Visualizza la versione completa : Planarie aggiornamento a pag 2
marcom83
29-12-2010, 16:14
Ragazzi sono disperato, ho notato degli strani esseri che inizialmente pensavo fossero tante foglioline, praticamente su tutte le rocce, poi questa mattina li stessi li ho visti anche sui vetri e mi sono messo ad osservarli da vicino.
Ho provato a fotografarli, ma con la macchinetta che ho è davvero difficile.
Cmq tornando a noi, mi sono messo alla ricerca su internet di queste esseri e su acquaportal ho trovato un articolo che riguarda le planarie.
Credo proprio di avere una bella invasione di queste bastarde, in vasca sono pieno di coralli duri praticamente il 95 %, per ora non ho avuto tiraggi anche se ho notato che sono arrivate fino alla base sulla roccetta di alcuni coralli.
Vi mostro una foto, vi prego aiutatemi l'idea di dover smontare tutto e cambiare rocce, non voglio neanche pensarci....
http://s2.postimage.org/1t9pvgiec/IMG_4337.jpg (http://postimage.org/image/1t9pvgiec/)
Sandro S.
29-12-2010, 16:19
inizia con dei bagni di betadine.
1 litro di acqua dell'acquario con 3 ml di betadine, lasci per una decina di minuti dentro ogni tanto scuotendo l'animale.
marcom83
29-12-2010, 16:28
Ma come faccio. i coralli sono tutti incollati sulle rocce , sono le rocce che sono ricoperte, che faccio smonto tutta la rocciata e roccia per roccia faccio questo trattamento?
Ma secondo te si tratta di planarie?
Ho messo la foto, sicuramente c'e chi ne sa piu di me e gia ha avuto esperienza.
Sandro S.
29-12-2010, 16:31
si sono planarie.
prova a leggere qualche articolo su AP.
a fare qualche ricerca tramite la funziona "cerca".
se puoi cerca un mangiatore di planarie....ad esempio un nudibranco o un pesce.
marcom83
29-12-2010, 17:03
Non c'e nessuno, che ne sappia di piu?
Ma queste planarie sono solo antiestetiche o si nutrono di coralli?
C'e qualche pesce che se le mangia?
Sandro S.
29-12-2010, 17:10
Pseudocheilinus hexataenia
Lysmata Grabhami e Rhynchocinetes durbanensis
in qualche settimana risolvi.
marcom83
29-12-2010, 18:27
Ragazzi scusate, ma le planarie stanno ferme in un punto e si muovono con la corrente oppure camminano come dei vermi?
No perchè queste che ho io sembrano tante foglioline verdi che formano tipo praticello, ma osservandole da vicino non si muovono.
Non è che si tratta di qualche alga di queste invasive ?
no non sembrano alghe ma proprio vermi,se il betadine non e' fattibile fai come ti ha gia' detto sandro,trova chi se le pappi io opterei per exataenia che poi e' anche carino
http://saltwater.tropicalfishandaquariums.com/Wrasses/SixLineWrasse.jpg
daniele753ac
29-12-2010, 19:36
Ragazzi scusate, ma le planarie stanno ferme in un punto e si muovono con la corrente oppure camminano come dei vermi?
No perchè queste che ho io sembrano tante foglioline verdi che formano tipo praticello, ma osservandole da vicino non si muovono.
Non è che si tratta di qualche alga di queste invasive ?
se provi a toccarle con qualcosa vedrai che si restringono e camminano...............
se lo trovi devi prendere il nudibranco chelinodura varians,sennò prova con halichoeres crysus oppure coi sinchyropus
marcom83
29-12-2010, 19:38
questo pesce gia ce l'ho e stato uno dei primi che ho inserito, ma nulla non se le fila proprio.
Appunto mi stava venendo il dubbio se fossero veramente planarie.
Sandro S.
29-12-2010, 19:52
con i pesci è sempre un terno all'otto.....bisogna vedere com'è abituato quando lo prendi.
non è detto che mangia quello per cui l'hai preso.
marcom83
29-12-2010, 21:25
Daniele753ac mi hai tolto ogni speranza, ho fatto la prova quando le tocco con un bastoncino si chiudono e in molti casi camminano.
Maledette bastarde...cmq la cosa che mi angoscia di piu e che in vasca ne avro un milione sono veramente tanteeeeeeee.
Potrei cominciar ad aspirarle ma stanno dapertutto, e sarà un impresa secondo me impossibile.
Ma come caxxo e possibile, come me le so prese, vi giuro che fino a questa mattina non ci avevo mai fatto caso.
Il loro colore e marroncino tendente al verdino.
Ma che problemi danno eventualmente?
daniele753ac
29-12-2010, 22:09
non fanno danni sta tranquillo,so solo antiestetiche.....
ci siamo passati in parecchi,leggi qua :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242931
dammi retta prima di provare vari prodotti,prova a mettere 3-4 sinchyropus,magari quello che se le magna lo becchi
marcom83
29-12-2010, 22:32
domani vado in serra da un amico e compro una squadra di pesci antisommossa!!!!!!!!!!!!!
Vorrei evitare di usare farmaci o altre cose, in vasca ho alcuni animali a cui sono molto legato specie una stylopora milka, e ho paura di far danni.
Spero solo di riuscire a controllare la ploriferazione, cmq gia da domani comincio ad aspirarle dove è possibile.
ma quando le aspiri vengono via facilmente?
Cosa mi consigli di usare per aspirarle?
Io ho un tubo quallo per i cambi d'acqua ma è troppo grosso.
marcom83
30-12-2010, 16:42
Allora ragazzi, questa mattina ho acquistato un po di pescetti, per mangiare queste bastarde.
Speriamo facciano bene il loro lavoro....cmq gia da oggi comincio ad aspirare, cercando di levarne il piu possibile.
Ma quando le aspiri vengono via facilmente?
Con che cosa mi consigliate di aspirarle?
Ho visto che esiste un prodotto della salifer per planarie e turbellarie, potrei usarlo?
O metto in pericolo la vita dei miei invertebrati e pesci?
Supercicci
30-12-2010, 16:46
Nessun prodotto aspirale un pò e poi lascia fare ai pesci... tienili a stecchetto e vedrai che ti spariscono
marcom83
30-12-2010, 17:06
teneri a stecchetta sarà un problema, considerando che ho pesci come l'hepatus il flavescens gli anthias in naso elegans ecc, in particolare gli antias sono i piu delicati e se non mangiano deperiscono subito e muoiono.
Ora comincio ad aspirare, solo che devo comprare un tubo piu fino, quello che ho io e troppo grosso svuoterei l'acquario in 1o minuti.
marcom83
30-12-2010, 21:24
Allora ragazzi il primo round l'ho fatto , sono veramente tante pero sono soddisfatto dopo aver tolto 6o litri di acqua ne ho tolte un casino, ho sifonato tutto il fondo e tutte le rocce, ho notato che si annidano solo dove batte la luce e difficilmente si trovano nelle parti buie..
Ora speriamo che la squadra di pesci antiplanarie che ho acquistato questa mattina facciano il loro lavoro.
Cmq a fine settimana prossima aspiro d nuovo, prima o poi finiranno ste bastarde!!!
Vi metto una foto della pescata.
http://s2.postimage.org/23wcim3hg/IMG_4360.jpg (http://postimage.org/image/23wcim3hg/)
Sandro S.
30-12-2010, 21:30
alla faccia quante !!
non dare troppo fastidio ai pesci prima che smettano di mangiarle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |