PDA

Visualizza la versione completa : Le mie vasche


bluenick
29-12-2010, 01:46
Salve a tutti
Vi presento le mie vasche così che attraverso il vostro parere io possa migliorarne eventualmente la gestione.

+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 1
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comincio con la vasca più grande, un Jewel da 100 lt

Data di avvio
Inizio ottobre 2010

Tecnica
Non uso tecniche particolari.

Fauna
3 Scalari ancora bambini (da cui spero di ricavare una coppia)
N Guppy: in origine erano 5 ma ora sono una cinquantina tutti di taglie diverse
4 Platy Red Rubin
6 Neon (in realtà uno è molto simile ma non è un neon poichè la striscia celeste è molto diversa, ha la coda + rossa e non ha la macchia bianca sulla pinna anale)

Flora
1 Anubias Barteri
3 Anubias heterophylla
1 Ceratophyllum
1 Cabomba
2 Lobelia Cardinalis
1 Muschio di Java
1 Hemianthus callitrichoides
2 Higrophyle (varietà differenti)
2 Lilaeopsis Novae Zalandiae
1 monosolenium tenerum
alcune talee di altre piante che stanno crescendo

Gestione
In realtà sono convinto che la natura abbia solo bisogno di tranquillità per fare il suo dovere per cui cambio l'ovatta del filtro ogni 2 settimane e pulisco solo il vetro frontale una volta al mese.
Cambio una decina di litri d'acqua ogni 2 settimane, do da mangiare ai pesci 3 volte al giorno, una volta a settimana do loro del merluzzo congelato o delle verdure sbollentate.
Non fertilizzo nè somministro CO2 poichè ritengo che il gran numero di pesci sia sufficiente a garantire alle piante quanto necessitano.

Note
NN

3 Materiale Fotografico
http://img545.imageshack.us/img545/7256/dsc01120z.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dsc01120z.jpg/)
http://img218.imageshack.us/img218/210/dsc01119kn.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dsc01119kn.jpg/)
http://img808.imageshack.us/img808/4386/dsc01118n.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/dsc01118n.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/198/dsc01117t.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/dsc01117t.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/761/dsc01116pr.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dsc01116pr.jpg/)
http://img574.imageshack.us/img574/76/dsc01115aj.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/dsc01115aj.jpg/)

+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 2
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Data di avvio
Inizio novembre 2010

Tecnica
Vasca artigianale da 30 lt. Per l'illuminazione utilizzo uno di quei neon da tavolo da lavoro (8W per una resa luminosa di 16W). Il filtro è di marca cinese e sebbene funzioni è un po' rumoroso.

Fauna
4 Caridine Crystal Red classe A, delle daphnie e vari altri esserini minuscoli

Flora
1 monosolenium tenerum
alcune piante nate spontaneamente da seme

Gestione
Pochissimi interventi di pulizia del vetro frontale, cambio di circa 1 lt di acqua ogni settimana

Note
NN

3 Materiale Fotografico
http://img714.imageshack.us/img714/8862/dsc01114cb.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dsc01114cb.jpg/)


+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 3
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Data di avvio
Inizio aprile 2010

Tecnica
Vasca da bagno trasformata in laghetto

Fauna
3 Orifiamma, 3 scardole, una rana che si è messa in letargo nella vasca

Flora
1 ninfea nana
1 vallisneria
altre piante riprodotte per talea direttamente da esemplari presenti nei fiumi locali

Gestione
Do solo da mangiare ai pesci rossi una volta al giorno

Note
NN

3 Materiale Fotografico
http://img811.imageshack.us/img811/2329/dsc01124r.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dsc01124r.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/341/dsc01123e.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/dsc01123e.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/1593/dsc01122s.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dsc01122s.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/8920/dsc01121vj.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/dsc01121vj.jpg/)


+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 4
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho un'altra vasca (non riscaldata) che ho avviato da più di un mese ma in cui non ho messo ancora pesci o piante visto che ci sono 400 lt di acqua ed ancora non ho predisposto l'impianto di illuminazione (anche se essendo vicino ad una vetrina sto pensando di non illuminarla affatto o al più di mettere poche luci al led). Vi darò maggiori dettagli quando l'avrò definitivamente avviata

----------------------------------------------------------------
Spero che vi piacciano i miei piccoli.
Io adoro il mondo sommerso e vorrei tanto allestire qualche altra vasca (una per il malawi, una per i betta, una salmastra per velifere e molly ed un marino MAGARI!!)....
Ma mi sa che dovrei cambiare mestiere o vincere al superenalotto :-)

Cookie989
29-12-2010, 11:37
Secondo me nella prima vasca ci sono troppi pesci (solo una coppia di scalari vorrebbe una vasca lunga almeno 90 cm con una colonna di 40cm) incompatibili: scalari e neon necessitano di acqua tenera ed acida mentre i poecilidi di acqua più dura e basica.

bettina s.
30-12-2010, 01:17
Come dice Cookie989 la vasca da 90 litri la vedo molto più adatta ai poecilidi, leverei senz'altro neon e scalari.
Se hai un 400 litri potresti metterli li, potresti fare anche una vasca poco illuminata, tutta intricata di rami, per scalari e neon

Ale87tv
30-12-2010, 01:29
quoto bettina, sposta gli scalari e i neon nella vasca di 400 litri tenendo in quest'ultima un'acqua acida e morbida..
i valori delle vasche?

emix
30-12-2010, 03:43
molto carina l'idea del laghetto con la vasca da bagno

nibby
30-12-2010, 07:02
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 4
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho un'altra vasca (non riscaldata) che ho avviato da più di un mese ma in cui non ho messo ancora pesci o piante visto che ci sono 400 lt di acqua ed ancora non ho predisposto l'impianto di illuminazione (anche se essendo vicino ad una vetrina sto pensando di non illuminarla affatto o al più di mettere poche luci al led). Vi darò maggiori dettagli quando l'avrò definitivamente avviata





Vetrina? intendi luce solare? da quello che so potresti andare incontro a sicuri problemi... #24

Ale87tv
30-12-2010, 10:08
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
| VASCA 4
+----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho un'altra vasca (non riscaldata) che ho avviato da più di un mese ma in cui non ho messo ancora pesci o piante visto che ci sono 400 lt di acqua ed ancora non ho predisposto l'impianto di illuminazione (anche se essendo vicino ad una vetrina sto pensando di non illuminarla affatto o al più di mettere poche luci al led). Vi darò maggiori dettagli quando l'avrò definitivamente avviata





Vetrina? intendi luce solare? da quello che so potresti andare incontro a sicuri problemi... #24

non è detto, bilanciando bene può fare una vasca illuminata solo con loa luce solare

AndMan
30-12-2010, 15:43
molto carina l'idea del laghetto con la vasca da bagno

Quoto in pieno. :-))

emix
30-12-2010, 16:45
ma la rana ce l'hai messa tu o è venuta da sola? se c'è qualche rospetto in giro potresti avere anche qualche girino che ti gira per il laghetto (scusa il gioco di parole :-) )

bluenick
31-12-2010, 13:32
Il laghetto/vasca da bagno è nato proprio perchè desideravo che qualche rana venisse a gracidare sotto casa mia: da piccolo c'erano rane a profusione qui intorno ma adesso stanno sparendo (come le farfalle, le lucciole, ecc... ec...). La rana è venuta da sola (poi ci sono 2 rospi grossi che si nascondo in giardino).
Per quanto riguarda neon e scalari non posso proprio spostarli nel 400 litri: qui la temperatura scende anche di 10 gradi sotto lo zero e nella stanza in cui si trova l'acquario si aggira intorno ai 5° per cui mi converebbe riscaldarlo a kerosene :-).
D'altra parte non mi sembra che stiano proprio male: una delle 2 femmine di neon (gli altri sono tutti maschi) ogni volta che cambio l'acqua depone un sacco di uova tra le radici della lobelia cardinalis preferendo i posti in cui le uova, cadendo, finiscono al buio e "al sicuro" dato che le radici sono molto fitte. Purtroppo i tanti guppy (anche piccoli) presenti predano uova e (eventualmente) avannotti.
Vi prometto, comunque, che appena potro' prenderò un altro acquario di almeno 120 litri e ci metterò solo gli scalari ed i neon (mi concederete anche qualche Carnegiella strigata strigata ).
PS adoro l'acquario di Clelia e Giuseppe Flacco in prima pagina :-)
PPS il 400 litri lo voglio lasciare illuminato da una flebile luce solare... farò qualche esperimento

emix
31-12-2010, 16:59
Vi prometto, comunque, che appena potro' prenderò un altro acquario di almeno 120 litri e ci metterò solo gli scalari ed i neon (mi concederete anche qualche Carnegiella strigata strigata ).


dipende quanti scalari e neon sono

francesco965
31-12-2010, 19:00
ciao ,
parlo della prima vasca .
a parte i problemi di adattamento di specie così diverse, vedo una bella vegetazione molto florida .
solo due consigli :
1) misura i nitrati e i fosfati , con tutti quei pesci dovresti fare almeno un cambio del 20/30% a settimana ( facendo stabulare ovviamente l'acqua in una tanica senza tappo per almeno tre giorni) , non certo dieci litri ogni due .
certo le piante crescono bene con no3 alti ,come dimostrano le foto , ma i pesci ne risentono molto , specie gli scalari che sono abituati ad un'acqua molto pulita in natura .
nitrati sotto i 25mg/l ti assicureranno una buona crescita degli scalari
2) scalari e guppy vanno molto d'accordo , nel senso che gli scalari adulti li gradiscono molto per cena , parlo ovviamente dei piccoli . non potrai più farli crescere in quella vasca .

bluenick
01-01-2011, 21:28
Ciao emix
Voglio tenere solo una coppia di scalari con i neon e le Carnegiella (mi piacerebbe facessero qualche piccolo).

Ciao Frnacesco 965
Purtroppo sto aspettando che quei fetenti di guppy sviluppino bene i colori così posso lasciare solo quelli più belli. Probabilmente i nitrati sono alti infatti, come dici tu, le piante stanno abbastanza bene (anche se devo aumentare l'illuminazione frontale poichè mi sembra che la Hemianthus Callitrichoides non stia crescendo come deve: non so se sono le physe o i guppy ma ogni tanto si stacca qualche ramo.

Vabbe' datemi un po' di tempo che faccio le dovute modifiche :-)

emix
01-01-2011, 22:03
Ciao emix
Voglio tenere solo una coppia di scalari con i neon e le Carnegiella (mi piacerebbe facessero qualche piccolo).



una coppia dovrebbe starci anche se siamo al limite (diventano >25 - 30cm)