Visualizza la versione completa : Novita' lampada led
marcoces
30-12-2010, 14:57
Visto che sull'altro post eravamo O.T, ho pensato di farne uno nuovo, con qualche foto rubata in negozio. Il modello non e' quello definitivo, perche' l'originale e' modulabile, e fra un modulo e l'altro, rimarra dello spazio, fatto anche per un efetto estetico, mentre per i supporti in alluminio, gli originali avranno un disegno leggermente diverso, senza viti a vista.
http://s4.postimage.org/29e9ktbc4/Led_1.jpg (http://postimage.org/image/29e9ktbc4/)
http://s4.postimage.org/29eg6ypb8/Led_2.jpg (http://postimage.org/image/29eg6ypb8/)
http://s4.postimage.org/29el5kqsk/Led_3.jpg (http://postimage.org/image/29el5kqsk/)
http://s4.postimage.org/29ewqc690/Led_4.jpg (http://postimage.org/image/29ewqc690/)
http://s4.postimage.org/29f6nk97o/Led_5.jpg (http://postimage.org/image/29f6nk97o/)
http://s4.postimage.org/29ftt344k/Led_6.jpg (http://postimage.org/image/29ftt344k/)
http://s4.postimage.org/29g8ox8kk/Led_7.jpg (http://postimage.org/image/29g8ox8kk/)
ma non si conosce la marca? quindi il tutto non sarà disponibile per gennaio se adesso stanno provando il prototipo!
giusto?
Stefano1961
30-12-2010, 20:50
Il prototipo e' gia' stato provato, ed in pratica e' tutto pronto, la venderanno a gennaio perche' stanno aspettando i materiali, ed il problema e' che ci sono le feste di mezzo.
giangi1970
31-12-2010, 11:49
Ieri finalmente sono andato a vedere sta' plafoniera....
Il modello che e' esposto e' un prototipo che sara' leggermente diverso dal prodotto definitivo....
In primis sara' modulare,mentre quella esposta e' un pezzo unico.....
Secondo e' gia un bel po' che Leo la sta' provando,quinidi ha gia' passato tutti i test possibili e immaginabili....
La commercializzazione e' prevista per fine gennaio....
Non si sa' ancora come e se verrano distribuite.....se sara' direttamente la casa madre o se Leo o cisara' una rete.....
Stefano1961
31-12-2010, 15:00
Buon Giangi, ce l'hai fatta alla fine !!!!! Che impressione ti ha fatto ?????
marcoces
31-12-2010, 15:18
chi puo vada a farsi gli occhi , e mi raccomando porti gli occhiali:-D
Questa lampada secondo me fara strada ragazzi dovete vedere come hanno reagito gli sps messi sotto , un bravo a Leo questa e il frutto di passione ed esperienza come pochi hanno#25
Sandro S.
31-12-2010, 15:20
sposto in saper comprare-
Stefano1961
01-01-2011, 22:02
Marco, con tutto il rispetto che ho per Leo, c'e' da dire che lui ha collaborato con l'azienda produttrice, dando tutti i consigli possibili, per ottenere una lampada come la vorrebbe un acquariofilo, ............ pero' non l'ha inventata lui. Il merito va a due tecnici del settore, che hanno i cosidetti attributi, e sono riusciti a trasformare le idee di Leo in materia viva !!!! ;-) Comunque c'e' da dire, che e' grazie alla sua passione, se vedremo presto questa meraviglia. -11
lupo.alberto
01-01-2011, 22:50
molto bella: mi piacciono sopratutto le "X" che fanno da supporto bordo vasca...
Seguiamo.......
il controller come'è fatto? giangi me lo riesci a descrivere?
Stefano1961
02-01-2011, 00:46
Auran, il controller prevede : timer - effetto alba/tramonto - dimmerabilita' della luce - dimmerabilita' lunare - inserimento e settaggio automatico dei gradi K° ( esempio metti a 12,300 K°, e lei si porta in automatico su quello che hai impostato ). Siccome la versione definitiva e' fatta a moduli, in modo tale che se uno cambia vasca, puo' aumentare la lunghezza della lampada, e' previsto che ogni modulo possa essere controllato in maniera autonoma dagli altri, per esempio se una zona ha bisogno di meno luce e K° diversi, perche' hai piu Lps, puoi impostarlo cosi'. In oltre, siccome e' stata studiata per funzionare in qualsiasi condizione, e' previsto che nella malaugurata ipotesi, si rompa il controller, ........si puo' staccare e spedirlo per la sostituzione, mentre con un piccolo interruttore che funge da bypass, la lampada continua a funzionare.
lupo.alberto
02-01-2011, 10:59
Speriamo nei prezzi ....... ;-);-);-)
dimaurogiovanni
02-01-2011, 11:24
Speriamo nei prezzi ....... ;-);-);-)
vero....attendo con pazienza
Stefano1961
02-01-2011, 13:48
Secondo indiscrezioni, i prezzi si interpongono fra quelli di Acqualiving e quelli della Vertex, ma con il vantaggio di una qualita' superiore ed una garanzia di base di 5 anni, che con un piccolo extra ( non mi e' stato ancora detto di quanto ) si estendera' a 10 anni.
marcoces
02-01-2011, 20:00
Marco, con tutto il rispetto che ho per Leo, c'e' da dire che lui ha collaborato con l'azienda produttrice, dando tutti i consigli possibili, per ottenere una lampada come la vorrebbe un acquariofilo, ............ pero' non l'ha inventata lui. Il merito va a due tecnici del settore, che hanno i cosidetti attributi, e sono riusciti a trasformare le idee di Leo in materia viva !!!! ;-) Comunque c'e' da dire, che e' grazie alla sua passione, se vedremo presto questa meraviglia. -11
lo so ci parlo ogni sera con uno dei due realizzatori li da leo casualmente ci becchiamo ogni sacrosanta volta che ci vado
davidukke
02-01-2011, 21:46
molto bella... forse la più bella tra quelle in vendita di queste dimensioni!!! spero anche io nei prezzi...
attendiamo con pazienza....-35
marcoces
02-01-2011, 23:29
appena ci saranno notizie ufficiali sulla versione commercializzata vi faro sapere, cmq funziona alla grande
LukeLuke
03-01-2011, 10:52
mmmm secondo me se come prezzi si attesta sopra ad Acqualing la vedo dura che vendano....
moltissimi già si lamentano per i prezzi alti di Acqualiving....
Stefano1961
03-01-2011, 13:56
Hai ragione LukeLuke, ci hanno gia' detto che il prezzo e' fra le Acqualiving e la Vertex, ma e' stata creata per durare nel tempo, in pratica fai la spesa una volta e te la scordi, .......... in oltre ha molte cose che le altre 2 non hanno. In pratica sono riusciti a fare un prodotto di alta qualita' con un prezzo " relativamente " contenuto. Complice il fatto che in questa zona e' " facile ", reperire materiali che purtroppo in altre zone d'Italia si fa fatica a trovare, a prezzi contenuti.
stefano79
03-01-2011, 14:05
ciao giangi-stefano,fatemi capire,ma avranno misure standard o tipo vertex di base per quanto rigurda la lunghezza?ma non sembra assolutamente male dalle foto,ma quello che intressa penso di piu' a tutti e' la resa/consumi
in mp giangi mi mandi il prezzo per il cubo;-)
ciao a tutti
Stefano1961
03-01-2011, 14:45
Ciao Stefano, ti faccio un piccolo riassunto di come sara', anche se non so tutto al 100%, in quanto ci sono delle cose che non vogliono farci sapere in anticipo. Ha 2 tipi di moduli, con 2 misure diverse, che miscelati fra di loro, ti fanno partire da una misura minima di 37-8 cm ( non ricordo bene ) per arrivare a coprire una vasca da 2 mt. In pratica puoi partire con un cubino, e un domani se cambi vasca, in base alla misura che vuoi fare, ti arrivano i moduli aggiuntivi. ( quella della foto e' un specie di prototipo ed e' un pezzo unico ). Le streep sono da 36 watt, e nel modulo piccolo ce ne sono 2 di serie, ma puoi arrivare a metterne fino a 5, ovviamente pagando il supplemento. Mentre sul modulo piu' grande che dovrebbe essere di circa 48 cm, di serie ce ne sono 3, ma puoi arrivare fino a 7. Per qualsiasi operazione futura, tipo l'aggiunta dei moduli o delle streep, puoi fare tutto a casa, senza bisogno di spedire la parte iniziale in azienda. La stessa cosa vale se si rompe un pezzo, ............ basta staccarlo ed inviarlo per la sotituzione, mentre tutto il resto continua a funzionare. Per esempio vale cosi' anche per il computerino che la gestisce, ............... se si rompe , e' stato previsto un piccolo interruttore bypass, che puoi utilizzare mentre il " cp " e in riparazione. Puo' essere appesa o agganciata ai bordi con delle staffe simili a quella della foto. E' totalmente in alluminio. Ha una dissipazione passiva, senza ventole. E' una IP68, ...... e' una normativa che entrera' in vigore dal 2012, e prevede che se una lampada cade in acqua, non deve creare problemi,..... nel caso di questa ...... continuera' a funzionare. Ha una garanzia di 5 anni, estensibile con un piccolo sovraprezzo a 10 anni, su tutti i componenti. Avra' degli optional, tipo un telecomando, ed altro, ma non sappiamo di cosa si tratta. Questo e' quanto sappiamo attualmente , come clienti di Leo ( il nostro negoziante ) che ha avuto l'idea di tutto cio' e tramutata in realta' da 2 ragazzi che lavorano gia' nel settore, che hanno 2 " affari " cosi'. Sara' in vendita da questo mese e la vedrai su questo sito credo, entro fine mese. ;-)
marcoces
03-01-2011, 14:57
mmmm secondo me se come prezzi si attesta sopra ad Acqualing la vedo dura che vendano....
moltissimi già si lamentano per i prezzi alti di Acqualiving....
secondo me no fidati e fatta molto meglio e conta che ha un rafreddamento passivo cosa nn da poco
andrea90
08-01-2011, 02:27
i led saranno anche il futuro ma se adesso si vuole vendere bisogna piazzarsi ad un prezzo piú basso della concorrenza..
Stefano1961
08-01-2011, 15:00
E' come dire, vendete le BMW al prezzo delle Fiat !!!! Magari, ......... gireremmo tutti in BMW ;-)
marcoces
08-01-2011, 15:39
i led saranno anche il futuro ma se adesso si vuole vendere bisogna piazzarsi ad un prezzo piú basso della concorrenza..
e un discorso un po del piffero , pensa ai primi pc paragonali al costo di quando sono usciti
e cosa costano ora che e un mercato gia collaudato , stessa cosa per i telefoni,sinceramente se devo prendere un prodotto e circa si viaggia a prezzi similari valuto come e fatto e cosa mi da e da li valuto il tutto compreso il prezzo, se uno al prezzo :-)
Buongiorno a tutti.. Seguo da tempo questo forum, questa lampada mi ha incuriosito ed ho deciso di andarla a vedere, che dire!! Bella è bella ma la cosa che mi è piaciuta di piu non è tanto la lavorazione meccanica di gran livello ma il fatto che finalmente i led siano stati installati e dissipati nel modo corretto. Ottima anche l'idea di rendere modulabili le potenze massime. Corretto dire che una BMW non può costare come una Ferrari. Da quello che si vede di euro ne sono stati spesi verente tanti non hanno proprio badato a spese se poi il listino è vicino a quello delle concorrenti allora non ci sono dubbi.
marcoces
09-01-2011, 15:28
#25#25#25#25buongiorno a tutti.. Seguo da tempo questo forum, questa lampada mi ha incuriosito ed ho deciso di andarla a vedere, che dire!! Bella è bella ma la cosa che mi è piaciuta di piu non è tanto la lavorazione meccanica di gran livello ma il fatto che finalmente i led siano stati installati e dissipati nel modo corretto. Ottima anche l'idea di rendere modulabili le potenze massime. Corretto dire che una bmw non può costare come una ferrari. Da quello che si vede di euro ne sono stati spesi verente tanti non hanno proprio badato a spese se poi il listino è vicino a quello delle concorrenti allora non ci sono dubbi.
#25#25#25-35-35-35
Mazzoli Andrea
09-01-2011, 16:35
vado un attimo OT per fare una piccola precisazione che dal mio punto di vista vale la pena di essere fatta:
le evoluzioni tecnologiche sono una cosa,le parità di prestazioni sono un'altra
avete mai visto vache a led che,con parità di prestazioni e di costo plafo siano migliori di vasche a t5 x esempio?
facciamo 2 conti,prendiamo una plafo a led di buona fattura senza fare nomi,costo complessivo per avere lo stesso risultato di una plafo t5 8 x 54(per esempio) circa 2000 euro(contro i 500euro costo plafo t5 +160 costo neon ogni 7/8mesi)
il costo della luce non è cosi incisivo come molti pensano:è vero che i led consumano meno(ammettendo cmq una parità di prestazione che non è vero)ma dopo ci sarà da riscaldare l'acqua con un termoriscaldatore che non compenserà il guadagno in termini di spesa elettrica
per concludere e riagganciandomi a un altro post,utilizzo una piccola massima:
è vero che i led(tv)sono belli,hanno verve e consumano meno...ma i "vecchi"catodici hanno ancora prestazioni decisamente migliori
scusate il piccolo ot ma vedo troppo spesso gente galvanizzarsi davanti a una plafo a led pensando solo che la proporzione spesa=prestazione sia vera
vado un attimo OT per fare una piccola precisazione che dal mio punto di vista vale la pena di essere fatta:
le evoluzioni tecnologiche sono una cosa,le parità di prestazioni sono un'altra
avete mai visto vache a led che,con parità di prestazioni e di costo plafo siano migliori di vasche a t5 x esempio?
facciamo 2 conti,prendiamo una plafo a led di buona fattura senza fare nomi,costo complessivo per avere lo stesso risultato di una plafo t5 8 x 54(per esempio) circa 2000 euro(contro i 500euro costo plafo t5 +160 costo neon ogni 7/8mesi)
il costo della luce non è cosi incisivo come molti pensano:è vero che i led consumano meno(ammettendo cmq una parità di prestazione che non è vero)ma dopo ci sarà da riscaldare l'acqua con un termoriscaldatore che non compenserà il guadagno in termini di spesa elettrica
per concludere e riagganciandomi a un altro post,utilizzo una piccola massima:
è vero che i led(tv)sono belli,hanno verve e consumano meno...ma i "vecchi"catodici hanno ancora prestazioni decisamente migliori
scusate il piccolo ot ma vedo troppo spesso gente galvanizzarsi davanti a una plafo a led pensando solo che la proporzione spesa=prestazione sia vera
ti quoto in pieno ... oggi come oggi con i prezzi attuali se cambi una plafo HQI/T5 do media potenza con una plafo a led rientri della spesa in non meno di 5 anni ... troppo
Mazzoli Andrea
09-01-2011, 20:04
ti quoto in pieno ... oggi come oggi con i prezzi attuali se cambi una plafo HQI/T5 do media potenza con una plafo a led rientri della spesa in non meno di 5 anni ... troppo
che purtroppo,per statistica,molti smettono prima;-)
Credo tu abbia sbagliato paragone mettendo resa luminosa e prezzo sullo stesso piano.
E' sicuramente vero che una plafoniera Led costa molto più cara di una Neon ma non è vero che a parità di potenza la plafo Led rende come una a Neon.
Un tubo Neon con parabola a 100° da 9000k ha una resa di 50Lumen/W un led di ottima qualità sempre da 9000k ha una resa che oscilla da 90 a 120 lumen/W questo dipende dalla marca.
Altro discorso è per l'attinico in quel caso hanno una resa il lux di 25/35 lumen/W esattamente come il LED.
Vero è che un tubo va cambiato ogni 6/8 mesi ma solo se lo fai lavorare a temperature che variano da35/40°C altrimenti questo valore temporale va rigorosamente anticipato.
Altro aspetto sono le temperature a pelo acqua, con il led sono ininfluenti con t5 o con HQI sono rilevanti.. "quanto spendi per climatizzare in estate?".
Fai anche una comparazione tra tv led e catodico.
Il led non monta una matrice a led ma solo la retro illuminazione, la retro a neon è stata abbandonata primo perchè non era possibile garantire una temperatura colore sul bianco precisa e poi perchè poco affidabile.
Sai cosa viene sbagliato nella progettazione di una lampada Led? IL LED..
Vene pompato il led da 1000mA non valutando mai quali sono le effettive rese luminose il CREE XR-E Q5-WA 9.000 K 107 lm/W bella scritta ma i 107 lm/W se pilotati a 750mA non ci sono più come sfido chiunque al mondo a dire a cree spediscimi la selezione 9000k. Utopia!!! il distributore stesso ti chiede di ordinare 3 selezioni e quella che arriva arriva..... il trucco è che sopra i 6500k ad occhio nudo non vedi la differenza.
Scusa lo sfogo ma anch'io ho delle convinzioni e come tu esprimi le tue io esprimo le mie.
marcoces
10-01-2011, 20:01
vado un attimo OT per fare una piccola precisazione che dal mio punto di vista vale la pena di essere fatta:
le evoluzioni tecnologiche sono una cosa,le parità di prestazioni sono un'altra
avete mai visto vache a led che,con parità di prestazioni e di costo plafo siano migliori di vasche a t5 x esempio?
facciamo 2 conti,prendiamo una plafo a led di buona fattura senza fare nomi,costo complessivo per avere lo stesso risultato di una plafo t5 8 x 54(per esempio) circa 2000 euro(contro i 500euro costo plafo t5 +160 costo neon ogni 7/8mesi)
il costo della luce non è cosi incisivo come molti pensano:è vero che i led consumano meno(ammettendo cmq una parità di prestazione che non è vero)ma dopo ci sarà da riscaldare l'acqua con un termoriscaldatore che non compenserà il guadagno in termini di spesa elettrica
per concludere e riagganciandomi a un altro post,utilizzo una piccola massima:
è vero che i led(tv)sono belli,hanno verve e consumano meno...ma i "vecchi"catodici hanno ancora prestazioni decisamente migliori
scusate il piccolo ot ma vedo troppo spesso gente galvanizzarsi davanti a una plafo a led pensando solo che la proporzione spesa=prestazione sia vera
be posso contraddirti all istante la vasca che vedi nelle foto di codesta lampada , era illuminata da una 8 x80 t5 e i risultai si sono visti dopo 2 giorni spolipamenti stratosferici e in una settimana cambiamento di colori e crescite sugli animali , per parlare di prezzi una lampada del genere siamo dai 1000 euri ai 1400 senza contare la sotituzione dei neon, siamo dai 30 ai 40 euro a neon ( 35*8=280 ogni cambio , se calcoliamo la spesa per la duarta di un led dichiarano 10 anni noi ne calcoliamo 8 con frequenza annuale 280x8=2240 questo e il prezzo dei neon)
riassumendo
ho preso marche tra le piu note:
costo di una lampada a led da 1500 mm= 3000(prezzo aqualiving http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&path=50_172&product_id=506) circa costo manutenzione led 0 potenza 615w
costo di una plafo 8*80 da 1500mm = 1100(sfiligoi http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1904) costo circa manutenzione neon 2240 cambiandoli una volta all anno (considerando che pero andrebbero cambiati ogni 6 max 8 mesi) tot 3340 potenza 640w
mi sembra che la tua valutazione nn e propio cosi giusta , puo starmi bene il discorso che consumerano quasi uaguali come si puo vedere , ma con la spesa spalmata nn so quanto ci guadagni , se poi paragoniamo chi ha hqi li la differenza la vedi sicuramente in bolletta
Mazzoli Andrea
10-01-2011, 21:14
ragazzi...
io resto del mio pare perchè"i fatti mi cosano":-D
ognuno è libero di pensarla come vuole e di provare le differenze...
com'è che diceva quello?provare per credere!
fine dell'ot da parte mia,per parlare di un'altro argomento bisogna che apriamo un'altro post
marcoces
10-01-2011, 21:23
ragazzi...
io resto del mio pare perchè"i fatti mi cosano":-D
ognuno è libero di pensarla come vuole e di provare le differenze...
com'è che diceva quello?provare per credere!
fine dell'ot da parte mia,per parlare di un'altro argomento bisogna che apriamo un'altro post
i fatti te li ho elencati parla il mercato da se cmq apriamo un post su queste differenze
michele olivo
10-01-2011, 22:18
Scusate se mi intrometto ma chi mi dice che il flusso luminoso di una lampada a led a 50000 ore di decadenza luminosa ? Non credo che ci sia nessuno che ha una lampada a led da cosi tanto tempo che ci possa garantire che vanno ancora bene.
marcoces
10-01-2011, 23:06
Scusate se mi intrometto ma chi mi dice che il flusso luminoso di una lampada a led a 50000 ore di decadenza luminosa ? Non credo che ci sia nessuno che ha una lampada a led da cosi tanto tempo che ci possa garantire che vanno ancora bene.
i test di laboratorio dicono che un led alimentato a 350ma ha una vita di 90000 ore circa
Sono dati di targa forniti dal costruttore del led.
se il led viene installato correttamente, controllato in corrente e dissipato avrà un decadimento di circa il 10% ogni 30000 ore.
marcoces
11-01-2011, 22:39
vado un attimo OT per fare una piccola precisazione che dal mio punto di vista vale la pena di essere fatta:
le evoluzioni tecnologiche sono una cosa,le parità di prestazioni sono un'altra
avete mai visto vache a led che,con parità di prestazioni e di costo plafo siano migliori di vasche a t5 x esempio?
facciamo 2 conti,prendiamo una plafo a led di buona fattura senza fare nomi,costo complessivo per avere lo stesso risultato di una plafo t5 8 x 54(per esempio) circa 2000 euro(contro i 500euro costo plafo t5 +160 costo neon ogni 7/8mesi)
il costo della luce non è cosi incisivo come molti pensano:è vero che i led consumano meno(ammettendo cmq una parità di prestazione che non è vero)ma dopo ci sarà da riscaldare l'acqua con un termoriscaldatore che non compenserà il guadagno in termini di spesa elettrica
per concludere e riagganciandomi a un altro post,utilizzo una piccola massima:
è vero che i led(tv)sono belli,hanno verve e consumano meno...ma i "vecchi"catodici hanno ancora prestazioni decisamente migliori
scusate il piccolo ot ma vedo troppo spesso gente galvanizzarsi davanti a una plafo a led pensando solo che la proporzione spesa=prestazione sia vera
be posso contraddirti all istante la vasca che vedi nelle foto di codesta lampada , era illuminata da una 8 x80 t5 e i risultai si sono visti dopo 2 giorni spolipamenti stratosferici e in una settimana cambiamento di colori e crescite sugli animali , per parlare di prezzi una lampada del genere siamo dai 1000 euri ai 1400 senza contare la sotituzione dei neon, siamo dai 30 ai 40 euro a neon ( 35*8=280 ogni cambio , se calcoliamo la spesa per la duarta di un led dichiarano 10 anni noi ne calcoliamo 8 con frequenza annuale 280x8=2240 questo e il prezzo dei neon)
riassumendo
ho preso marche tra le piu note:
costo di una lampada a led da 1500 mm= 3000(prezzo aqualiving http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&path=50_172&product_id=506) circa costo manutenzione led 0 potenza 615w
costo di una plafo 8*80 da 1500mm = 1100(sfiligoi http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1904) costo circa manutenzione neon 2240 cambiandoli una volta all anno (considerando che pero andrebbero cambiati ogni 6 max 8 mesi) tot 3340 potenza 640w
mi sembra che la tua valutazione nn e propio cosi giusta , puo starmi bene il discorso che consumerano quasi uaguali come si puo vedere , ma con la spesa spalmata nn so quanto ci guadagni , se poi paragoniamo chi ha hqi li la differenza la vedi sicuramente in bolletta
dimenticavo una plafo led da 615w e paragonabile ad una palfo da 1200w hqi..;-)
Stefano1961
11-01-2011, 23:15
Non voglio andare O.T. anch'io, ....... altrimenti snaturiamo il " post ", ....... e non voglio entrare nella discussione, perche' e' giusto che chi la pensa come Mazzoli Andrea o altri, abbia il pieno rispetto !!!!!! Parto da una considerazione diversa, e cioe' che a torto o a ragione, ....... i vostri discorsi cadono nel nulla, in quanto la normativa Europea che entrera' in vigore nel 2012 ( non ricordo se inizio o fine ), prevede che tutte le lampade per acquari devono essere IP68, e cioe' a tenuta stagna, ........... il futuro volenti o nolenti, e' rivolto verso i led, in quanto sono gli unici che potranno dare una certa garanzia e rispondere a questa normativa, ............ quindi Hqi e T5 andranno in pensione. Anche chi non vuole, dovra' suo malgrado adeguarsi !!!!! . Naturalmente per un lungo periodo si troveranno tutti i ricambi ( T5 o bulbi Hqi ), ma chi comincera', sara' costretto a usare i led, ............... l'alternativa sara' sulla scelta di plafoniere di un certo livello ( Acqualiving - Vertex - Sfiligoi - Elos - Vitrea, etc. etc, ), quindi spendi bene una volta e vai, o si va sulle cineserie, con tutte le incognite connesse !!!! ;-)
michele olivo
12-01-2011, 15:12
stefano1961 ieri sono andato da un mio amico di trieste che ha una vasca da 3 metri illuminata con 2 plafoniere al plasma che a comprato in Cina a 150 euro l'una. Ti assicuro che fanno una luce pazzesca forse un po gialla che ha corretto con 4 strisce di led royal blu della ocean led e l'effetto e meraviglioso. Sicuramente come dici tu i led fanno una luce splendida ma io aspettrei a dire che il futuro e il led. Dimenticavo che le lampadine al plasma consumano 250 watts l'una ma hanno una resa pari a un hqi da 400 almeno.
Stefano1961
12-01-2011, 15:44
Forse non hai capito bene, ho forse mi sono spiegato male io, ;-) ...... le lampade a partire dal 2012 dovranno essere sommergibili, essere certificate IP68 , e funzionare a basso voltaggio. Le lampade a plasma non rientrano in questa categoria, ...... 1° perche' devono essere raffredate , e quindi non puoi inscatolarle, 2° per il voltaggio , e 3° perche' c'e' un problema di disposizione luce, ........ nel senso che puoi montarle su un lumenarc, e coprire una vasca da 90 x 70, ................ ma non puoi distribuire la luce in maniera uniforme, quindi tutta una serie di vasche non potrebbero usufruire di tale tecnologia. In oltre a uno che non serve tutta quella luce, cosa se ne fa' di una 250 watt , che e' come dici tu ne sviluppa 400 ???? E ancora, ...... anche se presa in Cina, una lampada di quel tipo che illumina vasche 90 X 60, costa finita con la struttura ( anche fai da te ) almeno 800/900 €, se cominci ad illuminare vasche piu' lunghe, vedi che il rapporto prezzo/luce/metratura da illuminare, non e' piu conveniente. Ecco perche' ho detto che il futuro e' nei led, ..... ma non solo per gli acquari, ma si tanno gia' muovendo in tal senso, le case automobilistiche anche per i fari anteriori, e le aziende che producono illuminazione industriale e privata. La speranza e' che con il tempo i prezzi ( almeno dei soli led ) scendano, a vantaggio nostro.
Corretto, le Potenzialità del Led sono veramente molto alte, se al posto di montare 2 lampade al pasma montava 2 led da 150W forse otteneva lo stesso risultato che dici.... non serve fare milioni di chilometri per trovarli. L'azienda che ha il brevetto è di Udine:-)). installati su nuova Audi A8
Mi rifaccio alla lampada di Leo, sono ritornato da lui questa sera per vedere le evoluzioni e devo dire NOTEVOLIII.
Mi ha detto che per fine settimana prossima saranno pronte le meccaniche fresate definitive, ho visto in anteprima un particolare della lampada "Spaventoso" se veramente si posiziona sul prezzo dei concorrenti è regalata. "si fa per dire " sono sempre tanti soldi ma solo la meccanica li vale tutti.
marcoces
12-01-2011, 23:29
#25#25corretto, le potenzialità del led sono veramente molto alte, se al posto di montare 2 lampade al pasma montava 2 led da 150w forse otteneva lo stesso risultato che dici.... Non serve fare milioni di chilometri per trovarli. L'azienda che ha il brevetto è di udine:-)). Installati su nuova audi a8
mi rifaccio alla lampada di leo, sono ritornato da lui questa sera per vedere le evoluzioni e devo dire notevoliii.
Mi ha detto che per fine settimana prossima saranno pronte le meccaniche fresate definitive, ho visto in anteprima un particolare della lampada "spaventoso" se veramente si posiziona sul prezzo dei concorrenti è regalata. "si fa per dire " sono sempre tanti soldi ma solo la meccanica li vale tutti.
#36##36##36##25#25#25
Stefano1961
13-01-2011, 14:58
Verra' commercializzata contestualmente in tutta Europa, a partire da fine gennaio, e la verdai su un sito creato apposta di Exotica, ( ha il banner del negozio su " FORUM " in alto a dx ) che e' il distributore ufficiale. Troverai i prezzi delle lampade standard e quelli degli accessori per ampliarla e adattarla alle tue esigenze.
Questo post mi era sfuggito e devo dire che il discorso mi sembra molto molto interessante...appena avete novità mettetele.
Però c'era qualcosa che non mi tornava e ha fatto vacillare le mie convinzioni. Però è inesatta, questa:
Sai cosa viene sbagliato nella progettazione di una lampada Led? IL LED..
Vene pompato il led da 1000mA non valutando mai quali sono le effettive rese luminose il CREE XR-E Q5-WA 9.000 K 107 lm/W bella scritta ma i 107 lm/W se pilotati a 750mA non ci sono più come sfido chiunque al mondo a dire a cree spediscimi la selezione 9000k. Utopia!!! il distributore stesso ti chiede di ordinare 3 selezioni e quella che arriva arriva..... il trucco è che sopra i 6500k ad occhio nudo non vedi la differenza.
Scusa lo sfogo ma anch'io ho delle convinzioni e come tu esprimi le tue io esprimo le mie.
ora a me risulta che il LED citato abbia una resa di 107 lm/w alimentato a 350mA e non a 1000 mA (vedi data sheet CREE http://www.cree.com/products/pdf/xlamp7090xr-e_b&l.pdf a pag. 12). Quindi se alimentato a 750mA ha una resa di circa 171 lm (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.2394) ....inoltre io la differenza tra 6500k e 9000k la vedo pure ad occhio nudo, ma forse ho gli occhi troppo buoni....
detto questo, aspetto con ansia di vedere all'opera la nuova plafo, alla quale sono realmente interessato, augurandomi che mantenga tutte le promesse...
SteSta .... proprio questo intendevo nella resa luminosa del led.. la definizione Pompato non si riferiva all'alimentazione a 1000mA.
pilotandolo a 750mA non supera gli 85 lux/w un po pochini e più sali e più cala. "questa comunque è una caratteristica del led di potenza " viene semplicemente raddoppiato il n° di chip interni Parallelandoli.
Il fatto è che comunque la targa K e qui mi devi smentire viene sempre data alimentando il led a 350mA, ne stavamo proprio parando oggi con CREE che non riesce a darci le targhe che al momento usiamo, saranno disponibili a Luglio ma a luglio il ns. fornitore ci fornirà il 140 lux/w.
Ossi duri questi personaggi. Giovedì prossimo arriverà dalla Germania un manager cree con dei prototipi "speriamo bene"
Premetto che a noi i 9000k non servono non occupandoci di illuminazione da acquari ma trattandosi degli stessi led !!!!!!.
Tra 6500k e 9000k ti devo dare ragione, la differenza la noti ma se sali di 1000k NO.
Aspetto con ansia anch'io di vedere la lampada visto che quasi sicuramente ne compro una è fatta troppo bene.
Ciaux
PaoloMak
24-01-2011, 21:43
con tutto il rispetto che ho per Leo, c'e' da dire che lui ha collaborato con l'azienda produttrice, dando tutti i consigli possibili,
Fuori OT: Stefano perchè non chiedi a Leo di suggerire un sistema integrato di raffreddamento ad acqua oltre al dissipatore ad alette? In questi giorni stò collaudando un sistema da me costruito per scaldare l'acqua col calore delle lampade: spesa 20 euro di materiale e risultati stupefacenti: il riscaldatore funziona solo di notte (dimezzato consumo). Se le nuove lampade avessero un sistema integrato che bella cosa sarebbe..
Siccome non ho tempo di passare per Pordenone, ti chiedo cortesemente di tenermi informato sulla nuova lampada nel momento in cui verrà posta in commercio
Grazie
Paolo
Stefano1961
25-01-2011, 00:22
Ciao Paolo, posso provare a dirglielo, ma il modello esposto in negozio, e' raffreddato magnificamente con le sole alette e senza ventole. In quanto alle vendite, sono gia' iniziate, ma non ha ancora pronto il sito, nel quale si potranno vedere i prezzi e le specifiche. Se hai bisogno d'informazioni, puoi mandargli una mail a info@exoticapn.com e ti risponde, magari visto che sono aperti a suggerimenti, puoi provare a spiegargli il discorso del raffreddamento ad acqua. ;-)
PaoloMak
25-01-2011, 09:57
Grazie Stefano. Il mio discorso era legato al fatto di poter recuperare il calore per riscaldare l'acqua più che per raffreddare la lampada (si potrebbe fare un sistema che non esclude l'altro). Provo a scrivergli.
Stefano1961
25-01-2011, 21:51
Paolo ho riferito la tua idea, ....... mi ha risposto che sicuramente e' valida, ma che andrebbe a rovinare l'estetica della lampada, ed anche l'occhio vuole la sua parte !!!! Poi mi ha detto che ci sarebbe un altro problema " tecnico ", e cioe' ........ quella lampada prima che scaldi impiega almeno 2 ore, dopodiche' sulla parte esterna del dissipatore, la temperatura dopo 10 ore di funzionamento arriva al massimo ( nei casi peggiori ) a 47°, e una volta spenta, si raffredda entro 15 minuti. Vale la pena rovinare l'estetica di una lampada cosi' bella per poche ore di sfruttamento ????? Questo e' quanto mi ha risposto, ma comunque e' aperto a qualsiasi critica costruttiva, per migliorarne ( nel caso servisse ) le qualita' della lampada. ;-)
PaoloMak
25-01-2011, 22:21
Grazie per l'intervento. Lungi da me il pensare di rovinare l'estetica della lampada. Si possono trovare soluzioni che possano essere gradevoli alla vista anche se personalmente non ho di questi problemi in quanto del mio acquario si vede solo il vetro frontale. Anche con 47 gradi si riesce a fare qualcosa. Il mio esperimento in fase di test prevede l'uso di 20 metri di tubino da irrigazione che piegato a serpentina è appoggiato a 2 plafoniere da 2 t5 l'una per 90 cm di lunghezza. Ho posto una T al tubo di alimentazione del reattore di calcio e col fatto che il tubo ha molte curve, l'acqua scorre molto lentamente. Le plafoniere non raggiungono temperature elevate ma consentono di portare i 400 litri d'acqua da 25 a circa 27 gradi in modo lento durante il giorno. non vi sono controller e nemmeno elettrovalvole per cui nessun consumo di energia aggiuntivo. Il riscaldatore lavora al 60% rispetto a prima.
Questo per dire che i costruttori potrebbero pensare a una cosa del genere (da escludere nel periodo estivo).
Comunque non importa: se prenderò tale plafoniera riporterò il mio sistema sulla stessa.
Grazie
Ciao
Paolo
PaoloMak
26-01-2011, 09:53
Questa notte ci ho ripensato e ci sarebbero 2 soluzioni a basso costo. Tenuto conto che una lampada modulare non può contenere un circuito frigorifero per problermi legati a guarnizioni, si potrebbe pensare a modificare il dissipatore in alluminio. Se sotto il dissipatore venisse previsto un blocchetto di alluminio da 1 cm con dei fori da 6 mm distanziati di 4 cm per tutta la larghezza della lampada eventualmente con dei tappi per chi non vuole utilizzare il sistema, si potrebbe pensare di infilare il mio tubicino in tali fori in modo che possa recuperare più calore possibile. Se poi (soluzione 2) si vuole fare in modo da nascondere anche il tubicino questa serie di fori dovrebbe essere ottenuta in un rientro in modo da nascondere anche le curve del tubicino. Costa poco e offri una cosa aggiuntiva e innovativa. Se ritieni che si possa inoltrare l'idea .....
Grazie
Paolo
Ciao
Stefano1961
26-01-2011, 22:28
Paolo, ho riferito e ha guardato il post, e mi ha risposto che :
L'idea e' sicuramente valida, ed essendo come sai , prima di tutto un acquariofilo, sicuramente non la metto da parte. Il problema e' che in questa fase, non possiamo piu' modificare niente , perche' il fornitore dei moduli d'alluminio, ha gia' le macchine impostate per la lavorazione richiesta, e modificare il progetto costerebbe soldi e ritardi nelle consegne. Comunque, ringrazia Paolo da parte mia, e digli che questa e' una prima fase, avendo gia' in progetto altro, vedremo se c'e' la fattibilita', senza che vada a creare problemi, a livello di omologazione. Buona giornata. Leo
PaoloMak
26-01-2011, 22:46
Grazie Stefano e ringrazia anche Leo per avermi dedicato del tempo (le sue osservazioni le condivido in pieno). Ed ora aspettiamo la lampada...
Ciao
ALGRANATI
26-01-2011, 23:20
Mi ero perso il topic.
ma le vendite sono già iniziate...ma i prezzi???
che tempi di consegna ci sono?
Vic Mackey
27-01-2011, 02:10
Io sono d'accordo con Andrea90, per avere un prodotto che vinca su due colossi come Vertex e Aqualiving, tecnicamente altissimi, esteticamente buonissimi, a resa ottima..devi creare qualcosa che colpisca sull'unico difetto che hanno le altre due, OVVERO IL PREZZO.
Sappiamo benissimo che volente o nolente è alto per il costo che c'e dei materiali, abbiamo calcolato qui a Verona che i materiali costano, lamiere, touch, led, manodopera, certo non è una plafoniera da 200euro ma 2/3mila euro sono troppi per plafoniere create si con tenologia all'avanguardia ma con "lampadine" (led) dal costo irrisorio, lo sappiamo tutti, venditori compresi è che è la moda del momento, chi non ne puo fare a meno la compra, poi quando il giro rallenta i venditori abbasserrano e arriverranno anche tutti gli altri a comperarla!
Stiamo pagando la novità, si qui, sia da Donato sia con la Illumina; sinceramente mi piacciono tutte e tre ma se dovessi scegliere andrei da Donato, tanto alla fine parliamo di cifre simili, di resa simile e di materiali simili, vado a simpatia a sto punto, la mia vasca non credo risentirà dell'assenza di temporali.
Il discorso del piffero secondo me è quello della BMW..se la BMW ce gia..e ce pure la Mercedes che fai..? ne crei un altra con la carrozzeria e la resa simile e la vendi uguale alle altre due? Scusami ma resto con BMW e Mercdes a sto punto..se mi offri un prodotto che costa e ha qualcosa in piu, come utopicamente ti posso dire la luce rossa del tramonto (non l'IR fallito della ALiving) o un risparmio del 50% ti dico ok, prendo la tua..altrimenti devi scendere di prezzo se no io scelgo BMW e Mercedes che so che sono una sicurezza!!
Opinione personalissima sia chiaro ;-)
ALGRANATI
27-01-2011, 09:28
vic.....giusto una precisazione................non mi sembra che ne Aqualiving ne tanto meno vertex siano dei colossi, ma ditte artigianali........senza nulla togliere.
giangi1970
27-01-2011, 09:58
Vic....senza scendere in detagli sulla plafoniera,anche perche' in questa sezione non posso, e senza che ti senti attaccato o fare retorica...non e' assolutamante mia intenzione.....ma avete calcolato tutto o il solo costo dei materiali....
Perche' il costo finale,di qualsiasi prodotto,non e' dato solo dal costo dei materiali fini a se stesso....
andrea90
27-01-2011, 12:59
vic.....giusto una precisazione................non mi sembra che ne Aqualiving ne tanto meno vertex siano dei colossi, ma ditte artigianali........senza nulla togliere.
si forse ha esagerato...diciamo che attualmente sono dei punti di riferimento nella costruzione di plafoniere a led....
Vic Mackey
27-01-2011, 14:34
Si, certo che non sono colossi ma al momento sulla tecnologia Led sono quelli che ci offrono il meglio.
Giangi ci mancherebbe, non ho nulla di personale in questo topic, solo che non ci vedo tutto "sto colpo di scena", abbiamo aggiunto un altra plafoniera al led alla lista, stupenda che costa un fracco di soldi come le sue antecedenti, con certi miglioramenti su alcuni lati e certi peggioramenti su altri..quindi per noi acquariofili al momento almeno, siamo da punto a capo.
Noi (io e Roby78) abbiamo calcolato attrverso la sua esperienza con l'Aqualiving e la sua amicizia con Donato e con Elos, con il quale ha appunto parlato di costi e materiali che oltre ai pezzi (lamiere, touch, led, etc), manodopera..logicamente (forse e qui dove vuoi arrivare) ce un costo per coprire le spese sui macchinari acquistati per la produzione; ala fine abbiamo calcolato cosa costa al venditore e cos agli va in tasca a plafoniera..che non credo sia corretto pubblicare su queste righe.
Al momento da quel poco che ha capito la mia testaccia, i produttori di plafoniere al led stanno tenendo un costo cosi alto e quindi un relativo "bel guadagno" perche sanno che prima o poi arriverà il furbone (probabilmente un colosso a ragion di logica) che produrrà plafo al led come le loro, con un guadagno minimo suo personale, aumenterà la produzione e le vendite spaventosamente schiacciando i concorrenti "artigiani" a meno che non si adeguino e il prezzo potrebbe scendere di quasi un 40% dalla situazione in cui ci troviamo adesso, quindi costi materiali, manodopera, recupero spese macchinari e piccola percentuale in cassa dell'azienda...e credo che il 90% degli acquariofili che ora non puo..in quel momento potrà permettersi una luce al led per il suo tank!
Stefano1961
27-01-2011, 14:52
Vic Mackey, credo che tu non abbia letto tutte le caratteristiche di questa lampada, anche se mi rendo conto che questo post e' lungo e sicuramente qualcosa e' sfuggito.
Ti posso garantire ( in quanto, lo conosco bene , e non solo io ) che nelle intenzioni di chi ha ideato questa lampada, e di chi la tradotta in materiale funzionante, non avessero alcuna intenzione di puntare ad una lampada di bassa qualita', o economica in quanto per quello , ci sono gia' i cinesi. Per fare riferimento dell'esempio BMW e relativo costo, senza paura di smentite, ........ sia per i materiali usati , sia per la tecnica, sia per l'espandibilita' in dimensione e in wattaggio, sia per la progettazione accurata, sia per il fatto che non si spegne o che non devi rispedirla indietro in caso di guasti, ......... praticamente ti vendono una Ferrari al prezzo di una BMW. e questo e' gia' a mio vedere un costo bassso. E lo testimonia il fatto che ti danno gia' di serie 5 anni di garanzia, estesi a 10 anni pagando un piccolo supplemento. Mi rendo conto che per chi la vede solo in foto, non possa farsi un'idea ben precisa, ma credimi che il costo dei materiali va ben oltre ai 200 euro. Questo naturalmente senza offesa per nessuno, ma la forza di questa azienda e' stata di usare particolari materiali a ( relativamente ) basso costo, per i quali altre aziende pagherebbero di piu', e forse anche per questo motivo, non usati o progettati. Infine il discorso sul prezzo, sara' eterno, ........ giustamente ognuno la vede a modo suo, ma voglio portare ad esempio, la discussione sullo scarico Xaqua, che costa troppo, e se uno se lo fa costa meno, .............. ma con tutte le buone intezioni nessuno l'ha eguagliato. ;-)
giangi1970
27-01-2011, 14:55
Vic....il ragionamento non fa' una piega....
Il problema e' che stiamo parlando di realta' piccole(a livello di artigianato) e sai meglio di me che i costi di produzione(e rientro) sono molto piu' alti che in un colosso dove e' piu' facile ammortizzare alcune spese....
Inoltre mettici,e forse e' questa la cosa peggiore,che il nostro e' un settore di nicchia...e non so' a quanti colossi interessi entrarci...
Io,sinceramante,non so' quali sono i costi produttivi di nessuna delle tre marche....
Pero' mi piacerebbe sapere,magari in mp,cosa ha di peggiore,secondo te,rispetto alle altre due concorrenti....
I meie numeri sono in firma o contattami su skype...due chiaccere le faccio sempre volentieri....
Stefano1961
27-01-2011, 15:19
Non ho capito neanch'io a che peggioramenti ti riferisci, ........... comunque Vic , di colossi che hanno cercato di fare vetture piu' ecomoniche, e che costano poco, c'e ne sono a volonta', ma le BMW e MERCEDES, continuano a comprarle, anche chi ha un tenore di vita non esattamente brillante, perche' la qualita' si paga , ma sicuramente dura di piu'. ;-)
Vic Mackey
27-01-2011, 16:05
Mi sono spiegato male io, quindi rispondo sia a Stefano che a Giangi..che non ritengo questa minore delle altre, ma al pari (nonostante non abbia letto tutte e 7 le pagine di questo topic, ma solo le prime dove si spiegan le caratteristiche), l'esempio dei 200euro e riferito a plafoniere obsolete come t5 o hqi; per questo dico si, avete creato una bella plafoniera come la aqualiving o la Vertex, magari con qualche dettaglio migliore forse ma gia le altre due avevano tutto cio di cui necessitavano (anzi di piu, visti i temporali della Vertex)..il problema piu grosso non è stato risolto..ovvero l'eccessivo costo che per un artigiano come AL o Vertex puo essere giustificato da tutti i motivi di cui sopra ma che se domani ci esce una Elos con le stesse caratteristiche e anzichè costae 2600€ ne costa 1500, io vado da Elos e non credo di essere l'unico...cosi queste piccole realtà inizieranno a dover abbassare rovinosamente i prezzi fino ad arrivare con l'acqua alla gola, soppravvivendo forse, solo con i dinari fatti proprio in questo periodo di monopolio da parte loro;
Io credo che non stiamo parlando di uno scarico particolare, di una pompa che usa un sistema di vortice diverso da un altro o di uno skimmer fatto a misura (esempio deltec mce) dove un azienda lo fa per avere un simil brevetto e differenziarsi dagli altri, ma di una nuova tecnologia di illuminazione per l'acquario di barriera, una cosa che non puo passare indifferente dagli occhi delle poche ma all'avanguardia aziende che chiamano "colossi" per differenziarle dalle piccole realtà di AL o Vertex.
Non voglio anticipare nulla di non sicuro ma credo che le grandi siano gia a lavoro da tempo per realizzare la loro BMW.#13
Sul discorso BMW/Mercedes e vero che si continuano a comprare ma tuttora contraddistinguono ceti sociali..e chi si comperà il BMW sappiamo appartenere ad una categoria (gli italiani gli escludo, che si sa comperare un xfive con 15anni di prestito pur di fare gli splendidi), chi comprà Ford ad un altra e chi compra Skoda ad un altra ancora.
Sul discorso plafoniere..che anche se non è un bene primario come l'auto è comunque un organo vitale per la nostra passione (che siamo una cerchia ristretta a confronto delle automobili :-)) ) al momento abbiamo queste 2/3 realtà tutte a prezzi piuttosto alti..quindi chi puo se la comperà, chi non puo ma la vuole a tutti i costi s'indebita e la compra e tutti gli altri rimangono in hqi e t5 (o dismettono) finche non arriva l'Einstein della situazione che realizza una plafoniera uguale a queste tre per tecnologia e consumi (logicamente se entra nel mercato a livellototale la DEVE solo far uguale o migliore), ma avendo una multinazionale alle spalle che copre onerosi costi la vende ad un 30% in meno e fa piazza pulita!
Non so se sono riuscito a spiegarmi meglio! ;-)
giangi1970
27-01-2011, 16:46
Vic...Il tuo ragionamento non fa' una piega....
BIsogna vedere se effettivamante la multinazionale,o colosso tanto il contetto non cambia,entrera' con prezzi piu' bassi....
Per la mia esperienza non ho mai visto ucire prodotti simili a prezzi piu' bassi di altri....
Anzi,spesso inneggiano alla novita',il prezzo e' piu' alto proprio perche' sono forti di un marchio conosciuto....
Il mercato dell'acquariofilia e' strano.....e solitamente le qualita' si paga,che poi i prezzi siano giustificati o no e' un'altro paio di maniche,e vere multinazionali o colossi li conti sulla punta delle dita e quasi tutte non fanno prodotti di altissimo livello.....
Logicamente se c'e'chi riuscira' a produrre un'altra plafoniera dello stesso livello a costi minori ben venga....ma fidati....non sara' cosi.....il dislivello sara' molto basso....
Vic Mackey
27-01-2011, 16:54
Sarà da sperare allora che un ipotetica Elos lanci una plafoniera superba sul mercato e di conseguenza le minori (a discapito proprio di AL e Vertex a sto punto) dovranno abbassare i prezzi per rimanere in gioco..e la nostra unica speranza..anche se io probabilmente appartango a quella categoria che non possono..MA SI INDEBITANO PER AVERLA! :-D
giangi1970
27-01-2011, 17:04
Vic....magari!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzi a parte.....
Il problema sta' proprio nei numeri che si riescono a fare....
Per poter ammortizzare certe spese devi essere sicuro di vendere una marea di prodotti....
Il che vuol dire che ho parti con una politica molto aggressiva...te ne freghi di guadagnare molto su pochi numeri e punti a guadagnare poco su tanti.....ma e' moooolto piu' rischiosa la seconda.......e' piu' di qulcuno e' restato scottato con questa politica....
Se poi il prezzo,al costruttore,e' inferiore rispetto ai contorrenti allora e' un'altro paio di maniche....
Ma tu realmente ti metteresti a produrre,se fossi un costruttore,1000 plafoniere da 1500€,per abbassare i costi,sperando che il mercato le accetti????
Io non credo....
Vic Mackey
27-01-2011, 17:15
Se avessi il mercato che ha un colosso dell'acquariofilia, magari internazionale, sarebbe un rischio che mi potrei permettere..nel senso che raccolgo soldi a fiumi con vasche, test, mangimi..ne ho raccolti tanti con skimmer, reattori, plafo hqi o t5 che posso rischiare di prendermi un mercato fiorente e SICURO come quello dei led ammazzando piccole realtà con la carta piu vincente..quella del denaro visto che quella della tecnologia è gia buona se non ottima di quelle prodotte dalle piccole realtà!
Rischierei relativamente perche non è che proprongo un brevetto particolare..ma qualcosa di concreto e testato..il futuro dell'illuminazione acquariofila sta tutto nei led, quindi sarebbe una vendita sicura..tantopiu testata dai "piccoli" prima di me, sfrutto solo il vantaggio di avere un capitale su cui poter investire...tra la Vertex a 2900€, la AL a 2600€ e la Elos a 1600€ (ipotetica) con stessi parametri, misure e materiali..cosa prendi?( Elos dico io perche oltre che ad essere a pochi km da casa mia so essere un colosso del nostro ambiente, non sono un esperto di multinazionali di acquariologia #12 )
Credo che una plafoniera uguale a minor prezzo (e non spiccioli) e con un nome illustre sarebbe senza dubbio un OVVIA SCELTA no?
giangi1970
27-01-2011, 17:38
Vic...ma certamente....qua nessuno e' fesso....e se le caratteristiche sono le stesse ma il prezzo e' piu' abbordabile,a parte gli affezionati alla marca,nessuno e' fesso a spendere di piu' per la stessa cosa......o forse no???#24
Ti ripeto,e non prenderla a male perche' non e' quello il senso,tu ragioni da acquariofilo.....loro da produttori......e di questi tempi nessuno rischia niente....ci si riempie le tasche dobve si puo' e basta.....
Vic Mackey
27-01-2011, 17:43
e qui non fa un piega:-))..infatti migliori rivenditori..sia online che non..sono sempre acquariofili che cercano di andare in contro ai loro "consanguigni"...!!!
Vediamo gli sviluppi di questa Ferrari allora :-)) che io sono ancora un indeciso e al momento sono per AL ma entro fine dovrei fare l'acquisto!
pupazzino
27-01-2011, 19:24
be credo che i tutti i processi produttivi l'unico metodo per abbattere i costi è rappresentato dall'economia di scala. Non mi pare che in questo settore ci sono numeri tali da permettere questi concetti.
Ovviamente ci sono sicuramente dei margini che con il tempo si eroderanno, ma per parlare di abbattimenti seri ci vogliono i numeri, e nell'acquariofilia secondo me non ci sono.
PaoloMak
27-01-2011, 22:04
Quoto Pupazzino. Fino a quando non vi sarà una grande diffusione delle lampade a Led, queste avranno prezzi alti in funzione della minore produzione. Per fare un altro esempio: le prime auto interamente elettriche costeranno 40000 euro per il fatto che il costo delle batterie è notevole sempre per motivi di economie di scala. Chi vuole la novità ed essere il primo deve pagare. Altro esempio: quando ho fatto il fotovoltaico nel 2007 l'ho pagato 7200 euro a kwhp, ora lo fai a 4500 e meno. E' la legge del mercato.
Ciao.
Uffa quando avremo i prezzi e le caratteristiche?
PaoloMak anche se Leo o chi per lui producesse 1000k di lampade i prezzi non scenderebbero di molto, ci sono vari aspetti da considerare nel costo di quella lampada, il primo è la lavorazione meccanica, la lampada è ricavata dal pieno d'alluminio e fresata sabbiata e anodizzata, i led installati sono "nella sua 480" e credi non sono economici, da quello che mi è stato detto tutti gli stampati sono a 70micrometri con passanti dissipativi e li il costo sale e non di poco, ci sono per ogni modulo strep circuiti per i controlli di corrente, le strep power sono cablate con connettori ermafroditi anche se le lampade orinate non hanno montato il modulo led, questo per dar modo di espandere le potenze in un secondo momento, il computerino monta un display industriale oled -50° + 80° grafico, è impermeabile, sai tutte queste cose le paghi "sempre se lo vuoi ovviamente" lasciamo stare i costi di progettazione che non sono irrisori. io non ho chiesto ma se qualcuno fosse venuto a chiedermi di fare un progetto di quella caratura gli avrei chiesto il prezzo di un ferrarino " e non intendo il vino"
PaoloMak
27-01-2011, 23:00
ok, non mi permetto di giudicare il valore delle lampade anche perchè non ho le competenze ma non credo che il costo di produrre 100 lampade sia uguale a produrne 10000. Mi ricordo che nel 2001 quando acquistai una Elos HQI direttamente da Elos (erano artigiani) la pagai un valore fuori mercato ma la scelsi per la professionalità e serietà che mi hanno dimostrato (oltre ad avermela personalizzata che non è poco). Se vedo un prodotto cerco di giudicarlo per quello che mi può dare anche se ha un costo elevato. Ad esempio mi ero indirizzato verso la Vertex per un discorso anche di assistenza. Ora ho visto questa lampada e ritengo che abbia dei plus non indifferenti: la modularità, la possibilità di sostituire banchi rovinati senza rendere tutta la lampada, ecc. Mi auguro solo che chi la produce abbia una lunga vita (non solo aziendale).
Ciao
fuori ot: ho problemi di accesso al forum o è parecchio lento: sono il solo?
Stefano1961
27-01-2011, 23:17
Vic, ti hanno gia' risposto bene Pupazzino e PaoloMak, tu stai facendo un processo a qualcosa che hai visto per foto e non hai toccato con mano. In parte ti capisco, perche' e' difficile rendersi conto solo da una foto, le potenzialita' che ha. Quelli che l'hanno vista e toccata con mano, possono assicurarti che di materiale c'e' ne. Paradossalmente il prezzo di questa lampada, almeno per quello che mi ha spiegato chi la distribuisce, non e' tanto l'elettronica, ma il materiale ( alluminio e predisposizioni) per farla, e usarla nel tempo. Ti ho premesso, nell'altra risposta, che compri Ferrari e paghi Bmw, perche' ha delle caratteristiche in piu' che le altre non hanno, in pratica ti do una breve descrizione, nel caso tu non sia riuscito a leggere le pagine precedenti, e se sbaglio qualcosa, gli altri che l'hanno vista possono correggermi.
Innanzitutto, e' una lampada modulare,...... in pratica compri i moduli, per la vasca attuale, e se un domani la fai piu' grande, ti basta ordinare gli altri e l'adegui alla vasca nuova. Puoi fare la stessa cosa per la luce. I moduli vengono venduti con delle streep, ma se hai bisogno di aumentare la potenza, perche' cambi tipo di gestione, ti basta ordinare le streep aggiuntive e con un semplice clik le inserisci e funzionano.
Il computerino, non ha i tuoni e fulmini come la Vertex, perche' concordo con te, non credono che servano a molto, ma oltre a tutte le funzioni che hanno le altre, ha una particolarita' sui gradi K° , ............ inserisci per esempio 12300 K° , oppure 14600, e lei fa il settaggio in automatico, e non a occhio, senza possibilita' di errori.
Un'altra caratteristica e' l'IP68, che probabilmente non te ne freghera' niente, ma se per caso cade in acqua, continua a funzionare, perche' a tenuta stagna. Non ha ventole di raffreddamento, ma usufruisce di quella passiva. E poi per continuare, ......... se si rompe una streep, ti basta staccarla e spedirla per la sostituzione, mentre il resto della lampada funziona. Stessa cosa per il computerino, che in caso di rottura, puoi spedire per la sostituzione, mentre un bypass continua a farla funzionare, ....... anche se solo con potenza al massimo. Hai una garanzia di 5 anni estensibile a 10. E potrei anche continuare, ma poi dovrei chiedere la parcella a Leo :-D:-D:-D. per la pubblicita'.
Ultima cosa, anche se non e' un colosso dell'acquariologia, l'azienda ( della zona ) che la produce e' gia da anni sul mercato, e tra laltro in questo settore.
Ma la cosa piu' importante, e' che chi ha concepito questa lampada e' un acquariofilo da anni appassionato , che tanti conoscono, e che ha cercato di dare il massimo a noi utenti, in considerazione, che chi compra un oggetto simile, lo fa con sacrificio ( e qui sono concorde con te ), quindi deve ottenere il massimo, sia in affidabilita' che in durata. Una azienda del settore, forse guarderebbe prima il profitto. ;-)
------------------------------------------------------------------------
PS. Paolo, siccome il sito per la lampada non e' ancora pronto, se gli mandi una mail ti dice i prezzi. So che ne hanno consegnato alcune in questi giorni.
Vic Mackey
28-01-2011, 00:30
Stefano ho palpato la acqualiving e la Vertex con le mie mani (e spero a breve questa pure), me ne sono innamorato ma piglio 1500euro al mese rischiando la pelle tutti i giorni, quindi 3000euro per una plafo al led li considero veramente troppi! ;-)
Concordo invece pienamente che se uno li spende, deve avere giustamente il massimo, senza difetti e con una garanzia bella lunga!
3000 euro per una plafo al led li considero veramente troppi
anche perchè a quei costi non conviene sostituire una plafo T5 anche considerando un dimezzamento del consumo energetico #24
Stefano1961
28-01-2011, 22:43
Tom, non so su che rapporto si fa la considerazione dei 3.000,00 €, ma a prescindere dalla marca, una plafo a led, non ti fa risparmiare solo sulla corrente, ma anche sull'acquisto dei neon per molti anni. Questa in particolare per 10. ;-)
Stefano1961
28-01-2011, 22:54
A prescindere della marca di lampada, non e' da considerare solo il risparmio di corrente, che oltre al dimezzamento, sicuramente risparmi anche quella del climatizzatore in estate, perche' attacca meno ( anche se di contro c'e', che forse d'inverno il riscaldatore lavora di pu' ). Ma il costo dei neon. Se considerate che per tenere una buona vasca di sps, i neon si dovrebbero cambiare ogni 6 mesi -41 , moltiplicando il costo per una decina d'anni ( in questo caso ), si fa' presto a capire, se merita o meno !!!! Sicuramente pero' l'impatto d'acquisto e' forte. #17
Stefano1961
28-01-2011, 22:58
A prescindere della marca di lampada, non e' da considerare solo il risparmio di corrente, che oltre al dimezzamento, sicuramente si risparmia anche quella del climatizzatore in estate, perche' attacca meno ( anche se di contro c'e', che forse d'inverno il riscaldatore lavora di pu' ). Ma anche il costo dei neon. Se considerate che per tenere una buona vasca di sps, i neon si dovrebbero cambiare ogni 6 mesi -41 , moltiplicando il costo per una decina d'anni ( in questo caso ), si fa' presto a capire, se merita o meno !!!! Sicuramente pero' l'impatto d'acquisto e' forte. #17 Senza contare, che cosi' eviti l'effetto, che quando metti i neon nuovi, i coralli rinvigoriscono, per poi perdere in parte e lentamente le caratteristiche acquisite, per poi riprendersi al nuovo cambio.
faccio un'ipotesi di una plafo 8x54w (la mia) con fotoperiodo di 9 ore/gg
considerando che per effetto del consumo di ciascun reattore che alimenta 2 neon (10w) la plafo consuma 54x8= 432w + 4x10=40 per un totale di 472w
472x9 = 4.248w ... 4.248x365/1.000 = 1.550,52 kw ... 1.550,52x0,24 €/kw = 372,12 €/anno
8x2x19=304 € (i neon)
totale 372,12 + 304 = 676,12 €
ipotizzando un consumo con i led del 50% (tutto da verificare) si ha:
432/2=216w ... 216x9x365/1.000 = 709,56kw ... 709,56x0,24 €/kw = 170,29 €/anno
la differenza tra le due è quindi di 505,83 € annui
1.900€ (Aqualiving 120x50 10 moduli - listino su AP) /505,83 = 3,75 anni
con Vertex il prezzo sale a 2.224 € ... 4,4 anni
tenendo conto che non sono assolutamente dell'idea che i neon sia necessario sostituirli ogni 6 mesi, che comunque anche i led hanno un calo di rendimento nel tempo, che l'effetto riscaldante dei T5 nei mesi invernali allevia notevolmente il funzionamento del riscaldatore (almeno 300w) e che almeno nel mio caso nel periodo estivo con delle ventole tengo agevolmente sotto controllo la temperatura ... secondo me non conviene cambiare plafo
diverso se uno parte da zero e deve decidere cosa acquistare ...
peterthefloor
29-01-2011, 00:18
concordo con Stefano...... sicuramente l'illuminazione è tra i principali elementi di una vasca per la vita dei coralli. Peraltro già da un pò di tempo giro per negozi o sui siti internet per l'acquisto di una lamapada a led e, sinceramente, la vertex mi ha un pò deluso #07#07 e la lampada di acqualiving non è paragonabile, sia per i materiali che per la tecnica utilizzati per realizzare un così tale gioiello dell'acquariofilia. Pertanto, dopo aver visto diverse volte la lampada in funzione ed avere apprezzato la bellezza dei coralli ed il beneficio che essi ricevono da questa nuova lampada -05-11, proprio oggi pomeriggio ho deciso di comprarne una che - a breve - renderà la mia vasca uno spettacolo. Ho preferito pagare come una BMW una lampada dalla carrozzeria e dal motore ferrari, le cui prestazioni possono essere sempre migliorabili in funzione ai coralli posseduti e/o al cambio della vasca!!!#25#25...... Grande Leo!!#25#25#25#25
Stefano1961
29-01-2011, 00:34
Tom, Premesso che la penso come te, e credo anch'io che i led dopo un certo periodo abbiano un calo, ......... prendendo ad esempio il tuo schema , anche considerando il costo superiore della Vertex piuttosto che l'Acqualiving , comunque la ammortizzi in 4,4 anni, e quindi dopo e' tutto guadagnato !!!! Io la vedo come un investimento a lungo termine, o se vogliamo, ........... come fare un fotovoltaico, ........ paghi adesso e dopo qualche anno hai dei benefici. Per cui torno a ribadire, che e' la botta iniziale che frena l'acquisto !!!! Comunque hai ragione, ....... riguardo a uno che incomincia e quindi deve solo ragionare su che tipo d'investimento fare.
Vic Mackey
29-01-2011, 02:56
L'investimento è indubbio, risparmio energetico e risparmio sui bulbi/neon, ora cambio un hqi ogni 10 mesi..e che ho solo lps..50 sacchi a bulbo..Li spendi tanto subito ma poi sei sereno per una decina di anni..nuove tecnologie permettendo :-D
davidukke
29-01-2011, 20:16
ma quindi sono stati pubblicati i prezzi? scusate ma mi sono un po perso in questo topic... e la marca?
ALGRANATI
29-01-2011, 22:22
sinceramente parlare di investimento su una plafoniera ...mi sembra quantomeno azzardato sopratutto in questo campo dove ogni giorno escono prodotti nuovi.
parliamo piuttasto di scimmie e godimenti ..........
billykid591
29-01-2011, 23:10
Stefano1961.....io ho visto più volte la plafo da Leo...effettivamente è un bell'oggetto e i miglioramenti nel suo "taleario" di SPS si vedono tangibilmente rispetto alla vecchia plafo con i T5.....però non penso che la parte "meccanica" della plafo (dissipatore estruso e lavorato sicuramente in CNC) possa incidere in maniera preponderante nel costo finale per due motivi a mio modesto parere....le macchine (penso di tipo CNC come dicevo) non credo che l'abbiano comprate apposta per questa produzione ma le avranno già per le altre loro produzioni....secondo, sto preparando una plafo a led per il nostro (io e mia moglie) acquario dolce ed ho ordinato presso una ditta, già citata sul forum , un dissipatore che come forma e altezza è simile a quello che c'è da Leo a parte le misure (80 cm x 26) anodizzata nera l'ho pagata 60 euro compreso la spedizione.....e anche "loro" ordineranno i dissipatori grezzi da ditte simili....ma con costi sicuramente più bassi.
Stefano1961
30-01-2011, 00:43
Billikid, io non me ne intendo di macchinari CNC, pero' da quello che mi ha detto Leo, quella plafoniera che e' esposta in negozio, ......... solo di alluminio ci sono 32 Kg. Devo dire che non conosco il prezzo al Kg dell'alluminio, ma credo che un costo ce l'abbia. Per quello che ho capito, il prezzo non e' riferito solo al dissipatore, ma anche a tutta la struttura interamente in alluminio anodizzato. In oltre ci sono tutta la serie di predisposizioni, per mettere in un eventuale futuro, le streep e i moduli aggiuntivi. Mi anche detto, che predisporre tutti i fori filettati per poter ospitare 7 streep per ogni modulo + i fori filettati per i collegamenti elettronici + la scanalatura per inserire le guarnizioni per la tenuta stagna + la scanalatura per inserire il vetro di protezione in extrachiaro, ............... ha un costo rilevante. In quanto al tuo dissipatore simile a quello della lampada in questione, che costa appena 60 €, ....... facendo un semplice rapporto significa che, ........ il suo che e' di circa 150 cm, costerebbe appena 120 €. In pratica chi se la compra prende una grossa fregata. #24#24#24
Scusa se mi permetto Billy ma il costo del dissipatore in quel prototipo influisce veramente per una piccola parte. considera comunque che è per larghezza e per lunghezza quasi il doppio di quello tuo, sbordato fresato filettato sabbiato e anodizzato. quel tipo di lavorazione costa.
La cosa che forse ti è sfuggita è il contro telaio ricavato da una unica lama di alluminio 160X50X2.5 lavorata in 12 lati, anche se la macchina CNC non se la sono comperata una lavorazione di quel tipo porta via molte ore di programmazione e molto sfrido senza contare il fermo macchina per il tempo di fresa.
Secondo il mio punto di vista si dimostra tutta la serietà e l'impegno da parte loro di offrire anche per una fare prototipale un prodotto di alto livello. E' comunque vero, se quella lampada la valutiamo come se fosse un lingotto di alluminio allora dovrebbe costare "fatto il prezzo dell'alluminio in barra" € 6,90Kg circa € 370. Ti ricordo che una cosa è un profilato " estruso" di alluminio che viene venduto al costo del lingotto una cosa è la lavorazione meccanica che ci sta dietro.
Ti ricordo che quella lampada nasce da una intuizione di Leo tutto e dico tutto quello che ci sta dietro è frutto di mesi di lavoro di una azienda che ha preso a cuore il progetto e nulla ad eccezione dei led è standard. Con i proprietari dell'azienda che sta costruendo quella lampada ci collaboro da diversi anni e ti garantisco che i loro lavori li vedi tutti i giorni ops non posso dire altro. Non entro in merito LED altrimenti qualcuno potrebbe sparare qualche datasheet e dato che condivido pienamente la loro scelta ...!!!! comunque mi fa piacere che ti stia per costruire la lampada a led. Ti do solo un consiglio, quando comprerai i led e sicuramente comprerai cree fatti dare la confezione originale del led e accertati che sia sigillata, se invece comperi smd fatteli dare dalla ralla e di che ti facciano vedere i bin code ne ho sapute delle bella da cree stessa.
Mazzoli Andrea
30-01-2011, 13:19
non capisco perchè ma in stò post nessuno in firma riporta la scritta"operatore del settore"ma parecchi parlano come se lo fossero...
sento puzza di "marchette"....
p.s.poco tempo fa per parlare della tecnologia a led ho aperto un post per non andare o.t.,ma nessuno di quelli che hanno parlato qui ha partecipato...
stefano79
30-01-2011, 14:16
be andrea ma magari una persona collabora e cerca di darti delle info sun come e' stato concepito un progetto
io non conosco le persone in questione come non conosco la maggior parte degli utenti del forum,l'unica cosa che ci accomuna(ed e' la cosa piu' importante)e' la passione per questo hobby
poi se qualcuno ha collaborato o ha seguito lo studio di un prodotto ben venga che ne parli
tanto per me' e' arabo:-D
tutti penso siano affascinati dal fatto del risparmio nel tempo,diversi utenti le stanno provando vediamo quando sara' commercializzata questa come sara'
Mazzoli Andrea
30-01-2011, 14:45
stefano79 ho scritto cosi perchè già in passato su questo forum(ma anche su altri)è successo che qualcuno,spuntando di punto in bianco iniziasse a elogiare prodotti o spingere marche per puri scopi commerciali o privati...
io personalmente non conosco nessuno dei ragazzi intervenuti alla discussione,voglio solo sperare che queste cose successe non capitino piu perche ci va di mezzo il buon nome del forum e quello di altre persone che vedono tutto questo come un hobby senza scopo di lucro come deve essere,tutto qua
poi oh,ben vengano confronti costruttivi e pareri su un prodotto nel bene e nel male,ognuno deve esprimere il proprio parere portando fatti,ma non bisogna dal mio punto di vista parlare di un prodotto che sarà commercializzato come se fosse stato provato personalmente solo per"visto e piaciuto",poi ripeto,oltre ad essere un mio parere personale,ci sono tanti topic dove si parla dei pro e contro dei led ;-)
Andrea, scusa ma mi sento chiamato in causa. Ti posso assicurare almeno per quanto mi riguarda che non sono ne l'ideatore ne il realizzatore di quel progetto, come dicevo in alcuni post precedenti collaboro molto da vicino con l'azienda che sta realizzando il progetto visto che molti dei nostri progetti escono dalle menti di quell'azienda.
Non posso nemmeno definirmi operatore del settore in quanto di Led ne usiamo molti ma non per uso illumino tecnico.
Sono solo un appassionato di acquari che si affida totalmente a Leo per la gestione della vasca.
giangi1970
30-01-2011, 16:28
Mazzoli Andrea non capisco perchè ma in stò post nessuno in firma riporta la scritta"operatore del settore"
Forse perche' in questa sezione non e' possibile,e ringrazio i moderatori per non aver tolto i miei commenti,intevenire,come da regolamento,per far pubblicita' ai propri prodotti ma solo tramite i Moderatori nel caso si debbano dare delle spiegazioni su problemi???
Forse,ma non sono io che decido e non voglio mettere assolutamente mettermi contro nessuna decisione per carita'....se l'avessero lasciato in Illuminazione,il diretto interessato,avrebbe potuto dare tutte le spiegazioni del caso......
Mazzoli Andrea
30-01-2011, 17:39
giangi1970la mia domanda era retorica....;-)
Stefano1961
30-01-2011, 18:15
Mazzoli Andrea, son d'accordo con te, in merito a operatori direttamente interessati, e camuffati da semplici acquariofili. Non sarebbe la prima volta che succede, ma credo che avvenga in tutti tipi di forum. Non ho avuto ancora il piacere di conoscere Anubisa, che chiarita la sua posizione, ............ sembra molto preparato in questo campo. Ma in merito alla lampada, per noi clienti del negozio in questione, e' facile dare giudizi, in quanto e' gia' da circa tre mesi, che ne vediamo gli effetti. Naturalmente chi vede solo delle foto, non puo' rendersi conto della situazione, per cui condivido la tua critica, sul prototipo descritto. ;-)
ALGRANATI
30-01-2011, 18:24
Mazzoli Andrea non capisco perchè ma in stò post nessuno in firma riporta la scritta"operatore del settore"
Forse perche' in questa sezione non e' possibile,e ringrazio i moderatori per non aver tolto i miei commenti,intevenire,come da regolamento,per far pubblicita' ai propri prodotti ma solo tramite i Moderatori nel caso si debbano dare delle spiegazioni su problemi???
Forse,ma non sono io che decido e non voglio mettere assolutamente mettermi contro nessuna decisione per carita'....se l'avessero lasciato in Illuminazione,il diretto interessato,avrebbe potuto dare tutte le spiegazioni del caso......
Jangi, se il produttore volesse realmente spiegare e non farsi supportare dai propri clienti.....c'è una sezione a lui/voi riservata dove può /potete fare tutte le pubblicità / spiegazioni che volete. ;-)
Stefano1961
30-01-2011, 19:11
Matteo, visto che indirettamente sono chiamato in causa ( nel senso buono ), posso dirti che avevo detto a chi distribuira' la lampada di iscriversi, ....... ma mi ha risposto che lo fara' al momento della presentazione del sito dedicato esclusivamente alla stessa, che sostituira' il banner attuale di Exotica. Solo allora si rendera' disponibile a dare tutti i chiarimenti, e confrontarsi con chi ha necessita' di capirne di piu',....... perche' secondo lui, ....... al momento si parlerebbe di qualcosa non visivamente dettagliata. Del resto le foto sono state messo da Marco, un altro suo cliente, e teoricamente il tutto, doveva essere " relativamente " top secret, fino alla presentazione ufficiale, ........ poi e' andata, come e' andata. ;-)
ALGRANATI
30-01-2011, 20:32
Stefano, infatti stavo spiegando a Giangi del perchè .....il problema è che secondo me , questo topic dovrebbe essere chiuso come tutti gli altri topic di pubblicità........ma io non me la sento visto che stiamo ancora capendo come sarà fatta questa plafo......e penso che interessi a tutti.
stefano79
30-01-2011, 21:24
concordo algranati capire come e' fatto un prodotto penso sia nell'interesse di tutti,sempre che si rimanga in tema
Stefano1961
30-01-2011, 21:59
Matteo, sono d'accordo, .......... da parte mia mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo, visto che questa plafo la sto vedendo nascere. Se pensi che in qualche maniera, non sto rispettando le regole, dimmelo tranquillamente e mi tacito, perche' non voglio creare alcun tipo di problema. Se poi sono nelle regole e qualcuno ha bisogno di qualche informazione, per quello che posso spiegare, non hanno che da chiedere. Potrebbe farlo anche Giangi, che l'ha vista e sa come funziona, ma da quello che ho capito forse per lui e' zona off-limit. #24
Marco AP
31-01-2011, 00:54
Non mi torna qualcosa di questo topic. Io mi ricordavo di averlo messo in illuminazione, perchè qui non c'entra. Risposto in illuminazione. Ciao.
giangi1970
31-01-2011, 09:18
Intervengo solo per dire che finalmente abbiamo un primo listino....
Ci mancano ancora i prezzi degli accessori.....
Naturalmente siete pregati di chiederci i prezzi in privato o via mail per non inquinare il post...
Per descrizioni o altro penso che possiamo rispondere direttamente qui....credo....
Non chiedete foto perche' per ora non ne ho....
Supercicci
31-01-2011, 11:14
Giangi sarebbe la AM466??
giangi1970
31-01-2011, 11:26
No Cicci...
Quello e' un'altro prodotto altrettanto valido....ma non sono quelle...
A giorni verra' attivato il sito con tutte le specifiche costruttive e le varie possibilita' di strutturarle,veramante infinite......
Piu' foto data shit e quant'altro....
Io e Leo abbiamo gia' quasi tutte le informazioni possibili....purtroppo non foto...
PaoloMak
31-01-2011, 11:36
MMMMMMMMMMMM che snervante questa attesa
Supercicci
31-01-2011, 11:51
No Cicci...
Quello e' un'altro prodotto altrettanto valido....ma non sono quelle...
A giorni verra' attivato il sito con tutte le specifiche costruttive e le varie possibilita' di strutturarle,veramante infinite......
Piu' foto data shit e quant'altro....
Io e Leo abbiamo gia' quasi tutte le informazioni possibili....purtroppo non foto...
Certo che se la metti così non è che sia una bella pubblicità :-D:-D:-D:-D:-D
ok vedremo questa meraviglia
giangi1970
31-01-2011, 11:58
CIcci....ti marderei a Cagare!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Gia' mi inciaspico con l'italiano....figurati con l'iglese....
Io gli ho chiesto di mandarmi la "tabella dei dati" dei Led.....ma manno risposto che so' gnorante e che si chiamano data sheet...
Gli ho risposto se i clienti dovevano pagare in dollari...............:-)):-))
billykid591
31-01-2011, 17:32
giagi1970....ovviamente tra sheet (foglio) e shit (me....da)...c'è una bella differenza...effettivamente non sarebbe una buona pubblicità:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
anubisa.....non volevo dire che la struttura di alluminio usata sia di basso costo ma solo che non può essere preponderante rispetto a tutto il resto.....poi personalmente reputo uno spreco fare un controtelaio dal tutto pieno.....
Stefano1961
31-01-2011, 22:53
Paolo, ma con l'autostrada che hanno aperto, da Treviso in 30 minuti al massimo sei la', ................ non riesci a fare un saltino ???? Cosi' intanto accontenti l'occhio !!!!
Billykid, forse mi sono spiegato male, ma volevo evidenziare che di alluminio in quella lampada c'e' ne, rispetto ad altre, ............ del resto l'hai vista anche tu !!!! In quanto al controtelaio, credo che non vi siete capiti, ............. ma sara' tutto piu' chiaro di come viene lavorato, al momento che vedrai il modello ufficiale. ;-)
PaoloMak
01-02-2011, 09:58
Paolo, ma con l'autostrada che hanno aperto, da Treviso in 30 minuti al massimo sei la', ................ non riesci a fare un saltino ???? Cosi' intanto accontenti l'occhio !!!!
Hai ragione Stefano ma non è la distanza che preoccupa, ma il tempo a disposizione. Sono in fase di lavori a casa per cui il week-end è dedicato in toto a questi lavori. Appena avranno la versione commercializzata andrò sicuramente. Intanto mi fido del tuo parere.
Scusa ma forse mi sono perso nella discussione ma questa lampada riesce a produrre il riverbero sul fondo tipico delle luci HQI visto che non ha lenti?
Grazie
Ciao
Stefano1961
01-02-2011, 15:36
Si, ma non e' accentuato come una HQI, ma sicuramente meglio delle T5, dove il riverbero e' a zero !!!
Supercicci
01-02-2011, 16:47
potrei sapere il tipo e la marca dei led usati?
non sono ne cree ne rebel
questo e' certo ma non so dirti altro
giangi1970
02-02-2011, 11:54
Cicci...Lollo....Non sono ne Cree ne Rebel....
A giorni verranno pubblicati su questo post tutti i dati dei led....abbiate pazienza....
billykid591
02-02-2011, 12:53
Bè i LED usati, almeno nel prototipo installato in negozio, sono della Nichia
Stefano1961
02-02-2011, 14:28
Confermo !!!! In pratica anziche' usare un led da 2.5 watt, al suo posto ne hanno inserito 2 da 1,2 watt. Questo per 2 motivi, il primo che scalda meno, ...... infatti la dissipazione e' passiva, ed il secondo, perche' i Cree riescono a dare 107 lumen, mentre i Nicha, ne sviluppano 120. Se non ho capito male, rispetto ad una plafoniera di pari potenza che monta i 2,5 watt, questa sviluppa il 13% in piu' di luce.
giangi1970
02-02-2011, 14:43
Esatto Stefano....
Non montano neache le lenti perche' dalle loro misurazioni si ciucciano la bellezza del 7-8% della luce emessa dal led....
Esatto Stefano....
Non montano neache le lenti perche' dalle loro misurazioni si ciucciano la bellezza del 7-8% della luce emessa dal led....
Io ho sempre pensato che le lenti, pur "filtrando" un pò la luce (mi prendo per buono quel 7-8%), recuperassero abbondantemente con la capacità di convogliare tutta la luce emessa all'interno della vasca, evitando quindi le dispersioni laterali che secondo me vanno abbondantemente oltre quella percentuale. Pensavo inoltre che le lenti moltiplicassero, con un coefficente sempre maggiore al diminuire dell'angolo d'emissione, la resa luminosa, diminuendo la rifrazione e favorendo la penetrazione....
invece, e non solo io mi pare, non ci ho capito proprio una mazza#24
Cicci...Lollo....Non sono ne Cree ne Rebel....
A giorni verranno pubblicati su questo post tutti i dati dei led....abbiate pazienza....
estermamente d'accordo
io e' una vita che dico che le lenti non servono a niente
giangi1970
02-02-2011, 19:46
Da come mi spiegavano,ma prendetelo molto con le pinze perche' in ste cose sono vermante una cippa,dipende da che angolazione hanno i led in partenza.....
Se il led emette a 180° e' logico che devi mettere le lenti....altrimenti ti illumini le balle e non la vasca..
E' anche vero che piu' "chiudi" il fascio piu' hai l'effetto spot in vasca....
Altri le montano pero' fanno le plafoniere su misura della vasca.....sono semplici scelte costruttive...
Non e' che con le lenti moltiplichi la potenza del led...e' che concentri il fascio dove serve....senza sprecarne....
Un po' come i riflettori di altri fonti luminose....
Se il riflettore e' buono hai tutta la luce dove serve...se e' scadente illumini il divano....e quella e' luce sprecata....
Ma se un led fa 3w non e' che miracolosamente diventa 6w perche' c'e' la lente....hai minor spreco....
Almeno da quello che mi hanno spiegato.....
------------------------------------------------------------------------
Lorenzo....non e' che non servono.....dipende molto da come e' progettata la plafoniera....
Sono scelte costruttive.....
Esatto Stefano....
Non montano neache le lenti perche' dalle loro misurazioni si ciucciano la bellezza del 7-8% della luce emessa dal led....
mi sembra strano che le lenti da loro provate ciucciano il 7-8% di luce probabilmente hanno usato una lente sbagliata perche da che mondo e mondo una lente si chiama appunto lente per amplificare la luce emessa quindi da prove fatte da me e dal kurtzisa produttore di lampade led uso civile la lente se usata esattaa per il tipo di led amplifica la luce fino a 16 volte in base ai gradi un 60° mi sembra amplifichi 8 volte la luce emessa da un led ,quindi sta storia mi puzza molto .....mica sarà una bufala commerciale per vendere .....chi unque la puo provare che una lente concentra la luce ......
Supercicci
02-02-2011, 20:11
saranno i NS3W183 mi pare senza lente comunque i cree non sono da meno e la lente dei cree è al quarzo non è di resina... come mi pare di capire dalla versione nichia con lente
come specifiche sono molto simili con un'escursione dei cree molto più ampia sia in lumen che corrente (sto parlando comunque degli R2
------------------------------------------------------------------------
ovvio che se l'emissione è di 120° e la lente porta a 90° la potenza della luce aumenta di sicuro, comunque vada la lente un pò di luminosità la ciuccia dipende moltissimo dal materiale però
[QUOTE=giangi1970;3417822]Da come mi spiegavano,ma prendetelo molto con le pinze perche' in ste cose sono vermante una cippa,dipende da che angolazione hanno i led in partenza.....
Se il led emette a 180° e' logico che devi mettere le lenti....altrimenti ti illumini le balle e non la vasca..
..anche con 120° ti illumini le balle credo....infatti sarebbe pure utile sapere per esempio il grado di angolazione dei riflettori delle plafo t5, che pure per forza di cose devono coprire la stessa superfice con meno punti di emissione....sennò vanno bene pure le plafo cinesi con un solo riflettore per tutti i tubi....
E' anche vero che piu' "chiudi" il fascio piu' hai l'effetto spot in vasca....
..vero, ma già con le lenti a 60° e la plafo sollevata di 15 cm non lo vedi più...
Altri le montano pero' fanno le plafoniere su misura della vasca.....sono semplici scelte costruttive...
....e ci sarà un motivo...non è mica un lavoro da poco, sia in termini di tempo che di costo, considerato pure che quelli usano dei LED che già partono avvantaggiati dall'angolo di emissione che è di 90°...
Non e' che con le lenti moltiplichi la potenza del led...e' che concentri il fascio dove serve....senza sprecarne....
...mi sembra già molto, e non si moltiplica la potenza ma la resa si...
Un po' come i riflettori di altri fonti luminose....
Se il riflettore e' buono hai tutta la luce dove serve...se e' scadente illumini il divano....e quella e' luce sprecata....
...appunto...
Ma se un led fa 3w non e' che miracolosamente diventa 6w perche' c'e' la lente....hai minor spreco....
....come detto sopra....
giangi1970
02-02-2011, 20:57
Roby...stiamo dicendo la stessa cosa in modo diverso.....
Io non sono del settore e sto' imparando un po' alla volta solo ora.....
E' probabile che con i led che usano loro non ci sia nessun vantaggio a usare le lenti.....
Come che con altri ci sia la necessita' di usarli per i motivi contrari......
Pero' permettimi un'osservazione....eviterei di inneggiare alla "bufala per vendere" senza conoscere niente della plafoniera in questione.....so' che sei in buona fede e non l'hai fatto certamente con cattiveria.....pero' eviterei.....
SteSta....
Ti ripeto,anche se inutile perche' vedo che ci siamo capiti,non ho detto che le lenti siano inutili.....dipende dal progetto che hai scelto di seguire.....per loro...per i led che hanno usato....e per come hanno strutturato la plafoniera non portava nessun vantaggio....anzi......
Cicci...per le mie conoscenza atttuali parli quasi arabo......HAHAHAHA
PER TUTTI....
Abbiate pazienza...i dati verranno messi....PORMESSO
Buona sera , mi chiamo Dino e sono uno dei titolari dell'azienda che ha progettato e realizzato la lampada tanto discussa.
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il progetto anche se non ho il piacere di conoscere..."tranne uno" anubisa... con te ho già fatto i conti.
Volevo anche scusarmi con tutti coloro che si sono sentiti chiamati in causa su alcune dichiarazioni o affermazioni di presunta superiorità di questo prodotto.
Ritengo che tutti i prodotti specialmente quelli realizzati da aziende italiane siano degli ottimi prodotti, ho avuto modo di studiarli in maniera approfondita.
La nostra azienda si occupa di elettronica a 360° , due sono le attività principali l'assistenza tecnica e la progettazione elettronica.
Progettiamo e realizziamo l'elettronica Led per alcune delle principali aziende di illuminotecnica italiane, nel corso degli anni abbiamo realizzato progetti ed elettronica di controllo per i più importanti display led installati negli stadi,autostrade, palazzi "unici ad avere una tecnologia a 16bit profondità colore.
Ho letto TUTTO "ma quanto avete scritto" sono state dette delle cose corrette a alcune no sarà mia premura a breve postare le caratteristiche del prodotto, nel frattempo se avete delle domande da fare potete chiedere.
Dino
ok infatti nn lo fatto per cattiveria è che a volte si dicono cose che vanno contro le prove fatte su banco, cmq se cosi fosse è una buona cosa .unica secondo me pecca di nn avere le lenti è la riflessione della luce a livello ottico ,nel senso la mia plafo led ha le lenti e dirige la luce verso e solo in basso a 60° dal punto led nelle prove fatte in passato senza le lenti la capocchia del led spara luce un po ovunque già a 90° la luce riflessa finisce negli okki dando molto fastidio,vedendo le foto della plafo di luce negli okki ne arriva parecchia e tenendo la plafo in salotto come nel mio caso e vicino ho il divano e tv darebbe un fasidio tremendo,in fatti da quando ho questa plafo mi gusto meglio la tv senza riflessi fastidiosi,,
Stefano1961
02-02-2011, 23:55
Roby, il tuo discorso e' condivisibile, ma da quello che ho capito ( parlo da ignorante ), la scelta di non mettere le lenti e' dovuta al fatto che con questi led che se non sbaglio lavorano a 120 °, si riesce a coprire un area piu' grande rispetto ad una lampada con lenti a 60°. Lo stesso discorso lo ha fatto la Vertex, che nonostante abbia una sola fascia centrale di led, riesce a coprire vasche relativamente larghe. Penso che quando si fa' una scelta, inevitabilmente non si riesca ad ottenere il 100% . Comunque FRT, visto che l'ha progettata, potra' darci qualche delucidazione in piu' .
OK diamo la prima spiegazione, i led installati sono i nichia NS3W183-140.b3 r1, come potete leggere dal codice sono 3 chip 140lumen/w 8000k prima selezione 120°.
La lampada in esposizione da Leo monta gli NS3W183- 120.b4 r1. i led sono installati a passo 3cm vuol dire che ogni 3 cm troviamo un led in rapporto 2a1 ogni 2 bianchi 1 blu. la scelta di non installare nessuna lente è stata fatta per avere una miscelazione a soli 4 cm dal punto di emissione e anche perchè la geometria stessa del led non ha una proiezione su 120° , le profondità in gioco delle vasche non necessitano di lenti. Sono state fatte prove sia con lenti che con parabole il risultato migliore è stato quello di lasciare il led libero, per proteggere l'angolo dell'ultimo led è stata creata una serigrafia sul vetro che lo limita a 60°verso l'esterno.
La scelta di installare led da 1,2w è data dal fatto questo led offre il più alto flusso luminoso disponibile sul mercato con queste potenze.
Dino
Supercicci
03-02-2011, 12:42
ci dai il link specifico al pdf?, perchè non vedo sul sito le caratteristiche che dici (140 lumen)
grazie
e poi almeno questo lo potevi mettere :-).. o c'era già?
http://friultech.com/MATRIX.pdf
Il sito che vedi www.nichia.com non fornisce neanche la centesima parte dei Led da loro distribuiti.
L'azienda segue delle politiche distributive molto strane e selettive. Se sei loro cliente ti fornisce tutto se non lo sei non ti da nessuna indicazione ne di caratteristiche ne di prezzo.
Questa nostra scelta " installare led nichia" non vuole essere di chiusura nei confronti dell'utente finale ma è una scelta dettata dalla qualità del prodotto "nichiaLed".
Purtroppo nichia non è cree non vende a privati e non ha grossisti.
i Led installati nella lampada saranno disponibili ufficialmente per il mercato a giugno 2011, abbiamo ricevuto la prima partita test di 20000 pezzi a Dicembre 2010.
Non ho voluto inserire il link in quanto la lampada avrà un suo sito internet ufficiale, quella che vedete nel nostro è solo il prototipo realizzato 5 mesi fa peraltro diversa dalla definitiva.
Verso metà 2011 sarà venduta anche con led cree "per gli affezionati del marchio" si posizionerà ad un prezzo più basso di quello previsto per la lampada nichia
Dino
marcoces
03-02-2011, 21:36
Il sito che vedi www.nichia.com non fornisce neanche la centesima parte dei Led da loro distribuiti.
L'azienda segue delle politiche distributive molto strane e selettive. Se sei loro cliente ti fornisce tutto se non lo sei non ti da nessuna indicazione ne di caratteristiche ne di prezzo.
Questa nostra scelta " installare led nichia" non vuole essere di chiusura nei confronti dell'utente finale ma è una scelta dettata dalla qualità del prodotto "nichiaLed".
Purtroppo nichia non è cree non vende a privati e non ha grossisti.
i Led installati nella lampada saranno disponibili ufficialmente per il mercato a giugno 2011, abbiamo ricevuto la prima partita test di 20000 pezzi a Dicembre 2010.
Non ho voluto inserire il link in quanto la lampada avrà un suo sito internet ufficiale, quella che vedete nel nostro è solo il prototipo realizzato 5 mesi fa peraltro diversa dalla definitiva.
Verso metà 2011 sarà venduta anche con led cree "per gli affezionati del marchio" si posizionerà ad un prezzo più basso di quello previsto per la lampada nichia
Dino
era ora dino che scrivessi qualcosa :-):-):-):-) nn ti becco piu alla solita ora #23
davidukke
07-02-2011, 23:34
ooooo si inizia a vedere qualcosa....
Stefano1961
08-02-2011, 22:12
Sono passato oggi a vedere se ci sono novita', ma sono in ritardo con il sito. Mi hanno detto che ci vogliono ancora 15-20 giorni. Speriamo bene !!!!
Secondo me questa lampada è stupenda! Il fatto che non abbia ventole antiestetiche sopra mi piace moltissimo. Prezzi??
Stefano1961
18-02-2011, 23:38
Manda una mail a
info@exoticapn.com
e ti da tutti i dettagli e prezzi, in base al tipo di vasca che hai. ;-)
tommaso83
26-02-2011, 11:06
Ma come? Mi sono sparato tutto il topic e finisce così?
Una settimana senza aggiornamenti?
Il sito?
Il listino prezzi?
Attendo con ansia! :-D
davidukke
26-02-2011, 22:05
tommaso83, quoto
AndreaHOH
05-03-2011, 12:59
Dino
Ciao Dino, entusiasmante il vostro lavoro!
sarei curioso di sapere se ci sono aggiornamenti!
Grazie infinite!
Andrea
Grazie per i complimenti, alcune piccole novità...le prime 6 lampade sono state consegnate alla fine di Febbraio le prossime 8 verranno consegnate alla fine della prossima settimana.
Il prossimo lotto di 58 è previsto entro la prima quindicina di Aprile. Sono state fatte delle piccole modifiche a livello di elettronica di controllo il primo è l'introduzione di un display oled che può lavorare a temperature di -40+75 la seconda per una questione di sicurezza è stata quella di introdurre un giroscopio per evitare abbagliamenti imprevisti , se viene superato un angolo di 4° in qualunque direzione la lampada entra in modalità low dimming fino a quando non sarà riposizionata in maniera corretta.
Quella di non pubblicare per il momento nessuna documentazione è stata una mia scelta, purtroppo nei mesi scorsi ci sono state delle fughe di notizie, come tutti potete intuire tra una fase prototipale e una industriale i tempi non sono brevi.
Per quanto ne so il sito dovrebbe essere pronto per metà di questo mese e li troverete tutte le risposte.
Supercicci
05-03-2011, 18:09
azzarola non credevo si dovesse comprare un'elicottero.... o un missile... sono curioso di vedere questa meraviglia, ormai è un pezzo che la fai desiderare spero non ci siano ulteriori rimandi....:-)) ma le prime sei+8 le hai consegnate a parenti con il mandato di tacere pena la morte??:-D:-D
AndreaHOH
06-03-2011, 01:49
Grazie per i complimenti, alcune piccole novità...le prime 6 lampade sono state consegnate alla fine di Febbraio le prossime 8 verranno consegnate alla fine della prossima settimana.
Il prossimo lotto di 58 è previsto entro la prima quindicina di Aprile. Sono state fatte delle piccole modifiche a livello di elettronica di controllo il primo è l'introduzione di un display oled che può lavorare a temperature di -40+75 la seconda per una questione di sicurezza è stata quella di introdurre un giroscopio per evitare abbagliamenti imprevisti , se viene superato un angolo di 4° in qualunque direzione la lampada entra in modalità low dimming fino a quando non sarà riposizionata in maniera corretta.
Quella di non pubblicare per il momento nessuna documentazione è stata una mia scelta, purtroppo nei mesi scorsi ci sono state delle fughe di notizie, come tutti potete intuire tra una fase prototipale e una industriale i tempi non sono brevi.
Per quanto ne so il sito dovrebbe essere pronto per metà di questo mese e li troverete tutte le risposte.
Ciao Dino! Grazie per la tua attenzione!
Capisco benissimo come vanno certe cose! è del tutto comprensibile!
Io riallestirò frà qualche mese e mi stò guardando intorno per la nuova plafoniera, sono ancora molto indeciso se montare i t5 oppure i led.....
azzarola non credevo si dovesse comprare un'elicottero.... o un missile... sono curioso di vedere questa meraviglia, ormai è un pezzo che la fai desiderare spero non ci siano ulteriori rimandi....:-)) ma le prime sei+8 le hai consegnate a parenti con il mandato di tacere pena la morte??:-D:-D
Sono curioso anche io in quanto potrei essere un futuro cliente :-))
Intanto ringrazio pubblicamente anche Leo per la disponibilità datami rispondendo a tutte le mie domande :-)
Vi posto un paio di immagini in attesa dell'uscita del sito
Dino
http://s2.postimage.org/ldjn21gk/mg_9874.jpg (http://postimage.org/image/ldjn21gk/)
http://s2.postimage.org/ldlaldyc/mg_9868.jpg (http://postimage.org/image/ldlaldyc/)
------------------------------------------------------------------------
Si riferiscono al modulo da 120
http://s2.postimage.org/lf0k959g/mg_9879.jpg (http://postimage.org/image/lf0k959g/)
PaoloMak
14-03-2011, 22:57
Bella ed essenziale, attendiamo il sito
Ciao
marcoces
14-03-2011, 23:05
Magnifica #25
dvvero molto molto bella
pulita ed essenziale
marcoces
14-03-2011, 23:35
fidati e anche funzionale mi gusto un giorno si e uno si il prototipo dove e esposto...:-))
tommaso83
15-03-2011, 07:53
sarebbe bello che si stesse anche nei tempi per la pubblicazione del sito, delle informazioni e del listino prezzi.. ;-)
Supercicci
15-03-2011, 08:37
bella,
adesso siamo a metà del mese.... possiamo vedere in anteprima prezzi e descrizione?
Ormai non ci dovrebbero essere problemi e almeno sapremo tutti i prezzi e caratteristiche
grazie
Bella davvero!!! Complimenti!!!#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
davidukke
15-03-2011, 15:33
devvero bella!! semplice e lineare :)
marcoces
19-03-2011, 11:43
Udite udite ho novita importanti, il sito dovrebbe essere pronto per la prox sett. Il sito si chiamera REEF SYSTEM, la lampada invece si chiamera AXILIA,e novita delle novita verra' presentata a Livorno il 4 e il 5 al nostro amato congresso di acquariologia marina
Udite udite ho novita importanti, il sito dovrebbe essere pronto per la prox sett. Il sito si chiamera REEF SYSTEM, la lampada invece si chiamera AXILIA,e novita delle novita verra' presentata a Livorno il 4 e il 5 al nostro amato congresso di acquariologia marina
Ottimo! Grazie per la notizia :-))
Supercicci
19-03-2011, 14:04
Penso che però si vedrà prima a Bologna non possono farsi sfuggire un'occasione del genere.... o no???
marcoces
19-03-2011, 15:32
nn lo so xo e da dire che a bologna e una fiera del settore riservata alle persone specializzate (negozianti), no a noi utenti finale salvo magari qualche fortunato e credo che una visione a Livorno dia piu impatto visto che l incontro nasce propio dal forum, aprendo un bel impatto su una marea di utenze finali
Supercicci
19-03-2011, 16:25
nn lo so xo e da dire che a bologna e una fiera del settore riservata alle persone specializzate (negozianti), no a noi utenti finale salvo magari qualche fortunato e credo che una visione a Livorno dia piu impatto visto che l incontro nasce propio dal forum, aprendo un bel impatto su una marea di utenze finali
non ci sono problemi... io ci vado come le altre volte e i maggiori prodotti ci sono... anche i minori...
lupo.alberto
19-03-2011, 17:47
Udite udite ho novita importanti, il sito dovrebbe essere pronto per la prox sett. Il sito si chiamera REEF SYSTEM, la lampada invece si chiamera AXILIA,e novita delle novita verra' presentata a Livorno il 4 e il 5 al nostro amato congresso di acquariologia marina
Ci sarà anche alla mostra mercato di Cesena??
Dai su!!!!!!
Stefano1961
19-03-2011, 22:35
Forse ci sara' anche a Bologna, assieme ad un altro espositore, ....... di sicuro a Livorno, e so che Leo e' in trattativa anche per Cesena. La insieme a Dino dovrebbero presentare una linea diversa che affianchera' quella che presenteranno adesso. ;-)
Novità? siamo quasi a fine mese ma del sito nessuna traccia ... #12
giangi1970
26-04-2011, 15:00
Ancora poche ore d'attesa...
Il sito dedicato sara' attivo tra oggi o domani....salvo intoppi.
Supercicci
26-04-2011, 15:06
Giangi... abbi pazianza... ci crederò solo quando lo avrò visto :-))
giangi1970
26-04-2011, 15:49
Tranquillo Cicci...
Ti capisco benissimo...
E' che hanno fatto le cose in grande...e ha richiesto molto piu' tempo di quello preventivato....
giangi1970
26-04-2011, 17:46
CICCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
SITO ATTIVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.reefsystem.it/index.php
PaoloMak
26-04-2011, 18:01
Evviva!!
Bella, veramente bella e funzionale
Complimenti
Supercicci
26-04-2011, 18:56
Giangi sei in prima fila
Ma allora a Livorno si vede di sicuro vero?
mi sembra un bel progetto #25
eh si Gianluca....sei in prima fila...che ci dici per giugno??ci fai una sorpresa???:-))
Kj822001
26-04-2011, 21:52
Però con i prezzi non ci siamo.. Costa un occhio della testa!!
Sarà pur bella ma con quei costi preferisco i più blasonati cree.. Insomma parer mio sia ben chiaro...
mi era parso di capire che i prezzi sarebbero stati concorrenziali ed invece mi sembrano anche superiori ai prodotti già in voga e più blasonati
comunque sembra un bel prodotto
marcoces
26-04-2011, 21:57
si a livorno ce fidatevi ve lo avevo gia detto
billykid591
26-04-2011, 21:59
i nichia sono al livello dei CREE se non meglio....la differenza è che i nichia difficilmente si trovano in piccoli lotti..per cui sono riservati a "grandi consumatori"...rimane il fatto che il costo è notevole..ma comparabile con altre realizzazioni commerciali.
Stefano1961
26-04-2011, 22:08
Se guardate bene in base alle potenze, si colloca a meta' strada fra le 2 piu' vendute attualmente, V. vs A. con la differenza che ha tanta tecnologia e luce in piu' a pari potenza . Poi e' chiaro che ognuno fa le proprie considerazioni e scelte. Da parte mia sono partito da ignorante con la storia dei led, ma avendo avuto la possibilita' di essere a contatto con chi l'ha inventata, mi sono fatto un po di cultura in tal proposito , cosi' come tutti quelli che in zona l'hanno vista nascere. Per rispondere a KJ82201, i led piu' blasonati del mercato sono i Cree, per il semplice fatto che la Nichia, non vende a privati ma lavora esclusivamente con grandi aziende, ma se vai a guardare i datashit ( spero si scriva cosi' ) ti accorgi delle differenze, altrimenti non potevano dare 5 anni di garanzia estensibili a 10. ;-)
billykid591
26-04-2011, 22:27
stefano61 si scrive datasheet...shit significa altro (ca**a per capirci)...comunque la realizzazione denota una grande ingegnerizzazione...e la modularità spinta è un plus non indifferente che ha dei costi.....sugli accessori (staffe, alimentatori sovradimensionati.....) però il costo è un pò troppo sopra le righe...sopratutto gli alimentatori (sembrano dei meanwell cinesi che si trovano on line a costi molto più bassi)...
Kj822001
26-04-2011, 22:35
io posso capire tutto.. che siano anche i migliori led mai usciti e che abbiano una durata di 10 anni(sempre che restino a temperature basse sulla giunzione).. Ma io aspettavo una svolta economica sulle plafo a led e così non è stato. Dove posso trovare una plafo da 50 watt per un nano e spendere 200 euro (4euro a watt!!!)?? mi accontento anche che abbia come durata garantita 3 anni!!
Ultima critica e poi vado a letto :)
5 anni di garanzia sui led..ma basandosi su cosa?? cioè se la garanzia è sulla rottura di un led o sulla caduta di potenza??!?!!? In ufficio ho neon da 7 anni e si accendono ancora..
Sia BEN CHIARO CHE NON METTO IN DUBBIO LA QUALITA' DEL PRODOTTO MA SOLO UNA DELUSIONE DOVUTA AD UNA ASPETTATTIVA SUL PREZZO Che pensavo almeno della metà (anzi meno della metà!))!!
Scusate lo sfogo ma avevo un po' di aspettative sul prezzo finale che sono di gran lunga svanite..
cmq non esistono solo i cree,ci sono anche molte altre marche di led ottime
ma questo listino dove lo posso trovare
Kj822001
26-04-2011, 22:46
http://www.reefsystem.it/prodotto.php
vai su prodotti --> listino prezzi
concordo sulla delusione prezzo
almeno dalle premesse, sembrava di capire che il prodotto si sarebbe contraddistinto per il notevole rapporto prezzo-qualità
cosi invece non è stato.
qualità indiscutibile e prezzo in linea con la concorrenza....... se non superiore
evidentemente gli interessi commerciali, alla fine, prevalgono sempre su tutto
unico neo per me è il supporto che trovo davvero, esteticamente parlando, orribile
Stefano1961
26-04-2011, 23:06
BilliKid, grazie della rettifica, come ho gia' detto sono ignorante in materia, volevo fare una precisazione sulla lampada, e invece gli ho tirato m.....da. :-D:-D:-D
KJ822001, ma cosa significa quella sigla ( scusa la curiosita' ) ????? Se vuoi una lampada per quei costi, sicuramente la trovi o sui siti americani o qualcosa di cinese. Per quello che mi e' stato spiegato, la lampada costa tanto innanzi tutto per il sistema che ha di modulazione in potenza e lunghezza, ha molto piu' alluminio di una lampada equivalente, che per sabbiarlo e anodizzarlo costa un botto !!! Ha tutta una serie di " tecnologie " che le altre non hanno, monta a pari potenza di un'altra lampada, il doppio dei led, ....... tutte cose che sicuramente incideranno sul prezzo, che come ribadisco si colloca sotto di un'altra attuale blasonata di pari potenza. Poi e' chiaro che se uno cerca una Mercedes con il costo di una Skoda ( senza nulla togliere ) rimane deluso.
Comunque a ognuno la propria opinione, il bello del forum e' proprio questo.
------------------------------------------------------------------------
Pepot
unico neo per me è il supporto che trovo davvero, esteticamente parlando, orribile
Concordo !!! Devo dire che non piace molto neanche a me.
Kj822001
26-04-2011, 23:45
ahah il nick lo porto con me da quando avevo 13 anni!! era un giocatore Nba.. vabbè.. Comunque, sia ben chiaro io non discuto del rapporto qualtà prezzo.. sono convinto che li valga tutti quei soldi.. Solo che aspettavo qualche casa italiana che sia concorrenziale con i prezzi alle cinesi..Mi chiedo se veramente non sia possibile fare una plafo da 50 watt con 200 euro omettendo controller e lasciando magari due prese per il timer..
P.s. io cerco una skoda con il costo di una skoda.. Ma con una skoda faccio tutto quello che farei con una mercedes solo che è meno rifinita e ha meno optional..non so se mi spiego
Supercicci
27-04-2011, 07:13
Ma a me non pare che avessero annunciato una rivoluzione sui prezzi, sulle prestazioni però si e questo lo vedremo.
Io sono anche disposto a spendere una cifra ma a fronte di risultati CERTI e questi risultati personalmente aspetto di vederli.
Se non arriveranno con questa plafo che mi pare veramente ben fatta ... prima o poi arriveranno.
C'è chi, come Giangi, dice che i prezzi non caleranno (mi pare abbia detto così), probabilmente no, ma le prestazioni di sicuro, che sia cree o nichia non mi interessa voglio una plafo che funziona e che duri ... non solo sulla carta
Credo che queste siano le aspettative di tutti...
Non confondiamoci con Skoda e Mercedes, ancora non sappiamo per certo se sono auto o carretti (iled in generale intendo :-)))
Supercicci
27-04-2011, 07:31
Giangi una serie di domande:
1)il modulo è il blocco di alluminio, che viene venduto minimo con due streep (due strisce di led praticamente... quante strisce al massimo posso inserire nel modulo?
3) compro un modulo in configurazione minima e poi aggiungo le striscie che mi pare vero?
2)Posso inserire la striscia da solo?
3) servirebbe aggiungere sul sito le modalità e di espansione delle singole strisce led
4) oggi compro un modulo, poi lo riempio di strisce, domani voglio aggiungere un secondo modulo (ho cambiato vasca) cosa devo comprare in più? Sicuramente non il sistema di controllo (spero)
Mi piacerebbero molte foto sui particolari, ed esempi di istallazione sulle vasche, schemi di montaggio ecc. ecc. Magari in tempi non biblici.
Sito comunque ben fatto congratulazioni
Concordo con chi a scritto la nota sull'alimentatore ...
A mio parere con i prezzi siamo molto in linea con le altre , però leggendo un po le caratteristiche questa sembra essere piu avanti delle concorrenti e con un numero di configurazioni ed espansioni molto elevato ,linee molto belle e molto interessante secondo me la dissipazione passiva , sicuramente un ottimo prodotto , sicuramente rimangono molti dubbi su questa tecnologia .
I prezzi non sono bassi ma ma pensavo...... una BUONA plafo t5 o Hqi quanto costa??
per una ati 10x24w non dimmerabile vai a spendere 700 pippi piu altri 100/130 euro ogni 6 mesi .
Quindi se le caratteristiche e le ''durate'' sono reali c'è tutta convenienza .
(so che questa considerazione è stata fatta su piu discussioni)
Cmq a me piace #25
giangi1970
27-04-2011, 08:35
Senza rispondere singolarmente...tanto la domanda-osservazione e' sempre la stessa...e giustificata...
Nessuno ha mai scritto o fatto intendere che sarebbe stato un prodotto economico...ma in linea con gli altri...e in linea non vuol dire sotto il prezzo della concorrenza....
E' vero,pero',che e' in progetto un'altra plafoniera con led meno blasonati,che avra' un costo inferiore....
Ma scordatevi i prezzi dei cinesi....
Kj398849292300....uscire sul mercato con una plafoniera a basso costo e' la cosa piu' semplice che ci possa essere.....ma poi???
Ti ritrovi con una plafoniera che e' vero che costa poco,ma ti da' anche poco....e per un marchio nuovo che vuole puntare tutto sulla qualita' e' solamente che deletereo....
Vi ricordo che il prezzo non lo fa' solo le caratteristiche costruttive della plafo...ma anche altro...
Tipo la garanzia da 5 anni(di base)..tipo la modularita' del prodotto..che e' l'unica attualmente in commercio che risponda gia' alla normativa dell'IP68(e volente o nolente tutte dovranno adattarsi)..insomma l'assieme...
Logicamente,e lasciatemelo passare,sono decisamente di parte(senza denigrare in nessun modo gli altri marchi) su questa plafoniera....perche' so' quanto e come ci hanno lavorato.....
Cicci....brevemente....
1 )Ogni modulo puo' montare fino a 5 streap senza modifiche...volendo fino a 7,pero',vanno aggiunte delle ventole(anchesse IP68) anche se,ma penso sia solo una tua curiosita',250w di led in 50 cm....sono una marea...
2)Certo...e' un punto di forza della plafoniera....puoi aggiungere spostare togliere tutto quello che vuoi in pochissimo tempo e da solo...
Lo si e'voluto anche per avere un'assistenza piu' snella...ti si rompe un streap o il controller??
Smonti solo quello e lo mandi in assistenza...hai comunque il resto della plafoniera funzionante anche senza controller o senza una streap...
3)Esatto...oppure la ordini gia' con piu' streap...che costa meno....
4)Dipende dall'alimentatore che monti....se l'alimentatore sopporta il totale della potenza ti basta prendere il modulo aggiuntivo..altrimenti va cambiato anche l'alimentatore..NON IL CONTROLLER....
A dirtela tutta...puoi fare anche il contrario....
Compri una plafo da 120 a tre moduli...domani ti rompi e decidi di fare solo un nanetto..ti vendi separatamente gli altri due moduli...ovviamente saranno senza dimmerazione...ma comunque funzionanti...
Per i dettagli ti aspetto a Livorno o Cesena.....
Io non sono ufficialmente con loro perche',l'altranno,mi son divertito troppo a cazzaggiare....e non mi voglio perdere il divertimento!!!!!!!!!!HAHAHAHAHHA
andrea90
27-04-2011, 09:07
ma come si fa con un raffreddamento passivo a non far decadere un led per 5/10 anni?
credo perchè siano led da 1,2 W
Supercicci
27-04-2011, 09:14
ok Giangi... non so ma nel listino manca l'indicazione del numero dei moduli
mi pare ax40 e 50 1 modulo
ax80/100 2 moduli
ax120 3moduli
ax200 4 moduli
è così?
giangi1970
27-04-2011, 09:15
Hantol...esatto....
Basta rapportare bene il dissipamento al riscaldamento del led....
giangi1970
27-04-2011, 09:26
Cicci...
Dipende dalla misura della plafoniera....
Per esempio....
la 80.6 ha due moduli da 38cm con 6 streap totali....
Invece la 100.8 sono due moduli da 48cm con 8 streap....
La 120.9 sono tre moduli da 38cm con 9 streap....e cosi via...
L'unica cosa che resta invariata e' la larghezza....che e' sempre 42 cm...dalle prove cha hanno fatto copre tranquillamente vasche fino a 65#70cm....
Ovviamente a 70cm non hai la stessa luce che hai sotto il cono....
lupo.alberto
27-04-2011, 09:27
Mi fa piacere che la plafo sarà visionabile a Cesena.......
Molto bella l'unica cosa che, per i miei gusti, stona sono i supporti ad X che per giunta sembra non siano regolabili in altezza: ma è un parere personale.
Per i prezzi era prevedibile un livello medio alto: i Led sono sicuramente il futuro, c'è solo da capire la tenuta delle prestazioni e le risposte della vasca nel tempo.
billykid591
27-04-2011, 09:34
Kj822001 se vuoi una plafo a LED di una cinquantina di Watt a 200 euro o te la fai da solo con led cinesi (con tutte le incognite che ne conseguono) o la compri direttamente in cina, già se "pretendi" LED al livello dei CREE superi abbondantemente i 4 euro per watt solo per i led senza il resto....
Supercicci
27-04-2011, 10:13
Giangi
in che rapporto blu/bianchi sono i led sulla striscia? Insomma quanti blu e quanti bianchi?
------------------------------------------------------------------------
p.s.... poi non ti chiedo altro :-)
Kj822001
27-04-2011, 10:27
Kj822001 se vuoi una plafo a LED di una cinquantina di Watt a 200 euro o te la fai da solo con led cinesi (con tutte le incognite che ne conseguono) o la compri direttamente in cina, già se "pretendi" LED al livello dei CREE superi abbondantemente i 4 euro per watt solo per i led senza il resto....
02394 Cree XR-E Q5 Emitter on Premium Star (228LM at 1A)
- 3 + $4.40 $13.19
00000 Registered Air Mail ##
1.70 Package Tracking Service is mandatory for BULKRATE orders. $1.70 $1.70
Add Drop Shipping Service Quick Order: Order Subtotal: $14.89 Shipping: Grand Total: $14.89
EUR 10.14
Bhe insomma solo di led mi sembra un po' esagerato io li trovo 10,14 euro per tre led che sono 9 watt (vuoi dirmi che uno che ne compra 1000 alla volta non ha questi prezzi anche sui led della selezione giusta??)
Però vorrei chiudere la mia... diciamo... sorpresa sul prezzo perchè ho effettivamente sbalgiato io, in quanto non c'è scritto da nessuna parte che era una plafo low cost!! Quindi sono entusiasta di vederla all'opera ma sfortunatamente non è per le mie tasche
billykid591
27-04-2011, 11:11
Kj822001 se vuoi una plafo a LED di una cinquantina di Watt a 200 euro o te la fai da solo con led cinesi (con tutte le incognite che ne conseguono) o la compri direttamente in cina, già se "pretendi" LED al livello dei CREE superi abbondantemente i 4 euro per watt solo per i led senza il resto....
02394 Cree XR-E Q5 Emitter on Premium Star (228LM at 1A)
- 3 + $4.40 $13.19
00000 Registered Air Mail ##
1.70 Package Tracking Service is mandatory for BULKRATE orders. $1.70 $1.70
Add Drop Shipping Service Quick Order: Order Subtotal: $14.89 Shipping: Grand Total: $14.89
EUR 10.14
Bhe insomma solo di led mi sembra un po' esagerato io li trovo 10,14 euro per tre led che sono 9 watt (vuoi dirmi che uno che ne compra 1000 alla volta non ha questi prezzi anche sui led della selezione giusta??)
Però vorrei chiudere la mia... diciamo... sorpresa sul prezzo perchè ho effettivamente sbalgiato io, in quanto non c'è scritto da nessuna parte che era una plafo low cost!! Quindi sono entusiasta di vederla all'opera ma sfortunatamente non è per le mie tasche
In una realizzazione commerciale entrano in gioco diversi costi aggiuntivi rispetto al solo materiale (che poi ad essere onesti al prezzo da te indicato andrebbero aggiunte le tasse doganali dal 30 al 40 per cento...e tutto il resto che occorre, dissipatore, ventole, alimentatori driver etc. etc.)...e anche il giusto guadagno....certo è che per il costo che ha/hanno queste plafo effettivamente per molti rimarranno un sogno (anche per me ndr).
giangi1970
27-04-2011, 11:32
Cicci....Il rapporto e 1 blu 2 bianchi....
Tranquillo...son qua per rispondenre....
Stefano1961
27-04-2011, 13:49
Intervengo perche' avendo visto come e' nata, mi sono fatto un po' di infarinatura !!!
Supercicci, se guardi bene le caratteristiche e' tutto segnato, il modulo da 38 puo' montare fino a 5 streep con una potenza di 180 watt, mentre il modulo da 48, puo' montare fino a 7 streep per un totale di 252 watt. I moduli di base montano 2 streep in quanto e' il minimo indispensabile, poi si possono integrare quelle aggiuntive, quando questo serve. C'e' scritto tutto sulla presentazione. Poi senza offesa per Gianluca, potresti chiedere direttamente delucidacioni a Leo, che insienme a Dino l'hanno progettata.
Giangi, una precisazione !!!! La lampada non usa ventole di dissipazione, e sul sito c'e' scritto quanto scalda al massimo della potenza. Da quello che mi ha detto Leo ma che non trovo scritto sul sito, ......... in estate se c'e' pericolo di sovrariscaldamento, basta diminuire per quel periodo la potenza del 10%, poi il dissipatore pensa a far tutto.
Billy, il costo degli alimentatori e' superiore perche' sono inscatolati in un involucro protettivo anticorrosione, perche' detta dal solito Leo, non possono essere inseriti vicino la sump cosi' come escono dalla casa madre, perche' soggetti al pericolo dell' acqua. Ma non so perche' anche questo , non e' scritto sul sito.
KR822001, non so se puoi o meno permertertela in un solo colpo, ma viene finanziata. ;-)
Ultima eterna questione sul prezzo, che regolarmente viene fuori su ogni casa e prodotto !!!! Sempre per fare un esempio con le vetture, stamattina parlando con il titolare mi faceva notare questo : se prendi 2 vetture blasonate o di fascia media, di 2 case diverse aventi le stesse caratteristiche, e lo stesso prezzo, ...........e su una delle 2 gli metti una serie di optional tipo pelle, clima, xeno, abs etc. etc, e lasci il prezzo invariato, alla fine per logica , quella che costa cara a pari prezzo , e' quella senza accessori, ......... questo e' quello che in pratica e' successo con questa lampada nei confronti delle altre. Tecnologia in piu' e prezzo allineato ;-)
billykid591
27-04-2011, 14:37
Intervengo perche' avendo visto come e' nata, mi sono fatto un po' di infarinatura !!!
Supercicci, se guardi bene le caratteristiche e' tutto segnato, il modulo da 38 puo' montare fino a 5 streep con una potenza di 180 watt, mentre il modulo da 48, puo' montare fino a 7 streep per un totale di 252 watt. I moduli di base montano 2 streep in quanto e' il minimo indispensabile, poi si possono integrare quelle aggiuntive, quando questo serve. C'e' scritto tutto sulla presentazione. Poi senza offesa per Gianluca, potresti chiedere direttamente delucidacioni a Leo, che insienme a Dino l'hanno progettata.
Giangi, una precisazione !!!! La lampada non usa ventole di dissipazione, e sul sito c'e' scritto quanto scalda al massimo della potenza. Da quello che mi ha detto Leo ma che non trovo scritto sul sito, ......... in estate se c'e' pericolo di sovrariscaldamento, basta diminuire per quel periodo la potenza del 10%, poi il dissipatore pensa a far tutto.
Billy, il costo degli alimentatori e' superiore perche' sono inscatolati in un involucro protettivo anticorrosione, perche' detta dal solito Leo, non possono essere inseriti vicino la sump cosi' come escono dalla casa madre, perche' soggetti al pericolo dell' acqua. Ma non so perche' anche questo , non e' scritto sul sito.
KR822001, non so se puoi o meno permertertela in un solo colpo, ma viene finanziata. ;-)
Ultima eterna questione sul prezzo, che regolarmente viene fuori su ogni casa e prodotto !!!! Sempre per fare un esempio con le vetture, stamattina parlando con il titolare mi faceva notare questo : se prendi 2 vetture blasonate o di fascia media, di 2 case diverse aventi le stesse caratteristiche, e lo stesso prezzo, ...........e su una delle 2 gli metti una serie di optional tipo pelle, clima, xeno, abs etc. etc, e lasci il prezzo invariato, alla fine per logica , quella che costa cara a pari prezzo , e' quella senza accessori, ......... questo e' quello che in pratica e' successo con questa lampada nei confronti delle altre. Tecnologia in piu' e prezzo allineato ;-)
con tutto il rispetto per Leo, che conosco personalmente ed è certamente prima che un negoziante un grande appasionato di acquariologia.....sul costo degli alimentatori lasciami dire che "nudi" li trovi (dalle foto sono della meanwell come dicevo sopra) a prezzi che vanno dai 30 ai 70 euro e anche meno (per un comune mortale ovviamente)......per cui il solo contenitore anticorrosione non può far lievitare così il prezzo.
Secondo me è inutile mettersi a fare i conti su cosa puo' costare pezzo per pezzo questa plafoniera. Dietro allo sviluppo del prezzo di un prodotto ci stanno soprattutto ricerche di mercato ben precise, oltre ovviamente all'ammortamento dei costi di progettazione e sviluppo, acquisto materie prime, costi di produzione e quant'altro. Quindi a mio parere il prezzo e' quello ed e' inutile stare a discuterci ( fatto salvo per pareri personali che pero' sono appunto personali e non avallati da riscontri oggettivi ).
Quello che a me piacerebbe sapere è un "parallelo" tra questi led ed il suo equivalente in HQI o T5). Cioè se per la mia nuova vasca dovessi decidere di investire la folle cifra di 5000 euro per la plafoniera da 576W, a quale potenza HQI (o T5) posso pensare di avere corrispondenza? 3x250W, 3x400W o altro (o 12x80, 10x80 ecc)? Giusto per fare 4 conti su cosa posso "risparmiare" negli anni tra consumi energetici e cambio lampade.
PS. Il supporto e' davvero orrendo :-) penso che scegliero' la versione sospesa ;-)
Kj822001
27-04-2011, 15:38
Io adesso aspetto di vedere foto di installazioni , giusto per vedere l'effetto luce che fa nelle vasche
Io adesso aspetto di vedere foto di installazioni , giusto per vedere l'effetto luce che fa nelle vasche
esatto..... io aspetto anche di vederla a livorno, sai le foto lasciano un po' il tempo che trovano
Finalmente è uscito il sito!
"Parlai" via e-mail con Leo tempo fa e i prezzi che mi diede erano più o meno quelli presenti nel listino prezzi del sito (solo un leggero aumento di 35€ sul supporto a X).
Unica cosa che vedo è che nel modulo 48x42 (che poi è quello che servirebbe a me) non c'è il 180 Watt ma il 144 ... quindi è probabile che in futuro dovrò acquistare un ulteriore Streep da 36Watt.
Ora la vasca è ancora in fase di progetto, ma posso dire con certezza che questa plafo mi interessa (sperando che vada bene per un cubo 60x60x60 con colonna d'acqua a 52cm allestito sps .... è un rischio però che voglio correre)
bigjim766
27-04-2011, 17:37
si......ma quanto costano!!!!!!
il costo e' un botto..... quella che dovrei prendere io costa 5000 euro e anche a dilazionarla con un finanziamento rimane comunque una bella botta ... per questo volevo fare 4 conti reali di quello che andrei a spendere in meno di energia elettrica e cambio lampade... pero' ancora non ho capito a cosa corrispondono i 576W in HQI
il costo e' un botto..... quella che dovrei prendere io costa 5000 euro e anche a dilazionarla con un finanziamento rimane comunque una bella botta ... per questo volevo fare 4 conti reali di quello che andrei a spendere in meno di energia elettrica e cambio lampade... pero' ancora non ho capito a cosa corrispondono i 576W in HQI
Da quello che mi hanno detto via mail, una 300 Watt LED dovrebbe corrispondere a una 600 Watt HQI (più o meno)
Per quanto riguarda il costo beh ... vedendo il modo in cui sono state costruite (seguendo tutte le normative future), il materiale usato e la sua quantità (se pensi che un modulo da 48 pesa 11 Kg!!) e la qualità della plafo ... beh ... il prezzo mi sembra più che onesto.
P.S. l'alluminio costa un botto
bigjim766
27-04-2011, 18:26
il problema è che si si spendono ma .....in realtà quanto duramo????????? nessuno lo può dire
il problema è che si si spendono ma .....in realtà quanto duramo????????? nessuno lo può dire
Purtroppo non si sa ... è un rischio che si deve correre. Se però tutte (o quasi) le promesse saranno mantenute (durata, funzionalità e soprattutto ottima crescita di qualsiasi invertebrato: dai molli agli sps) allora chi avrà scommesso avrà un grosso guadagno futuro soprattutto a livello economico (visto che in "manutenzione", una plafo HQI+T5 non costa pochissimo se si vogliono avere valori ottimi).
A mio parere, ora come ora, questo è un rischio che possono correre chi sta facendo una vasca ex novo o per quelli che hanno piccole vasche non impegnative (molli o pesci) in cui la spesa non è di 5000 € ma di un migliaio di €
l'alluminio non costa un botto
avete tutti ragione ma investire una cifra del genere senza sapere se funziona ho no o se la durata e' quella detta,mi sembra un po' azzardato
ok un HQI costera' di piu' perche cambi lampadina ogni anno
ma sai che funziona
io credo nei led,pero' la frase che e' un rischio che bisogna correre non mi piace
nel senso che se io vendo una plafoniera e garantisco 30000 ore e fra 2 anni non fa piu' luce come prima,cosa succede ,ce la garanzia?mi vengono ridati i soldi,mi vengono sostituiti i led?
sono varianti da capire
pero'
bigjim766
27-04-2011, 19:21
l'alluminio non costa un botto
avete tutti ragione ma investire una cifra del genere senza sapere se funziona ho no o se la durata e' quella detta,mi sembra un po' azzardato
ok un HQI costera' di piu' perche cambi lampadina ogni anno
ma sai che funziona
io credo nei led,pero' la frase che e' un rischio che bisogna correre non mi piace
nel senso che se io vendo una plafoniera e garantisco 30000 ore e fra 2 anni non fa piu' luce come prima,cosa succede ,ce la garanzia?mi vengono ridati i soldi,mi vengono sostituiti i led?
sono varianti da capire
pero'
qutotissimo
l'alluminio non costa un botto
avete tutti ragione ma investire una cifra del genere senza sapere se funziona ho no o se la durata e' quella detta,mi sembra un po' azzardato
ok un HQI costera' di piu' perche cambi lampadina ogni anno
ma sai che funziona
io credo nei led,pero' la frase che e' un rischio che bisogna correre non mi piace
nel senso che se io vendo una plafoniera e garantisco 30000 ore e fra 2 anni non fa piu' luce come prima,cosa succede ,ce la garanzia?mi vengono ridati i soldi,mi vengono sostituiti i led?
sono varianti da capire
pero'
Che io sappia l'alluminio non è un metallo che si trova in giro a buon mercato (escludendo metalli tipo oro, platino, argento ...)
Per quanto riguarda il resto beh, si sa che i LED sono da poco sul mercato acquariofilo rispetto a T5 e HQI quindi è ovvio che un minimo rischio ci sia (Il rischio di cui parlo riguarda più che altro la crescita dei coralli
Però c'è da dire che per le Axilia danno molti anni di garanzia e questa è gia una bella cosa.
Mazzoli Andrea
27-04-2011, 19:34
P.S. l'alluminio costa un botto
:-D
l'alluminio non costa niente,anche perchè quelli che si utilizzano sono commerciali,quindi alla fine si e no vengono intestati,più che altro il prezzo può essere motivato dalla sicura ricercatezza stilistica che offre questo prodotto e da tutto ciò che c'è in torno a livello di sviluppo...
sicuramente ha un prezzo"caruccio"(x una plafo del classico tipo come molti di noi hanno,sul metro e 20,ci salta fuori un'automobile come prezzo),ma,almeno dalle foto,mi sembra molto elegante...
..aspetto anch'io di vederla dal "vivo"...
p.s.non parliamo di fare finanziamenti per cose cosi dai...ok che ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole,ma questo è un hobby,si può fare a meno di una plafo ultraturbomegalux,usare qualcos'altro e ottenere gli stessi risultati;-)
P.S. l'alluminio costa un botto
:-D
l'alluminio non costa niente,anche perchè quelli che si utilizzano sono commerciali,quindi alla fine si e no vengono intestati,più che altro il prezzo può essere motivato dalla sicura ricercatezza stilistica che offre questo prodotto e da tutto ciò che c'è in torno a livello di sviluppo...
.....
Chiedo scusa XD ... ero davvero convinto che fosse un metallo caro! Sorry ;-)
giangi1970
27-04-2011, 21:16
Scusatemi...perche' e' mezz'ora che mi guardo i listini(e parlo di listini non prezzi di favore) ma dove la vedete piu' costosa delle altre due marche piu' blasonate???
Parlo di listini ufficiali.....
da 2 conti fati al volo è piu cara di circa 400€ più o meno...quindi neanche una cifra esorbitante...diciamo un 15% su un modello da 120 ben equipaggiato...
cmq veramente bella.....molto lineare...!!
Scusatemi...perche' e' mezz'ora che mi guardo i listini(e parlo di listini non prezzi di favore) ma dove la vedete piu' costosa delle altre due marche piu' blasonate???
Parlo di listini ufficiali.....
infatti
Stefano1961
28-04-2011, 08:10
L'alluminio non costa un botto ......... al grezzo !!!!!, ma nel caso specifico il prezzo lievita perche' ogni singolo pezzo deve essere sabbiato e anodizzato. E considerate quanto alluminio ha rispetto ad altre lampade. Da come me l'hanno spiegata, sabbiare e anodizzare un blocco unico ha un costo, mentre siccome ogni modulo ( come si vede dall'esploso sulle " caratteristiche tecniche " ) e' formato da tanti pezzi, che vanno girati e rigirati, il costo aumenta.
Lollo, sono condivisibili i tuoi dubbi , e io stesso che sono sempre a contatto con chi l'ha inventata , perche' e' il mio negoziante di fiducia, .................. di domande e interrogativi ne ho posti , ......... ma nella garanzia e' prevista qualsiasi rottura per 5 anni, che puoi estendere a 10, quindi qualcosa di concreto in mano ce l'hanno, altrimenti impegnarsi cosi' se non fossero sicuri, sarebbe un suicidio commerciale , se cominciano a rompersi o a non funzionare bene.
Billi, scusa ma siccome sono come San Tommaso, ho fatto una ricerca su internet e gli alimentatori a quel prezzo li ho trovati solo a basso voltaggio e a 12 v, non a 48 v. Comunque fa niente non e' un mio problema !!!!
In ogni caso come gia' e' stato detto, e' inutile stare qui a fare le pulci, quanto potrebbe costare ogni pezzo, il mercato e' libero per cui chi vuole compra e chi ha dei dubbi rinuncia. ;-)
Kj822001
28-04-2011, 09:09
Volevo solo puntualizzare in riferimento a quello scritto non tanto alla plafoniera che reputo ancora da testare.
Dici bene è prevista la garanzie per qualsiasi rottura per 5 anni... ma delle rotture non mi frega se dopo due mesi i led dimezzano la luce mica è una rottura ma un grosso problema per chi acquista. La rottura di un led (salvo difetto di fabbrica) avviene per temperature di giunzione troppo elevate (sopra i 100 gradi) che spero non avvengano mai!! quindi la garanzia non mi assicura una resa per 5 anni ma solo che non essendoci parti meccaniche che si usurano difficilmente ci saranno problemi.(Forse qualche driver che salta ma costa praticamente come un birra). Difatti gli alimentatori sono garantiti 2 anni (garanzia minima per legge per vendita con corrispettivo se non sbaglio).
Però io voglio vederla in azione perchè spulciare i prezzi e i pezzi non porta a niente. Se è questo il prezzo poco male vediamo come funziona.
(Perchè pagate 200 euro per una cintura D&G che è solo una striscia di pelle con un pezzo di ferro in fondo????)
Per quanto riguarda il costo beh ... vedendo il modo in cui sono state costruite (seguendo tutte le normative future), il materiale usato e la sua quantità (se pensi che un modulo da 48 pesa 11 Kg!!) e la qualità della plafo ... beh ... il prezzo mi sembra più che onesto.
Infatti io non discuto che il rapporto qualità/prezzo sia sbilanciato, anzi rispetto alle altre 2 marche citate fin'ora la trovo di gran lunga la migliore (almeno da quanto ho potuto constatare "sulla carta"). Cio' non toglie che sia una spesa non indifferente.
il problema è che si si spendono ma .....in realtà quanto duramo????????? nessuno lo può dire
Ho letto spesso in questo topic del dilemma della durata che in effetti per un acquisto di questa entità non è un aspetto da sottovalutare. Sebbene attratto notevolmente da questa plafoniera devo ammettere che fare da pioniere non è una cosa che mi alletti molto, del resto aspettare 10 anni per capire se una plafoniera led fa quello che dice la vedo gran dura (conoscendomi).
Ad ogni modo non parlo da esperto in sistemi luminosi, ma lavoro nel settore delle guarnizioni industriali destinate al mercato dell'auto e posso dire che le case automobilistiche, quando progettano un componente di un auto (scatola del cambio, gruppo lubrificante, pompe di benzina ecc.) eseguono quelli che vengono chiamati "test di invecchiamento". Cioe' stabiliscono, in base a determinate specifiche, che una guarnizione sottoposta ad immersione in un determinato olio a X gradi centigradi x un tot di tempo "simuli" il comportamento della guarnizione stessa per l'intera vita dell'auto (che solitamente è stabilita in 10 anni). Ora non so se anche per apparati elettronici, e nello specifico di led, possanno essere eseguiti test simili (non ovviamente con immersione in oli :-) ) ma secondo me prima di proporre sul mercato un prodotto fornendo dati e garanzie tipo quelle proposte per la plafoniera in oggetto, ritengo che qualche sorta di test sia stato eseguito.....
Ovviamente il detto "fammi indovino che ti faro' ricco" rimane sempre come monito per tutto e tutti ;-)
billykid591
28-04-2011, 09:37
Al di là del costo dei puri materiali (in effetti l'alluminio non costa un botto ma le lavorazioni sicuramente incidono molto di più)....c'è la ricerca, la sperimentazione (che per quanto breve ha un costo), l'ingegnerizzazione (che a giudicare dalle foto e dalle caratteristiche è decisamente spinta)....ammortizzare tutto questo (ed avere il giusto guadagno)...in poco tempo (vista la rapida obsolescenza del settore elettronico e LED in particolare) e su numeri sicuramente piccoli (non credo che si possano vendere come il pane)...porta ad un inevitabile prezzo "importante"......poi sulla efficacia e durata ( in termini di resa luminosa)...c'è da fare tutto un discorso a parte...che solo il trascorrere del tempo e delle varie esperienze personali potrà svelare.....indubbiamente è un investimento da non fare a cuor leggero
Si parla di plafo con led da 1w, da 3w o da 10w, sicuramente cambia la diffusione della luce, ma la penetrazione nell'acqua? si riesce con 1w di led ad arrivare a 60/70 cm di profondità con un'intensità accettabile?
Personalmente esteticamente non mi piace, i dissipatore a vista li trovo orribili, oltre che scomodissimi poi da pulire, le fessure si riempiranno di sporco, ma il bello è proprio avere gusti diversi, altrimenti viaggeremo tutti con la punto grigia.
(in effetti l'alluminio non costa un botto ma le lavorazioni sicuramente incidono molto di più).
Quoto!!! Nella plafoniera che sto assemblano ho speso 95 euro di dissipatore e 140 per l'anodizzazione nera e le lavorazioni.
Ciao
Renato
Stefano1961
28-04-2011, 14:16
Comunque quella della durata dei led e' una scommessa !!! Potrebbero aiutarci chi ha gia' una plafoniera a led blasonata , da qualche tempo , e vedere se hanno notato dei cali. In merito a quanto dice savo69, che condivido !!!! Da ignorante in materia mi chiedo ????? Ma le case che fanno led, ( in questo caso la Nichia ) che dichiara una durata di 80.000 ore, avra' in qualche maniera testato la durata dei led ???? #24#24#24
superpozzy
28-04-2011, 14:16
a me fatta così piace molto (a parte il prezzo :-))). forse però avrei fatto led almeno da 3w. comunque ci avranno pensato bene...
su una cosa son d'accordo: anche se molto bella sarà un po' una palla pulire dalla polvere in mezzo alle alette... ho visto sulla mia che la polvere influisce significativamente sul calore dissipato.. si riduce molto...
a me fatta così piace molto (a parte il prezzo :-))). forse però avrei fatto led almeno da 3w. comunque ci avranno pensato bene...
su una cosa son d'accordo: anche se molto bella sarà un po' una palla pulire dalla polvere in mezzo alle alette... ho visto sulla mia che la polvere influisce significativamente sul calore dissipato.. si riduce molto...
Basta usare un pennellino o al massimo una bomboletta ad aria compressa (di quelle che si usano per pulire dalla polvere le parti interne dei PC) :-))
Comunque anche a me piace molto come plafoniera e ripeto, il prezzo mi sembra più che onesto (opinione personale ovviamente ;-) )
Kj822001
28-04-2011, 15:47
Comunque quella della durata dei led e' una scommessa !!! Potrebbero aiutarci chi ha gia' una plafoniera a led blasonata , da qualche tempo , e vedere se hanno notato dei cali. In merito a quanto dice savo69, che condivido !!!! Da ignorante in materia mi chiedo ????? Ma le case che fanno led, ( in questo caso la Nichia ) che dichiara una durata di 80.000 ore, avra' in qualche maniera testato la durata dei led ???? #24#24#24
La nichia gli ha testati eccome.. 80.000 ore ma a che percentuale?? cioè la cree scrive questo
Lumen maintenance of
greater than 70% after
50,000 hours
ti garantisce un 70% per 50.000 ore. Ho sentito delle voci di gente che lavora nel campo elettronico (prendetele come fesserie) che i led già dopo due tre mesi perdono un 20% per poi stabilizzarsi per anni.
Boh ancore troppe incognite per queste plafo
Stefano1961
28-04-2011, 20:58
Superpozzy, hanno scelto i led da 1,2 watt perche hanno una resa di 130 lumen, contro i 107 dei 2,5 watt, ed infatti ha una luce piu' forte. Chi ci sara' a Livorno se ne rendera' conto di persona. In quanto alla polvere, .............. attualmente in attesa che mi arrivi questa, ho 2 RX400 della Sfiligoi e vi posso assicurare che pulire tutti quei dannati buchetti che servono a far uscire il calore, si diventa matti. Qui passi un panno o ( per fare pubblicita' ) lo Swiffer ed in un attimo e' pulita. Provate a chiedere a chi ha lampade con le ventoline sopra, come si dannano !!! Comunque e' pur vero che la pulizia in media la fai un paio di volte l'anno, almeno io !!!
LukeLuke
28-04-2011, 23:14
acqualiving ha detto di aver testato plafo dopo un anno o più, con ancora gli stessi lux rilevati all'origine....
Supercicci
29-04-2011, 07:14
In quanto ad estetica a me piace e non poco, potevano mettere una griglia, ma comunque allora si che la polvere avrebbe fatto da padrona... in tutti i casi la polvere non si può evitare
Pulirla? Non è a tenuta stagna -98 ?
prendi il tubo dell'acqua e spazzolino torna nuova ... o no #24 ?
prendi il tubo dell'acqua e spazzolino torna nuova ... o no #24 ?
Oddio.... con 5000 euro di plafoniera penso proprio che canna dell'acqua e lo spazzolone li evitero' sicuramente :-D
non vorei fare la fine di quello che per dimostrare che i vetri di casa erano infrangibili si e' buttato dal sesto piano.... effettivamente erano infrangibili... ma dall'esterno verso l'interno, e non il contrario #22 ;-)
giangi1970
29-04-2011, 09:29
Cicci...in teoria,e nell apratica, potresti farlo....
Ma alla fin fine quando hai dato una spolverata superficiale sei a posto.....basta quella....
PaoloMak
29-04-2011, 11:46
A mio parere il costo è in linea con il prodotto offerto. Sul discorso della durata e del rischio, si dovrebbe evitare di prendere una plafo della potenza = a quella necessaria.
Da esperienza personale se dovessi acquistare una plafoniera a led (che farò sicuramente)
per contrastare il decadimento dei led (cosa certa), dovrò prendere una lampada sovradimensionata del 20/30% rispetto alle necessità e utilizzarla al 70/80% (es al posto di HQI da 400, prendo una plafo led da 260). In questo modo ho la possibiltà di intervenire su eventuali cali di luminosità. Credo che per ammortizzare una spesa del genere la lampada debba funzionare per almeno 10/12 anni. Il vantaggio non trascurabile (dò per scontato che i coralli crescano in modo ottimale) è la mancata manutenzione per 10 anni e la rottura di scatole che ho ora ogni volta che devo scegliere il bulbi, acquistarli, cambiarli (a volte si rompono i supporti) ecc ecc.
Sono convinto che sarà il futuro.
Ciao
Paolo
Ovviamente,ma il ritorno dell'investimento e' inferiore come tempi se si include oltre al risparmio energetico anche il cambio lampade,sicuramente sui t5 il risparmio e'anche superiore....!!!
tommaso83
29-04-2011, 12:37
Anche perchè quanti di noi se la sentono di affermare con certezza che tra 10 anni avranno ancora la stessa vasca e con la stessa illuminazione? #13
PaoloMak
29-04-2011, 12:53
Personalmente io sono tra quelli, la mia vasca ha 13 anni (devo cambiarla) ma siccome è incastonata nell'arredamento, non credo proprio di farla in modo diverso e in altro posto in quanto mi costerebbe assai rettificare l'arredamento.
Comunque è un motivo in più per investire in una lampada modulare che si adatta alle signole esigenze nel tempo, nella speranza che non subisca variazioni strutturali negli anni, altrimenti la modularità serve a poco.
Kj822001
29-04-2011, 14:50
Stavo facendo due conti se c'era risparmio nel sostituire una plafo HQI da 150 watt con una da 75w led che costa da listino 950 se non sbaglio mi ritrovo un costo per 5 anni così distribuito
HQI Costo 250 1
Lampada 80 x 5 (1 all'anno) =400
corrente 20 centesimi KW/h quindi 0.15(150watt) x10(ore al giorno) *365 giorni *5 anni=2737,5 kw *0,2(20centesimi al kw) = 547,5 euro
Tot 1197,5
Led 75 watt 950 euro
corrente 0.075*10*365*5*0.2 =273,75
tot 1223,75
PaoloMak
29-04-2011, 14:58
Spannometricamente è corretto ma non tieni in conto l'inflazione. Tieni presente che la lampada è accesa principalmente in fascia oraria di costo più elevato e all'aumento del costo kwh nelle fasce (e a seconda del contratto) e nel tempo riduce la differenza a favore del led. Se poi uno ha anche il FV si possono mettere in gioco altre convenienze.
corrente 20 centesimi KW/h
Dove hai trovato un prezzo cosi basso?
Io, con 6 kw impegnati, tirando le somma(iva e quant'altro), ogni Kw mi costa attorno ai 28 centesimi.
L'attuale plafoniera hqi consuma circa 700 watt; se passasi ai led (per circa 350 watt) dovrei risparmiare tra i 250/300 euri all'anno.
Ciao
Renato
PaoloMak
29-04-2011, 15:36
Queste sono le tariffe in vigore oggi nel mercato di maggior tutela: fonte AEEG
Kj822001
29-04-2011, 16:33
ma cercando così liberamente con gooogle con la fascia oraria si arriva a 8 centesimi con le fasce serali (insomma ho appena cambiato fascia e mi ricordo che la media sulle 24 ore era 22 centesimi mi sembra) ... Comunque sia la mia era una idea di massima (e comunque estremamente veritiera per i dati che ho riportato ma probabilmente non affidabile proporzionalmente per 700watt) visto che una 72 watt a led costa 12,7 euro a watt mentre una 576 watt costa poco più di 8 euro a watt posso trarre le conclusione che il guadagno si ha dopo diversi anni e con wattaggi considerevoli.. insomma 72watt per un nanoreef mi conviene comprarla solo se tengo la vasca per più di 5 anni salvo imprevisti..
Però ognuno si fa i propri conti e le proprie possibilità di spesa...detto questo la cosa più importante è : questi led fanno concorrenza al sole?!?!? quindi fate foto e aumentate i centri di vendita che voglio vederla!!!-41
Kj822001
29-04-2011, 16:47
corrente 20 centesimi KW/h
Dove hai trovato un prezzo cosi basso?
Io, con 6 kw impegnati, tirando le somma(iva e quant'altro), ogni Kw mi costa attorno ai 28 centesimi.
L'attuale plafoniera hqi consuma circa 700 watt; se passasi ai led (per circa 350 watt) dovrei risparmiare tra i 250/300 euri all'anno.
Ciao
Renato
Ps. con un risparmio di 300 euro all'anno secondo i miei calcoli non rientri nella spesa neanche dopo 5 anni (calcolando 150 euro all'anno per cambio luci) perchè 300x5 + 150x5 =2250 e la plafo costa 2780 ..
io con una 8x54 spendo ogni 6 mesi circa 180€ di cambio lampade
e la plafo l'ho pagata circa 800€
il costo kw/h arriva fino a 28 a kw/h...questo di pende se si superano le soglie dei consumi come dice l'AEEG......quindi se in un anno come nel mio caso supero i 4440kw/h pagherò tutto al prezzo più caro che si avvicina ai 28...le bollette non sono tutte uguali..dipende che cliente sei....e con una 8x54 sei un cliente che supera la soglia dei 4440.....!!!
metto un piccolo schemetto con i prezzi è più semplice
Monorario Biorario transitorio Biorario a richiesta
Quota energia (€/kWh) fascia unica fascia F1 fascia F23 fascia F1 fascia F23
kWh/anno: da 0 a 1800 0,11067 0,11657 0,10772 0,12273 0,10462
da 1801 a 2640 0,15818 0,16408 0,15523 0,17024 0,15213
da 2641 a 4440 0,21141 0,21731 0,20846 0,22347 0,20536
da 4441 0,25713 0,26303 0,25418 0,26919 0,25108
Quota fissa (€/anno) 14,53760
Quota potenza (€/kW/anno) 5,13400
e questi sono per chi ha un contratto fino a 3KW residente ;-)
ciauzzzzz
se non si capisce c'è questo link http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
billykid591
06-05-2011, 09:47
Tornando all'argomento principale del topic sono stato da Leo...e ho visto di persona e in azione la nuova plafo (a un modulo solo per un piccolo nano)....in effetti è un bel pezzo di opera ingegneristica....non sembra affatto un prodotto artigianale....e come già detto la modularità è molto spinta...al di là dei giustificati timori sull'efficacia dei LED è una gran bella plafoniera.....certo il costo non è indifferente ma considerando la concorrenza penso sia adeguato al valore.
Supercicci
07-05-2011, 06:11
A me non dispiace ma comunque a questo punto mi riservo di vederla a Livorno dal vivo...Ma mi sono dimenticato... per caso sarà anche allo zoomark??
marcoces
21-06-2011, 18:28
Cosa ne pensate della lampada avendola vista a Livorno?
Stefano1961
21-06-2011, 21:04
marcoces, bella ******* hai fatto !!!!! Adesso ti accuseranno di essere un proponitore della Axilia !!!! #18#18#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |