana e poi contiuare con acqua RO tagliata di rubinetto tipo 2 litri ogni 5 gg
monitoraggio ogni 2-3 gg di no2 e n3 con le strisce e test "serii" ogni sett, per essere sicura dell'equilibrio nel basso litraggio..
che ne dte? procedo x la retta via?

mi sono poi convinta x il betta,
mi chiedevo però: so che è normale all'avviamento delle alghette bruttine e marroni, tipo polverina, e contavo andassero via coi callittidi (i primi che inserirò), ma ho notato sul tubo che esce dalla pompa dei filini verdi, pochini, ma suppongo siano filamentose. quali pisciulini farebbero una bella pappata di ste robbe che mi sono venute in vasca? callittidi? caridina?
giuro che appena metto i pesci smetto con tutte ste domande off topic e se serve ne apro di nuovi..!!
baci
Little

Cleo2003
18-01-2006, 10:18
Dico che finchè nn hai fatto i test con reagente liquido kh e gh nn puoi sapere a quanto sono ;-) io li ho a striscette di un paio di marche che uso per sporadici controlli dei nitrati (almeno su quelli qualcosa servono.. se poi li rilevano misuro con gli altri) e nessuno si avvicina nemmeno al kh del reagente.. è veramente insulso.. il gh un pelo più vero. Quindi.. prima veri test e poi si puoi far cambi con osmosi se il picco di nitriti c'è stato.
Le alghette brune si chiamano diatomee e son abbastanza normali all'avviamento con acqua di rubinetto, vanno via coi cambi di acqua osmosi.. vuol dire che la tua acqua di rubinetto è ricca di silicati.
Le altre alghe le mangiano le caridine (che però nn so se se le mangi il betta #13 a meno che nn arrivino prima e tu abbia tante belle piantine).. altri pesci alghivori te li sconsiglio visto le dimensioni dell'acquario. Le caridine fanno anche da detrivore (cioè mangiano tutto...)

Stefano hgt
18-01-2006, 12:31
io ho una vascetta da 12 litri lordi, dentro ho tre gamberetti e un piccolo di platy che ormai è quasi già grande. Nonostante tutto i valori vanno abbastanza bene, più che altro sono stabili.
Non so come sarebbe avere un 100 lt, ma almeno questo mi diverte, mi da un po' da fare; niente di impossibile comunque. Magari se in futuro vorrò un acquario più grande sarò avvantaggiato no?
Quindi Little Angel, continua pure nella tua impresa, fatti le ossa e vedrai che tra non molto tempo sarai smaliziata e vorrai qualcosa di meglio. ;-)

LittleAngel
18-01-2006, 13:18
nessuno si avvicina nemmeno al kh del reagente.. è veramente insulso.. il gh un pelo più vero. Quindi.. prima veri test e poi si puoi far cambi con osmosi se il picco di nitriti c'è stato.

ok Cleo2003, , oggi pomer penso di acquist il test a reagente x il gh, il kh era già misurato col reagente liquido...
purtroppo all'inizio nn ho fatto molti controlli dei valori perchè mi ero affidata al pescivendolo, mi disse che me li faceva fare lui, e ne ho fatto uno solo, di cui nn mi ha detto (suppongo per fretta, c'erano altre persone in negozio.. #07 ) i valori esatti.. ho allestito più di un mese fa.. suppongo che il picco ci sia già stato.. #36#
grazie Stefano hgt, faccio del mio meglio, anche se mi sento sempre molto ignorante.. penso sia la condizione migliore (il riconoscere la propria ignoranza) per crescere sempre un pò... si, si un giorno avrò la mia bella vascona.. x ora vediamo che riesco a combinare con questa ;-)

ah.. ma... gli otocinclus crescono molto? su qualche sito ho letto max 5 cm (ad es:
http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/loricariidi/page6.html
http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/loricariidi/page7.html
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goelgcgc&idc=goelgmmc
ci si può fidare di questi link o in realtà mi diventano trote? :-D :-D
grazie ancora!
Little