Entra

Visualizza la versione completa : Schiuma in superficie...


Ettorevivo
29-12-2010, 14:36
Ragazzi mi si è ripresentata a macchia di leopardo schiuma in superficie di vasca. Ora il mio Skimmer Mce 600 (sovradimensionato per i miei 150 litri effettivi, funizona bene, credo. Pulisco la asca di raccolta ogni 3 giorni quando è piena di acqua marrone e puzzolente per metà, la pulisco la spazzolo dalla cacca attaccata e rimetto al suo posto. Ora secondo voi, devo diminuire o aumentare l'afflusso di aria allo schiumatoio? in pratica devo girare il rubinetto tutto (parallalelo al tubo) o chiuderlo (perpendicolare al tubo)?
L'acqua è limpida, i nitrati a 0 i nutrienti Ok, solo i fosfati sono a 0,1...

frenk79
29-12-2010, 15:20
ciao, io chiuderei leggermente il rubinetto il mio è a 3/4 aperto. ma il deltec lo tieni appeso o in sump? un'altra cosa, il bicchiere lo pulisci ogni 3 gg perchè è pieno o perchè è la tua abitudine?
il mio lu pulisco una volta a sett quando è quasi pieno e lo tengo inserito per un pò più della metà della sua lunghezza. Ciao.

Ettorevivo
29-12-2010, 15:37
allora io lo pulisco quando è pieno a metà... per paura di far tornare cacca in vasca... no il deltec l'ho appeso in vasca, non ho sump...

Perdona l'ignoranza, ma mi spieghi precisamente che significa chiuso o aperto? perchè secondo me è qui il mio problema...attualmente io ho il rubinetto praticamente parallelo al tubo...è tutto chiuso o tutto aperto?

La vasca di raccolta l'ho infilata tutta dentro... la alzo un pò? che differenza c'è??

mariodi
29-12-2010, 15:51
metti il rubinetto a ore 1,e alza il bicchiere di raccolta di 5/6 cm

frenk79
29-12-2010, 15:58
strano che in tre gg si pieni per metà#24. alimenti parecchio pesci e coralli?la schiuma che trovi in vasca potrebbe essre quella che ti esce dal troppo pieno del deltec e il fatto che sia appeso quasi me lo conferma... con il rubinetto regoli la portata di aria e parallelo al tubo come lo tieni te vuol dire che è tutto aperto, io ridurrei un pochino ( devi girare di poco verso destra). La vaschetta tirala su almeno della metà, tutta giù schiumi troppo bagnato; prova cosi e vedi come si comporta il tutto e soprattutto se la schiuma in vasca sparisce. Facci sapere

Ettorevivo
29-12-2010, 16:11
Allora ho alzato la vaschetta e chiuso a metà il rubinetto. L'escursione del rubinetto è di 45° in tutto.

Ho una vasca "pezzotta" come si dice a Napoli. In pratika è una dolce girata a salato. Ho il filtro Biologico Askoll Pratiko, ma caricato di resine e carboni, privo dei cannolicchi...

frenk79
29-12-2010, 16:26
hai realmente bisogno delle resine? altrimenti secondo me le puoi anche togliere e miraccomando che nn ci siano spugne nel filtro. pure io ho un dolce riadattato e sono partito come te con il deltec appeso, poi ho comprato un tracimatore e ho messo tutto in sump

Ettorevivo
29-12-2010, 22:32
Le spugne ci sono, ma le pulisco regolarmente...insomma sti acquari dolci riadattati sono il doppio faticati rispetto ad acquari marini "nativi"

frenk79
31-12-2010, 10:57
io le toglierei, cmq se intendi tenerle nn scordarti mai di pulirle altrimenti ti funzionano da filtro biologico. sicuramente un acquario di acqua dolce riadatto è esteticamente più brutto di uno nato per fare quel tipo di allevamento, basta vedere il mio tracimatore ( fa veramente cac... ) però per la gestione nn t cambia nulla!! quella è.......

GROSTIK
31-12-2010, 13:06
Le spugne ci sono, ma le pulisco regolarmente...insomma sti acquari dolci riadattati sono il doppio faticati rispetto ad acquari marini "nativi"
hai centrato il problema ;-)
per la patina (molto probabilmente formata da lipidi) .... dovresti aumentare il movimento in superficie cambiando il direzionamento delle pompe di movimento .... ma non avendo una tracimazione che manda l'acqua in sump pulendo la superficie farai un pò di fatica .... fai delle prove .... ;-)