Entra

Visualizza la versione completa : basta filamentose... Fauna Marin Ultra-AlgeaX AGG. FOTO


periocillin
30-12-2010, 12:45
trovata la panacea contro le filamentose.

dopo varie peripezie , vari post e paura di dover smettere e riniziare ho ceduto, sto provando questo prodotto Fauna Marin Ultra-AlgeaX e credetemi dopo una settimana la vasca è gia cambiata , il mio schiumatoio schiuma all'impazzata tutte le alghe che stanno morendo.


ah se ci avevo pensato prima.

seguiranno aggiornamenti, la cura è per 20 giorni vi terro aggiornati.

ALGRANATI
30-12-2010, 22:27
sono in attesa di novità

triglauco
31-12-2010, 10:10
mmm io credo che la panacea sia la giusta gestione ...sono scettico nei confronti di tutto ciò che uccide, l'azione non può essere selettiva e si possono creare grossi scompensi
però resto anche io in attesa di evoluzioni

periocillin
31-12-2010, 10:32
allora oggi la vasca si presenta con una forte diminuizione di alghe, sono sparite circa il 70/80% e da come ho potuto notare sono finite nello schiumatoio ( lo faccio schiumare piu bagnato) resistono per adesso solo due piccoli ciuffi verdi mentre tutte le altre hanno preso un colorito marrone tenfente al grigio, per quello che riguarda i pesci e coralli ho notato che almeno per il momento questa "moria" di alghe non fa altro che far gonfiare a dismisura i miei molli che estroflettono al massimo i loro tentacoli, non li avevo mai visti cosi belli

giangi1970
31-12-2010, 11:51
Bisogna vedere che succede quando smetterai......
Comunque buono a sapersi.....

periocillin
31-12-2010, 12:17
si la mia paura è proprio quella, chissa che succedera quando smettero?????? pero sono ottimista ed oltretutto ero arrivato al punto di dire provo o devo riniziare, quindi speriamo bene.

miky
31-12-2010, 14:26
bhe sarebbe stato interessante avere delle foto del prima e del dopo .... dai posta.
Per quanto riguarda il fatto che comuqnue sia solo uno panacea concordo con il fatto che se non risolvi le ragioni per cui hai le alghe non risolvi definitivamente. Sarà interessante vedere quando smetti..
ciao

periocillin
31-12-2010, 14:31
ho le foto sia prima e durante le faro, il problema è proprio il fatto che non sappiamo perche ho le alghe dato che i valori sono ottimi e non sappiamo perche vengono, speriamo che eliminandole cosi e aumentando gli alghivori le terro almeno sotto controllo

miky
31-12-2010, 19:17
che test usi per la misurazione dei fosfati?

dedo73
31-12-2010, 19:44
mi spieghi cortesemente come va usato?? diluito? in sump? diretto in vasca..accorgimenti prima di dosare...vedi carbone resine sono da togliere?..scusa se ti faccio il 3 grado:-))

auz
01-01-2011, 05:06
va usato a dose piena come descritto in etichetta,non ha nessun effetto su lps sps o molli e si puo usare sempre a dosi ridotte,oppure fare la cura dei 20 gg...
finita la cura personalmente non ho riscontrato problemi di sorta ne tantomeno un aumento della proliferazione algale..
in certi casi ottimo prodotto...penso comunque che su vasche tipo foresta amazzonica l'effetto sia notevolmente compromesso,in sostanza :
prodotto molto efficace quando si devono eliminare alghe in vasche girano benino...
prodotto che da una mano in vasche sballate o in maturazione...
PS schumaker dice che puo dare problemi se in vasca ci sono tridacne...
io lo dosavo e avevo una derasa che non ha mai dato segni di sofferenza...

Hypa
01-01-2011, 05:46
Interessante, le alghe morendo si staccavano quindi? Hai notato se la fauna bentonica ha risentito del trattamento?

dedo73
01-01-2011, 11:25
va usato a dose piena come descritto in etichetta,non ha nessun effetto su lps sps o molli e si puo usare sempre a dosi ridotte,oppure fare la cura dei 20 gg...
finita la cura personalmente non ho riscontrato problemi di sorta ne tantomeno un aumento della proliferazione algale..
in certi casi ottimo prodotto...penso comunque che su vasche tipo foresta amazzonica l'effetto sia notevolmente compromesso,in sostanza :
prodotto molto efficace quando si devono eliminare alghe in vasche girano benino...
prodotto che da una mano in vasche sballate o in maturazione...
PS schumaker dice che puo dare problemi se in vasca ci sono tridacne...
io lo dosavo e avevo una derasa che non ha mai dato segni di sofferenza...



grazie molto esaustivo;-)

periocillin
01-01-2011, 12:49
Uso i test tropic, ho tolto il carbone e lasciate le resine

stefano79
01-01-2011, 14:46
interessante :-) io ho dei dinoflagellati potrebbe fare al caso mio???

periocillin
01-01-2011, 17:31
Non lo so io non li ho e sulla confezione non li scrive

papo89
01-01-2011, 18:40
Stefano secondo quello che ho letto su un topic in ultimatereef.net dovrebbe funzionare...

auz
01-01-2011, 20:23
avevo visto in america un paio di vasche che lo usavano sotto dosometrica...come metodo tampone...
ora;non so se ne valga la pena,comunque, probabilmente avranno avuto problemi...

alfy-TO
01-01-2011, 22:27
ciaooo....appena puoi inserisci le foto.."prima e dopo"...sono curiosissimo!!!

periocillin
03-01-2011, 09:26
eccole, prima (oltretutto prima di queste foto le ho aspirate molte) :

http://s1.postimage.org/1bi7dpvk4/Immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/1bi7dpvk4/)

http://s1.postimage.org/1bi91981w/Immagine_021.jpg (http://postimage.org/image/1bi91981w/)

http://s1.postimage.org/1bihaxyis/Immagine_022.jpg (http://postimage.org/image/1bihaxyis/)

http://s1.postimage.org/1biiyhb0k/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/1biiyhb0k/)

http://s1.postimage.org/1bipkmozo/Immagine_024.jpg (http://postimage.org/image/1bipkmozo/)

http://s1.postimage.org/1bir861hg/Immagine_017.jpg (http://postimage.org/image/1bir861hg/)


http://s1.postimage.org/1bj15e4g4/Immagine_026.jpg (http://postimage.org/image/1bj15e4g4/)

e ora dopo:

http://s1.postimage.org/1bj2sxgxw/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/1bj2sxgxw/)


http://s1.postimage.org/1bj4ggtfo/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/1bj4ggtfo/)


http://s1.postimage.org/1bj7rjif8/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/1bj7rjif8/)


http://s1.postimage.org/1bj9f2ux0/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/1bj9f2ux0/)

papo89
03-01-2011, 10:28
rocce pulitissime... Molto interessante!!!

periocillin
03-01-2011, 10:45
allora è passata una settimana e sono arrivato alla 4° dose ,ne devo mettere ancora 7 e aspettare i 20 giorni di cura,sono rimaste solo delle alghe morte grigiastre, che pero ho visto che si staccano subito , solo in un paio di zone ci sono dei ciuffetti ancora verdi anche se stanno cambiando colore, per il resto sembra andare tutto bene, i molli stanno benissimo anzi spolipano tantissimo e i pesci stanno bene, per adesso sembra un ottimo prodotto.
PS. i test fatti con tropic sono tutti nella norma.

a dire la verita stavo pensanso se realmente si possa usare come "integratore" da dosare ogni tot giorni , ora vedo come finisce la cura e cosa succedera quando smettero di metterlo poi decidero se è il caso di provare un'integrazinoe periodica.

LukeLuke
03-01-2011, 11:23
è pur sempre un medicinale... io eviterei il dosaggio continuativo...

cmq la rocciata la vedo molto ammassata... di certo non fà bene alla circolazione....

periocillin
03-01-2011, 11:26
si la rocciata non è il massimo ma per adesso non la tocco , se tutto andra bene sto pensando di passare al dsb.

miky
03-01-2011, 18:14
Bhe sembrerebbe un'altra vasca, hai fatto misurazione durante la cura? hai misurato diminuzioni di po4 o nitrati?

periocillin
03-01-2011, 18:21
i fosfati ed i nitrati erano gia praticamente assenti ho deciso di usare questo medicinale perche non capivo perche avevo queste alghe cosi prima di smontare tutto e ricominciare ho deciso di provare

auz
03-01-2011, 19:49
integri ferro zinco iodio stronzio boro potassio ecc?
comunque come dicevo ce chi lo usa fisso...io non lo farei,non mi piace l'idea di darlo costantenmente

periocillin
03-01-2011, 20:02
Integro solo iodio e stronzio e quando a
Serve calcio e magnesio, doso una fiala di biodigest ed una di bioptim una volta al mese dopo il cambio d'acqua

cicala
04-01-2011, 00:37
Integro solo iodio e stronzio e quando a
Serve calcio e magnesio, doso una fiala di biodigest ed una di bioptim una volta al mese dopo il cambio d'acqua

dalla mia esperienza "algale" quando ci sono le filamentose non conviene integrare niente e diminuire il più possibile gli organici in vasca , i test erano a zero proprio perchè avevi quella foresta amazzonica delle prime foto che ti ciucciava i nutrienti prima che si trasformassero in po4 ed no3 per essere rilevati dai test .............tutto ciò non esclude minimamente che il prodotto se funziona e non ha effetti collaterali non sia un buon (anzi ottimo) prodotto , e soprattutto può fare in modo che non ti tornino in vasca le filamentose anche senza rimetterlo ............in quanto la vasca può essere benissimo che inizi a girare bene ..................

ps io invece eviterei di usare prodotti simili nel caso tu volessi provare ad allestire un dsb soprattutto nelle fasi iniziali , mi sembra più naturale far procedere la vasca con le sue sole forze senza strafare .................

auz
04-01-2011, 01:47
cicalone,quoto...

periocillin
04-01-2011, 09:29
i vari integratori non li doso piu da quando ho le filamentose, adesso l'unica cosa che metto in vasca è il prodotto per le alghe e mandime per i pesci , solo una volta al mese doso biodigest e bioptim .
purtroppo non ho fatto "girare" la vasca da sola perche dopo 4 mesi non ne potevo piu di quelle alghe e non trovavo la soluzione per debbellarle.

triglauco
04-01-2011, 10:03
guardate questo link
http://www.sareefkeeping.com/forum/showthread.php?t=12709

periocillin
04-01-2011, 10:17
beh la mia vasca non è ancora cosi pulita ma siamo a buon punto

papo89
10-01-2011, 13:43
Come sta andando?

periocillin
10-01-2011, 14:45
benissimo tra mertedi e mercoledi posto nuove foto e vedrete i miei coralli come sono belli.

skincaooo
11-01-2011, 17:40
trovata la panacea contro le filamentose.

dopo varie peripezie , vari post e paura di dover smettere e riniziare ho ceduto, sto provando questo prodotto Fauna Marin Ultra-AlgeaX e credetemi dopo una settimana la vasca è gia cambiata , il mio schiumatoio schiuma all'impazzata tutte le alghe che stanno morendo.


ah se ci avevo pensato prima.

seguiranno aggiornamenti, la cura è per 20 giorni vi terro aggiornati.

la provo anche io che ho lo stesso problema....poi vi faccio sapere come è andata...


ciao

papo89
18-01-2011, 15:46
Ho trovato le istruzioni... Le ho tradotte... Potrebbero tornare utili!
1.) Dosaggio
Dose la sera, dopo che le luci sono spente,la fotosintesi delle alghe non funziona durante la notte, così la X Alghe lavorerà al meglio
5 ml di AlgaeX 100 l. di acqua ogni 2 giorni.
NON sovradosare e CALCOLARE i litri esattamente!!
Dosare ogni 2 giorni fino a quando le alghe sono sparite, ma non per più di 21 giorni

Importante!

# Illuminazione di max 6 ore al giorno
# La luce blu può essere accesa per 10 ore / giorno
# Assicurati una buona schiumazione
# Nessun cambio d'acqua o di dosaggio di eventuali elementi nel corso del trattamento
# No Ozono, carbonio, Zeolite o resine durante il trattamento
# Rimuovere i filtri di denitrificazione o filtri a letto fluido durante il trattamento
# Reattore di calcio e metodo Balling può essere utilizzato durante il trattamento

Dopo l'uso
2 giorni dopo l'uso di alghe X è possibile riavviare tutti i vostri sistemi e di fare cambio dell'acqua. È utile filtrare con carbone attivo dopo il trattamento
è responsabilita degli utenti di dosare e seguire precisamanete le linee guida. E 'importante mantenere un regolare controllo del livello di ossigeno della vasca durante il dosaggio per evitare l'esaurimento di ossigeno "

2.) Quando utilizzare le alghe X
Alghe X funziona contro ogni alga (non contro batteri!)
O Derbesia e altre alghe pelose
O Valonia, alghe calcaree Halimeda
O Caulerpa
O Bryopsis ha bisogno di più cicli di cura
Dinoflagellati o (marrone parassiti)
Se i dinoflagellati tornano dopo un paio di giorni dosare ancora per alcuni giorni fino a quando sono spariti tutti.
Ricordate che non funziona contro cianobatteri!

3.) Problemi
Se dosato correttamente il prodotto non ha colpa di problemi su tutti i coralli e sugli altri invertebrati alghe X è stato testato per 10 anni senza effetti negativi
il potenziale redox diminuirà leggermente
Ricci di mare e molluschi possono essere danneggiati dopo un lungo uso o in caso di sovradosaggio
Caulerpa nel Refugium può essere danneggiata. Escludere il refugium prima dell'uso
La morte delle alghe puo causare rilascio di tossine ed inquinamento, eliminare il più possibile le alghe a mano
L'acqua può diventare un po' torbida
tridacna potrebbe reagire male dopo una lunga cura
I polipi dei coralli possono chiudersi per alcuni giorni
Si declina ogni responsabilità per l'uso improprio di questo prodotto.

skincaooo
19-01-2011, 12:20
Ho trovato le istruzioni... Le ho tradotte... Potrebbero tornare utili!
1.) Dosaggio
Dose la sera, dopo che le luci sono spente,la fotosintesi delle alghe non funziona durante la notte, così la X Alghe lavorerà al meglio
5 ml di AlgaeX 100 l. di acqua ogni 2 giorni.
NON sovradosare e CALCOLARE i litri esattamente!!
Dosare ogni 2 giorni fino a quando le alghe sono sparite, ma non per più di 21 giorni

Importante!

# Illuminazione di max 6 ore al giorno
# La luce blu può essere accesa per 10 ore / giorno
# Assicurati una buona schiumazione
# Nessun cambio d'acqua o di dosaggio di eventuali elementi nel corso del trattamento
# No Ozono, carbonio, Zeolite o resine durante il trattamento
# Rimuovere i filtri di denitrificazione o filtri a letto fluido durante il trattamento
# Reattore di calcio e metodo Balling può essere utilizzato durante il trattamento

Dopo l'uso
2 giorni dopo l'uso di alghe X è possibile riavviare tutti i vostri sistemi e di fare cambio dell'acqua. È utile filtrare con carbone attivo dopo il trattamento
è responsabilita degli utenti di dosare e seguire precisamanete le linee guida. E 'importante mantenere un regolare controllo del livello di ossigeno della vasca durante il dosaggio per evitare l'esaurimento di ossigeno "

2.) Quando utilizzare le alghe X
Alghe X funziona contro ogni alga (non contro batteri!)
O Derbesia e altre alghe pelose
O Valonia, alghe calcaree Halimeda
O Caulerpa
O Bryopsis ha bisogno di più cicli di cura
Dinoflagellati o (marrone parassiti)
Se i dinoflagellati tornano dopo un paio di giorni dosare ancora per alcuni giorni fino a quando sono spariti tutti.
Ricordate che non funziona contro cianobatteri!

3.) Problemi
Se dosato correttamente il prodotto non ha colpa di problemi su tutti i coralli e sugli altri invertebrati alghe X è stato testato per 10 anni senza effetti negativi
il potenziale redox diminuirà leggermente
Ricci di mare e molluschi possono essere danneggiati dopo un lungo uso o in caso di sovradosaggio
Caulerpa nel Refugium può essere danneggiata. Escludere il refugium prima dell'uso
La morte delle alghe puo causare rilascio di tossine ed inquinamento, eliminare il più possibile le alghe a mano
L'acqua può diventare un po' torbida
tridacna potrebbe reagire male dopo una lunga cura
I polipi dei coralli possono chiudersi per alcuni giorni
Si declina ogni responsabilità per l'uso improprio di questo prodotto.



interessante!

Io parto oggi con la sperimentazione......

periocillin
19-01-2011, 12:21
se volete vedere le foto guardate il mio profilo, come prodotto è eccezinale, oggi è stata l'ultima dose da oggi vedremo cosa succede


PS non ho perso nemmeno una macroalga nel refugium e non l'ho mai scollegato dalla vasca principale

papo89
21-01-2011, 12:55
periocillin dopo quante applicazioni hai cominciato a vedere i risultati? Hai portato la luce a 6h? Stai incrementando il fotoperiodo ora che hai finito? In che modo?

LukeLuke
21-01-2011, 13:00
periocillin dopo quante applicazioni hai cominciato a vedere i risultati? Hai portato la luce a 6h? Stai incrementando il fotoperiodo ora che hai finito? In che modo?

mesà che qualcuno è quasi pronto..... :-D

Danilo Ruscio
21-01-2011, 13:07
mesà che qualcuno è quasi pronto.....

mesà che poi lo seguo anche io!

papo89
21-01-2011, 13:08
danilo domattina facciamo 4 chiacchiere!#18#18#18

periocillin
21-01-2011, 13:18
[QUOTE=papo89;3392241]periocillin dopo quante applicazioni hai cominciato a vedere i risultati? Hai portato la luce a 6h? Stai incrementando il fotoperiodo ora che hai finito? In che modo?


i risultati si iniziano a vedere gia dalla prima settimana ma per vederli definitivi basta aspettare 20 giorni, si ho portato le hqi a 6 ore mentre i led per alba e tramonto li ho lasciati a 12 ore, ho tolto tutte le resine ed il carbone.
il fotoperiodo ancora è a 6 ore, penso di iniziare ad incrementare 15 minuti ogni 3 giorni e vedere gli eventuali cambiamenti.
per adesso a 4 giorni dalla fine della cura procede tutto bene.
PS. tra sabato e domenica faro il primo cambio d'acqua

gior74
21-01-2011, 13:52
Anche la mia vaschetta ha sofferto da sempre di alghe filamentose, le ho tenute a bada aspirandole ed eliminandole manualmente etc..
Forse era dovuto a un'acqua osmotica poco di qualità.. e al rimbocco con acqua di rubinetto...#18
cmq martedì ho iniziato anche io la cura con questo prodotto... devo dire potentissimo e assolutamente innocuo per tutti gli invertebrati... io ho tutti sps... non mostrano nessun segno di sofferenza ne mentre si diluisce il rpodotto nell'acquario ne successivamente...
tanto risulta inoffensivo nei confronti degli invertebrati tanto potente è nei confronti delle alghe.. già dimezzate!!!
Lo consiglio vivamente.... -28-28-28

Erius
21-01-2011, 14:07
io lo uso da una settimana ed effetivamente le alghe sono quasi sparite, l'unica cosa che ho notato e che il giorno dopo la somministrazione la mia montipora digitata verde non estroflette i polipi per meta giornata, poi si apre tutta come sempre....

skincaooo
27-01-2011, 19:03
sono arrivato alla settima dose su 10 (cura dei 21 gg) e il buon 60% delle alghe se ne è andato......!! Per ora gli animali stanno bene e non risentono affatto della cura.......

Qualcuno che ha già finito la cura mi può dare dei consigli....? Ad esempio se usare il carbone attivo oppure no o altro......grazie

P.S. grazie per aver segnalato il prodotto che è un portento.........

pupazzino
27-01-2011, 20:31
be come metodo tampone sembra davvero una ottima soluzione, ma il massiomo ovviamente sarebbe capire l'origine del fenomeno.

ale.agos
28-01-2011, 12:17
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato questo prodotto con una vasca in avvio?
Stavo pensando di usarlo per la mia vasca che, presumibilmente, ha sofferto di "overdose" di luce e nonostante i valori siano ok ha filamentose in eccesso.
Alessandro

periocillin
28-01-2011, 12:49
in avvio in che senso da quanto è partita?

ale.agos
30-01-2011, 10:37
in avvio in che senso da quanto è partita?

La vasca è a fotoperiodo pieno da inizio gennaio mentre l'acqua e roccie sono stati inseriti a metà settembre.
Fotoperiodo pieno son circa 8 ore di luce bianca (7 al max cioè 160 W su 65 litri netti) + led blu ed 1 ora oltre le 8 divisa in 30 min prima + 30 min dopo di soli led blu.
Valori dei test a zero, triade in fase di bilanciamento....

erisen
31-01-2011, 02:49
secondo voi funziona contro la caulerpe?

ho un picoreef (avviato da un anno) infestato da una caulerpa strisciante con foglioline piccole (non l'ho trovata tra quelle comuni, ma credo sia Caulerpa brachypus o simile)

se il prodotto è efficace anche contro le caulerpe, mi val la pena provare... perchè cresce a vista d'occhio e devo potarla spessissimo altrimenti mi soffoca i coralli :-(!!

grazie

periocillin
31-01-2011, 08:08
No contro la caulerpa non funziona
------------------------------------------------------------------------
in avvio in che senso da quanto è partita?

La vasca è a fotoperiodo pieno da inizio gennaio mentre l'acqua e roccie sono stati inseriti a metà settembre.
Fotoperiodo pieno son circa 8 ore di luce bianca (7 al max cioè 160 W su 65 litri netti) + led blu ed 1 ora oltre le 8 divisa in 30 min prima + 30 min dopo di soli led blu.
Valori dei test a zero, triade in fase di bilanciamento....

Non te lo consiglio in avvio aspetta almeno un'altro mese e se non saranno andate via allora potrai provare

ale.agos
31-01-2011, 16:08
No contro la caulerpa non funziona
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=periocillin;3406294]in avvio in che senso da quanto è partita?

Non te lo consiglio in avvio aspetta almeno un'altro mese e se non saranno andate via allora potrai provare

Ahh ok, chiedevo perchè sulle informazioni del prodotto parlava di vasche in avvio...

Cmq penso che aspetterò... oggi ho dato un altra ripulita e vediamo un pò se tendono a riformarsi o cosa... purtroppo ho aggiunto di recente i batteri perchè sembrava ci fossero dei nitriti invece era il test poco performante e le alghe han gradito visto che son aumentate!

periocillin
31-01-2011, 18:35
secondo me le vasche in maturazione vanno lasciate girare senza mettere nulla, se tra un paio di mesi avrai ancora problemi allora potrai pensare di usare il prodotto ma non prima di aver individuato la causa delle alghe altrimenti quando smetti torneranno peggio di prima

papo89
01-02-2011, 12:03
Alimentavi la vasca durante il trattamento? Sto notando un importante schiarimento di alcuni animali con alcuni tiraggi, Altri animali invece (nobilis gialla) sono scuriti di brutto...

periocillin
01-02-2011, 12:12
questo problema non me lo sono posto , certo alimentavo la vasca ma calcola che io in quel periodo avevo solo molli , comunque molti che lo hanno usato con sps in vasca non hanno avuto problemi e comunque alimentavano sempre la vasca

papo89
01-02-2011, 12:13
Io ho interrotto l'alimentazione dando da mangiare solo ai pesci... Oggi ho messo un pochino di pappone, speriamo si fermino i tiraggi... Sullo scurimento penso influiscano anche le sei ore di luce...

periocillin
01-02-2011, 12:15
credo anche io che la luce influisca, continua ad alimentare normalmente la vasca ma eventualmente cerca di far schiumare piu bagnato possibile

skincaooo
01-02-2011, 13:14
Alimentavi la vasca durante il trattamento? Sto notando un importante schiarimento di alcuni animali con alcuni tiraggi, Altri animali invece (nobilis gialla) sono scuriti di brutto...

senti...io oggi do la decima e ultima dose del trattamento.......

in vasca ho una dozzina di sps e non ho riscontrato alcun problema..... (non è che hai sovradosato per caso?)

comunque...io per precauzione ho ridotto di molto l'alimentazione della vasca......nel fine settimana faccio il primo cambio acqua dopo la cura e poi continuo l'alimentazione come prima....

ad oggi circa il 90% delle alghe sono completamente sparite!

P.S. per periocillin.....mi consigli di usare il carbone attivo al termine della cura? ciao

periocillin
01-02-2011, 13:46
ottimo aspetta almeno fino a sabato o domenica per fare il cambio e mi raccomando aspira tutte le alghe morte, e dopo il cambio inserisci il carbone , se come dici hai ancora filamentose verdi o marroni, o continui ancora qualche giorno la cura o le estirpi a mano.
per la luce io sto aumentando 15 minuti a settimana e sembra vada tutto bene

skincaooo
01-02-2011, 16:23
ottimo aspetta almeno fino a sabato o domenica per fare il cambio e mi raccomando aspira tutte le alghe morte, e dopo il cambio inserisci il carbone , se come dici hai ancora filamentose verdi o marroni, o continui ancora qualche giorno la cura o le estirpi a mano.
per la luce io sto aumentando 15 minuti a settimana e sembra vada tutto bene



non farà male continuare la cura? Hai esperienze in merito?


grazie per le risposte!

periocillin
04-02-2011, 18:39
La cura, dalle istruzioni, dura al max due cicli cioè 40 giorni, ma so di persone che la usano come metodo tampone sempre.
Io non lo farei anche perche ho visto che abbassa la salinità e perche uccide il benthos in vasca, quindi ho preferito fare solo il primo ciclo e dato che ho risolto mi sono fermato e a 20 giorni dalla fine tutto gira bene.

Io personalmente lo riutilizzerei nel caso avessi un'invasione di filamentose, mai lo userei come metodo tampone.

papo89
05-02-2011, 11:08
arrivato a fine ciclo a me ha fatto ben poco... Mi sono accorto che il prodotto ha iniziato a funzionare quando ho smesso di dosare perossido di idrogeno ma da allora nonostante abbia seguito scrupolosamente le istruzioni ho visto ben pochi risultati... Le alghe mi sembrano molto ingiallite ma nulla di più...

ale.agos
06-02-2011, 09:25
Ciao,
qualcuno sa se qualche negozio in Milano / Varese e hinterland ha questo prodotto?
Ho visto vari siti online ma il costo di spedizione è assurdo comparato al costo del prodotto!

skincaooo
06-02-2011, 11:29
finito la cura.......ho fatto il primo cambio acqua e messo resine anti fosfati e carbone attivo.


tutti gli animali stanno bene e le alghe sono completamente sparite.....

adesso inizio ad aumentare gradualmente il fotoperiodo.....

Grazie a tutti, in special modo a Periocillin!

periocillin
08-02-2011, 10:31
aumenta pianissimo il fotoperiodo altrimenti ricompaiono un po di alghe , è successo ad un amico che lo ha aumentato troppo velocemente, io sto facendo 15 minuti a settimana e va tutto bene

skincaooo
08-02-2011, 10:42
aumenta pianissimo il fotoperiodo altrimenti ricompaiono un po di alghe , è successo ad un amico che lo ha aumentato troppo velocemente, io sto facendo 15 minuti a settimana e va tutto bene

anche io ho iniziato con 15 minuti......ogni sabato aumento di 15.....

grazie

soijuz
08-02-2011, 12:36
inserita prima dose ieri sera....... speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!

skincaooo
08-02-2011, 12:46
inserita prima dose ieri sera....... speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!

in bocca al lupo.....

a me ha risolto in modo incredibile.....

periocillin
08-02-2011, 13:09
se serve un consiglio scrivetemi in mp oppure qua che come lo leggo vi rispondo

riky076
08-02-2011, 16:55
Ragazzi ho letto tutto ed il prodotto è molto interessante.....a saperlo prima...ho avuto lo stesso problema ma in piu ero pieno di ciano e tutto questo è continuato x circa 7- 8 mesi ma poi ho risolto...credo pero' che il problema va abbattuto alla radice altrimenti prima o poi si ripresenta....se i valori sono ok bisognerebbe pensare a lampade da cambiare o con spettro luminoso errato,integrazione esagerata di oligoelementi soprattutto iodio,stronzio,potassio o boro a me una volta le fece venire una molletta che aveva rilasciato della ruggine in vasca facendo aumentare il ferro....e poi x esclusione controllare il movimento in vasca.....a volte comunque pure valori vasca esageratamente bassi potrebbero fare scherzi del genere:-)

skincaooo
08-02-2011, 17:16
certo, sarebbe il massimo scoprire la causa della proliferazione algale prima di iniziare la cura....

io purtroppo lo so da cosa è dipeso.....
sono andato una settimana in vacanza ed il 1° giorno di assenza mia madre (che aveva solo il compito di dare una controllatina alla casa ....) ha inavvertitamente tolto corrente all'acquario....quando sono tornato ho trovato tutti gli animali morti e alghe lunghe 20 cm......

sono ripartito con molta pazienza pulendo l'acquario e le rocce con il bruschino ma le alghe sono riapparse nuovamente....

ora, dopo aver fatto la cura completa, le alghe sono sparite e sono riuscito a riportare i valori della vasca alla normalità.....

spero quindi che non si ripresentino più ... ;-)

paolo67
16-02-2011, 00:29
ragazzi stasera mi è arrivato il prodotto, se funziona anche nella mia vasca ve ne sarò grato in eterno

periocillin
16-02-2011, 11:20
segui attentamente le istruzioni e vedrai che funzionera.

riky076: hai ragione a dire di cercare la causa ma se come me apparentemente non esiste e non sai piu che fare allora vedrai che anche te userai qualsiasi prodotto pur di risolvere, oltretutto io dopo due mesi dalla fine del trattamento e senza aver cambiato nulla ho una vasca senza un filino di alga e in salute . potete giudicare voi ho aperto un post nuovo sulle evoluzioni

ale.agos
20-02-2011, 22:25
Ciao a tutti,
alla fine disperato per le filamentose che non se ne vanno ho iniziato il trattamento...
Dopo 4 dosi non ho notato grandi miglioramenti, leggendo le istruzioni il produttore consiglia di non integrare nulla in vasca: ma che si intende per integrare?
Posso usare i buffer per mantenere il Kh (non ho il reattore di calcio) e gli integratori di Mg e Ca?
La vasca non ha nulla eccetto le roccie vive quindi non devo alimentare nulla, anche a livello di batteri penso si debba aspettare la fine della cura prima di inserire qualcosa...
Se neanche questo sistema funziona dovrò accendere qualche cero per sperare di debellare le alghe!

periocillin
21-02-2011, 12:24
Ciao a tutti,
alla fine disperato per le filamentose che non se ne vanno ho iniziato il trattamento...
Dopo 4 dosi non ho notato grandi miglioramenti, leggendo le istruzioni il produttore consiglia di non integrare nulla in vasca: ma che si intende per integrare?
Posso usare i buffer per mantenere il Kh (non ho il reattore di calcio) e gli integratori di Mg e Ca?
La vasca non ha nulla eccetto le roccie vive quindi non devo alimentare nulla, anche a livello di batteri penso si debba aspettare la fine della cura prima di inserire qualcosa...
Se neanche questo sistema funziona dovrò accendere qualche cero per sperare di debellare le alghe!

ma non è che per caso sei in maturazione???? da quanto gira la vasca?

ale.agos
26-02-2011, 09:35
Ciao a tutti,
alla fine disperato per le filamentose che non se ne vanno ho iniziato il trattamento...
Dopo 4 dosi non ho notato grandi miglioramenti, leggendo le istruzioni il produttore consiglia di non integrare nulla in vasca: ma che si intende per integrare?
Posso usare i buffer per mantenere il Kh (non ho il reattore di calcio) e gli integratori di Mg e Ca?
La vasca non ha nulla eccetto le roccie vive quindi non devo alimentare nulla, anche a livello di batteri penso si debba aspettare la fine della cura prima di inserire qualcosa...
Se neanche questo sistema funziona dovrò accendere qualche cero per sperare di debellare le alghe!

ma non è che per caso sei in maturazione???? da quanto gira la vasca?

maturazione?!?
dopo 3 mesi dovrebbe esser terminata...
In ogni caso dopo 12 giorni le alghe non mi sembra abbian patito :-))
le filamentose non mi paion regredite!
vedremo nei prossimi giorni e nel caso farò il secondo ciclo...

periocillin
01-03-2011, 11:28
controlla sempre se dosi la quantita giusta e se hai tolto tutte le resine e il carbone attivo.
hai portato il fotoperiodo a 6 ore?

papo89
01-03-2011, 12:42
La mia boccetta di algeaX (che a me non aveva fatto praticamente nulla) l'ha finita un ragazzo che ha riscontrato tiraggi su molti SPS e LPS... Ora gli chiedo di partecipare oppure vi aggiorno io... Non vorrei ci fosse una partita fallata in circolazione, se qualcuno ha avuto esperienze negative (nonostante si sia attenuto alle istruzioni) condivida...

soijuz
01-03-2011, 14:30
manca solo l'ultima dose. Il risultato è ottimo.
valutate voi:
prima della cura
http://s2.postimage.org/2ia6fd7xg/DSC_0019.jpg (http://postimage.org/image/2ia6fd7xg/)
dopo la cura

http://s2.postimage.org/2iba49js4/DSC_0065.jpg (http://postimage.org/image/2iba49js4/)
grazie a tutti!!!!!

Sandro S.
01-03-2011, 14:46
il mio dubbio è sempre uno.

.... in qualche settimana siamo sicuri che sia lui a far sparire le alghe o potrebbe essere una normale conseguenza della maturazione/gestione ?

lo sappiamo tutti che "in qualche settimana" in un acquario marino può accadere di tutto.

periocillin
01-03-2011, 14:58
nel mio caso posso garantire che è stato il prodotto al 1000x1000

skincaooo
01-03-2011, 16:44
il mio dubbio è sempre uno.

.... in qualche settimana siamo sicuri che sia lui a far sparire le alghe o potrebbe essere una normale conseguenza della maturazione/gestione ?

lo sappiamo tutti che "in qualche settimana" in un acquario marino può accadere di tutto.

la mia vasca era ridotta ad una palude melmosa........20 giorni di questo prodotto e le alghe sparite al 98%

gli animali confermo che stanno tutti benissimo

dibifrank
01-03-2011, 17:30
sperem sono alla terzo dosaggio e ancora niente 5 ml ogni 2 giorni:-(

miky
01-03-2011, 17:59
Ok vediamo cosa succede quando si finisce il trattamento.
Son proprio curioso di capire cosa succederà quando i trattamenti sono finiti ....

ale.agos
01-03-2011, 18:46
La mia boccetta di algeaX (che a me non aveva fatto praticamente nulla) l'ha finita un ragazzo che ha riscontrato tiraggi su molti SPS e LPS... Ora gli chiedo di partecipare oppure vi aggiorno io... Non vorrei ci fosse una partita fallata in circolazione, se qualcuno ha avuto esperienze negative (nonostante si sia attenuto alle istruzioni) condivida...

Ciao,
bhè per ora non ho visto il risultato spettacolare che molti hanno avuto nelle loro vasche!
Da me le alghe ci son sempre anche se un pò marroni, certo si è formato un deposito di roba morta e anche sul pelo d'acqua vedo galleggiare schifezze ma i ciuffoni son sempre ben attaccati alle roccie.
Anzi devo dire che su alcune rocce si è formata una patina verde, credo sempre alghe anche se non le classiche filamentose.
Tra 3 dosi ho finito i primi 21 giorni... Penso che estirperò a mano le alghe, ripulirò per benino tutto e farò anche un cambio d'acqua, poi aggiungerò la parte del nano reef pack Tunze che sin ora non avevo messo (ho solo lo skimmer nano 9002) in modo da usarla come skimmer di superfice / filtro e pompa di movimento con inserimento del carbone come fase post trattamento...
Lascerò il fotoperiodo come ora cioè 6 ore e poi vedremo...
Sin ora non ho mai fatto cambi d'acqua dall'avvio, chissà che possa esser utile così come il muovere di più l'acqua con lo skimmer di superficie (tutti gli acquari hanno la sump e pompe che fan girare l'acqua, magari il mio che non ne ha ne ha risentito... speranza del disperato!)
Per quanto riguarda la partita fallata dell'AlgeaX non saprei che dire, il mio barattolo da 250 ml non riporta numeri di lotto o date di produzione, c'è solo un etichetta con il codice a barre e il numero 14290 dopo il nome e la quantità del prodotto.

periocillin
02-03-2011, 09:41
per miky : ho finito il trattamento da tre mesi e se vedi nei miei album la vasca è diventata bellissima, il prodotto è eccezionale e funziona benissimo gli unici difetti sono una notevole riduzione del benthos e la morte( non so se per colpa del prodotto) di tutti i wurde(7) e dello sthenopus ( i mitrax stanno bene).

per ale.agos : controlla i dosaggi che fai se sono precisi e soprattutto per me il problema sta nello skimmer, per far funzionare bene il prodotto si deve schiumare molto e bagnato e forse il tuo skimmer non ce la fa a schiumare molto.

per dibifrank : la terza dose è ancora presto per vedere miglioramenti aspetta ancora.

Sandro S.
02-03-2011, 10:21
per miky : ho finito il trattamento da tre mesi e se vedi nei miei album la vasca è diventata bellissima, il prodotto è eccezionale e funziona benissimo gli unici difetti sono una notevole riduzione del benthos e la morte( non so se per colpa del prodotto) di tutti i wurde(7) e dello sthenopus ( i mitrax stanno bene).

...alla faccia dei....."difetti" -28d#

periocillin
02-03-2011, 10:33
hai ragione ma adesso hai visto come è diventata la vasca?

il benthos l'ho ripreso da diversi "donatori" mentre la mia tristezza va ai gamberi, adoro gli animali e se sapevo che finiva cosi li regalavo prima della cura

giangi1970
02-03-2011, 11:02
Bhe...sulla confezione c'e' scritto che puo' portare a questi problemi....
Un mio conoscente ha perso un diadema un debellius e la tridacna non sta' benissimo...nessun problema con sps o lps....pero' ora ha la vasca pulitissima....

periocillin
02-03-2011, 11:21
purtroppo è tutto scritto in inglese e non ci ho capito molto

giangi1970
02-03-2011, 11:29
ecco la traduzione...

Come usare l'Algea X Fauna Marin



1) Dosaggio

Dosare in serata, quando non c'è luce, la fotosintesi delle alghe non lavora
durante la notte, così l'Alga X lavorerà meglio

10ml di Alga X su 200 L/26 gal. di acqua ogni 2 giorni



Non sovra dosare e calcolare esattamente i litri o galloni!!!
Dosare ogni 2 giorni, finchè le alghe non sono sparite, ma per un periodo
non superiore a 21 giorni consecutivi



Importante!

Intervallo di luce max. 6 ore/giorni

Luce blu accesa per max. 10 ore/giorno

Non cambiare l'acqua o dosaggio di elementi traccianti durante il
trattamento

Nessun ozono, carbone, zeolite o assorbente durante il trattamento

Rimuovere i filtri di dinitrificazione o "filtri gocciolanti" (??) durante
il trattamento

Possono essere usati durante il trattamento: reattori di calcio e metodo
"Balling"



Dopo l'uso

2 giorni dopo l'uso dell'Alga X è possibile riaccendere tutti i sistemi ed
eseguire il primo cambio dell'acqua. E' di aiuto filtrare con carbone attivo
dopo il trattamento.

E' a cura dell'utilizzatore il dosaggio accurato e il seguire le istruzioni
del produttore. E' importante eseguire controlli regolari sul livello di
ossigeno del recipiente mentre si dosa, in modo da evitare shock da
esaurimento dell'ossigeno, soprattutto alle specie "Tang" e altre specie che
necessitano di un elevato livello di ossigeno.



Quando usare l'Alga X

Algae X lavora contro ogni tipo di alga (non contro i batteri!!!)

o Derbesia, e alter alghe peloses
o Bubble and Goldalgeas, Halimeda calcerous algae's
o Caulerpa
o Bryopsis Algea necessita di un trattamento più lungo
o Dinoflagellates (peste marrone )



Se le dinoflagellate ritornano dopo pochi giorni, ri-dosare per qualche
altro giorno, finchè non sono andate via tutte.

Ricorda: non agisce contro i Cyanobacteria



3.) Problemi

Se si dosa correttamente il prodotto, questo è innocuo ai coralli e agli
altri invertebrate. Algea X è stata testate per 10 anni senza alcun effetto
negative.


Il potenziale redox diminuirà leggermente


Ricci di mare e molluschi possono essere danneggiati dopo un lungo uso o
sovradosaggio


Caulerpas inel filtro a fango (?) o Refugium possono essere danneggiati.
Toglierli prima dell'uso

La morte di molte alghe può emettere il veleno dell'alga, quindi rimuovere
tutte le alghe a mano se è possibile



L'acqua può diventare torbida

Tridacna può essere danneggiata, se il trattamento è rivolto alle
dinoflagellate

Corals Polyps (polipi dei coralli??) possono chiudersi per qualche giorno

periocillin
02-03-2011, 11:40
grazie io fortunatamente ho gia finito ma questa traduzione puo servire per chi deve utilizzare il prodotto

paparouge
02-03-2011, 17:09
...mmm... non ne conoscevo l'esistenza quando ne avevo bisogno, però non so se l'avrei utilizzato.
Io ho risolto con il metodo wodka, seguendo pedestemente i dosaggi consigliati su reefkeeping. La cura è durata 3 mesi abbondanti, il risultato molto simile.
Le alghe si sono gradatamente indebolite, fino a staccarsi. Hepatus e Zebrasoma mangiavano in continuazione quello che volava e lo schiumatoio, pur settato sul bagnato, schiumava una zozzeria indicibile.
L'acqua della vasca era notevolmente più chiara e gli sps crescevano e spolipano che era una bellezza.
Il mio problema era dato da NO3 e PO4 alti.
Ho smesso quando sono andate vie le alghe (qualche ciuffo c'è ancora) perchè non sapendo esattamente cosa stessi facendo mi sentivo come in un campo minato. I valori non sono ancora a zero ma le alghe non prolificano più. Ora voglio proseguire con i metodi convenzionali (cambi regolari, pompe efficenti, luce efficente e alimentazione parsimoniosa) anche se ci vorrà del tempo. Mi mancano ancora dei colori (il viola, il blu,l'azzurro) ma confido di essere sulla strada giusta e che prima o poi arrivino anche quelli.

periocillin
02-03-2011, 18:15
io l'ho usato perche avevo tutti i valori a zero e non capivo da cosa venivano le alghe

paparouge
02-03-2011, 19:35
io l'ho usato perche avevo tutti i valori a zero e non capivo da cosa venivano le alghe

Si, si ho letto, ma non è una critica, bada bene :-D
Non ho neppure i cambi per cimentarmi a farla... (tradotto: sono un neofita).


Data la mia ignoranza, mi fa paura tutto quello che introduco, se poi dovessi leggere che può creare problemi come quelli sopra descritti... beh, diventa terrore. :-D:-D

Solo che ho letto che ci sono nutrienti non rilevabili dai test (gli organici mi pare)... e poichè o letto su libri e siti che approfondiscono l'argomento alghe che comunque vi sono sempre in presenza di nutrienti (non tutte ma quelle descritte si) avrei cercato una soluzione in tal senso.

Preciso che mi fanno paura anche le fonti di carbonio perchè ho letto che otre ai batteri "buoni" alimentano un sacco di altri batteri, compresi i meno "buoni" e i "cattivi"... poi non so, magari se fossi arrivato anche io alla alternativa di smontare... avrei provato di tutto come te.

Sicuramente non lo doserei come mantenimento.... e che caxxo, finalmente una certezza :-D:-D

ale.agos
02-03-2011, 22:58
per ale.agos : controlla i dosaggi che fai se sono precisi e soprattutto per me il problema sta nello skimmer, per far funzionare bene il prodotto si deve schiumare molto e bagnato e forse il tuo skimmer non ce la fa a schiumare molto.



Grazie del consiglio...
Sto iniziando anche io ad avere dubbi sullo skimmer... più che altro l'ultima volta che l'ho aperto per pulirlo ho notato che c'era una sorta di incrostazione in una curva del tubicino aria... forse è calcare... appena finiti i 21 giorni quando farò il cambio acqua e pulizia vetri e fondo pulirò bene anche quello per levarmi ogni dubbio. Non ho esperienze di skimmer e il mio non schiuma tantissimo, diciamo 100 ml in 2/3 giorni su 65 litri, i valori dell'acqua erano però giusti prima del trattamento quindi skimmer e rocce facevano il loro lavoro anche se non avendo pesci e invertebrati non è che abbiano molto da fare!

periocillin
03-03-2011, 09:46
scusa come non hai pesci ne invertebrati, ma se hai solo rocce era piu facile, facevi 20 giorni di buio e avevi risolto il problema

erisen
03-03-2011, 10:02
ciao a tutti!
ho seguito attentamente i risvolti di questo post e anche altri sullo stesso prodotto.

Oggi arriva anche a me.... e sono deciso a provarlo (con poca fiducia, ma val la pena provare) contro la Caulerpa brachypus.

ho letto che, essendo di origine batterica e volto a impoverire l'acqua, agisce su ogni tipo di alga... quindi speriamo bene.

ho un picoreef infestato da questa caulerpa strisciante, la rimozione a mano è davvero inefficace purtroppo :-(!

quindi oggi mi arrivano 3 granchi mitrax (spero che almeno uno dei due se ne nutra) e l'algae X da 'affiancare' all'azione dei granchi.

vi terrò aggiornati

periocillin
03-03-2011, 10:09
mi dispiace dirtelo, spero per te che funzioni ma tre amici che l'hanno provata e avevano in vasca anche quell'alga hanno pulito tutto tranne quella, comunque hanno ,in parte, risolto con i mitrax ed estirpazione manuale

erisen
03-03-2011, 10:15
beh anch'io non credo ai miracoli hehe ;-)!

cmq l'estirpazione a mano è impossibile... cresce troppo in fretta ed è ovunque!

la soluzione su cui faccio affidamento, è che il prodotto ne inibisca la crescita, mentre i mitrax la mangiano.... sperando che gli piaccia, quigli 'stronzetti' hanno troppi gusti personali!

spero di beccarne almeno uno che vada ghiotto per la caulerpa hehe

dibifrank
03-03-2011, 14:47
ciao dopo il quarto dosaggio stanno scomparendo le spugne spontanee nera e gialla che ho in vasca, mentre le alghe stanno cambiando colore diventano marroncine, vado bene?
ciao

ale.agos
03-03-2011, 15:22
scusa come non hai pesci ne invertebrati, ma se hai solo rocce era piu facile, facevi 20 giorni di buio e avevi risolto il problema

Bhè a questo non avevo pensato...
Però in questo modo la vasca ritornava indietro di 3 mesi!
Alla fine avrei una vasca in avvio eterno, certo che senza luce le alghe non le avevo, il problema è capire perchè ci sono o comunque toglierle.
La prossima settimana provo la pulizia skimmer con rimozione del calcare, che forse sia quello che non lo fà lavorare bene anche se però l'acqua come già ho detto aveva valori ok...

paparouge
04-03-2011, 13:34
scusa come non hai pesci ne invertebrati, ma se hai solo rocce era piu facile, facevi 20 giorni di buio e avevi risolto il problema

Bhè a questo non avevo pensato...
Però in questo modo la vasca ritornava indietro di 3 mesi!
Alla fine avrei una vasca in avvio eterno, certo che senza luce le alghe non le avevo, il problema è capire perchè ci sono o comunque toglierle.
La prossima settimana provo la pulizia skimmer con rimozione del calcare, che forse sia quello che non lo fà lavorare bene anche se però l'acqua come già ho detto aveva valori ok...

Non è vero che saresti tornato indietro di 3 mesi. la maturazione serve per dare il tempo ai batteri di colonizzare la vasca. Quando la flora batterica sarà ben insidieta (ma ci vuole più di 3 mesi, dicono un anno) le alghe non troveranno nutrienti perchè li utilizzano i batteri.

Diciamo che nel tuo caso io avrei solo atteso, sarebbe andato tutto apposto da solo. A mio avviso si trattava ancora di alghe di maturazione se non stai alimentando nulla. Probabilmente hai delle belle rocce fresche che stanno spurgando quello che è morto durante il trasporto... penso.

periocillin
04-03-2011, 14:43
scusa come non hai pesci ne invertebrati, ma se hai solo rocce era piu facile, facevi 20 giorni di buio e avevi risolto il problema

Bhè a questo non avevo pensato...
Però in questo modo la vasca ritornava indietro di 3 mesi!
Alla fine avrei una vasca in avvio eterno, certo che senza luce le alghe non le avevo, il problema è capire perchè ci sono o comunque toglierle.
La prossima settimana provo la pulizia skimmer con rimozione del calcare, che forse sia quello che non lo fà lavorare bene anche se però l'acqua come già ho detto aveva valori ok...

Non è vero che saresti tornato indietro di 3 mesi. la maturazione serve per dare il tempo ai batteri di colonizzare la vasca. Quando la flora batterica sarà ben insidieta (ma ci vuole più di 3 mesi, dicono un anno) le alghe non troveranno nutrienti perchè li utilizzano i batteri.

Diciamo che nel tuo caso io avrei solo atteso, sarebbe andato tutto apposto da solo. A mio avviso si trattava ancora di alghe di maturazione se non stai alimentando nulla. Probabilmente hai delle belle rocce fresche che stanno spurgando quello che è morto durante il trasporto... penso.

fai un mese di buio, non torni indietro anzi recuperi tempo e salvi il benthos

Sandro S.
04-03-2011, 14:46
non toccare il fotoperiodo.

paparouge
04-03-2011, 16:38
non toccare il fotoperiodo.


Concordo. Le alghe "mangeranno" i nutrienti e quando non ce ne sarà più morirano da sole.

Io non ho fatto neanche il mese di buio, le alghe le ho viste dopo 9 mesi perchè sovralimentavo.

ale.agos
05-03-2011, 23:08
Insomma che devo fare?
La mia idea è: ripulire per quanto possibile le alghe dalle rocce strappando i ciuffoni, pulire i vetri e tutti gli accessori (pompe movimento, termoriscaldatore, skimmer) nonchè dar poi una bella aspirata al fondo per togliere tutti i sedimenti.
Sistemare il calcare nel tubicino dello skimmer in modo da evitare che ne possa compromettere l'efficienza.
Fare un cambio acqua di circa un 15 litri (su 65) ed inserire lo skimmer di superficie del NanoReef Pack 200 (che per ora non avevo mai messo) e inserire il carbone come fine trattamento dell'AlgeaX e una fiala di batteri.
Lasciare il fotoperiodo come ora, ovvero con solo 6 ore a luce piena, 8 a luce blu...
Dopo di ciò riportare i valori della triade Kh/Mg/Ca al meglio visto che nei 20 giorni del trattamento non ho integrato nulla.
Che ne dite? Faccio così?

Sandro S.
05-03-2011, 23:10
secondo me "smanetti" troppo e questo provoca più Instabilità che altro.

io stò risolvendo semplicemente inserendo animali che si mangiano le alghe.

ale.agos
06-03-2011, 15:35
secondo me "smanetti" troppo e questo provoca più Instabilità che altro.

io stò risolvendo semplicemente inserendo animali che si mangiano le alghe.

uhm non credo di smanettare troppo...
ho lasciato andare la vasca secondo quanto da molti detto, con periodo di buio, accensione graduale delle luci, controllando la triade, etc ma ste cavolo di alghe non se ne vanno!
Ho controllato poco fà anche l'acqua di osmosi ed è perfetta.
Son le filamentose che crescono in continuo... Possibile che l'avvio deve essere così lungo?
Per gli animali magia alghe in 65 litri netti non mi posso permettere un gran che di pesci.
Potrei mettere qualche lumaca turbo, ricci non ne voglio mettere perchè sono problematici perchè mi ribalterebbero tutte le roccie :-)) poi si mangiano le coralline...
Potrei mettere il pesce brutto divora alghe (non ricordo il nome) ma poi il poverino sarebbe destinato a morire una volta finite le alghe...
Supponendo di pazientare ancora e asciar andare la vasca controllando solo la triade il cambio acqua + batteri lo consigli? Anche su questo punto molti dicono di non farne in avvio (considerando la vasca ancora in avvio dopo 3 mesi che l'acqua gira e due di luce) quindi bhò...

ciopper
08-04-2011, 18:12
oggi è il terzo giorno da quando ho iniziato a dosare il prodotto quindi l'ho dosato solo 2 volte ma non vedo effetti sulle alghe.

A voi dopo quando hanno iniziato a staccarsi?

grazie,

ciao

erisen
08-04-2011, 18:30
essendo un prodotto batterico, ci impiega tempo per agire... tranquillo!

ciopper
08-04-2011, 19:19
essendo un prodotto batterico, ci impiega tempo per agire... tranquillo!

ok, speriamo bene! :-))

acron
09-04-2011, 01:56
oggi è il terzo giorno da quando ho iniziato a dosare il prodotto quindi l'ho dosato solo 2 volte ma non vedo effetti sulle alghe.

A voi dopo quando hanno iniziato a staccarsi?

grazie,

ciao

l'ho usato anche io....dopo circa 20 giorni non avevo più un'alga!

essendo un prodotto batterico, ci impiega tempo per agire... tranquillo!

Mah, io non credo sia un prodotto batterico come dicono...primo perchè mi sembra strano che in nemmeno due settimane tolga ogni tipo di nutrimento alle alghe da portarle alla morte.Secondo, ero invaso dalle planarie e al secondo dosaggio sono morte in massa, dopo due giorni qualcuna è tornata ma dopo la terza dose sono sparite tutte!!! e vi assicuro che per la vasca è stata una bella botta!

ciopper
11-04-2011, 20:14
oggi è il terzo giorno da quando ho iniziato a dosare il prodotto quindi l'ho dosato solo 2 volte ma non vedo effetti sulle alghe.

A voi dopo quando hanno iniziato a staccarsi?

grazie,

ciao

l'ho usato anche io....dopo circa 20 giorni non avevo più un'alga!

essendo un prodotto batterico, ci impiega tempo per agire... tranquillo!

Mah, io non credo sia un prodotto batterico come dicono...primo perchè mi sembra strano che in nemmeno due settimane tolga ogni tipo di nutrimento alle alghe da portarle alla morte.Secondo, ero invaso dalle planarie e al secondo dosaggio sono morte in massa, dopo due giorni qualcuna è tornata ma dopo la terza dose sono sparite tutte!!! e vi assicuro che per la vasca è stata una bella botta!

oggi è il 7° giorno... le alghe mi sembra che continuino ad aumentare... speriamo bene ma inizio a preoccuparmi. :-))

periocillin
14-04-2011, 13:49
se dosi bene le alghe speriscono.

per le planarie , sono morte tutte come muoiono i gamberetti benthos e le tridacne, questa è una controindicazione del prodotto

ciopper
14-04-2011, 19:16
se dosi bene le alghe speriscono.

per le planarie , sono morte tutte come muoiono i gamberetti benthos e le tridacne, questa è una controindicazione del prodotto

la vasca è circa 140 litri netti e doso 7 ml una sera si ed una no, ho ridotto la luce a 6 ore e doso quando si spegne.
Ho anche tolto resine, carbone, no cambi acqua e smesso di dare prodibio.

risultato dopo 10 giorni = zero ...non muore nulla.


ciao ciao

RolandDiGilead
14-04-2011, 19:20
Fra tutti coloro che lo hanno usato con successo, ce ne è qualcuno che ha il DSB??
Ho qualche dubbio la dove dice di non usare sistemi di denitrificazione.
La mia è una vasca DSB per filamentose!
Scherzi a parte, i coralli sono tutti aperti, i pesci in salute i valori nella norma
e tolgo un secchi di filamentose ogni 15 giorni.
grz

erisen
14-04-2011, 19:58
non ne ho idea, ma per denitrificatori credo intenda sistemi non naturali...

periocillin
15-04-2011, 08:36
conosco 4 persone che lo hanno usato con il dsb, l'unico problema è reintegrare a fine cura parte del benthos che muore

RolandDiGilead
16-04-2011, 14:44
conosco 4 persone che lo hanno usato con il dsb, l'unico problema è reintegrare a fine cura parte del benthos che muore

Pensi che salvando i gamberi e le rocce che ho in sump in un piccolo acquario a parte , posso ripopolare anche il dsb?
Ma ai tuoi amici sono morti anke i vermetti insabbiati??
Grazie, scusa ma non vorrei fare un danno maggiore del disagio.

periocillin
18-04-2011, 13:45
allora per salvare i gamberi li devi togliere, io se fossi in te metterei un po di sabbia viva anche nell'acquarietto per poi ripopolare il dsb.

no ai miei amici non sono morti ne i vermocani ne le ophiurie ma copeopodi e altro tutto quasi sterminato, comunque dopo un innesto a distanza di tre mesi hanno risistemato tutto

Hypa
18-04-2011, 13:55
Ciao Francesco! Io ho preso la vasca nuova e credo che nella prossima settimana avrò a disposizione un bel po di benthos, se vuoi te ne metto da parte un po, così poi te lo porto e vedo anche la tua vasca!;-)

periocillin
18-04-2011, 14:30
ok ci mettiamo 'accordo subito dopo pasqua, a presto

Hypa
18-04-2011, 22:34
:-D Ho benthos per tutti e due! Avete lo stesso nome..
------------------------------------------------------------------------
Comunque voglio vedere le vasche di ogniuno di voi, sono curioso,Francesco( Roland) mi sono cadute addosso una valanga di cose da fare e non ho avuto modo di vedere la tua vasca, e non ci siamo più sentiti..bisogna vederci! Francesco(Perio) anche la tua vasca mi incuriosisce molto,poi ci organizziamo così mi dai qualche pezzetto dell'alga di cui mi parlavi!
Dai che gli acquariofili nella nostra zona aumentano, poi facciamo una cenetta acquariofila!;-)
------------------------------------------------------------------------
Magari a base di pesce:-))

periocillin
19-04-2011, 08:34
certo presto ci organizziamo , a presto .

triglauco
24-04-2011, 10:19
oggi ho anche io iniziato il trattamento vi terrò aggiornati, ho dei seri dubbi sul fatto che sia solo un preparato batterico, molti lps hanno avuto uno strano comportamento gonfiandosi in modo strano....speriamo bene

triglauco
25-04-2011, 19:46
a 40 ore dalla somministrazione l'acqua sembra più cristallina e gli lps sono gonfi come mai, tutti gli sps sono spolipati il che mi fa supporre che cmq non solo non faccia male agli animali anzi, il fatto che l'acqua sia cristallina, pur avendo tolto filtro a zainetto e tutto come da istruzioni, mi fa pensare che in realtà una qualche azione biologica la deve pur portare o comunque fa si che avvenga all'interno della vasca, escludendo quindi la possibilità che nel prodotto vi sia qualche elemento chimico che uccide le alghe...staremo a vedere

periocillin
28-04-2011, 13:48
vai tranquillo non fa nulla ne a sps ne a lps

lupo.alberto
28-04-2011, 19:50
Periocillin, perdonami la pigirizia nel non volere leggere tutte le pagine, ma per chi come me ha tanta valonia e caulerpa il prodotto può avere una sua validità o meno?

triglauco
29-04-2011, 07:40
sto al terzo giorno di somministrazione e ancora niente....

periocillin
29-04-2011, 08:29
Periocillin, perdonami la pigirizia nel non volere leggere tutte le pagine, ma per chi come me ha tanta valonia e caulerpa il prodotto può avere una sua validità o meno?

puoi provare ma credo di no.
------------------------------------------------------------------------
sto al terzo giorno di somministrazione e ancora niente....

un po pochino al terzo giorno oltretutto hai dosato solo la seconda dose, se era cosi veloce c'era da preoccuparsi.

triglauco
01-05-2011, 12:41
sto alla quarta somministrazione, non mi sembra che i copepodi o altra microfauna ne abbia risentito, ho notato che la caulerpa che prima faceva delle belle punte di crescita rigogliose adesso si è fermata completamente, che sia l'inizio della vittoria???
la derbesia al momento non sembra ancora risentirne

ciopper
01-05-2011, 12:59
a me non ha funzionato...

triglauco
01-05-2011, 13:04
ciopper hai seguito le istruzioni alla lettera?? hai notato qualcosa in vasca?? che valori hai e che tipologia di problemi avevi

ciopper
01-05-2011, 13:13
[QUOTE=triglauco;1060870410]ciopper hai seguito le istruzioni alla lettera?? hai notato qualcosa in vasca?? che valori hai e che tipologia di problemi avevi[/QUOTE
ho seguito le istruzioni...
valori a zero perchè le alghe eliminavano i fosfati... quando ho smesso le resine le alghe sono aumentate!

lupo.alberto
01-05-2011, 15:00
Triglauco, quanta cualerpa hai in vasca????
Hai anche tridacne?
Della prima ho un'invasione controllata manualmente con l'estirpazione settimanale......a questa si associa una mega invasione di valonia: notizie per quest'ultima?
Seguo per questo mio problema.

triglauco
01-05-2011, 15:44
non ho notizie per la valonia ho un cioffo di caulerpa prolifera che mi serve come indicatore, fa circa 3mm di crescita al giorno e da 4 giorni si è completamente arrestato il che mi fa pensare che qualcosa stia accadendo, comunque la derbesia è ancora intatta e non sembra neanche virare di colore....stiamo a vedere

triglauco
01-05-2011, 19:27
non vorrei fosse solo suggestione ma inizio a vedere la derbesia trasparente #18

lupo.alberto
01-05-2011, 20:49
controindicazioni con le tridacne?

periocillin
01-05-2011, 21:20
Si purtroppo , le uccide

lupo.alberto
02-05-2011, 06:59
mi tengo le alge.

periocillin
02-05-2011, 08:42
presta le tridacne e poi fai il trattamento e poi le riprendi

skincaooo
02-05-2011, 10:42
presta le tridacne e poi fai il trattamento e poi le riprendi

ottimo consiglio...

anche perché il prodotto lo somministri nell'arco di 20 giorni e ti fa sparire le alghe....


poi fai il primo cambio di acqua e torni alla normalità...


dopodiché reinserisci gli animali a rischio....


Per la mia personale esperienza sono a rischio anche tutti gli animali che si nutrono di alghe, dai paguri alle bavose.

A me sono deceduti 2 paguri ed una bavosa durante il trattamento....

periocillin
02-05-2011, 10:48
io non ho avuto problemi ne con i paguri ne con le bavose o il mitrax , ho prestato le tridacne e le ho riprese dopo un mese dalla fine del trattamento , dopo alcuni cambi d'acqua e dopo aver inserito il carbone attivo

ale.agos
24-06-2011, 09:22
Ciao,
Ho letto che è possibile ripetere il trattamento una seconda volta se le alghe non spariscono...
Ma qualcuno sa se ci deve essere un'interruzione tra i due trattamenti oppure si prosegue semplicemente?
È necessario fare un cambio di acqua tra i due trattamenti?
Sulle istruzioni non viene riportato nulla al proposito della procedura per i trattamenti multipli...
Grazie per le eventuali informazioni.

maz6
02-08-2011, 14:24
Ragazzi, qualche aggiornamento? chi lo stà utilizzando ancora e con quali risultati?

triglauco
02-08-2011, 17:12
maz se passi da catania ti do il mio, mi è rimasta una confezione sana, non è la panacea ma qualcosina fa poi dipende da tanti fattori

Giuseppe C.
17-10-2011, 16:07
Ho letto con interesse tutta la discussione e altri siti anche esteri che ne parlano bene, indicando più o meno gli stessi risultati.
....c'è il problema di reperire il prodotto. L'ho trovato su reefland ma con le spese viene a costare troppo!
Qualcuno sa dirmi qualche altro negozio che lo vende?

Grazie
Beppe

erisen
17-10-2011, 17:57
se vuoi te lo rivendo io... anzi te lo regalo...... :-D

io lo trovo poco conveniente, in quanto rimuove si le filamentose, ma ha sterminato tutte le spugne e i filtratori della mia vaschetta...

è un prodotto batterico che tende a impoverire moltissimo l'acqua, quindi i filtratori non ci vanno di lusso.

poi dipende da cos'hai in vasca, logico ;-)

Giuseppe C.
17-10-2011, 19:16
ciao Erisen, TROPPO gentile per l'offerta ;-).
In vasca da quel che ho letto, non dovrei avere problemi perchè ho tutti LPS e solo una montipora rossa che cresce per dispetto! Non ho nemmeno crostacei ne lumache. In raltà ho ben poche alghe filamentose di colore marroncino arrivate dopo che lentamente sono riuscito a liberarmi dei ciano. I coralli stanno bene ma vorrei vedere se riesco a togliere anche queste ultime arrivate.
Fammi sapere gentilmente come possiamo organizzarci per pagare ovviamente, almeno le spese.
Intanto Ti mando mp per i miei dati. Grazie ancora. ciao Beppe

ciopper
17-10-2011, 19:38
io non ho avuto risultati... le alghe sono rimaste


ciao

devildark
07-11-2011, 12:24
preso oggi , speriamo funzioni .. da stasera doso .. ma sui miei 340lt quanto ne metto??? non ho le istruzioni azz

Giuseppe C.
13-11-2011, 23:57
preso oggi , speriamo funzioni .. da stasera doso .. ma sui miei 340lt quanto ne metto??? non ho le istruzioni azz

Dosaggio: 5ml ogni 100lt d'acqua ogni 2 gg da somministrare a termine del fotoperiodo.
Togli eventuale, carbone, ozono, UV, zeolite e non somministrare oligoelementi.
Il trattamento va fatto per 20gg, se poi non ottieni risultati puo proseguire per altri 20gg.

Ho cominciato anch'io da due gg ad usarlo......vediamo come va. Vi aggiorno.

ciao
Beppe

Giuseppe C.
21-11-2011, 21:39
Ad una settimana dalla somministrazione, non vedo particolari miglioramenti. La cosa più evidente sono i vetri che se prima pulivo 1 volta ogni 3 gg adesso è necessario farlo 1 volta a settimana.
Ho ridotto il fotoperiodo a 7ore per i T5 bianchi e 10 ore per i blu.
Lo skimmer schiuma meno....strano perchè sul topic si dice che aumenta.

Credo comunque che una settimana sia poco.
Vi aggiorno.
ciao

triglauco
22-11-2011, 08:30
Ad una settimana dalla somministrazione, non vedo particolari miglioramenti. La cosa più evidente sono i vetri che se prima pulivo 1 volta ogni 3 gg adesso è necessario farlo 1 volta a settimana.
Ho ridotto il fotoperiodo a 7ore per i T5 bianchi e 10 ore per i blu.
Lo skimmer schiuma meno....strano perchè sul topic si dice che aumenta.

Credo comunque che una settimana sia poco.
Vi aggiorno.
ciao

devi abbassare il fotoperiodo a 4 ore e quando vedi che le alghe si indeboliscono (virano il colore al marrone) devi rimuoverle manualmente

enbuga
22-11-2011, 13:13
a causa di una mia (grave) distrazione sul colore delle lampade pl in sostituzione, mi ritrovo con un bel giardino di filamentose... convinto dalle prima 5 pagine della discussione ho acquistato il prodotto... oggi mi fermo e scrivo:

ho tre tridacnine, due gamberetti, due lumache, un mespilia e mini paguretti, oltre ad un sinchiropus marmoratus che senza benthos mi morirebbe di fame... meglio evitare vero?

se così fosse, ho un Fauna Marina Ultra Algea X da rivendere (sono di Torino). Cercherò (non senza spese) una dolabella.

Giuseppe C.
22-11-2011, 13:30
Ad una settimana dalla somministrazione, non vedo particolari miglioramenti. La cosa più evidente sono i vetri che se prima pulivo 1 volta ogni 3 gg adesso è necessario farlo 1 volta a settimana.
Ho ridotto il fotoperiodo a 7ore per i T5 bianchi e 10 ore per i blu.
Lo skimmer schiuma meno....strano perchè sul topic si dice che aumenta.

Credo comunque che una settimana sia poco.
Vi aggiorno.
ciao

devi abbassare il fotoperiodo a 4 ore e quando vedi che le alghe si indeboliscono (virano il colore al marrone) devi rimuoverle manualmente

Non sapevo di dover abbassare così il fotoperiodo, ok procedo come mi hai indicato, grazie.
Per le alghe in effetti, ho notato che in qualche punto stanno cambiando colore. Continuo con la somministrazione e Vi aggiorno.

Giuseppe C.
01-12-2011, 23:30
Vi aggiorno....ho finito i primi 20gg di trattamento.
I vetri sono quasi privi di depositi algali e quel poco che si deposita diventa biancastro, pulizia dei vetri quasi inutile. Lo sviluppo delle alghe si è interrotta dopo i primi giorni di trattamento. dopo i primi 4-5 gg ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore ma i coralli non hanno gradito visto che hanno ridotto lo spolipamento. Ora le alghe hanno assunto quasi tutte un colore marrone-dorato, ma la cosa più evidente è che stanno regredendo e si stanno trasformando in uno strato quasi poltiglioso. Le stesse alghe si sono indebolite di molto e si distaccano anche sventolando la mano in prossimità delle stesse. Pulire tutte le rocce mi girano non poco, pertanto proseguo ancora un pò, come indicato sulle istruzioni. Gli LPS, la montipora e i molli non hanno subito danni. La montipora si è schiarita un tantino. Pesci tutti ok. Ho dovuto abbassare il livello della colonna d'acqua nello skimmer perchè schiumava troppo e troppo liquido, inoltre il colore del liquido di scarto è molto più chiaro. Quasi subito i primi giorni ho perso la Dolabella ma lo temevo, visto quanto si era detto sul topic. I valori non sono variati tra prima e dopo il trattamento....questo mi sembra strano!!....comunque sembra funzionare anche se mi aspettavo un effetto più netto. Vediamo con qualche altro gg di trattamento.
ciao

ALGRANATI
02-12-2011, 09:21
avendo messo cibo per batteri.....hai dimagrito la vasca.......okkio a non esagerare adesso.

Giuseppe C.
02-12-2011, 20:31
avendo messo cibo per batteri.....hai dimagrito la vasca.......okkio a non esagerare adesso.

Ok, ma se ho alimentato i batteri, non sarebbero dovuti diminuire anche i NO3, invece era a 6mg/l e dopo il trattamanto non è variato nulla. Per completezza fornisco qualche altra misurazione:
ph: 8,2
kh: 6 (sto alzando dosando da un pò con buffer)
PO4:<0,01
Ca: 420
Mg: 1200
O2: 4mg/l (continuo a sostenere, come detto in altri topic più specifici, che il valore di Ossigeno deve essere almeno 7-8 mg/l)

Cosa dite, dovrei togliere meccanicamante le alghe disfatte o potrebbero dissolversi da sole aspettando?...mi viene male considerando la superficie di rocciata che devo pulire!!!

ALGRANATI
03-12-2011, 23:48
le alghe andranno via da sole.

i test dell'organico sono decisamente poco attendibili quandi io lascerei perdere.

per i batteri e i nitrati........se non c'è nulla che li produce vanno giù altrimenti......

Giuseppe C.
04-12-2011, 00:44
Ok, aspetto ancora qualche giorno e vedo gli sviluppi ulteriori.
Grazie. ciao

Cristian90
12-03-2015, 16:10
Salve a tutti ho lo stesso problema ho una vasca avviata da un mese e mezzo e ho inserito delle rocce gia infestate da derbesia ho molti pesci e coralli molli ed lps ho messo dolobella turbo salarias ma la derbesia nn la mangia nessuno di loro ho anche qualche alga da refugium messa in un sacchettino in vasca ovviamente i valori sono tutti perfetti al momento dato che la derbesia mi assorbe gli inquinanti vi posto qualche foto lo skimmer schiuma bagnato.
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimg.cc/kwi23jfmz/1426169446612_111098742.jpg (http://postimg.cc/image/kwi23jfmz/)

http://s17.postimg.cc/ehj16v8x7/1426169475290479070177.jpg (http://postimg.cc/image/ehj16v8x7/)
------------------------------------------------------------------------
Vedo che avete trattato l argomento nel 2011 quindi in 4 anni credo che saprete rispondermi se posso usare Fauna Marin Ultra-AlgeaX oppure troppo presto?come vedete sono invaso

Cristian90
13-03-2015, 10:37
Nn c e nessuno?

RolandDiGilead
13-03-2015, 13:27
Scusa, vasca di un mese e mezzo già popolata di coralli, detritivori e pesci?
Cosa ti aspettavi?
Sei ancora in maturazione.
Forse è meglio che apri un topic tutto tuo, sarà un lavoro lungo.

Cristian90
13-03-2015, 21:13
Ho spostato cio che avevo in una vasca piu piccola abbastanza vecchiotta è avviata da anni che stava perdendo da una siliconatura è ho messo tutto nella grande nuova diciamo per emergenza cmq sia mi consigli questo prodotto?o mi conviene aspettare?

RolandDiGilead
14-03-2015, 13:55
Comunque sia, cosa??
Secondo te un acquariofilo esperto (non io :-) ) puo darti una risposta cosi ?
Segui il mio consiglio, apri un argomento dandogli un titolo, posta le caratteristiche complete della vasca (dimensioni, illuminazione, movimento, skimmer, metodo di gestione, ecc)
poi posta i valori di no2, no3, po4 e kh come primo approccio.
Solo dopo, qualunque cosiglio sarà dato con cognizione di causa e ben motivato.
Ti ripeto una cosa ovvia, inserire animali a maturazione incompleta non è solo poco opportuno, ma è pericoloso per possibili picchi di nitriti (no2).
Le alghe sono l'ultimo dei tuoi problemi.
Posso anche sbagliarmi, ma se non dai notizie complete sulla vasca il mio parere è questo.

ALGRANATI
14-03-2015, 18:05
quel prodotto della Fauna Marin , serve soprattutto per alghe patinose e non per macroalghe e filamentose.

Cristian90
14-03-2015, 19:30
ciao algranati grazie per avermi risposto nella seconda pagina ci sono le foto delle alghe che aveva prima dell utilizzo del prodotto è sono uguali alle mie e nelle foto dopo vedo che sono state eliminate per questo mi sono permesso di chiedere.
roland solo perchè sono avanotto su acquaportal non significa che di acquariofilia non ne so nulla ho gia aperto un argomento sul mio nuovo acquario e ci stiamo gia lavorando ho voluto chiedere alle persone che hanno partecipato a quest argomento nel 2011 per sapere se alla fine ha effetti collaterali per gli abitanti della vasca e se alla fine mi conviene aspettare un altro po per farlo maturare oppure utilizzare questo prodotto dato che ho letto che nn sembra far nulla di male alla vasca.

tene
14-03-2015, 19:35
Stiamo buoni non scaldiamoci per niente avannotto o carpa regina ,la tua vasca deve solo maturare Lascia perdere i prodotti miracolosi,il fatto che se ne sia parlato 4 anni fa poi più niente ,non ti dice nulla?

Cristian90
14-03-2015, 20:01
Tene non mi sono scaldato per nulla io forse dovresti parlare con roland che ha scritto:
Comunque sia, cosa??
Secondo te qui e secondo te li.....
io ho solo letto un argomento e ho risposto se fosse sicuro utilizzarlo oppure no tutto qui
------------------------------------------------------------------------
mi hai fatto riflettere seguirò il tuo consiglio che in fondo la penso pure io cosi niente medicinali bisogna aver solo pazienza solo che vedo che aumentano sempre di piu queste alghe grazie per il consiglio.

tene
14-03-2015, 20:10
Era solo una battuta,stiamo buoni che le cose per cui vale la pena arrabbiarsi sono altre,leggendo senza vedersi in faccia è facile fraintendere le intenzioni,tutto qua ;)

Cristian90
14-03-2015, 20:19
Si infatti è quello che penso pure io grazie tene

RolandDiGilead
14-03-2015, 20:55
Se rileggi il post dove poi io ho risposto, la cosa mi sembra semplicemente scontata:
tu chiedi una cosa,
io ti rispondo che il problema e da cercare altrove,
tu mi rispondi di non tenere conto di quello che ho detto ma di rispondere semplicemente alla domanda che avevi posto,
io ti rispondo se secondo te un esperto potrebbe dare risposte tanto per darle senza tenere conto della situazione generale,
tu ti offendi,
scusa

comunque, per correttezza, ti ho dato il parere anche nell'altro topic.
ciao

Cristian90
14-03-2015, 21:54
roland figurati scusami tu ... :)

tene
14-03-2015, 21:57
[emoji122] [emoji122]

ALGRANATI
15-03-2015, 13:06
Tieni conto che ho provato il prdotto in questione , circa 1 mese fa per delle patinose sui vetri che non riuscivo a mandar via con nulla.

le patinose sono scomparse ma le filamentose che erano sotto, son rimaste e sono andate via cambiando i dosaggi di Fauna Marin che sto usando e che probabilmente esageravo.