PDA

Visualizza la versione completa : quaranta minuti al garden...


daniele68
30-12-2010, 03:29
Quante volte mentre facciamo il pieno di acqua d'osmosi ci soffermiamo a scrutare gli altri clienti del negozio o del garden da cui ci serviamo.Ammettiamolo dai..cerchi di capire se è preparato, che acquario potrebbe avere e lo scruti, mentre la commessa lo serve o ti sta riempendo le taniche.
Dopo anni di esperienza cominci a classificarli.
Eccolo ,il più pericoloso per i pinnuti, quello che entra con moglie con gli occhi strabuzzati, che non ce la fa più e sogna uno spinello e con il pargoletto piangente che si dirige verso i poveri pesci rossi.. Papà voglio quello..tu guardi il pesce , sacrificato , fai le condoglianze.. ecco i brividi che salgono quando senti la fatidica frase: va bene l'acqua del rubinetto?
la commessa ti guarda,sa che quello che dirà tu non lo approvi ,ma lei è li per vendere... risposta: si va bene ma le metta questo liquido così elimina il cloro, ma la vaschetta ce l'ha? Risposta: no ... cosa mi consiglia da non spendere molto? La commessa ti riguarda, tu fai finta di niente e guardi un apistogramma cacatuoides , ma in quel momento a te pare un piranha talmente vorresti dirgli Senti bello al pargolo regalagli una papera di gomma per farci il bagnetto..ma non puoi.. e attendi..
Entra l'altro, impermeabile bianco tipo tenente Colombo, occhiali Raiban , compagna cotonata bionda con completo rosso in pelle attillato,tacchi da 30 cm rossi,due pere che quando ti passano davanti vedi la scritta Saratoga, entrambi lampadati. Si dirigono verso l'acquario più grande del negozio, chiedono il prezzo , intanto lei va verso i betta e senti:Ermengaldo tesoro guarda che carino questo pesciolino, lo prendiamo..Ma cvara, siamo venuti per vedeve cosa covta il 2000 litvi, vabbè... senta a cava ho un 50 litri con sei guppy tutti maschi va bene? la commessa ride, sa che sei li e ascolti..no..non va bene.. senta il 2000 litri è scontato le potrebbe interessare?
Ermengaldo pensa che se non accontenta the woman in red va in bianco. No va bene prendiamo il betta e lo mettiamo nel 50 litri con i guppini di sei contenta ermenegilda? HOOO siii.
Eccolo ,il professore.. cinquanta anni, occhiali sulla punta del naso si avvicina alla vasca ,scruta i pesci, sceglie dandoti nome cognome e codice fiscale del pesce in latino, cerca quello maschio. Lui è di poche parole..si avvicina alle piante, scruta la foglia portandosi gli occhiali sulla fronte, prende la pianta, intanto riempie la tanichetta da cinque litri..quello non lo classifichi...non puoi sapere se quel pesce finirà in un fritto misto o se è uno con le palle..Finisci di riempire le tue taniche e l'altra commessa ti chiede se i tuoi scalari e i betta hanno figliato... ecco allora che ti si avvicina il neofita e ti fa il verso di buzz hd:noooooo hai fatto gli avannotti di betta... tu rispondi
: no, gli avannotti sono usciti dalle uova deposte dal maschio nel nido appena la femmina le ha sparate fuori..non ho fatto io gli avannotti di betta.Buzz non ti molla mentre vai alla cassa : nooo ma come hai fatto...te lo scrolli e gli dai l'indirizzo di ap...
Arrivi alla cassa e incroci la saputella che compra i pesci in base ai colori e li abbina..quella è il terrore oltre che dei pesci, delle commesse che si sentono dare delle ladre perchè vendono pesci ammalati...infatti muoiono dopo due giorni che entrano in vasca..quando va bene..
.la commessa ti guarda cerca aiuto..lei è giovane è li sottopagata, acquariofila ..non può mandarla a ca...re perchè perderebbe il posto di lavoro, fuori c'è crisi..ti guarda..allora ti senti in dovere di difendere la poveretta, hai in mano i 10 euro per pagare.. chiedi che pesci ha in vasca..questa te li spara e capisci dal tono saccente che non hai speranze, tanto lei ha sempre ragione..spieghi che i valori(acqua del comune di appartenenza non trattata e il nitrito per lei è il verso del cavallo) vanno bene per un pesce e tre no, che due predano e otto saranno predati, che sei sono territoriali e hanno bisogno di spazio, la morte dei pesci non è colpa delle commesse. Lei ti fa un trattato di biologia dove apprendi che i pesci assorbono ossigeno dall'acqua tramite le branchie, e che allora l'acqua va bene e che fino al giorno prima nuotavano felici (forse fischiettavano dalla gioia), che ci sono le piante finte per nascondersi (pensi che dovrebbe nascondersi lei..) lei ti guarda con la faccia acida che aveva la tua insegnante di matematica quando ti beccava impreparato all'ultimo anno di superiori..la guardi e ti viene in mente Al Pacino. Paghi ti giri e pensi MACCHETELODICOAFARE. Saluti l'amica commessa che per un attimo ha respirato.Auguri di buon anno e vai a casa a guardare i tuoi pesci, forse, mai dire mai, più fortunati.
Ogni riferimento a persone e a fatti realmente esistiti non sono del tutto casuali.
Saluti a tutti-28

malù
30-12-2010, 03:57
Bravo Daniele.....proprio un bello "spaccato di acquariofilia quotidiana"........se non fossi di zona parco del Ticino direi che ci riforniamo nello stesso negozio :-D

P.S. Ma come....i Bettini non li fai tu............io i Guppy me li faccio, non ti dico da dove mi escono ma me li faccio............:-D:-D

Myrtus
30-12-2010, 09:56
Sì, più o meno qualche scena così l'ho intravista/sentita ma sono scappata prima! Non ce l'ho fatta!
L'ultima volta, nel negozio c'erano un mucchio di bambini che saltavano davanti alle vasche (poverini, non avevano forse mai visto dei pesci vivi dal vivo!! I genitori fanno prima a piazzarli davanti un ad cartone.#30). Il venditore era felicissimo, scappava avanti e dietro con sacchetti e retino. Poi c'erano i genitori o nonni che guardavano i pargoli estasiati:- Quale vuoi? Quello? No, forse quello?! Ne prendiamo 2/3 diversi! Possono stare insieme? venditore:- Sisi, fa cenno col capo. Sa che nel negozio ci sarà qualcuno poco esperto che sta assistendo. Guarda con la coda dell'occhio chi c'è intorno.
Ho tirato mio marito fuori. -' Torniamo un altra volta'.

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 10:22
#25 #25 #25 Daniele, dovresti scrivere romanzi! #25 #25 #25

...c'è un altro tipo di acquirente, estremamente pericoloso per sè e per gli altri, è il "neofita ma non troppo":

Ragazzo/a fra i 16 e i 23 anni, studente.
Si aggira fra le vasche con aria di chi SA ma vuole sembrare ignorante per coglierti in castagna.
Scruta i pesci e annota nel suo taccuino mentale se e quanti pesci morti ci sono e quanti guppy sono tenuti in ogni vasca espositiva.

Ogni tanto fa un cenno al commesso e gli chiede "quanti microsiemens ci sono qui?", oppure "i milligrammi/litro di co2 in questa vasca ADA sono corretti? ad occhio direi che mancano almeno 2 bolle/ora" #24

Arriva alla cassa e chiede "un otocintus virtatus"... al negoziante che fa la faccia stupita esclama: "è vero che voi negozianti non sapete un ca##o, ma a me non mi fregate, perchè io sono "avannotto" su acquaportal" ...e se ne esce sbattendo la porta, senza prendere il pesce.


meditate gente, meditate ;-)

Ale87tv
30-12-2010, 11:04
:-d :-d

Myrtus
30-12-2010, 11:21
Arriva alla cassa e chiede "un otocintus virtatus"...


:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Per quanto riguarda l'avannotto: magari è uno che legge ma non scrive-51

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 11:29
Per quanto riguarda l'avannotto: magari è uno che legge ma non scrive

no, l'avannotto che ho in mente io non legge, scrive tanto e, dal secondo messaggio inizia pure a "consigliare"!!! :-D #23 :-D

Darklight
30-12-2010, 11:31
Lei ti fa un trattato di biologia dove apprendi che i pesci assorbono ossigeno dall'acqua tramite le branchie, e che allora l'acqua va bene e che fino al giorno prima nuotavano felici (forse fischiettavano dalla gioia), che ci sono le piante finte per nascondersi (pensi che dovrebbe nascondersi lei..) lei ti guarda con la faccia acida che aveva la tua insegnante di matematica quando ti beccava impreparato all'ultimo anno di superiori..la guardi e ti viene in mente Al Pacino.

Mi hai fatto ribaltare dalle risate ma io , pur neofita , sono già arrivato al punto di provare profondo disprezzo per queste ragazze ...

"I miei pesci sono felici e vivono benone pensa che hanno pure razzato !" (poi scopri che si parla di poecilidi :-D)

Myrtus
30-12-2010, 11:53
Comunque... ce n'è, ce n'è #36##36#

freccia72
30-12-2010, 13:08
:-D:-D:-D troppo forte, anche se siamo lontani, sono le stesse cose che succedono anche qui !:-(
poveri pesciolini !
ed io che non ho il coraggio di portarne 2-3 indietro per paura che poi stanno male!
sarò esagerato? #21

terminus
30-12-2010, 13:51
:-D:-D
Bellissimo film delle "gite" nei negozi.
Ultimamente anche io ascolto molto quello che dicono i clienti ai commessi o negozianti e alle volte c'è da spanciarsi dalle risate se non fosse che chi ci rimette sono sempre i poveri animali. Poi penso che anche io ero come loro e lo sono anche ora per le molte cose che non so', e mi chiedo perchè chi vende non sia quasi mai all'altezza. La professionalità è una dote sempre più rara.

davy180
30-12-2010, 14:55
Arriva alla cassa e chiede "un otocintus virtatus"... al negoziante che fa la faccia stupita esclama: "è vero che voi negozianti non sapete un ca##o, ma a me non mi fregate, perchè io sono "avannotto" su acquaportal" ...e se ne esce sbattendo la porta, senza prendere il pesce.


meditate gente, meditate ;-)

-ROTFL- -ROTFL- Paolo ho riso come un matto!!! :-D :-D


daniele68, complimenti per l'"articolo". Adesso ridiamo ma pensandoci bene poi viene un po' di tristezza a volte... per non parlar di depressione. -28d#
Spesso parliamo male dei negoziante, ma molti clienti non è che siano da meno.....

mucchina
30-12-2010, 15:21
Bellissima descrizione di una giornata tipo....evito di andare in gerden grossi....il reparto acquariofilo è quello che m'impressiona di più (in negativo) e anche qui le stesse scene...:-(

Metalstorm
30-12-2010, 15:51
....evito di andare in gerden grossi....il reparto acquariofilo è quello che m'impressiona di più (in negativo) e anche qui le stesse scene...
per i pesci son d'accordo, però sono comodi per la scelta di attrezzatura e spesso costa meno che altre parti

alla descrizione dei soggetti manca un altro esemplare-tipo: il cugggino! "mio cugggino ha questi pesci assime e vanno benissimo.....ma mio cugggino dice che mangiano anche la sciacquatura di piatti....mio cuggino ha un pilitore che da pure lo straccio con le pattine....mio cugggino tiene in acqua di rubinetto pure i pesci pagliaccio e non ha mai avuto problemi....mio cugggino ha i guppy che gli fanno le uova"...e allora vai da tuo cugggino a prendere i pesci e chiedere le cose, rompiballe!!! :-D

Darklight
30-12-2010, 17:32
Pensate che mio cugino una volta è morto !

Ale87tv
30-12-2010, 17:33
ma poi mio cugino è morto, ma per fortuna è sopravvissuto!

Darklight
30-12-2010, 17:36
ma poi mio cugino è morto, ma per fortuna è sopravvissuto!

Anche il tuo ?

Sti cuGGini sono fenomenali :-D

mucchina
30-12-2010, 17:54
#rotfl##rotfl##rotfl#(fantastici i cuGGini....)
purtroppo il garden da cui vado non ha neppure i prezzi bassi...o meglio sono i più bassi che abbia mai visto per quanto riguarda i pesci (già le piante non son economiche) ma per l'attrezzatura e i prodotti son abbastanza cari (secondo me ne approfitta perchè è l'unico così grande in zona)....spero che sia un'eccezione e che altri garden siano più "alla mano"...

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 17:58
ragazzi!!!


"mio cugino DA PICCOLO una volta è morto!"

Se citate il grande Elio, citatelo per bene! ;-)

Pleco4ever
30-12-2010, 19:06
Il bello di questo lavoro è proprio il rapporto con il cliente.
Io ho cercato di creare 4 grandi sottocategorie di clienti.
L' ignorante che vuole imparare.
Quello che vuole l' acquario perchè ha fatto una immersione a sharm o va a pescare o l' ha visto a casa di amici.Ti ascolta in tutto e per tutto perchè ha già un hobby e sa cosa significa.
L' ignorante cocciuto.
Quello che non vuole l' acquario perchè è difficile da gestire, e allora compera la boccia.Che ha un budget di 25€ per vasca,pesci,allestimento e cibo e che è totalmente disinteressato alle informazioni base che gli dai.

Quello che CREDE di essere esperto.
Ovvero riporta una marea di nozioni raccimolate a destra e a manca, le unisce, fa un minestrone e fa danni.Questo è uno che NON ascolta.

Quello che il suo peggior nemico è il NEGOZIANTE.(Utente Internet numero uno)
Solitamente è plasmato da AP o altri simili....e allora cerca pesci improbabili tipo una locality di Apistogramma sp. "Atapabo" varietà della sponda est...quelli con l' orlo BLU della pinna caudale,non quello ROSSO, salvo poi sbiancare quando ovviamente si sente dire che tutto è possibile avere(basta avere i contatti)ma che costano circa 60€ la coppia.
Da quel momento tu sei un LADRO.Perchè lui voleva spendere come per una coppia di cacatuoides rep.ceca!
Perchè vendi i sifoni che non sono fatti con il collo della bottiglia tagliato e siliconato al tubo da giardino,perchè sul banco non c'è il lievito paneangeli e lo zucchero eridania e il fruttapec per fare la CO2 in gel (non è una pasticceria,è un LFS!!!) e perchè a quello che ti ha chiesto il filtro esterno hai proposto un eheim anzichè dirgli che poteva tranquillamente(e semplicemente,senza sbattimenti) andare da un ferramenta,farsi tagliare 40 cm di tubo arancione del 125, forarlo,siliconargli due manicotti con rubinetto,andare al garden a prendere del LAPILLO LAVICO o della ARGILLA espansa per il biologico.usare la lana di un materasso vecchio e le spugne dismesse dal bidet della nonna per il meccanico...

Quello che compera su internet e poi ti rompe le palle perchè ha i problemi.(utente internet numero due)
Conversazione tipo:
L' omino arriva brandendo il sistema di sgancio del professionel 3 in frantumi e ti dice
"oh...ho cercato di aprirlo ma mi si è rotto"
Io "non c'è problema...glie lo cambio immediatamente e for free,facciamo finta di niente e ce lo facciamo dare dalla casa dicendo che è ARRIVATO COSI,mi dia lo scontrino."
Lui "eh ma l' ho comperato su internet"
Io"Azz..questo è un problema...provi quindi a chiederlo a loro"
Lui"eh...è una settimana che gli mando la mail ma mi han detto che rispondono solo dei problemi di fabbrica se lo voglio devo spendere altri 30 € più la spedizione...non me lo puoi fare tu lo stesso"
Io(penso) "ma brutto morto di fame,prima per risparmiare 20€ non lo comperi qui dove ti avrei aiutato a montarlo,e dove ti avrei cambiato tutto subito, gratis e adesso vieni a piangere perchè non sei seguito a dovere!?!?!"
Io(dico)"Guardi,mi spiace,ma se proprio proprio le faccio arrivare il pezzo in due giorni,che però le costerà 20€.
Morale...ha speso uguale ma con lo sbattimento della casa allagata.
...
Poi ci sono quei maledetti,che ne sanno....dove tu,perchè sei come loro,sai benissimo che non compreranno nulla da te perchè i pesci glie li porta l' amico che fa colletting in amazzonia o in qualche rivolo secco per sei mesi all' anno in centrafrica...quelli che girano con i sacchettini di torba pieni di uova di killi a mo di narcos colombiano...
...e con questi...se non stai attento..ci perdi le giornate..come faccio io!

bettina s.
30-12-2010, 21:30
compagna cotonata bionda con completo rosso in pelle attillato,tacchi da 30 cm rossi,due pere che quando ti passano davanti vedi la scritta Saratoga

mi domando com'è che gli uomini riescano a scorgere una tipa così anche da dentro lo stanzino dell'acqua di osmosi... #23

daniele68
30-12-2010, 21:51
#25 #25 #25 Daniele, dovresti scrivere romanzi! #25 #25 #25

...c'è un altro tipo di acquirente, estremamente pericoloso per sè e per gli altri, è il "neofita ma non troppo":

Ragazzo/a fra i 16 e i 23 anni, studente.
Si aggira fra le vasche con aria di chi SA ma vuole sembrare ignorante per coglierti in castagna.
Scruta i pesci e annota nel suo taccuino mentale se e quanti pesci morti ci sono e quanti guppy sono tenuti in ogni vasca espositiva.

Ogni tanto fa un cenno al commesso e gli chiede "quanti microsiemens ci sono qui?", oppure "i milligrammi/litro di co2 in questa vasca ADA sono corretti? ad occhio direi che mancano almeno 2 bolle/ora" #24

Arriva alla cassa e chiede "un otocintus virtatus"... al negoziante che fa la faccia stupita esclama: "è vero che voi negozianti non sapete un ca##o, ma a me non mi fregate, perchè io sono "avannotto" su acquaportal" ...e se ne esce sbattendo la porta, senza prendere il pesce.


meditate gente, meditate ;-)


Verissimo:-D:-D
c'è anche quello che io chiamo il missionario quello che ti deve convertire..sei li in coda con tre taniche da 25 litri.. alzi la testa ci sono due cartelli giganteschi con scritto MARINO e DOLCE..io vado al dolce apro il rubinetto dopo essermi assicurato che la canna fosse dentro la tanica..L'altro ti affianca ..guarda le tue taniche... ti scruta in viso...sostengo lo sguardo con aria ironica..so già cosa chiederà.. "ma che acquario hai? 75 litri.. cos'hai un 750 litri? e certo, penso io ,10% di cambio acqua è il conto è fatto... No, ne ho uno da trecento , uno da 180(adesso si è messa a mingere acqua dal basso azz) e qualche vaschetta in giro per la sala...Intanto la moglie con i figli sono in giro per il negozio e sono li che una mano, anche morale la vorrei... Seconda domanda..perchè non passi al marino?ECCOLO..penso io e lui continua...Ti fai un vascone unico e non ti sbatti tanto!!
Niente contro il marino, mi affascinano, ma punto 1 dovrei cominciare a studiare dalla A alla Z, punto 2 NON posso affrontare le spese tecnologiche richieste. Punto 3 mi piace il dolce....Allora penso, se gli dico che non so un beato beeep sul marino questo avrà un orgasmo perchè lui prima aveva un dolce...prendo tempo, tanto lui riempie 20 litri...finisce e saluta dicendoti " pensaci"...Risposta : sarà fatto (Padre!)!!Alla prossima

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 21:52
Davide, se non ricordo male era venuto da te il tizio millantando di essere "un assiduo su AP"... salvo poi stenderlo con "ciao, io sono Pleco4ever"... :-))

Ale87tv
30-12-2010, 22:00
:-d :-d

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 22:05
Daniele... abbiamo postato insieme!

Tu al missionario gli devi rispondere "ma te che sei tanto manico, non sei capace di comprarti il sale e fartela da te l'acqua per la pasta?!?" #18#18#18


...oppure "fammi vedere a gestire una vasca di acque nere con ph 4,5 e conducibilità 15 microsiemens/cm", poi potrai tirartela finchè vuoi... ;-)








...oppure, ma solo se Magamagò è accanto a te affiancata dai pargoli assetati di vendetta, lo apostrofi con un MAWAKAGA' a 120 decibel :-D

daniele68
30-12-2010, 22:16
OT Paolo ne approfitto, devo smontare il 180, l'acqua adesso esce più velocemente.. esce dal basso.. data l'ora che faccio..tolgo acqua abbassando la pressione o tolgo il lac dal mercatino e lo rimetto in pista stasera pregando (sono pure ateo) di finire in un orario decente?

Pleco4ever
30-12-2010, 22:16
Davide, se non ricordo male era venuto da te il tizio millantando di essere "un assiduo su AP"... salvo poi stenderlo con "ciao, io sono Pleco4ever"... :-))

...si...mi ricordo...però era un ragazzo molto simpatico...e preparato

daniele68
30-12-2010, 22:19
che la forza sia con me

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 22:20
Daniele, smonta subito!

...magari non succede nulla, ma venire svegliati alle 3.27 da un CRASH, SPLASH, ARGGGGGHHH, non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico!

daniele68
30-12-2010, 22:25
lo sospettavo.. Grazie Paolo..
CHE PAAALLLEEEEEE...
(sfogo...)
opero
ciao a tutti

bettina s.
30-12-2010, 22:29
avessi almeno la metà del fisico del tuo avatar... povera me.

Paolo Piccinelli
30-12-2010, 22:32
buon anno!!! :-D

Paolok2
31-12-2010, 11:54
Davide, se non ricordo male era venuto da te il tizio millantando di essere "un assiduo su AP"... salvo poi stenderlo con "ciao, io sono Pleco4ever"... :-))

...si...mi ricordo...però era un ragazzo molto simpatico...e preparato




ciao!!! eccomi!!! sono il ragazzo simpatico e preparato!!! ahahahaha si leggo acquaportal, molto utile, è così che mi sono "preparato" sulla materia......

ebbene si, Davide mi ha proprio spiazato dicendo chi era, non mi aspettavo di trovarlo proprio lì....e così vicino a casa!!!:-))

@Paolo: io non mi sono vantato di nulla, ho solo detto che leggevo questo forum, e Davide può anche confermarlo.....

@Davide: avevo bisogno di parlarti di alcune cose, ma non ti ho più trovato(dove ci possiamo sentire/vedere?). A gennaio ne possiamo parlare? ti avevo anticipato il discorso delle due vasche......





scusate per l' OT.....comunque sono d'accordo: anche io vedo spesso nei negozi esemplari strani, ma anche certi negozianti sono strani strani eh(per fortuna ora ho trovato Davide)....a volte non sanno cosa stanno vendendo e si fanno così dei grossi affari ;-)

faby
31-12-2010, 12:24
Ciao ragazzi!

Ho più poco tempo per scrivere su AP, ma leggervi è sempre un piacere!

Cmq, sì è vero, quello che capita nella media dei casi è ciò che è raccontato in prima pagina...

Nella maggior parte dei casi il negoziante è messo in mezzo tra, cercare di fare le cose per bene e consigliare, e il bisogno fisiologico di dover vendere per sopravvivere.
Purtroppo la genste spesso non vuole sentire spiegazioni e quasi ti minaccia, dicendoti che se non glielo vendi tu va dalla concorrenza...
è un lavoro più difficile di quanto si pensi, e alla fine è molto più semplice lavorare con l'appassionato pistino che con il neofita testardo...

In linea di massima personalmente cerco sempre di evitare abbinamenti strani, piante che non possono sopravvivere in vasche al buio e cose del genere, c'è chi apprezza e ti ringrazia per la correttezza e chi invece ti risponde anche male.

ciao ragazzi!
Fabio