Entra

Visualizza la versione completa : botia in pericolo ho bisogno di aiuto! urgente vi prego


HANDREAS
29-12-2010, 19:00
giorni fa per un repentino cambio di temperatura i miei due botia pagliaccio si sono ammalati, classica malattia dei puntini bianchi, ho inserito medicinale apposito e temperatura a 30°, uno dei due pero' non ce l'ha fatta lo stesso, mentre l'altro stava per riprendersi, adesso finito il ciclo sembra che anche l'altro sia in fin di vita, sulla pelle si è quasi squoiato, e respira in maniera accellerata, e dire che ieri mi sembrava che stava un tantino meglio! avendo già finito il ciclo del medicinale (durata 3 giorni), ho inserito carboni attivi e cambiato un po' d'acqua, il mio botia è sotto osservazione e l'ho spostato dentro una sala parto, sempre dentro il medesimo acquario, cosa potrei fare per recuperarlo? ho inserito acqua amica della askoll che altro fare? VI PREGO AIUTATEMI!!!

eltiburon
30-12-2010, 01:36
Mantieni i 30/31 °C per almeni 10 giorni, aeratore a manetta e rifai un ciclo di medicinale, l'unico in commercio nei negozi è il Faunamor, tu quale hai usato? L'ideale sarebbe il Costawert, ma dovresti ordinarlo in internet e arriverebbe troppo tardi.

crilù
30-12-2010, 12:10
Per i botia l'ichtyo è effettivamente un problema, guariscono con più difficoltà degli altri pesci anche perchè hanno la pelle e non le squame, la cura va prolungata.
Leggi questo articolo che ti da un po' di informazioni.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/botia.asp?Stampa=true

HANDREAS
30-12-2010, 16:50
il mio botia non ce l'ha fatta, proprio ieri sera mi ha lasciato dopo ben 5 anni, è stato un dolore vederlo soffrire e non poter fare nulla per lui... leggerò con attenzione il sito che mi avete presentato, ma vorrei sapere se nel mio acquario, dato che tutti sono guariti, posso far ritornare le temperature alla normalità! come posso disinfettare l'acqua di tanto in tanto? il blu di matilene può essere benefico?

Axa_io
30-12-2010, 19:12
Handreas mi spiace molto per i botia pero' come ti hanno già detto, se non intervieni subito è dura! Io lascerei la temperatura alta per almeno 10 giorni con aeratore a manetta. Poi l'abbassi di 1 - 2° C. al giorno. Farai un cambio di 30% e filtrerai con carbone per 48 h.
L'ittio è dannato. Puo' ritornare. Fai le cose con calma e speriamo in bene :-).

HANDREAS
30-12-2010, 19:53
ma l'ictio muore a 30° ?

francesco965
02-01-2011, 02:41
ma l'ictio muore a 30° ?


muore che io sappia sopra 32 gradi , a trenta comunque si limita .

ma tieni presente che anche la medicina migliore non riesce ad uccidere le cisti depositate sul fondo e che contengono le spore a migliaia , quindi il ciclo va ripetuto dopo qualche giorno .

comunque devi cercare di capire perchè l'ictio ha attaccato i tuoi pesci .

un mese fa ho portato a casa un bothia, da una vasca di un negoziante di fiducia che non aveva pesci ammalati e anche quello che ho preso io sembrava sano .
purtroppo però poche ore dopo averlo messo in acquario mi sono accorto che si stava riempiendo di puntini .
il giorno dopo ne era totalmente ricoperto .
poco male perchè io ho l'exit della esha , che è composto da verde malachite , e quindi m'è guarito subito ;-), però il discorso è che aveva preso freddo durante il trasporto fino a casa mia .
infatti , per mia esperienza, spesso sono gli sbalzi di temperatura la causa di attacchi di ictio .
non è che forse hai sbagliato nel fare un cambio senza preriscaldare l'acqua?

HANDREAS
05-01-2011, 20:59
in effetti ora che ci penso è probabile che l'acqua fredda sia stata la causa di tutto... se non ricordo male, forse quando l'ho cambiata era più fredda del solito, e da lì la comparsa della malattia! ma di solito tu come fai a riscaldarla?

crilù
06-01-2011, 00:52
L'acqua la si può riscaldare con il termoriscaldatore, mettendola vicino ad un termosifone o aiutandosi col fornello.

Baudo
24-02-2011, 18:46
Rispondo,anche se parecchio tardi,alla domanda su "come scaldare l'acqua".
Semplice,prendi il termoriscaldatore dell'acquario che ha gia la temperatura pre impostata,lo immergi nell'acqua da scaldare e il gioco è fatto,aspetti che si spenga la luce,controlli col termometro se è giusta di temperatura ed è pronta.
Prima di togliere il termoriscaldatore,stacca la spina o esplode.
Gli altri metodi sono troppo complicati :)

crilù
24-02-2011, 20:12
Baudo quello che scrivi tu lo si fa al limite con i cambi normali, in caso di emergenza si può ricorrere all'acqua calda, perchè lo trovi complicato?