Visualizza la versione completa : Dubbio diffusione co2
le bollicine di co2 per farla andare bene in circolo devono vaporizzarsi a metà vasca o quando vanno in superfice?
berto1886
30-12-2010, 20:03
se arrivano alla superficie non serve più visto che viene immessa nell'atmosfera diciamo che le bolle devono rimanere in giro per la vasca il più a lungo possibile fino a "sparire" perchè sia completamente disciolta
adesso ho messo il diffusore sotto la mandata del filtro così le bolle si spargono per la vasca. ma le bolle che si accumulano sulla bocchetta sono buone anche quelle se si discolgono in vasca?
lo so che se ne perde un po ma a me sembrava che la perdevo quasi tutta. in questo modo sembra abbia risolto.
un altra cosa, ho un altro impianto con bombola usa e getta dell'aquili (questo (http://www.aquariumshop.it/aquili-nuovo-riduttore-bombola-getta-p-1011.html)) e si sente un rumore tipo aria che esce e va a ritmo delle bolle che escono dal diffusore, però non riesco a capire da dove proviene il rumore, sembra provenire dall'interno della vasca però mi sembra strano
freccia72
31-12-2010, 02:56
si quel rumore lo sento anche io! è la co2 che esce dal micronizzatore.
Hai un micronizzatore in vetro?
hai fatto bene a far andare le bollicine sotto il getto dell'acqua, però controlla anche che le bollicine escano piccolissime dal diffusore. Altrimenti la co2 non verrà assorbita bene e avrai più scarto! io ho 2 micronizzatori in vetro (da 6 € ), quando si sporca lo cambio. E l'altro lo metto in varecchina per una giornata. Poi logicamente lo devi sciacquare per bene, lo lascio dentro una ciotola e gli cambio l'acqua più volte al giorno (per 2-3 giorni) !:-)
si il micronozzatore è in vetro. però non credo sia normale che faccia questo rumore
freccia72
31-12-2010, 03:02
se non c'è il gorgoglio dell'acqua sento come le bollicine della coca-cola!:-D
sai che pressione di uscita hai?
no non c'è il manometro in quell'impianto
freccia72
31-12-2010, 03:22
comunque penso che sia normale, probabilmente dipende da quante bolle escono e con quanta pressione! io ho un impianto della dennerle con doppio manometro, e lavora sempre con una pressione di 1 bar . e sento quello che dici tu !
fino a ieri avevo il micronozzatore di vetro nella bombola da 4kg con il riduttore con doppio manometro e anche li lo faceva, anche il mio lavora a 1 bar, oggi ho comprato un altro micronizzatore (tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-micronizzatore-contabolle-p-5363.html) ma dell'ottavi) e quel rumore non lo fa, lo fa solo la bombola con quello di vetro. forse è un "problema" solo del diffusore in vetro
berto1886
31-12-2010, 13:46
la fa anche a me con quello dell'askoll ma è appena percettibile lo sento solo con il silenzio assoluto e mettendo l'orecchio in acqua :-D
freccia72
31-12-2010, 13:49
guarda che dentro l'acquario ci devono andare i pesci.....non tu !!! #rotfl# -99
no il mio si sente parecchio.
Il diffusore l'ho dovuto mettere così (http://img443.imageshack.us/img443/2295/01012011223.jpg) per fare in modo che la co2 si propaghi per tutta la vasca e devo dire che funziona abbastanza bene
berto1886
01-01-2011, 23:50
si si per carità la disposizione è giusta è solo il rumore ad essere sospetto anche se potrebbe essere tutto normale
con questo diffusore non me lo fa lo fa solo con il diffusore in vetro
berto1886
02-01-2011, 00:28
va bè siamo apposto allora
freccia72
02-01-2011, 00:53
il diffusore non lo puoi spostare più in basso? Mi sembra troppo attaccato alla bocca dell'acqua ! :-)
se metto più giù il diffusore mi ruota perchè il tubo è corto e la co2 esce male.
se invece accorcio la bocchetta la co2 mi arriva quasi tutta in superfice. in questo modo si propaga meglio per la vasca
si ma rimane sempre il problema che in questo modo la co2 si diffonde meglio per la vasca :-)):-))
berto1886
02-01-2011, 21:56
ah beh se così funziona lascialo com'è :-D
ora devo capire solo perchè il filtro non spara più forte come prima...
berto1886
03-01-2011, 15:58
si staranno intasando i materiali... e cmq è normale un piccolo calo di portata
anche io pensavo fossero i materiali ma sono puliti (una sciacquata gliel'ho data cmq), e i tubi sono nuovi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |