Visualizza la versione completa : una spugna (credo) ma l'altro???
kikkina1984
28-12-2010, 23:25
salve a tutti :) mi trovo un po' in difficoltà nel capire cosa sono queste due..."cose" :)
mi scuso perle foto ma purtroppo tra batterie scariche e tecnica scarsa son venute parecchio male..
una credo sia una spugna xkè ho visto che ha due sifoni che a volte sono aperti e poi improvvisamente si chiudono e si riaprono..è pure bella xkè (dalla foto non si vede quasi x nulla) l'interno del sifone è blu fosforescente
http://img140.imageshack.us/i/spugna.jpg/
http://img402.imageshack.us/i/spugna2.jpg/
http://img521.imageshack.us/i/spugna3.jpg/
http://img691.imageshack.us/i/spugna4.jpg/
l'altra roba non ho proprio idea di che cosa sia, si trova su una delle rocce vive che ho preso domenica...inizialmente appena l'ho vista, così di sfuggita ho pensato si trattasse di una qualche chiocciola invece no xkè è attaccata alla roccia...però mi pare che tiri fuori delle specie di tentacoli da una delle estremità
il diametro maggiore, quello da cui sembrano uscire dei tentacoli, è di circa 1 cm di diametro, forse qualcosa di +...poi la struttura si prolunga x circa 2,5-3cm diventando sempre + sottile.
purtroppo non posso fare una foto migliore...non ci ho pensato prima di inserire la roccia nella vasca e ora si trova in una posizione...infotografabile :)
http://img9.imageshack.us/i/guscio.jpg/
http://img593.imageshack.us/i/guscio2.jpg/
La prima è una ascidia (Tunicato).
La seconda è troppo pessima la foto, non la riconosco.
Metti foto più a fuoco please!
Giordano Lucchetti
29-12-2010, 01:10
purtroppo la seconda e' veramente irriconoscibile... ci hai pensato tardi :-D
Vic Mackey
29-12-2010, 02:24
ascidia forse e un discosoma chiusa, sempre forse..foto troppo malandrine..
Leggevo il tuo topic di la, hai una vasca molto simile alla mia (100x40x40), il riccio è un echinomatra matei, l'avevo pure io, un bel bulldozer!
kikkina1984
29-12-2010, 12:24
il riccio non mi crea nessun problema...nn ha mai scaraventato nulla in giro, passa circa 3 giorni nello stesso punto, mangia e poi si sposta...altri 3 giorni mangia e poi si sposta...salvo casi eccezionali in cui si sposta con + rapidità..ogni tanto mi dimentico che c'è :)
x le foto...pazienza, non saprò mai cos'è :)
tra l'altro stamattina al buio la guardavo ed era come se si fosse...boh..."aperta" in qualche modo...
mi sa che faccio prima a farvi un disegno che non una foto!! :D
purtroppo non ho proprio possibilità di fare foto migliori
x vic cmq se intendevi dire che quello nella seconda foto è un discosoma chiuso..sicuramente no :)
te lo do x certo!!
adesso vado a spiare la tua vasca ;)
ps x l'ascidia...devo fare qualcosa x alimentarla?
mi piace molto ci terrei che campasse :)
il riccio non mi crea nessun problema...nn ha mai scaraventato nulla in giro, passa circa 3 giorni nello stesso punto, mangia e poi si sposta...altri 3 giorni mangia e poi si sposta...salvo casi eccezionali in cui si sposta con + rapidità..ogni tanto mi dimentico che c'è :)
x le foto...pazienza, non saprò mai cos'è :)
tra l'altro stamattina al buio la guardavo ed era come se si fosse...boh..."aperta" in qualche modo...
mi sa che faccio prima a farvi un disegno che non una foto!! :D
purtroppo non ho proprio possibilità di fare foto migliori
x vic cmq se intendevi dire che quello nella seconda foto è un discosoma chiuso..sicuramente no :)
te lo do x certo!!
adesso vado a spiare la tua vasca ;)
ps x l'ascidia...devo fare qualcosa x alimentarla?
mi piace molto ci terrei che campasse :)
L'ascidia è un animale molto delicato, richiede alimentazione diretta con mangimi per filtratori.
Il mantenimento in acquario dipende molto dalla vasca, dal mangime e non ultimo dalla specie.
ps: anche se non sembra, questi cosetti (Urochordata) sono parenti alla lontanissima di tutti i vertebrati (rientrano nei Chordata).
kikkina1984
29-12-2010, 19:21
x jeffo: la roccia su cui si trova l'ascidia è piccoletta e volendo la potrei mettere nel nano reef...
credi che lì l'alimentazione sarebbe +semplice che non in 140lt?
kikkina1984
30-12-2010, 00:05
stasera x curiosità, quando ho dato da mangiare alla goniopora, ho provato a mettere un po' di artemia scongelata anche davanti a quella cosa non meglio identificata della foto sfocata e...beh si è acchiappata le artemie e ora ce le ha lì che lentamente spariscono dentro al suo foro d'entrata...
ogni tanto mi pare di veder spuntare come due piccole antennine e altra cosa strana, si sono formate come delle specie di ragnatele che partono da questa specie di guscio e si ancorano alle rocce attorno..provo a mettere qualche foto..
------------------------------------------------------------------------
spero che questa volta si capisca leggermente di +...
la parte a sinistra, quella + larga, sembra essere l'entrata x così dire..il ciuffetto chiaro che si vede lì sono le artemie
la seconda foto dovrebbe essere quella 1po' + nitida...nella quarta invece si possono vedere le "ragnatele"
vi viene in mente nulla??
http://img707.imageshack.us/i/bohgh.jpg/
http://img33.imageshack.us/i/boh2j.jpg/
http://img690.imageshack.us/i/boh3.jpg/
http://img801.imageshack.us/i/boh4.jpg/
ma per caso questo essere non identificato ha una specie di ventaglietto che muove nell'acqua?
kikkina1984
30-12-2010, 13:00
dici come uno spirografo?
no, niente ventaglietti..
solo due specie di antenne corte e molto sottili e poi appunto, non so se è un caso o se è proprio quest'aggieggio che le crea ma tutto intorno ci sono delle specie di ragnatele
kikkina1984
31-12-2010, 12:07
confermo che quella roba stran della seconda foto è viva...credo sia un qualche tipo di animale xkè ieri sera ho visto che aveva un pezzetto di..."testa" fuori con le due antennine e quando mi sono avvicinata si è subito rintanato nel guscio...ma che diavolo è?
confermo che quella roba stran della seconda foto è viva...credo sia un qualche tipo di animale xkè ieri sera ho visto che aveva un pezzetto di..."testa" fuori con le due antennine e quando mi sono avvicinata si è subito rintanato nel guscio...ma che diavolo è?
per ora non saprei identificarla.
la testa che forma aveva? come una lumaca? come un vermetto? aveva placche?
insomma necessito , almeno io, di altre informazioni.
kikkina1984
31-12-2010, 18:14
eh..bella domanda...magari averlo visto...spero con i prox giorni di riuscire ad inviduare qualcosa di +...magari si abituaalla mia presenza e non si nasconde all'istante!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |