PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldamento...


Bad_Boy
12-01-2006, 02:12
Ciao,

devo allestire un nuovo acquario Askoll Ambiente da 170 lt...nel pacchetto si trova già un riscaldatore classico a tubo da 200W. Ho letto che il filo da posizionare sul fondo con delle ventose contribuisce alla crescita delle piante poichè crea un movimento ascensionale dell'acqua ossigenando meglio il fondo...oltre che ad una migliore distribuzione di calore.

Cosa mi conviene fare visto che sono in fase di allestimento? Mi consigliate l'acquisto? Se si lo uso in alternativa al tradizionale da 200W oppure da solo accoppiato però ad un termostato?
E' più sicuro il cavo alimentato da 12V con apposito trasformatore o sono considerati sicuri anche quelli a 220V?


Grazie,

Ciao

dubbioso
12-01-2006, 02:28
se cerchi sul forum "cavetto riscaldante" troverai di tutto, chi dice che è indispensabile, chi dice che è inutile o addirittura dannoso

non è che ossigena il fondo, ma evita che ci siano zone dove l'acqua ristagna e mantiene calde le radici

poi c'è da considerare che fondo hai intenzione di usare...se a granulometria grossa il riciclo dell'acqua sarà + abbondante, se utilizzerai della sabbia fine sarà ridotto...che piante inserirai,se con un apparato radicale sviluppato o solo con funzione di ancoraggio...

io non ce l'ho, ho il classico riscaldatore a tubo e le piante crescono che è una meraviglia.ovviamente non sò dirti se col cavetto crescerebbero meglio, ma intanto ho risparmiato un bel pò di soldi!

Bad_Boy
12-01-2006, 11:00
chi dice che è indispensabile, chi dice che è inutile o addirittura dannoso

il problema era proprio capire questo...

sembra che non sia indispensabile ma cmq utile.
Nel caso decidessi di metterlo meglio quello a 12V (pilotato da un termostato)?
Come regolo le temp dei 2 termostati per evitare che lavorino insieme?
Sembra banale come domanda ma non vorrei che uno dei due partisse prima e l'altro fosse quasi sempre spento...

Ciao

vitto
12-01-2006, 12:30
ciao io ho messo il cavetto sul mio attaccato ad un time 15 minuti spento e 30 min. acceso e mi tiene la temperatura del fondo a 26#27 gradi lo so perchè ho messo anche un termometro digitale con il sensore sotto la sabbia anche se non mi darà miglioramenti lo messo lo stesso prima di allestire non sono i 30 euro che mi cambiano la vita se ho bisogno e già sotto giusto ?? ciao

Cleo2003
12-01-2006, 12:32
Se decidi di metterlo (come ti ha accennato dubbioso ci sono varii topic a riguardo dove troverai pareri ecc ecc) ti conviene metterlo nn troppo potente così da avere un aiuto al riscaldatore a provetta (che è bene cmq ci sia), una distribuzione uniforme dell'acqua in acquario, un fondo in cui è più fatica si creino sporcizie, cianobatteri ecc ecc e inoltre aiuta a fare del fondo un secondo filtro.
Questo però succede se il cavetto funziona almeno ogni tot al giorno e se lo si mette più potente, in estate nn potrai tenerlo acceso perchè ti alzerebbe la temperatura (e di solito in estate si staccano i riscaldatori)..
Io ho un 50w in un 300litri che praticamente se ho una temperatura in stanza di 20° si arrangia a tenere l'acquario a 25#26°.. e praticamente è quasi troppo..
Nel tuo caso nn lo prenderei di più di 25w.
Va sempre abbinato ad un termostato, oppure ad un timer per farlo accendere e spegnere ogni tot minuti.
Va data la precedenza al cavetto... quindi imposti ad esempio il cavetto a 25° e il riscaldatore a provetta a 24.5 o 24.. se il cavetto nn ce la fa e la temperatura tende a scendere si accende quello a provetta (la sonda del cavetto va messa in basso verso il fondo), se invece usi il timer imposti che si accenda almeno ogni 15#30minuti
Altrimenti ci son particolari "termostati" come questo http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?products_id=5171&osCsid=850f267adc9ca4b72ee337eeb50a1348 che fa da se.. ma costa un pochetto.. #13 :-D

roby2073
15-01-2006, 14:07
Si, vabbè, ma visto che io ho lo stesso problema, non ho ancora capito.

Meglio un 20W da 12V o un 50W a 220V?

Perchè i cavi dennerle costano 120€, quelli EDEN da 50W 220V 15€ e quelli EDEN da 20W 12V 25€?

Perchè un cavo da 20W 12V è dato per acquari da 250lt, mentre un 50W 220V basta solo per 150?

Credo che anche la domanda di bad_boy sia orientata alla stessa scelta.

Potete rispondere anche a me?

Grazie.

Cleo2003
16-01-2006, 11:02
Ahhhhhhhhh se ti inoltri sull'elettricità io mi fermo qui #13
Per i costi.. la dennerle li ha molto più alti un pò su tutto..