PDA

Visualizza la versione completa : Quale schiumatoio ?


Massi70
30-12-2010, 17:03
Premesso che l'unico schiumatoio che ho avuto (dal 2005) è un auto-costruito (monopompa venturi a spinta con una 1260) e che non è affatto male (almeno dai risultati della vasca, considerando che è sempre troppo piena di coralli e di pesci), forse è giunto il tempo di cambiarlo.
Bolle molto grosse (rispetto a quelli che vedo); o troppo bagnato (vuol dire che riempio il bicchiere in 12 - 24 ore con acqua color pipi) o molto asciutto (in 3-4gg crea sul collo, nulla nel bicchiere, una melma nera e puzzolente molto, ma molto densa di 3-4mm) .... quindi praticamente io non ho mai una melma nel bicchiere.
In realtà questo da sempre (non è che è peggiorato nel temp). Ovviamente, tendo a tenerlo asciutto (altrimenti devo integrare 4-5L di acqua salata a settimana)

Da queste considerazioni, forse si potrebbe avere di più da uno skimmer !
I valori in vasca sono buoni (Ca 400 - 410 / Mg 1380 - 1400 / Kh 6 - 6.5 / PO4 (tropic marine) sono sempre < 0.01mg/l ma l'acqua si colora sempre un pò !) e in genere i coralli stanno bene con un bel colore.

L'unico "problema" della vasca è, infatti, il poco spolipamento degli SPS soprattutto in coralli come la millepora (che ha un colore eccezzionale, ma di polipi nemmeno l'ombra) e da qui l'idea.
Ora la vasca è 220L netti (comprensiva di sump) e densamente popolata.
In realtà io ho troppi pesci (2 acanturidi - 1 centropige - 2 pagliaccio - 2 virdis - 1 gobidon), ma alcuni sono con me da più di 2 anni e sono la cosa più bella per i bambini

Sinceramente ho visto prezzi da capogiro e non arriverei mai a spendere tanto (soprattutto perchè non sono sicuro che il cambio risolva il "problema" e poi spendere uno sproposito non lo vedo affatto giustificato)

Mi sono orientato così a skimmer di bassa fascia (almeno dal punto di vista economico) tipo i BM NAC7 ....
Ieri mi è stato proposto un AQ (ma il modello 110sk, non so se è sottodimensionato per la mia vasca) .....

Che ne pensate ?

periocillin
30-12-2010, 17:06
il BM NAC 7 è un ottimo skimmer lo monto io sulla mia vasca da 360 litri

Massi70
30-12-2010, 18:36
il BM NAC 7 è un ottimo skimmer lo monto io sulla mia vasca da 360 litri
Il realtà il NAC7 sarebbe perfetto per la sua dimensione
Il problema è che è monopompa (e quindi richiede anche un livello di 23 - 25cm, che mi costringe a fare una nuova sump) e che non ne parlano bene della pompa cinese (tu che ne dici ?)


Nessuno sul AQ ?

periocillin
30-12-2010, 19:59
Per me va benissimo ma il livello della sump deve essere minimo23 per la pompa o lasci quella che va benissimo o ci monti un aquabee

bicio88
30-12-2010, 20:42
se ti interessa io ho un bm150pro da vendere..se guardi nel mercatino trovi l'inserzione..prima chiedi consiglio ad altri però secondo me è un buon schiumatoio e monta aquabee..qundi affidabilissimo!!

zack78
30-12-2010, 21:35
L'unico "problema" della vasca è, infatti, il poco spolipamento degli SPS soprattutto in coralli come la millepora (che ha un colore eccezzionale, ma di polipi nemmeno l'ombra) e da qui l'idea.

- 1 centropige -

non è che non li tira fuori perchè il figlio di un pesce li pizzica i polipi???

non credo che lo spolipamento o meno sia dovuto allo skimmer..

Massi70
31-12-2010, 11:52
L'unico "problema" della vasca è, infatti, il poco spolipamento degli SPS soprattutto in coralli come la millepora (che ha un colore eccezzionale, ma di polipi nemmeno l'ombra) e da qui l'idea.

- 1 centropige -

non è che non li tira fuori perchè il figlio di un pesce li pizzica i polipi???

non credo che lo spolipamento o meno sia dovuto allo skimmer..

Sicuramente il centropige non aiuta, ma lui è in vasca da settembre, mentre i coralli non hanno mai tirato fuori i polipi ..... poi credo che potrei migliorare lo skimmer e quindi i valori del PO4, per questo chiedevo consiglio sullo skimmer

zack78
31-12-2010, 12:12
luce e movimento come sei messo?
ma di skimmer monti ancora quello autocostruito?...
se dici che stanno bene e sono colorati non è un problema di po4..soprattutto se sono colorati..
come alimenti gli sps?
non è che non spolipa la millepora perchè gli da fastidio la corrente di una pompa troppo diretta?

RobyVerona
31-12-2010, 12:39
Francamente reputo improbabile che il poco spolipamento sia dovuto allo schiumatoio e se devo dir la mia, se la vasca va bene ed i valori sono a posto io lo skimmer manco lo cambierei anche se non lavora benissimo da come lo descrivi tu... In ogni caso il BM è un buon schiumatoio che come si dice giustamente essendo un monopompa gradisce un livello d'acqua in sump più alto e il più costante possibile.

Massi70
31-12-2010, 12:50
luce e movimento come sei messo?
ma di skimmer monti ancora quello autocostruito?...
se dici che stanno bene e sono colorati non è un problema di po4..soprattutto se sono colorati..
come alimenti gli sps?
non è che non spolipa la millepora perchè gli da fastidio la corrente di una pompa troppo diretta?

La vasca è 100 x 50 x 50
Luce Aqualiving LED (da 2 mesi, prima 8 T5 ATI)
2 6055 controllate dal 7095 + 1 6045 sempre accesa

Praticamente non alimento gli SPS (ho provato ad alimentare / ad integrare / a fare cambi frequenti e anche il contrario di tutto ciò, senza DIFFERENZE !!!)

Metto una foto del frontale (la vasca è visibile per i 2 lati lunghi + 1 lato corto frontale) per dare l'idea.
La millepora la vedi sulla sinistra ... sarà a 70cm dalle pompe (che si intravedono in fondo)
I colori più o meno ci siamo (bhe, si può fare sempre meglio) ma come vedete polipi molto pochi !


http://s2.postimage.org/28cmonyg4/frontale.jpg (http://postimage.org/image/28cmonyg4/)

RobyVerona
31-12-2010, 12:58
Si è vero... Di spolipamento c'è poco ma gli animali sono belli colorati, in salute... Io sono ancora più dell'avviso di non toccare nulla.

Massi70
03-01-2011, 15:24
Si è vero... Di spolipamento c'è poco ma gli animali sono belli colorati, in salute... Io sono ancora più dell'avviso di non toccare nulla.

Hai perfettamente colto il mio dilemma, considerando che non sarei in grado di spendere una fortuna (e forse non avrebbe senso ..)

Ho provato a fare alcune foto all'attuale skimmer, ma non rendono assolutamente !
Vi assicuro però che quando riesco a regolarlo bene, le bolle che si creano per 3/4 del collo del bicchiere hanno un diametro di 0.5 - 1 cm !!!!

LOLLO77
03-01-2011, 15:33
ATB nano

Massi70
03-01-2011, 15:49
ATB nano
500€ ?
Sinceramente la mia vasca non se lo può permettere !!!
Il mio dubbio è se spendere 200 - 250€ (max budget) o se per questo prezzo non riuscirei a prendere nulla di meglio di quello che ho (o di quello che la vasca riesce a smaltire, visto lo skimmer attuale)

Insomma è meglio spendere 0€ e lasciare tutto così com'è, o spendendo 250€ si potrebbe migliorare il sistema ?
So che non è una domanda per niente facile, alla quale forse risposta non c'è !

PIPPO5
04-01-2011, 00:05
Massi se posso permettermi io non cambierei assolutamente nulla.....innanzitutto i colori ci sono(ammazza che poci tricolor!!) ,gli animali stanno benone,quindi non può essere uno skimmer a non far spolipare le milly!!!!!!