Entra

Visualizza la versione completa : moria di pesci


alfa alfa
29-12-2010, 21:55
Inanzitutto salve a tutti! siamo una coppia e siamo duda 100 lt,dopo i tempi necessari,le analisi e le prove abbiamo inserito 6 guppy maschi,sei cardinali,un ancistrus a pinne lunghe e 4 corydoras serbai! dopo 2 giorni sono rimasti 2 guppy,l'ancistrus e i corydoras! questo probabilmente è stato causato dall'innesto di acqua contaminata(l'acqua della busta per il trasporto,notare eseguita operazione dopo consiglio del venditore!). sostituita l'acqua,pulizia,analisi e sostituzione filtri! Inseriti nuovamente i pesci. 5 guppy,6 platy. tutto bene per una settimana e poi l'ancistrus ha presentato delle macchie tondeggianti sul dorso,sembra come se avesse la pelle sbiadita. 3 corydoras sono morti,dopo la morte si notano delle macchie rosse e neofiti! dopo l'acquisto di un acquario sotto pelle sui fianchi,sembrano emoragie interne! i guppy da 7 sono rimasti 4 e due maschi mi sa che ci lasciano presto. i guppy mi domandavo essendoci solo 2 femmine non potrebbero essere stressati? non presentano nulla,ne macchie e comportamenti strani. si isolano e muoiono nel giro di 3 o 4 giorni!!! gli ho ridotto l'alimentazione pensando a una infiammazione della vescica natatoria!!! prima una volta al giorno ora una volta ogni 2! l'ancistrus lo isolato e ora comincio a curarlo con un farmaco che si chiama fungo jbl! ho inserito dei corydoras panda. loro non hanno problemi e i platy come sopra,tutto bene!!! i valori dell'acqua non li ricordo,ma andavano bene,analisi dal negozio e casa con il 6+1 della tetra!scusate un informazione le ore di luce quanto devono essere io ho sempre calcolato 10 o 12? spero che possiate aiutarci! buona serata a tutti da paolo e tiziana!

crilù
30-12-2010, 00:52
Non ho capito molto. Potete descrivere bene la vasca con i valori attuali? leggo di sostituzione filtri, quali filtri?
Quelle morte paiono tutte portate da un cattivo inizio, ma prima di stabilire cosa possa essere stato è bene avere più info.
Quello che ho capito invece è che l'ancy è nel farmaco, giusto? Fungol della JBL. Va bene ma ricordate un aeratore.

alek4u
30-12-2010, 00:58
Se c'è una moria di pesci la cosa da evitare è inserirne subito altri.

Prima si deve capire e eliminare la causa, dopodichè si possono inserire altri pesci.

PS: per essere più leggibile dai ogni tanto qualche "a capo" e usa qualche virgola e punto :)))

eltiburon
30-12-2010, 01:42
Misurate i valori e diteceli, cosa significa vanno bene? Per quali pesci? se vanno bene per i guppy, non vanno bene per i cardinali...

alfa alfa
30-12-2010, 15:25
grazie delle risposte a tutti!!!
i valori dell'acqua sono:
NO3 25
NO2 0
GH 16°d
PH 7,6
CL2 0

i filtri ho pulito le spugne blu, ho sostituito la spugna al carbone con il sacchetto filtrante ai granuli di carbone, la spugna in ceramica non lo sostituita!
i prodotti usati sono:
bactozym della tera
acquasafe della tetra
il concime è il flores plus della sera
il cibo tetra min della tetra per guppy e platy
tetra pleco wafer della tetra per l'ancystrus
tetra wafer mix della tetra per i corydoras.

il fondo è argilla a grana grossa e sopra una ghiaia fina chiara
all'interno si trovano una mangrovia sintetica,penso sia resina, una pietra vulcanica che funge da tana, un pezzo di legno e una pietra vulcanica, su entrambi c'è il muschio di giava.

le piante sono felce di giava, la cabomba acquatica, egeria densa, hygrophilia guianensis e la valisneria gigantea.
l'acquario è un 100 lt della aquariland, il porta filtro,la pompa e il riscaldatore sono interni nel box set dell'acquario!
vi ringraziamo ancora e speriamo di essere stati più precisi!

crilù
30-12-2010, 16:10
Un po' meglio :-)

I valori paiono a posto, solo i nitrati cercherei di abbassarli, almeno sotto i 20. Bastano dei cambi piccoli e regolari.
Interromperei per il momento il fertilizzante a causa dei cory che sono un po' malandati o erano malandati.
Il Bactozym ora non è necessario se i nitriti sono a zero, l'Aquasafe è un biocondizionatore quindi va bene ai cambi.
L'ancystrus è ancora in quarantena? i pesci presentano ancora dei problemi?

alfa alfa
30-12-2010, 17:08
grazie dei consigli abbassero il livello dei nitrati. il concime lo fermo per un pò e vediamo! i cambi li faccio spesso,uno alla settimana dove sostituisco 20 25 lt di acqua e la tratto. una volta al mese la levo praticamente tutta,lascio solo l'acqua essenziale per i pesci.
l'ancistrus sembra stare meglio,è sempre in quarantena, le macchie sono più scure ed è sparita la patina bianca!
i pesci stanno sempre così,stamane abbiamo trovato un platy luna morto e i due guppy ,maschi sono sempre isolati da soli, spero di no ma mi sa che ci lasciano anche loro. è il comportamento degli altri che sono già morti.
ho notato che i guppy prima di morire la coda si rompe,si sfrangia, sembra morsicata!
ho paura di avere un'infezione in corso.
i coridoras panda stanno tutti bene, i coridoras serbai di 4 ne ho più uno.


grazie ancora di cuore!!! paolo e tiziana!

Axa_io
30-12-2010, 19:09
Ciao

Secondo me, le morie che hai avuto sono dovute la maggior parte per un'intossicazione di nitriti :-(. L'ancy è normale che presenti chiazze o la livrea sbiadita. Non svuotare tutta la vasca per fare i cambi! Non serve! Cambia 15 l ogni settimana. Acqua decantata. La temperatura a quant'è? Le spugne e altre cose che hai nel filtro non toccarle piu'! Il carbone non ti serve, levalo. Le spugne vanno sciacquate una volta ogni tanto se vedi che la pompa non spinge piu'. Vanno sciacquate velocemente nell'acqua dei cambi e reinserite.
Come stanno i superstiti?

alfa alfa
30-12-2010, 20:42
ciao axa! grazie per i consigli e i suggerimenti!
quindi ogni settimana 15 litri, ovviamente trattata contro il cloro e la pastiglia per i batteri?
il filtro al carbone lo levo allora,seguo il tuo consiglio.
per i nitriti esiste un prodotto immagino? scusa l'ignoranza ma siamo neofiti.
l'ancistrus dici che è normale allora,bene!
la temperatura è 26° centrigadi.
i superstiti bene apparte due guppy maschi che si sono isolati e le code si sono sfrangiate e rotte,ne mancano alcuni pezzi, però non presentano macchie,escrescenze o comportamenti strani. come i primi che sono morti! le femmine non hanno mai presentato problemi.
i platy apparte il deceduto di stamane,gli altri bene.
i corydoras panda tutti bene, l'ultimo serbai sembrerebbe bene!
grazie ancora axa! paolo e tiziana

Axa_io
30-12-2010, 22:06
Allora...andiamo un po' con ordine :-) (non voglio e non sono dura, spero che capiate quello che voglio dire :-) ):

I nitrati alti, solo i cambi, una corretta alimentazione (non troppo, una o due volte al giorno e poco) e le piante li tengono a bada e basta! Lasciate stare le varie diavolerie che cercano di vendervi come sostanze miracolose o abbassa nitrati. L'acqua pulita e le piante vere, sono vita per i nostri amici. Idem per il cloro. Se lasci l'acqua a decantare per 24 h, è fatta! Se non puoi perchè siamo in inverno, perchè bla o bli o blu, puoi miscelarla con quella del boiler per portarla a una temperatura uguale a quella della vasca e puoi aggiungere una dose di biocondizionatore. Basta! Niente pastiglie, nè bactozym, nulla di nulla.
Passiamo "ai nostri pesciozzi" : mi faresti una foto dei guppy e delle loro code in particolar modo? Si nutrono? Siete sicuri che i pesci mangino? Non che prendano in bocca il mangime e poi lo sputino. Guardateli attentamente per 2 minuti e ditemi quello che vedete :-).
La temperatura, l'abbasserei e la terrei a 24° C costanti. Si sviluppano meno schifezze (batteri e micosi) con la T. meno di 25° C e per le specie che allevate, va piu' che bene a 24° C.

francesco965
02-01-2011, 02:07
non hai scritto dopo quanto tempo dall'avvio della vasca hai messo dentro i pesci .
comunque , quando la vasca è nuova , bisogna inserire ,anche se il filtro è avviato e hai già avuto il fisiologico picco dei nitriti ( minimo tre settimane , dipende se usi dei batteri come il bactinin della tropical ) , pochissimi pesci per volta.
il motivo è semplice , i batteri del filtro si riproducono in base alla quantità di cibo che hanno a disposizione (nitriti e ammoniaca ) , ma non è che si moltiplicano in un attimo e quindi il filtro stesso matura piano piano .

giusto riportare i nitriti , ma con il ph alto che hai devi tenere d'occhio anche l'ammoniaca , che per i pesci è vero e proprio veleno anche in piccole quantità !

per i cambi fai come ti ha detto AZA_IO , fai stabulare l'acqua , anche per tre giorni , con una tanica aperta , in modo che il cloro evapori e i metalli pesanti si depositino, a quel punto non ti serve neanche buttare soldi col biocondizionatore , che va tenuto solo per i cambi d'emergenza .

importantissimo : munisciti di un riscaldatore e porta l'acqua nella tanica alla stessa tempertura della vasca : i pesci soffrono tantissimo gli sbalzi di temperatura , anche di due gradi !!

se fai delle foto ai pesci vediamo se si tratta di batteriosi , in ogni caso procurati del blu di metilene .

ps. conosci il ciclo dell'azoto ?
se no, studialo !!!;-)

alfa alfa
02-01-2011, 14:08
http://s2.postimage.org/2kd0eueck/100_0732.jpg (http://postimage.org/image/2kd0eueck/)


questa è la foto dell'ultimo guppy maschio rimasto! mangerebbe,ma non riesce è troppo lento rispetto agli altri! grazie per i consigli li seguiro a partire da oggi,devo cambiare l'acqua e seguo i tuoi consigli!!!! ti teniamo informata. non preoccuparti di essere dura!!!! grazie ancora paolo e tiziana!
------------------------------------------------------------------------
ciao francesco! ho aspettato tre settimane,ho fatto analizzare l'acqua, l'ho analizzata io con il 6+1 della tetra è vi ho inserito 4 pesci! sembrava tutto apposto. dopo due settimane ho inserito il restante e sono morti nel giro di due giorni( ho seguito il consinglio del venditore di inserire anche l'acqua delle buste,sbagliatissimo).
ho sostituito di nuovo acqua e filtri per essere tranquillo,ho rifatto tutto da capo!
inseriti i pesci nuovi per due sett tutto bene e ora i guppy maschi sono morti tutti, i corydoras serbai da 4 ne ho più uno. l'ancistrus si è ammalato ora sembra stare bene!!!
seguo i vostri consigli e vi tengo informati!
grazie da paolo e tiziana!

francesco965
02-01-2011, 14:59
ho sostituito di nuovo acqua e filtri per essere tranquillo,ho rifatto tutto da capo!

ciao , non ho capito perchè hai sostituito il filtro in toto , o forse solo il materiale filtrante ?
questo va approfondito .

come vi dicevo , il filtro è una cosa molto delicata ed essenziale per eliminare ammoniaca e nitriti , che sono velenosi anche a basse concentrazioni .
è composto da due elementi ben distinti

l'elemento meccanico , ovvero la spugnetta o meglio la lana , che ha il compito di trattenere la sporcizia vera e propria
l'elemento biologico , ovvero i cannolicchi in ceramica , meglio se sinterizzati , che è la parte più importante , quella dove crescono i batteri "buoni" che eliminano appunto i veleni .

l'elemento biologico non va toccato mai !! ma proprio mai !
una volta all'anno , dopo aver riempito un secchio con l'acqua dell'acquario , puoi tirare fuori la retina con dentro i cannolicchi e sciacquarla delicatamente per qualche minuto , al solo scopo di eliminare eventuali fanghi .
poi non toccarlo più !

per il resto ,trattamenti medicinali , cambi c'acqua eccessivi con acqua del rubinetto non stabulata ( quindi col cloro ) , possono uccidere i tuoi batteri o diminuirne troppo il numero .
ed ecco che avrai un picco dei nitriti o dell'ammoniaca , una delle poche cose che ti possono uccidere i pesci in un giorno o due !

ecco come funziona , in breve, il ciclo dell'azoto :

decomposizione feci , piante , cibi > ammoniaca > batteri nitrosomonas > nitriti > batteri nitrospira > nitrati ( che sotto 25 mg/l non danno fastidio ai pesci più comuni )

i nitrosomonas si riproducono molto più in fretta dei nitrospira , quindi ad un certo punto hai più nitriti di quanti i nitrospira ne possono mangiare ed ecco il picco dei nitriti .
quanto i nitriti tornano a zero vuol dire che il filtro è pronto e puoi mettere i primi pesci .


il filtro : ecco come deve essere composto per me . due terzi del volume riempito di cannolicchi sinterizzati messi dentro le apposite retine .
un terzo di lana perlon che filtra l'acqua PRIMA dei cannolicchi ( per me molto meglio delle spugnette )

e stop

una volta alla settimana , quando fai il cambio del 20% dell'acqua , sciacqui dentro un secchio delicatamente la lana , sempre con l'acqua dell'acquario e la rimetti a posto .

francesco965
02-01-2011, 15:10
ho seguito il consinglio del venditore di inserire anche l'acqua delle buste,sbagliatissimo

qua ci vuole anche un pò di fortuna .
sappi due cose :
i batteri nocivi sono di norma già presenti nell'acqua , ma non riescono ad attaccare gli individui in salute .
pesci di estrazione diversa hanno anticorpi diversi e sono portatori di germi diversi .
esattamente come per gli esseri umani .

quindi non vuol dire niente l'aver messo l'acqua delle buste nella vasca , perchè i primi portatori di malattie sono proprio i pesci stessi .

magari l'allevatore a monte ha avuto una malattia e l'ha guarita con le medicine .
i pesci a quel punto sono perfettamente sani e ... perfettamente in grado di uccidere tutti gli altri pesci in un nuovo acquario .
la quarantena si fa per quello .
ma certezze non ce ne sono mai , di base siete stati sfortunati .

alfa alfa
02-01-2011, 15:13
grazie francesco! grazie grazie! oggi dovevo cambiare il 20 lt di acqua, quindi eseguo subito,sostituisco la spugna con la lana e levo il carbone!
prima avevo pulito la spugna e sostituito il filtro al carbone,sostituito l'acqua e rifatto il trattamento per il cloro e i batteri.
grazie per il ciclo,ora è tutto più chiaro! grazie tanto ti teniamo informato!!
paolo e tiziana

francesco965
02-01-2011, 15:44
grazie francesco! grazie grazie! oggi dovevo cambiare il 20 lt di acqua, quindi eseguo subito,sostituisco la spugna con la lana e levo il carbone!
prima avevo pulito la spugna e sostituito il filtro al carbone,sostituito l'acqua e rifatto il trattamento per il cloro e i batteri.
grazie per il ciclo,ora è tutto più chiaro! grazie tanto ti teniamo informato!!
paolo e tiziana

non mi ringraziare , è stato un piacere !;-)

quello che ti ho detto mi è stato insegnato e un giorno anche tu lo insegnerai a qualcuno , il bello della nostra passione è proprio quello di trasmettere la conoscenza !

tanti auguri di buon anno !!:-)

crilù
02-01-2011, 16:04
Bravo Francesco...hai capito che nessuno nasce imparato :-) ci trasmettiamo le conoscenze poi magari qualcuno si "specializza" in quello in cui ha più famigliarità, ciao

eltiburon
03-01-2011, 01:21
Com'è la situazione ora? Tieni d'occhio NO3 e NH3.

alfa alfa
08-01-2011, 15:09
ciao a tutti!
ho seguito i vostri consigli e le cose sono migliorate!!!
i nitrati sono scesi, i pesci stanno benissimo,non ho avuto altri problemi!!!!
aspetto ancora un pò,un'altra sett e se tutto va bene inseriamo i pesci che mancano, appena fatto faccio un video e delle foto, le metto sul forum appropiato!
un grazie di cuore a tutti/e per l'aiuto!
grazie grazie da paolo e tiziana!-28

Axa_io
08-01-2011, 15:18
Ok, mi fa piacere :-). State attenti nell'inserimento di altri pesci.

alfa alfa
08-01-2011, 15:37
si staremo attenti sempre a tutto d'ora inpoi.
come si dice sbagliando si impara? impariamo sempre peril bene dei nostri pescetti!!

grazie ancora

alfa alfa
11-01-2011, 16:03
ciao a tutti! aempre tutto bene,i valori sono sempre buoni grazie ai vostri consigli!!!
sett prossima inserisco i pesci nuovi!!!!
vi tengo informati a breve!!!!
ciao ciao ciao