ParroccheTTo
28-12-2010, 21:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Anzitutto parlo vi parlo da neofita, anche se posseggo un'altro acquario più grande dove ospito una tartaruga, ma so che il mondo dei pesci è assai differente, tranne per le cose basi (quali maturazione e funzionamento filtro, legni in acquario, ecc.).
Voglio partire da zero, acquistando una vasca nuova e tutto il necessario. Avevo optato per un 20 litri chiuso, nel quale metterò una coppia di portaspada red (che tutt'ora vivono a stento con la tartaruga) e magari un'ampullaria o delle caridine.
Dite che si possa fare con una vasca di così ridotte dimensioni? Ho il problema dello spazio, e dato che la vasca sarà nella stanza da letto non credo di poter acquistarne una di più grande, se non di poco (max 45 cm di lunghezza). Volevo inoltre ricreare un piccolo angolo del biotopo originario dei poecilidi: cosa mi consigliate come arredamento? Legni o sassi, o solo legni?
Come substrato avevo pensato dello sabbia fine che posseggo già (due tipi di sabbia mischiati, colore grigiastro a "puntini" neri), dite che serve anche il terriccio fertile? Avevo intenzione di mettere alcune piante, quali mi consigliate adatte al tipo di biotopo?
Ultima domanda: il filtro? Cosa posso reperire di funzionale ma allo stesso tempo silenzioso?
Grazie a tutti in anticipo!
Anzitutto parlo vi parlo da neofita, anche se posseggo un'altro acquario più grande dove ospito una tartaruga, ma so che il mondo dei pesci è assai differente, tranne per le cose basi (quali maturazione e funzionamento filtro, legni in acquario, ecc.).
Voglio partire da zero, acquistando una vasca nuova e tutto il necessario. Avevo optato per un 20 litri chiuso, nel quale metterò una coppia di portaspada red (che tutt'ora vivono a stento con la tartaruga) e magari un'ampullaria o delle caridine.
Dite che si possa fare con una vasca di così ridotte dimensioni? Ho il problema dello spazio, e dato che la vasca sarà nella stanza da letto non credo di poter acquistarne una di più grande, se non di poco (max 45 cm di lunghezza). Volevo inoltre ricreare un piccolo angolo del biotopo originario dei poecilidi: cosa mi consigliate come arredamento? Legni o sassi, o solo legni?
Come substrato avevo pensato dello sabbia fine che posseggo già (due tipi di sabbia mischiati, colore grigiastro a "puntini" neri), dite che serve anche il terriccio fertile? Avevo intenzione di mettere alcune piante, quali mi consigliate adatte al tipo di biotopo?
Ultima domanda: il filtro? Cosa posso reperire di funzionale ma allo stesso tempo silenzioso?
Grazie a tutti in anticipo!