Visualizza la versione completa : pH=8 KH=18 GH=18 NO2=0 NO3=5mg/l MOlliccia st'acqua
attenzione... inizialmente avevo commesso un errore, avevo misurato kh e gh entrambi = 1.
invece avevo sbagliato a misurare. entrambi sono invece pari a 18!!!
ma com'è possibile ke ho kuei valori di Durezza????
premeto ke io uso acqua di rubinetto di Catania,
notoriamente durissima e calcarea da morire...
io lascio a decantare l'acqua per una settimana prima di metterla,
ma ciò al massimo può eliminare il Cloro...
ho 2 neon da 18W T8
CO2 a lievito con 15 bolle/minuto
Fertilizzo ogni giorno con un fertilizzante da me opportunamente Bilanciato.
mi pare moooooooolto strano...
attenzione... inizialmente avevo commesso un errore, avevo misurato kh e gh entrambi = 1.
invece avevo sbagliato a misurare. entrambi sono invece pari a 18!!!
Jalapeno
11-01-2006, 22:39
Che fondo hai? valori stranissimi con ph8 kh1 gh1 ma che test usi? marca e tipo? Con ph8 e kh 1 la concentrazione di co2 è irrisoria, ciò vuol dire che le piante prendono il C dai vari carbonati ma questo non spiega come si sia arrivati a tali concentrazioni.
Jalapeno
11-01-2006, 22:40
Misura il kh e gh del rubinetto.
i test sono aquili.
misuro subito i valori kh e gh del rubinetto e posto.
i testo sono a reagenti liquidi aquili.
come ho scritto nel primo messaggio, ho modificato il titolo in quanto avevo sbagliato a misurare.
sono passato dalla padella alla brace.
infatti il valore corretto misurato in acquario è
GH=18
kh=18
mi sa ke devo fare un cambio acqua del 50% in due tempi...
prima il 25 e poi altro 25% per non stressare i pesci!!!!!
così è confermato ke l'acqua di CT è estremamente dura!!!
è la via corretta per ridurre i valori?
LittleAngel
12-01-2006, 04:52
ho i valori un pò più alti dei tuoi e anch'io ho fatto un cambio del 50% d'acqua (tutto assieme tanto pesci nn ne ho! ;-) )
anche a roma l'acqua è durisima, aiutateci, please!
baci baci Little
Cleo2003
12-01-2006, 13:22
Scusa.. Elbarto.. ma hai guppy e altri poecilidi dentro... basta calare un pò.. nn più di tanto, fai un cambio con acqua osmosi e basta. Se hai l'uscita dell'acqua sopra il livello abbassala.
LittleAngel.. nn fare cambi d'acqua se il filtro sta maturando.. rallenterai la maturazione.. poi i valori dipendono dai pesci che si vogliono inserire.
LittleAngel
12-01-2006, 15:54
gazie mille!!! :-)) :-))
purtroppo ho anke kualke altro pesce.
tipo barbo shuberty
ancistrus
hipostomus
corydoras...
devo necessariamente ridurre, almeno fino a 10gh
consigli?
solo cambi parziali ripetuti con osmosi?
Cleo2003
15-01-2006, 11:45
ancystrus e hypostomus in 85 litri ? #13 velocemente cerca un'altra casa almeno per il pleco (hypostomus)...un pesce che arriva a 40cm e inquina fortemente già da piccolo nn credo sia il caso di tenerlo #13 pur per simpatico che sia... ad ognuno la vasca che merita ;-)
Per ridurre la durezza l'unica è si, cambi con osmosi fino al raggiungimento del valore che serve e poi a risultato raggiunto farai cambi con acqua miscelata o arricchita degli appositi sali che abbia durezza uguale a quella dell'acquario (e temperatura uguale!)
l'hypostomus l'ho riportato in negozio.
io non l'avrei messo, ma un mio amico ignorante in materia
me l'aveva regalato.
gli ho detto ke è morto.... :-D
la vasca cmq è 85 litri netti, sarebbe da 100 in totale...
è lunga 86cm e larga 36
Cleo2003
16-01-2006, 13:53
Si guardano i litri netti ;-) anche il mio è più di 300lordi.. ma 260 netti.
Aggiungi al "è morto" la notizia che è meglio nn regalarti pesci perchè ognuno vuole i proprio valori e simpatie.. e ti spiacerebbe vederne morire o soffrire altri.." #13 :-))
avevo già aggiunto...
piccola info:
ma perkè le mie guppe partoriscono solo guppine femmine?
un caso o sono come i rettili, ovvero a seconda della temperatura nascono + maski o + femmine.
anke se cmq fino ad ora mi sono nate 24 femmine e nessun maskio...
i piccoli cmq hanno 1 mese, troppo poco per stabilirne il sesso?
Jalapeno
16-01-2006, 20:29
Il sesso si stabilisce già a 20gg ma devi sapere cosa guardare, è ovvio che ti sembrano tutte femmine.
non vedo ne il gonopodio, ne la makkia gravidica.
non credo ci sia altro da guardare
Cleo2003
17-01-2006, 11:20
Avevo letto qualcosa sul fatto che a volte ci son parti tutti di femmine o maschi e mi sembra di ricordare che si ipotizzasse possano essere condizionati da fattori tipo temperatura o altri valori della vasca... #24 bho..
quindi come rettili...
la mia temperatura è a 28...
Cleo2003
17-01-2006, 12:51
e ma nn so... dovresti fare una ricerca.. qui o su google #24
Qualcosina ho trovato qui http://www.tropicalfish.it/guppy/solomof/solomof.htm poi ricordo qualche discussione qui nel forum forse dell'anno scorso #24 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14962&view=previous&sid=173d5f2f4f1cd69423da3af04b904fab e sicuramente c'è altro.. prova con la ricerca
aggiornamento dell'acqua
ieri sera ho fatto un cambio di 20 litrei con acqua GH e KH zero.
risultato?
stamattina il gh e il kh sono scesi
il GH a 11
il kh a 13 (ma è possibile ke il kh sia + alto del gh?????)
si, infatti nei laghi africani il valore KH (durezza parziale/temporanea/carbonatica) supera il GH (durezza totale/permanente). KH e GH misurano le concentrazioni di "sali" diversi... anche se in molti affermano che se in seguito ad una misurazione si dovesse riscontrare un valore di KH maggiore a quello del GH, sarebbe necessario necessario considerare il valore KH pari a quello GH (a loro dire la misurazione sarebbe falsata a causa di interferenze chimiche che "confondono" il misuratore utilizzato).
Ciao
esiste una tabella, tipo kuella per le piante di naturacquario,
ke dica i migliori valori per ogni pesce?
ciao
Cleo2003
23-01-2006, 17:54
#24 sarebbe bello... ma nn l'ho mai vista.. di solito si cerca il pesce e si guardano i valori..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |