Entra

Visualizza la versione completa : inizio acquario 125 lt marino


fussian
29-12-2010, 15:58
slave a tutti è la prima volta che scrivo qui.. ho un'acquario che finalmente ho deciso di utilizzare oggi mi sono recato in negozio e mi sono fatto dare tutto il necessario per sfruttarlò come acquario marino apparte il vano filtri con pompa e riscaldatore che già avevo, adesso ho a disposizione uno schiumatoio bluskimmer 250 , 100 litri di acqua salata, 8 kg di rocce marine , pompa di movimentazione 1 e 2 per ricircolo dell'acqua e quattro sacchi di terriccio per acquari marini. come sto andando?

ora mi sorge un dubbio e sto aspettando che riapra il negozio per chiamargli e informarmi..
il dubbio è questo. dopo aver lavato la sabbia e posizionatala sul fondo mi sono accorto che 4 sacchi da 5 kg sono troppi... ma quanta ne devo mettere? il mio acquari misura 80x35x49 e ci sono adesso qualcosa come 4 o 5 cm di sabbia visibile sul fondo.... avendo questo dubbio non ancora messo l'acqua!
che devo fare tolgo un pò di sabbia? allego una foto del mio acquario

grazie anticipate per le risposte.!!!
http://s2.postimage.org/1t516n410/SDC14332.jpg (http://postimage.org/image/1t516n410/)

Sandro S.
29-12-2010, 16:09
slave a tutti è la prima volta che scrivo qui.. ho un'acquario che finalmente ho deciso di utilizzare oggi mi sono recato in negozio e mi sono fatto dare tutto il necessario per sfruttarlò come acquario marino apparte il vano filtri con pompa e riscaldatore che già avevo, adesso ho a disposizione uno schiumatoio bluskimmer 250 , 100 litri di acqua salata, 8 kg di rocce marine , pompa di movimentazione 1 e 2 per ricircolo dell'acqua e quattro sacchi di terriccio per acquari marini. come sto andando?


fin qui maluccio -28d#

ora mi sorge un dubbio e sto aspettando che riapra il negozio per chiamargli e informarmi..
il dubbio è questo. dopo aver lavato la sabbia e posizionatala sul fondo mi sono accorto che 4 sacchi da 5 kg sono troppi... ma quanta ne devo mettere? il mio acquari misura 80x35x49 e ci sono adesso qualcosa come 4 o 5 cm di sabbia visibile sul fondo.... avendo questo dubbio non ancora messo l'acqua!
che devo fare tolgo un pò di sabbia? allego una foto del mio acquario

grazie anticipate per le risposte.!!!


sei a corto di nozioni.
ti consiglio di leggere gli articoli sul portale ti aiuteranno molto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
etc...

In un acquario giovane e soprattutto con poca esperienza sconsigliamo l'inserimento iniziale della sabbia, proprio perchè NON ti aiuterà a mantenere dei valori stabili.
la sabbia non è solo decorazione ma un vero habitat che va gestito.

il classico filtro con lana ed eventuali cannolicchi non si usa in acquario marino.
lo schiumatoio inoltre non è performante, ti consigliere di prendere un deltec mce 300.
per il movimento se non ci dici la marca e modello delle pompe non possiamo aiutarti.


prima di tutto decidi cosa allevare, sps...lps...o molli....
poi decidi l'illuminazione più adeguata...neon ( neon t5 e non t8 ) o hqi

c'è molto la lavorare prima di far partire questo acquario altrimenti ti ritroverai a dover rifare tutto.



svuota tutto l'acquario, fai l'acqua d'osmosi e mettici del buon sale fino ad una salinità di 1024
mettici 15/20kg di rocce vive e dimenticati l'acquario per un mesetto.
skimmer acceso
pompe accese
riscaldatore per una temperatura di 25°

nel frattempo procurati i test: ca/ph/kh/no2/no3/po4

la sabbia la inserirai quando l'acquario sarà stabile.

Sandro S.
29-12-2010, 16:12
dimenticavo....benvenuto sul forum di AP ;-)

prendi in cosiderazione l'ipotesi di acquistare un acquario più idoneo per un marino compreso di sump.
quello che hai è più adibito per un dolce.

fussian
29-12-2010, 16:25
ho capito... ma io ho speso solo stamattina 400 euro per allestirlo a salato e la sump per il momento me la dimentico...

ma quindi devo togliere la sabbia?

Sandro S.
29-12-2010, 16:28
si la sabbia la devi eliminare.

sul costo che dire.........purtroppo hai speso dei soldi in malo modo. -20

barbapa
30-12-2010, 10:41
io ti consiglio ti toglierla, al massimo dopo la maturazione metterai una spruzzata tanto per coprire il fondo.

garth11
31-12-2010, 03:41
Crocifiggetemi...
non potrebbe aggiungere altri 4 sacchi di sabbia e fare un dsb?? Sarà che se potessi tornare indietro io opterei per quello...

barbapa
31-12-2010, 08:35
ti posso dire che il DSB è un sistema più difficile da gestire del berlinese classico, probabilmente qui nel forum c'è chi l'ha usato e può darti i consigli giusti...