Entra

Visualizza la versione completa : askol ambiente 60 mod


stefab
30-12-2010, 18:29
Il classico askol ambiente con neon di serie da 15 w, modificato.
Sono state aggiunte a quella preesistente due lampade t5 da 14 e 24 w.

Data di avvio
2006

Tecnica
filtro trio, riscaldatore 100 w, sottofondo fertile tetra, 5 cm di ghiaietto policromo.

Fauna

3 guppy adulti + avanotti, 1 caridina japonica, 15 caridine red cherry

Flora

rotala rotundifolia, anubias barteri nana, hygrophila polysperma, limnophila, ceratophillum demersus, ludwigia repens, althernantera reiwiki, lemna minor, salvinia natans, ceritoperis

Gestione

cambio d'acqua ogni 20 gg, fertilizzazione con pmdd, co2 artigianale, MAI misurati i valori dell'acqua



http://s4.postimage.org/2b05dylk4/SAM_0082.jpg (http://postimage.org/image/2b05dylk4/)

http://s2.postimage.org/23qnfz290/SAM_0084.jpg (http://postimage.org/image/23qnfz290/)


http://s2.postimage.org/23qz0qhpg/SAM_0057.jpg (http://postimage.org/image/23qz0qhpg/)

21 01 2011
http://s1.postimage.org/34f6qb4n8/SAM_0147.jpg (http://postimage.org/image/34f6qb4n8/)

AleKK
30-12-2010, 20:20
qualche info in più? regolarizza il topic come regolamento di sezione

stefab
30-12-2010, 21:02
aggiornato

paoliba
30-12-2010, 21:44
Molto bello complimenti
Come hai fatto a modificare la plafoniera ci sei riuscito da solo o ti sei affidato ad un elettricista?

stefab
30-12-2010, 21:56
ho fatto da solo... utilizzando i ballast a risparmio energetico, ho fatto due fori nel coperchio ed ho legato tutto con le fascette.. lo so è un pò scomodo al momento di sostituire il neon però è molto economico e pratico nell'utilizzo

.:DOME:.
31-12-2010, 04:00
Carina :-)

Nella fauna, citi:

guppy adulti + avanotti, 1 caridina japonica, 15 caridine red cherry

Ma nella parte alta della foto vedo anche un altro pesce #24 ...forse una moenkhausia sanctaefilomenae #24

stefab
31-12-2010, 12:31
è un caracide di rimanenza della vecchia fauna, non so bene cosa sia... ma non si decide a morire..

paoliba
31-12-2010, 12:35
Ti scoccia postare una foto della plafoniera
Vorrei comprare lo stesso acquario che hai ma mi blocca l'illuminazione.
Saresti molto gentile
grazie

francesco965
31-12-2010, 19:11
e invece una bella controllata ai valori dell'acqua la farei .
il fatto che tu , nonostante tante piante a fargli concorrenza, abbia una così vistosa proliferazione algale , significa appunto che i valori nella tua vasca sono tutti sballati , ciò a nocumento della salute e del benessere dei pesci , che magari si adattano e in qualche modo sopravvivono , però credo che il tuo scopo come amante dell'acquariofilia sia far stare bene le creature che allevi , non solo farle sopravvivere , giusto ?

stefab
31-12-2010, 20:14
e invece una bella controllata ai valori dell'acqua la farei .
il fatto che tu , nonostante tante piante a fargli concorrenza, abbia una così vistosa proliferazione algale , significa appunto che i valori nella tua vasca sono tutti sballati , ciò a nocumento della salute e del benessere dei pesci , che magari si adattano e in qualche modo sopravvivono , però credo che il tuo scopo come amante dell'acquariofilia sia far stare bene le creature che allevi , non solo farle sopravvivere , giusto ?


credo che la causa principale sia il sottofondo che di tanto in tanto viene sposse per le classiche operazioni di manutenzione... tutto qua

francesco965
01-01-2011, 13:02
non vedo come fai a dire una cosa del genere , se non fai l'analisi dell'acqua .
io ti dico , per esperienza , che quella è una vasca con problemi , la proliferazione algale è intensiva e in diretta concorrenza colle piante , cosa possibile solo se hai i fosfati alle stelle , perchè con valori dell'acqua consoni tutte quelle piante ruberebbero i nutrienti alle alghe stesse , impedendone la crescita .
infatti se guardi un pò di foto di acquari molto piantumati , in questa stessa sezione , vedi che alghe ce n'è poche o zero .

scusa se te lo dico , ma anche il fondo pare molto sporco . è un peccato perchè si vede che hai delle bellissime piante e con un pò più di manutenzione avresti una vaschetta stupenda .

fai un bel cambio del 30% con acqua stabulata da almeno tre giorni e preriscaldata e pulisci bene il fondo e il filtro , e vedrai che differenza , specie se manterrai cambi costanti di acqua del 20% a settimana .

un consiglio : l'analisi dell'acqua è alla pagina numero uno del libro di acquariologia . non conviene vantarsi di farla "MAI". ;-)

mi hai fatto ricordare quei vecchi sub che , mentre io mi ero attrezzato con tutte le cose più moderne ,computer da polso , gav , ecc , si vantavano di non sapere manco cosa fosse la decompressione , perchè loro facevano così da trentanni ! ( di tutti i loro amici morti o storpi chissà perchè però non parlavano mai )

ciao e tanti auguri #21

camiletti
01-01-2011, 15:34
bella, ci sono un po' troppe alghe, per i miei gusti intendo.

stefab
01-01-2011, 15:58
non vedo come fai a dire una cosa del genere , se non fai l'analisi dell'acqua .
io ti dico , per esperienza , che quella è una vasca con problemi , la proliferazione algale è intensiva e in diretta concorrenza colle piante , cosa possibile solo se hai i fosfati alle stelle , perchè con valori dell'acqua consoni tutte quelle piante ruberebbero i nutrienti alle alghe stesse , impedendone la crescita .
infatti se guardi un pò di foto di acquari molto piantumati , in questa stessa sezione , vedi che alghe ce n'è poche o zero .

scusa se te lo dico , ma anche il fondo pare molto sporco . è un peccato perchè si vede che hai delle bellissime piante e con un pò più di manutenzione avresti una vaschetta stupenda .

fai un bel cambio del 30% con acqua stabulata da almeno tre giorni e preriscaldata e pulisci bene il fondo e il filtro , e vedrai che differenza , specie se manterrai cambi costanti di acqua del 20% a settimana .

un consiglio : l'analisi dell'acqua è alla pagina numero uno del libro di acquariologia . non conviene vantarsi di farla "MAI". ;-)

mi hai fatto ricordare quei vecchi sub che , mentre io mi ero attrezzato con tutte le cose più moderne ,computer da polso , gav , ecc , si vantavano di non sapere manco cosa fosse la decompressione , perchè loro facevano così da trentanni ! ( di tutti i loro amici morti o storpi chissà perchè però non parlavano mai )

ciao e tanti auguri #21

infatti, su questo ti do ragione, ultimamente ho un pò tralasciato i cambi settimanali, però sul fondo non saprei se dovrei intaccarlo oppure no...
Cmq tantissimi auguri anche a te!!

stefab
04-01-2011, 15:09
http://s3.postimage.org/1vga7tchw/SAM_0117.jpg (http://postimage.org/image/1vga7tchw/)

stefab
22-01-2011, 13:58
21 01 2010
http://s1.postimage.org/34f6qb4n8/SAM_0147.jpg (http://postimage.org/image/34f6qb4n8/)

mucchina
22-01-2011, 15:47
Ciao...(problema algale a parte) le tue piante son veramente belle....forse terrei la parte anteriore più bassa rispetto alle piante dietro...cercherei di creare una prospettiva più profonda...:-)):-))

stefab
22-01-2011, 16:05
il problema algale sembra ormai risolto