Visualizza la versione completa : quasi quasi ci siamo!!
marco73x
30-12-2010, 19:13
ciao a tutti... dunque a più di due mesi dall'avvio sono giunto al fotoperiodo totale... oggi ho inserito una turbo e credo che dopo le feste farò i primi test completi e vediamo se sia il caso di cominciare a fare i primi inserimenti... voi che consigliereste come prime immissioni in un 100 lt netti? ovviamente se i valori sono a posto una piccola coppia di ocellaris andrebbe bene? o meglio un invertebrato?
l'unico dubbio è che con le luci accese nn è comparsa nessuna alga che mi aspettavo di vedere ... la maggior parte delle rocce stanno cambiando colore diventando rosa, ma solo un paio hanno segni verde chiaro... sul vetro nemmeno l'ombra, salvo una leggera patina opaca incolore.... è una cosa normale?
grazie e buon anno a tutti!! :-)
marco73x
30-12-2010, 20:54
scusate avevo letto di un pesce robusto e adatto a un piccolo acquario come il mio ma nn lo trovo nelle schede... è quello un pò strano e particolare, a righe verticali con le pinne lunghe e appuntite... :-) mica avete capito quello che intendo?
quanta luce hai??? meglio prima qualche corallo molle o lps quest'ultimo dipende dal wattaggio
potresti mettere una bella coppia di pagliacci con un lps per fare la simbiosi ......
il pesce a righe non ho capito quale intendi .....
:-)
RobyVerona
31-12-2010, 13:21
Per iniziare puoi mettere la classica coppia di pagliacci ed un LPS come euphillia con cui potrebbero entrare in simbiosi. Poi dipende molto dalla luce che hai perchè se sei scarsetto dovresti ripiegare su un molle come potrebbe essere un sarcophython.
marco73x
31-12-2010, 21:30
grazie dell'attenzione... come illuminazione dispongo di 6x24 t5... nella maturazione ne ho accesi due bianchi e due blu...troppo poca per far partire il ciclo algale forse?
pensavo di dedicarmi a qualche molle.. anche se il negoziante mi ha detto che potrei tentare anche qualche duro, ma forse più avanti... se il sarcophython nn ha grosse ssigenze lo valuto... carino!!:-) grostik so che per il pesce chiedo troppo... è una descrizione troppo sommaria, ma proprio nn lo trovo nelle schede, forse nn c'è la fotografia... è un pesce un pò originale, ricorda una di quelle conchiglie ramificate, ha righe nere su sfondo chiaro... ma vedrò di spulciare meglio il forum, avevo letto qualcosa a proposito!!
chissa se qualcuno azzecca, intanto tanti auguri a tutti e buon appetito!!
Dalla descrizione fatta sembra tanto uno scalare, ma è impossibile perche d'acqua dolce ... :-D
marco73x
01-01-2011, 18:35
no, ovviamente nn è uno scalare... ho trovato cmq delle immagini sul motore di ricerca... dovrebbe essere un Pterapogon Kauderni :-) ho trovato anche diversi articoli sul forum con il nome esatto... è anche lui adatto ad una piccola vasca no?
magari nn è colorato come il pagliaccio ma è originale senz'altro!!
voi, gusti estetici a parte su quali optereste?
avevo intuito ke parlavi dei Kauderni!!!!!!
marco73x
02-01-2011, 18:27
:-) alfy potevi suggerirmelo allora... :-) a volte dimentico le potenzialità di questo aggeggio infernale, e ho fatto una faticaccia, :-) con la funzione ricerca immagini è stato facile invece...
cmq direi siano adatti a un neofita come me e un piccolo acquario, come o più dei pagliaccetti no? che ne dite?
sono pesci robusti .... se vuoi mettere una coppia devi essere sicuro di mettere un maschio e una femmina ... e mi raccomando assicurati che mangiano prima di comprarli ;-)
marco73x
02-01-2011, 23:32
infatti mi ricordavo che erano ossuti, oltretutto li trovo più originali dei pagliacci..quindi credo che optero per quelli, una coppia sarebbe l'ideale, ma avendo letto l'articolo di wurdy credo posso solo affidarmi al negoziante per acquistare una coppia formata... se anche lui nn riesce a riconoscerli, figuriamoci io :-) o ne prendero uno!!
hanno difficoltà di alimentazione?cioè devo chiedere di alimentarli in negozio?
si meglio che li vedi mangiare in negozio ... ;-)
marco73x
03-01-2011, 00:04
ok... grazie della dritta... :-) buona serata!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |