glm2006ITALY
29-12-2010, 22:57
Salve gente, dopo un po di tempo "fermo" a casua dello stress da inizio lavoro, trasloco, beghe varie -41 , dopo quasi 1 anno e mezzo di "astinenza" torno nel mondo degli acquari...
Vorrei chiedervi alcune domande e conferme...
1) mi son fatto l'elenco dello "stretto necessario" #19 .... mi date conferma?
test chimici (può andare il tetra 5 in 1 o sono meglio quelli divisi?) Impianto CiO2 ... meglio il "classico" a bombola oppure quelli "elettrici"... Calamita, retino, termometro Anticloro Batteri, fertilizzante piante, anticloro, sifone
Ho dimenticato qualcosa? :-D
Poi la vasca dovrebbe essere una WAWE 100 Classic "classico" 200 litri
Credete si tratti di un modello affidabile?
Basta l'illuminazione prodotta dai 2 neon 30 watt + parabole ?
Il tutto per creare un acquario biotopo del sudamerica.... pensavo ad un bel gruppo di cardinali (30 - 40) oltre a 2 coppiette di ramirezi... o qualche apistogramma (borelli, nijsseni...) assieme ad un 6 /8 corydoras sterbai ed ad un gruppetto di otocinclus arnoldi contro le alghe
Dentro un bel po di radici e piante tipo echinodorus bleheri e vallisneria per il "fondo" e della echinodorus magdalenensis per il primo piano.
Cosa ne dite come progettino :-))
p.s ho un vuoto di memoria.. considerando che nei miei acquari ho sempre usato un fondo bello "alto"per riempire con 10 / 12 cm di ghiaietto assieme al terriccio quanti Kg devo prendere per la vasca 100x40 ?
Vorrei chiedervi alcune domande e conferme...
1) mi son fatto l'elenco dello "stretto necessario" #19 .... mi date conferma?
test chimici (può andare il tetra 5 in 1 o sono meglio quelli divisi?) Impianto CiO2 ... meglio il "classico" a bombola oppure quelli "elettrici"... Calamita, retino, termometro Anticloro Batteri, fertilizzante piante, anticloro, sifone
Ho dimenticato qualcosa? :-D
Poi la vasca dovrebbe essere una WAWE 100 Classic "classico" 200 litri
Credete si tratti di un modello affidabile?
Basta l'illuminazione prodotta dai 2 neon 30 watt + parabole ?
Il tutto per creare un acquario biotopo del sudamerica.... pensavo ad un bel gruppo di cardinali (30 - 40) oltre a 2 coppiette di ramirezi... o qualche apistogramma (borelli, nijsseni...) assieme ad un 6 /8 corydoras sterbai ed ad un gruppetto di otocinclus arnoldi contro le alghe
Dentro un bel po di radici e piante tipo echinodorus bleheri e vallisneria per il "fondo" e della echinodorus magdalenensis per il primo piano.
Cosa ne dite come progettino :-))
p.s ho un vuoto di memoria.. considerando che nei miei acquari ho sempre usato un fondo bello "alto"per riempire con 10 / 12 cm di ghiaietto assieme al terriccio quanti Kg devo prendere per la vasca 100x40 ?