Visualizza la versione completa : muschio cos'ha?
Peppe_Ice
30-12-2010, 22:29
ciao a tutti, guardate il muschio della mia vasca..come mai non è bello verde e "pulito" come quello che vedo da molte immagini qui sul forum??
secondo voi quale può essere il problema?:-(
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4889
tutte le info che vi possano servire le trovate sulla scheda del mio profilo..
non riesco bene a capire se si trattra di alghe verdi filamentose oppure di muffe... controlla un pò con l'occhio se hanno una tonalità verdastra quei filamenti...
berto1886
31-12-2010, 01:49
potrebbe essere muffa anche nel mio a volte si forma soprattutto se è legato ad un legno
potrebbe essere muffa anche nel mio a volte si forma soprattutto se è legato ad un legno
non sempre, io ho avuto muffe dappertutto a causa di una 'fuga' di lievito dalla bottiglia di anidride artigianale
carmine 81
31-12-2010, 02:02
infatti anche a me si era formata della muffa sul muschio che avevo legato ad un legno,praticamente la muffa veniva dal legno ma sul muschio si depositava invadendolo completamente,alla fine lo tolto,ma fa male quella muffa ai pesci? c'è qualche metodo per combatterla?
berto1886
31-12-2010, 02:14
no la muffa dei legni non fa male ai pesci... l'unico sistema per toglierla è meccanicamente oppure ci sono le caridinie che la mangiano
anche i guppy la mangiano
Peppe_Ice
31-12-2010, 02:24
fino a qualche settimana fa avevo problemi di filamentose, sui muschi in particolare, però ho notato che è diminuito notevolmente..solo che il muschio non si presenta bello verde ma sembra più verde-marroncino..non capisco quale sia il problema..se è la luce oppure qualcos'altro..
berto1886
31-12-2010, 13:37
potrebbe anche essere la luce e/o la fertilizzazione... io nonostante le filamentose (maledette) il muschio resta bello verde lo stesso
carmine 81
31-12-2010, 15:59
a me le filamentose mi hanno praticamente presso tutte le piante infatti ho sospeso la fertilizzazione di sera florena,ora crescono di meno ,ma comunque ci sono,come posso farle per eliminarle completamente?in vasca ho degli otocinclus affinis ma non le mangiano...preferiscono stare sui legni...
Peppe_Ice
31-12-2010, 18:00
sarebbe bello saperlo..vediamo se qualcuno ci aiuta :-)
berto1886
01-01-2011, 23:06
elimini meccanicamente tutto quello che riesci a togliere... sto avendo ottimi risultati con l'acqua ossigenata (occhio ad usarla) e piano piano stanno morendo tutte #18 e il muschio sta ricomparendo
Peppe_Ice
02-01-2011, 12:53
e come la utilizzi l'acqua ossigenata?
berto1886
02-01-2011, 20:07
occhio ad usarla che non mi prendo nessuna responsabilità... allora io uso perossido di idrogeno 12 volumi (3%) somministro circa 1ml di H2O2 alla volta (indipendentemente dalla capacità dell'acquario e non vado oltre per non avere problemi) 2 volte a settimana usando una siringa la spruzzo direttamente sopra e/o in mezzo al muschio da dove partono le alghe. Oltre a questo ho adottato altri metodi ho fatto una tettoia di piante a crescita rapida e galleggianti che mi faccia ombra al muschio e ho ridotto leggermente la fertilizzazione... per ora sembra funzionare le alghe regrediscono e il muschio riappare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |