Entra

Visualizza la versione completa : Siate clementi, la mia primissima vasca


Cookie989
28-12-2010, 19:09
Data di avvio: 28.09.2010

Tecnica:
Vasca Juwel rekord 800 di misure 81x36x45 cm
Coperchio con due neon da 18w e riflettori Juwel
Filtro Juwel in dotazione, però una spugna a grana grossa è stata sostituita dai cannolicchi

Fauna:
8 Puntius titteya, 3m+5f
8 Danio margaritatus da infoltire dopo le feste

Una decina di Melanoides tubercolata, un paio di Physia, un paio di Planorbarius e qualche migliaio di Planorbis, una trentina di Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry) (Grazie Thierry!!!)

Flora:
Pogostemon helferi, data la pochissima luce sono delle highlander :-D
Microsorum pteropus
Limnophila sessiflora
Java moss
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Lomariopsis lineata
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii (almeno credo)
Cryptocoryne wendtii (almeno credo)
Egeria densa
Cladophora
Ceratophyllum demersum, di ben due varietà diverse
Pistia stratiotes
Vallisneria

Gestione:
Fondo fertile Dennerle con semplice ghiaino di quarzo rossastro e sabbia chiara, legni di Manila e rocce del fiume Isonzo
Protocollo di fertilizzazione sempre Dennerle.
Fotoperiodo dalle 9.00 alle 19.00

ph 7
gh 9
kh 7
no2 0 mg/l
no3 0 mg/l
T 24/25°C

Cambio d'acqua del 10% a settimana, pulizia della lana di perlon, delle spugne e dei vetri settimanale, sostituzione della lana e della spugna ogni due o tre mesi

Varie:
La vasca nasce a settembre come biotopo thailandese ma ormai ci siamo spostati verso il Myanmar, al momento non è ancora ultimata, ho intenzione di infoltire le danio e di inserire una coppia di anabantidi, probabilmente dei trichogaster, ma ho voluto comunque inserirla perchè oggi pomeriggio l'ho guardata e l'ho trovata davvero bella (e che modestia :-D), mi piace così forestosa con i muschi ancora da potare e quel boschetto di ceratophyllum. Il sentierino è stato coperto dalle rocce per un problema coi cianobatteri ma sinceramente mi piace più com'è ora: coperto :-))

Spero che queste prossime righe non vadano contro il regolamento ma non saprei proprio dove scriverle (e poi questa vaschetta è merito di un'infinità di persone) quindi un ringraziamento a tutti quanti mi abbiano accolto, ascoltato e supportato in questi mesi, ho fatto tante domande, ho avuto/ho un sacco di dubbi, talvolta ho sbagliato ma ho trovato sempre persone fantastiche pronte ad aiutarmi, soprattutto ed in ordine casuale :-)
Berto: in ogni mio topic ha saputo consigliarmi nel migliore dei modi, sempre con molta gentilezza, Venus: è stato il primo ad indicarmi un progetto asiatico, Ale: sempre gentile e disponibile con tutti, davvero colto tra l'altro, Alek: mi ha ca**iato quando era il momento ma credo di stargli simpatica :-D, Mucchina: un vero tesoro... e poi Pasquale, Mark!, Axa, Thierry, Gerrix, Zeitgeist, MarkoAIK, Mouuu, Gigi, Giudima... Sicuramente mi son scordata qualcuno, scusate...
Un grazie particolare a tutti i pazienti moderatori, dalla dolcissima Bettina a Santa Crilù (grazie davvero per l'aiuto con i colisa), da Rox a Tuko (anche se non ti stavo proprio simpatica, eh? :-D) a Paolo a Federico Sibona e tutti quanti :-))
Ma i ringraziamenti più speciali vanno a Criss che mi ha fatto conoscere questo fantastico mondo ed al mitico Babbo, sono certa che mi sosterrà sempre.

Panoramiche con sfondo scuro (improvvisato) e chiaro, scusate la qualità:

http://s4.postimage.org/1n9yb7jc4/IMG_2835.jpg (http://postimage.org/image/1n9yb7jc4/)

http://s4.postimage.org/1najt71r8/IMG_2816.jpg (http://postimage.org/image/1najt71r8/)

http://s4.postimage.org/1nax1htpg/IMG_2808.jpg (http://postimage.org/image/1nax1htpg/)

Vari ospiti a cui però non riesco a fare delle foto decenti -28d# puntius femmine ed un maschietto, le danio in una foresta di ceratophyllum, babbo gamberetto con minicaridina, caridina che esce dalla "tana" e una bella ciglieggina:

http://s4.postimage.org/1n8j1js10/IMG_2726.jpg (http://postimage.org/image/1n8j1js10/)

http://s4.postimage.org/1n8xxdwh0/IMG_2800.jpg (http://postimage.org/image/1n8xxdwh0/)

http://s4.postimage.org/1n9hru2ec/IMG_2806.jpg (http://postimage.org/image/1n9hru2ec/)

http://s4.postimage.org/1nc41gujo/IMG_2719.jpg (http://postimage.org/image/1nc41gujo/)

http://s2.postimage.org/1kdpdsyec/IMG_2844.jpg (http://postimage.org/image/1kdpdsyec/)

Ed ora sotto con commenti e critiche :-))

terminus
28-12-2010, 19:17
Mi piace molto il layout, complimenti#25

AleKK
28-12-2010, 19:22
Mi piace molto il layout complimenti! comunque.. AleK chi? #rotfl#

Cookie989
28-12-2010, 19:24
Mi piace molto il layout complimenti! comunque.. AleK chi? #rotfl#

Ovviamente entrambi :-D te e alek4u ;-)
Grazie ragazzi! Il layout era stato pensato completamente diverso ma poi l'improvvisazione ha avuto la meglio!

DevilAle
28-12-2010, 19:47
molto bello! un bell' acquario davvero

mucchina
28-12-2010, 19:51
WOW.....mi piace !!!!! Bellissimo e ottimo lavoro.....brava #25#25
è molto diverso dall'inizio ma ora ha un aspetto abbastanza naturale (le pietre bianche non aiutano in questo ma richiamano l'attenzione al centro per poi far posare lo sguardo sulle piante che mi sembrano in salute e rigogliose)....#70#70#70

alek4u
28-12-2010, 19:54
"Chi mi nomina?!" (con voce demoniaca)

:PPpppp

Sei certa certa di tenere i sassi così davanti e così centrali?
Devo essere onesto, non mi piacciono per niente.
Come prima cosa perchè ODIO i sassi bianchi, catalizzano l'attenzione e la luce. Nell'insieme mi piace, ma i sassi bianchi lì in mezzo proprio no.

Cookie989
28-12-2010, 19:57
In realtà ci sono quelle pietre perchè al momento ho solo queste :-)), e sono naturali al 100%! E' il flash che le fa sembrare candide candide ma sono grigiastre... e poi richiamano il sentierino :-))
------------------------------------------------------------------------
E grazie DevilAle e mucchina #12

mucchina
28-12-2010, 20:02
cara....l'importante (come già detto ai tempi del sentierino :-D:-D) è che piaccia a TE....
grazie del pensiero gentile....:-))

crilù
28-12-2010, 20:11
Ti ringrazio per i ringraziamenti ma sono stata utile quanto un callo al mignolino :-))
Invidio voi che potete mettere così tante piante -43

Cookie989
28-12-2010, 20:17
cara....l'importante (come già detto ai tempi del sentierino :-D:-D) è che piaccia a TE....
grazie del pensiero gentile....:-))

Si si hai ragione però il dubbio sui sassi troppo chiari mi era già sorto mmm però fino primavera non torno a guadare l'Isonzo! :-D

Framio
28-12-2010, 20:17
Complimenti per la vasca! Molto bella!

Cookie989
28-12-2010, 20:17
Ti ringrazio per i ringraziamenti ma sono stata utile quanto un callo al mignolino :-))
Invidio voi che potete mettere così tante piante -43

Sei stata davvero utile invece! E si le piante mi danno quasi maggior soddisfazione dei pinnuti :-))
------------------------------------------------------------------------
Grazie Framio!

mouuu11
28-12-2010, 20:19
Col cerathophyllum e qualche èaltro accorgimento è cambiata radicalmente .....-05 UAO !!!
Essì però qualche pesce protagonista manca davvero :-)
Vedo che quel sentierino proprio l'hai voluto coprire, ma forse troppi sassi davanti , prova a togliere quello piu grande e gli altri a metterli un pochino nella sabbia.
Poi perchè l'angolo in alto a sx e in basso a dx sono cosi scuri ? il flash?
Ah consiglio per fare le foto spegni la luce dela stanza e accendi quella dell'acquario senza usare il flash dovrebbe venire meglio.

PS se vuoi vedi il mio di acquario in firma magari mi dai qualche dritta sul layout

carmifede
28-12-2010, 20:30
bella vasca.. ma lo sfondo nero lo devi per forza mettere perchè senza non fa risaltare per niente le piante... anche per me quei sassi tondi non sono il massimo... potresti metterne altri un pò più piccoli..per esempio quelli un pò appuntiti che non mi ricordo il nome ma se trovo una foto te la invio...
comunque complimenti...

Ale87tv
28-12-2010, 20:33
bel lavoro!

AleKK
28-12-2010, 20:36
unica cosa vedo un po' patita l'egeria densa.. puo' essere o mi sbaglio? la vedo un po' scuretta..

Ale87tv
28-12-2010, 21:49
io la butto là... e se su quei sassi ci mettessi del muschio?

SleazyCriss
29-12-2010, 01:33
L'egeria è un po al buio quindi non si vede, ma in realtà sta da dio!

Per i sassi io mi chiedo perchè i sassi arrotondati sono poco naturali o comunque sono odiati da tuti? quando praticamente ogni sasso vicino a un corso d'acqua è arrotondato?

crilù
29-12-2010, 01:38
A me piacciono veramente ma siccome ho un allestimento da vergogna tacevo #13

alek4u
29-12-2010, 01:53
Per i sassi io mi chiedo perchè i sassi arrotondati sono poco naturali o comunque sono odiati da tuti? quando praticamente ogni sasso vicino a un corso d'acqua è arrotondato?

Io adoro i sassi arrotondati (anche io ne ho usati nella mia vasca grande) ma odio quelli bianchi, o comunque così chiari :)

Non ho detto che non sono naturali, ma vuoi per il colore, per la posizione o per altro motivo ma catalizzano l'attenzione, e messi lì davanti proprio non mi soddisfano :))))

Ovviamente è solo una mia personalissima opinione :)))

SleazyCriss
29-12-2010, 02:28
Mi sono espresso male io, non era una cosa negativa ma ironica cioè che molte volte si vaa puntualizzare i sassi tondi o chiari quando sono estremamente naturali ahaha diciamo che è una cosa da geologo più che altro.

Cookie989
29-12-2010, 10:06
Per l'egeria fortunatamente sta bene e gli angoli non sono bui, è il flash fotografico :-( Per i muschi sui sassi ci stavo pensando anch'io ma i muschi nel mio acqaurio servono solo per quei porcelloni dei puntius che vi ci nascondono per accoppiarsi mentre quasi tutte le caridine li snobbano -28d# e snobbano anche quella cladophora che mi è costata un occhio della testa! Mah

Cookie989
29-12-2010, 10:30
mouuuu secondo me devi dare tempo alla tua vasca di infoltirsi per bene, io metterei ancora qualche piantina da "sfondo" che diventi bella alta e poi sei a posto :-)) infoltirei la limnophila sessiflora (tanto cresce da dio persino nella mia vaschetta) e metterei del muschio o della pellia sui rami #36#

TuKo
29-12-2010, 13:57
Per essere una primissima vasca non affatto male. Sinceramente ho visto di molto, ma molto, peggio.

Però sono d'accordo con ale sui sassi. Non sono brutti ma sono posizionati male.Troppo centrali e catalizzano l'occhio su di loro, facendo perdere di vista tutto l'insieme. Creo che anch'io, che una buona soluzione possa essere ricoprirli con del muschio(essendo supporti mobili ti verrà anche facile potarlo), oppure con della cladophora aperta e legata con del filo di nylon.

In merito alla, definiamola,mancata simpatia credo che il tutto sia dipeso dall'essersi incontrati su un topic con un argomento abbastanza delicato.

mouuu11
29-12-2010, 18:33
mouuuu secondo me devi dare tempo alla tua vasca di infoltirsi per bene, io metterei ancora qualche piantina da "sfondo" che diventi bella alta e poi sei a posto infoltirei la limnophila sessiflora (tanto cresce da dio persino nella mia vaschetta) e metterei del muschio o della pellia sui rami
Si in effeti passatta un mese fa la cura col sale e la limnophyla ha ceduto #07 il muschio piano piano ci arriva da solo io mi limito a osservare , mentre la pellia sui rami ??? Io non la ho ...
Sul mio acquario meglio continuare sul mio topic altrimienti inquiniamo il tuo


LA soluzione che ti avevo proposto per i sassi che ne pensi?

Cookie989
29-12-2010, 19:29
Grazie tuko :-)

Per i sassi mouuu hai ragione magari se li seppelisco un pochino sembreranno più naturali però per almeno una settimana l'cquario non lo tocco avendolo già "aggiustato" ieri e poi domattina partooooooooo :-))
Per la pellia purtroppo sono a corto anch'io al momento sennò te la spedivo volentieri, invece credo che settimana prossima o quella dopo poterò un pò di limnophila se ti serve te la posso spedire :-))

mouuu11
30-12-2010, 00:08
No tranquilla vedo che riprende bene , grazie comunque :-)) Invece la pellia non credo che ci stia voglio dare tutta la radice al muschio che ho , dovrò solo trovare una pianta ti po echinodorus per langolo a dx ora ho spostato olte piante rispetto a com'è li).
Adesso basta ot .... si come no:-D

piloga
30-12-2010, 01:14
E' bellissimo. Complimenti e......... grazie per i tanti preziosi consigli che pazientemente mi hai dato finora

bettina s.
30-12-2010, 01:34
Mi piace molto il fatto che è bella incasinata come una delle mie (la sfigovasca) ed è anche simile col ceratophillum a sinistra e l'egeria a destra, però quei sassi non mi vanno giù perché sono troppo grossi tolgono profondità e ampiezza alla vasca; io li avrei messi grigi e arrotondati ma di misura dimezzata, poi ho proprio un'insofferenza per le cose messe centralmente, cìè tutto un discorso sulla proporzione aurea, ma è troppo lungo; se solo fossero spostati lateralmente e di dimensioni più contenute, sarebbe perfetta.

Quello che mi piace meno è invece il modo di porsi di SleazyCriss, come al solito dai delle sentenze non si capisce su che basi: quando dici che i sassi tondi e grigi sono odiati da tutti, hai forse interpellato tutti i 40.000 utenti del forum?
Non voglio fare polemica, è una mia curiosità.;-)

SleazyCriss
30-12-2010, 09:46
oh mio dio mi vien da piangere ho anche detto che era ironico, era semplicemente un affermazione viste le critiche ai poveri sassetti, cercate di capirmi studio geologia.


Che palle però non c'è un minimo di ironia in sto' forum, e prendetela un po' in simpatia,pensavo di ritornare a scrivere ma così non ne ho voglia, vorrà dire che frequenterò solo il mercatino bye bye

Cookie989
30-12-2010, 09:50
Mouuu si anche a me piace parecchio il muschio ma la pellia ha un fascino particolare :-)) gli echinodorus saranno una buona idea, quellli nelle vasche di criss sono diventati enormi in poco tempo!

Grazie piloga, di nulla #12

Nooooooo Bettina non paragonarla alla sfigovasca che di sfortuna ne ho avuta già parecchia :-)) eh si è proprio bella incasinata e per i sassi appena fa meno freddo vado a cercarne di media grandezza e un pò li interro (ma quello grandissimo grigio chiaro al momento è il rifugio delle minicaridine -52)
------------------------------------------------------------------------
Uff Criss non fare casino anche nel mio topic :-(

Ale87tv
30-12-2010, 10:13
boooooooni! :-))
oltre l'estetica guardiamo la funzionlaità se tra i sassi si crea un rifugio allora ben vengano i sassi...

Cookie989
30-12-2010, 10:33
boooooooni! :-))
oltre l'estetica guardiamo la funzionlaità se tra i sassi si crea un rifugio allora ben vengano i sassi...

Infatti all'inizio erano sassi contro i cianobatteri ma poi le caridine hanno messo su casa :-D e dire che i muschi neanche li guardano #07

enry94
30-12-2010, 14:06
Quei sassi sono un orrore sono troppo grandi e li hai messi in primo piano .
è meglio che li togli o li metti più indietro.

TuKo
30-12-2010, 14:35
Che palle però non c'è un minimo di ironia in sto' forum, e prendetela un po' in simpatia,pensavo di ritornare a scrivere ma così non ne ho voglia, vorrà dire che frequenterò solo il mercatino bye bye

Alcune volte nella vita, penso possa essere utile pensare che la colpa non è sempre degli altri, ma del proprio modo di porsi. Tutto ciò si definisce mettersi in discussione, chi smette di farlo cessa di crescere.

Personalmente è la seconda volta che leggo un tuo arrivederci, ma stai sempre qua.Mi sembra di vedere un vecchio film di Stanlio e Olio, dove loro salutavano ma non andavano mai via.

Evidenzio e sottolineo, che non nessun problema contro di te, ma se attacchi il forum mi girano le palle. Chiedo scusa per il termine "mi girano".

TuKo
30-12-2010, 14:36
Quei sassi sono un orrore sono troppo grandi e li hai messi in primo piano .
è meglio che li togli o li metti più indietro.

Sono sicuro che volevi scrivere che non risultano gradevoli alla vista, vero?

DevilAle
30-12-2010, 14:51
legaci un pò di muschio sui sassi,vedrai che in breve tempo attecchisce e crea un effetto molto gradevole..

crilù
30-12-2010, 16:03
Dopo aver letto questo 3d col cavolo che vi faccio vedere la mia di vasca!!...:-))
Se succede un macello per due pietre figurarsi per altro -28d#

Tuko io non difendo nessuno di solito ma SleazyCriss bisogna capirlo...è ironico di natura, anche gli utenti dovrebbero essere un po' più elastici...o perlomeno accettare il suo parere come quello degli altri, punto -28d#
Avanti con le tirate d'orecchie :-))

TuKo
30-12-2010, 16:16
crilù i tratta di opinioni, che si sa sono come le palle, ognuno ha le sue.

Con immutata stima ;-)

crilù
30-12-2010, 16:22
Io veramente quelle cose lì non le ho #13...fisicamente intendo :-))

Buon anno !! ;-)

AleKK
30-12-2010, 16:24
finiamo l'anno litigando o scrivendo messaggi costruttivi? :|

TuKo
30-12-2010, 17:17
Io veramente quelle cose lì non le ho #13...fisicamente intendo :-))

Buon anno !! ;-)

ahahhahahahahah, vabbè diciamo che sono dislocate in altro sito ;)

Alekk non litiga nessuno, si tratta solo, diciamo, di mettere i punti sulle i ;)

AleKK
30-12-2010, 20:18
si ok allora per mettere i puntini sulle i stiamo parlando di testicoli e ovaie #rotfl#

crilù
30-12-2010, 20:57
Alekk...te lo già detto che sei irrecuperabile? :-))

Cookie989
30-12-2010, 21:22
Wow che topic acceso diciamo, enry come ho già scritto le pietre sono grigiastre e non chiarissime come sembrano dalle foto, servono inoltre come rifugio per le red genitrici ed appena nate (dato che quel popò di zona muschiata, la "pellia" e la palla non se la filano), quando le temperature si alzeranno sostituirò i sassi con alcuni di dimensione minore ed in parte li seppellirò così da rendere la zona più naturale, ogni buon commento è ben accetto, potrei anche coprirle con dei muschi ma nessuno se lo filerebbe quindi preferisco farlo crescere nel piccolo caridinaio che sto allestendo.

E poi, posso dirlo? Il mio acquario è strabello già così :-D
------------------------------------------------------------------------
Qua si vedono quasi i colori naturali delle due pietronze, dal vivo sono ancora più scuri però:
http://s3.postimage.org/tz87zuro/IMG_2851.jpg (http://postimage.org/image/tz87zuro/)

mouuu11
30-12-2010, 22:09
E poi, posso dirlo? Il mio acquario è strabello già così
VIva la modestia!

Cookie989
30-12-2010, 22:20
E poi, posso dirlo? Il mio acquario è strabello già così
VIva la modestia!

:-D:-D:-D:-D:-D
non vorrei essere spocchiosa ma ho pubblicato la vasca proprio perchè la trovavo proprio bella, vi invito tutti da me a vederla dal vivo ;-) che poi sia la mia prima vasca e che mi sia impegnata un sacco aiuta a rendermi orgogliosa :-)
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente anche la tua vasca mouuu è molto bella ;-) bella infoltita sarà un gioiellino!

Ale87tv
30-12-2010, 22:36
noto solo ora... sarei io l'Ale davvero colto? #rotfl#

comunque io te la butto là un altra ideuzza.... da fare a parte... predi un frammento di cladophora la leghi ad un sasso come quelli che hai in vasca e la metti in una bacinella bassa al sole del balcone con l'acqua di un cambio... in natura ne ho trovati di sassi così e avevano un bell'effetto...

alek4u
31-12-2010, 00:57
non vorrei essere spocchiosa ma ho pubblicato la vasca proprio perchè la trovavo proprio bella, vi invito tutti da me a vederla dal vivo ;-) che poi sia la mia prima vasca e che mi sia impegnata un sacco aiuta a rendermi orgogliosa :-)


Come detto sul mio thread siamo tutti orgogliosi delle nostre vasche, ed è giusto che sia così!! :-D

Cookie989
31-12-2010, 09:35
noto solo ora... sarei io l'Ale davvero colto? #rotfl#

comunque io te la butto là un altra ideuzza.... da fare a parte... predi un frammento di cladophora la leghi ad un sasso come quelli che hai in vasca e la metti in una bacinella bassa al sole del balcone con l'acqua di un cambio... in natura ne ho trovati di sassi così e avevano un bell'effetto...

Sisi, tu sei supercolto e supergentile!
Ma ho letto che aprire la cladophora non è il massimo, si sfila tutta e si attaccano sopra schifezzuole #24 (ora ho del muschio di taiwan in una vaschettina sul davanzale che spero non mi abbandoni perchè mi piacerebbe proprio inserirlo nella vaschetta)

Ale87tv
31-12-2010, 10:43
no no non dicevo di aprirla, ma di prendere un frammento della palla e di farla partire sul sasso, che comunque si poi si fermano un pò di schifezze....

grazie per i complimenti!

Cookie989
31-12-2010, 10:48
no no non dicevo di aprirla, ma di prendere un frammento della palla e di farla partire sul sasso, che comunque si poi si fermano un pò di schifezze....

grazie per i complimenti!

#23 capito! Ma leggevo (sempre nella sezione piante) che è meglio non far attecchire la cladophora su legni o rocce, sono cofusa #17 sennò la sposterò nel caridinaio li saranno costrette a notarla!!!

Tra parentesi non so se sia per il capodanno imminente ma oggi la vasca è diventata un "Acquario dell'Ammmore" oltre ai soliti puntius porcelloni i danio si rioncorrono e volteggiano (diciamo così) alla grande! Sono ancora più splendidi i maschi con il corpicino più scuro ed i puntini maggiormente accentuati, ma povere danio non hanno un attimo di tregua!

Pasquale P.
31-12-2010, 12:15
ciao cookie, ultimamente sono molto assente nel forum a causa dello studio, ma... che dire sei riuscita a realizzare un acquario molto armonioso. hai portato a termine una vera e completa rivoluzione (ed anche "evoluzione" oserei dire) rispetto alla vasca degli inizi.
il layout mi aggrada molto, solo i criticatissimi sassi sono indigesti anche a me, ma solo per le dimensioni eccessive che "tagliano" quella splendida sensazione di tensione verso la parte centro-posteriore della vasca (complice in tal senso lo sfondo nero, che risulta una scelta molto azzeccata rispetto a quello azzurro).
a mio avviso ci starebbero sassolini di medie dimensioni, ma a parte i punti di vista degli spettatori come me, il tuo gusto deve prevalere quello altrui.
in conclusione ti esprimo i miei complimenti per la tua vasca: brava!!!

p.s: ti ringrazio per i complimeti espressi e ne approfitto per augurarti un buon 2011!

Cookie989
31-12-2010, 13:34
Grazie grazie Pasquale :-)) tantissimi auguri anche a teeeee!!!
Si si passerò a sassi di dimensioni leggermente minori ;-)

alek4u
31-12-2010, 16:58
Abbiamo a tal punto criticato quei sassi che credo li lancerà direttamente fuori dalla finestra!! Occhio ai passanti, eh!! :PpPpP

Cookie989
31-12-2010, 17:08
Abbiamo a tal punto criticato quei sassi che credo li lancerà direttamente fuori dalla finestra!! Occhio ai passanti, eh!! :PpPpP

:-D no giammai! Sono al quarto piano, farei una strage! Li sostituirò con sassi medi e via, questi li riporto al fiume :-))

AleKK
31-12-2010, 18:27
a me quei sassi non dispiacciono XD

Cookie989
31-12-2010, 18:47
a me quei sassi non dispiacciono XD

E bravooooooooooo!!! Hai davvero buon gusto :-D

mouuu11
02-01-2011, 21:50
Io ne ho appena aperta una e messa su un sasso di cladophora visto che gia si era disfatta la pallina no credo ne soffra e sembra carina

Cookie989
04-01-2011, 15:51
Io ne ho appena aperta una e messa su un sasso di cladophora visto che gia si era disfatta la pallina no credo ne soffra e sembra carina

Più che soffrirne temo si sfilacci tutta #24 bè fammi sapoere come procede!

mouuu11
04-01-2011, 17:52
L'unico problem ad ora è che occupa molto spazio per il resto l'ho legata al sasso con vari giri di un filo da cucito che non è sintetico cosi pian piano s stacca da solo e intanto spero attechisce... non ho notato proprio che si è sfilacciata ma bisogna lavorarci fuori dall'acqua

camiletti
07-01-2011, 18:45
bella,adoro i puntius titteya

simodfilter
07-01-2011, 20:02
davvero complimenti la vasca mi paice molto :) mi hai dato uno spunto :)

Cookie989
08-01-2011, 11:23
Grazie ragazzi :-)) i puntius sono simpaticissimi effettivamente #36#
c'è qualche aggiornamento che posterò in seguito, ho tolto i sassoni perchè sembra che i cianobatteri siano spariti ma devo ancora sostituirli con altri di media grandezza e sto per infoltire i pinnuti :-)) non vedo l'oraaaa!!!

Cookie989
29-01-2011, 10:40
Buon giorno ragazzi! Mi appresto ad aggiornarvi con gli sviluppi della vasca (con delle foto un pò pessime, scusate). Ho comperato un trio di trichogaster chuna un paio di mesi fa, purtroppo però una delle due femmine è morta dopo pochi giorni :-( così sono rimasta con una coppia che però si è rivelata non esserlo! Sono due maschietti!!! Uno della varietà gold ed uno classico, sono splendidi e pacifici tra loro. Sono più piccoli dei lalia (delle puntius li superano in lunghezza -05) e più tranquilli (non si scannano all'ora della pappa). Si sono presto ambientati ed ora la superfice della vasca è piena di bollicine ;-)

Qui entrambi i chuna i maschi con un sacco di bollicine

http://s1.postimage.org/2355sb62s/IMG_2966.jpg (http://postimage.org/image/2355sb62s/)

http://s1.postimage.org/236l1yxdw/IMG_2991.jpg (http://postimage.org/image/236l1yxdw/)

E quello ancestrale (il gold è più timido)

http://s1.postimage.org/2371lcebo/IMG_3007.jpg (http://postimage.org/image/2371lcebo/)

Per le danio che avrei voluto infoltire non sono più riuscita a trovarle come Dio comanda cioè sane e NON di cattura, tra un paio di settimane se tutto va bene mi arriva un gruppetto dall'Olanda con cui andrò ad infoltire questa vasca e tenterò la riproduzione in un 20l tutto loro -52 Ho visto comunque molti volteggi da parte delle danio e qualche femminuccia mi pareva incinta, non ho potute trasferirle però nella vaschetta perchè è ancora in maturazione :-(

Volteggi

http://s1.postimage.org/237x0jzpg/IMG_2986.jpg (http://postimage.org/image/237x0jzpg/)

http://s1.postimage.org/2381z616s/IMG_2987.jpg (http://postimage.org/image/2381z616s/)

I puntius spadroneggiano e le femmine sono diventate delle spigole ormai :-) quest'estate proverò a riprodurre anche loro in un 40l low cost #36#

Maschietto

http://s1.postimage.org/238p4ow3o/IMG_2915.jpg (http://postimage.org/image/238p4ow3o/)

E spigole :-D

http://s1.postimage.org/239dxr3ic/IMG_3011.jpg (http://postimage.org/image/239dxr3ic/)

Una visione d'insieme ma non è finita, come accennavo devo ancora aggiungere sul "sentierino" dei sassi di media grandezza come riparo per le caridine, questa foto è davvero brutta, appena posso la sostituisco con una decente #13 come vedete ci sono i fili che tengono fermi i muschi che svolazzano, un foresta di ceratophyllum e limnophila -52 e la cladophora che si sposta per la vasca senza che io la tocchi -28d#

http://s1.postimage.org/239stl7yc/IMG_3000.jpg (http://postimage.org/image/239stl7yc/)

Ovviamente ne approfitto per ringraziare millemila utenti, grazie di cuore ogni giorno imparo un sacco di nozioni importantissime (ad esempio gelatine no no #28f)

Ale87tv
29-01-2011, 11:12
cookie eri te che mi dicevi delle mangrovie sull'isonzo? se vai a prendere i sassi, le fotografi?

Cookie989
29-01-2011, 13:39
Si si ero io, purtroppo adesso è in piena o almeno la zona in cui io le ricordo è in piena quindi nè sassi nè nulla, però Criss mi ha già smontato dicendo che sicuro ho visto fischi per fiaschi -28d# io mi ricordo che c'erano un sacco di ranette (o rospi) nella zona, può centrare?

Ale87tv
29-01-2011, 13:46
beh con le mangrovie no... prova a vedere se erano ontani neri...quando crescono sulle rive fanno un effetto che può ricordare le mangrovie!

Cookie989
29-01-2011, 13:52
beh con le mangrovie no... prova a vedere se erano ontani neri...quando crescono sulle rive fanno un effetto che può ricordare le mangrovie!

Allora appena posso vado a fare un paio di foto, ontani neri? Chissà... :-))

Ale87tv
29-01-2011, 15:00
però non si può mai sapere... non trovo la discussione ma nella laguna i marano se non sbaglio dovrebbero aver trovato delle velifere...

Vansaren
29-01-2011, 18:44
Io ne ho appena aperta una e messa su un sasso di cladophora visto che gia si era disfatta la pallina no credo ne soffra e sembra carina

Più che soffrirne temo si sfilacci tutta #24 bè fammi sapoere come procede!

Se ti è di aiuto, ho visto un ragazzo francese che le ha aperte a mo di tappettino, poi, con una retina elastica le ha fissate su dei ciottoli di fiume che sono praticamente piatti e facilitano l'operazione, in seguito la clado è cresciuta ed ha nascosto la retina.

Cookie989
29-01-2011, 19:09
Io ne ho appena aperta una e messa su un sasso di cladophora visto che gia si era disfatta la pallina no credo ne soffra e sembra carina

Più che soffrirne temo si sfilacci tutta #24 bè fammi sapoere come procede!

Se ti è di aiuto, ho visto un ragazzo francese che le ha aperte a mo di tappettino, poi, con una retina elastica le ha fissate su dei ciottoli di fiume che sono praticamente piatti e facilitano l'operazione, in seguito la clado è cresciuta ed ha nascosto la retina.

Troppa fatica :-D Effettivamente verrebbe un effetto carino ma la cladophora tonda non mi spiace (leggi: meno fatica :-D)

Vansaren
29-01-2011, 19:15
sembrano dei creeters

Cookie989
29-01-2011, 19:18
sembrano dei creeters

-d12

mouuu11
30-01-2011, 00:49
Ehi c'è un party in mezzo al ceratophyllum! Uffa perchè la limnophyla a me non mi cresce cosi ??
Comunque se vuoi al centro ci potresti mettere delle foglie di quercia ...se vuoi te ne spedisco un po , fanno un bell'effetto naturale e rilasciano acidi benefici per i pesci ...
Domanda stupida (sai che novità): ma i maschi non si dovrebbero scannare? Il fatto che non lo fanno vuol dire che puoi tenere iu di un trio nella stessa vasca?

Cookie989
30-01-2011, 12:23
.
Domanda stupida (sai che novità): ma i maschi non si dovrebbero scannare? Il fatto che non lo fanno vuol dire che puoi tenere iu di un trio nella stessa vasca?

Sto aspettando della catappa che pensavo proprio di mettere al centro ma grazie molto gentile :-)) si si i maschi dovrebbero scannarsi ma sembrano essere diventati amici... Mah meglio così

terminus
31-01-2011, 10:43
Alla fine hai tolto i sassi in primo piano:-) Molto bello così, metterei lo sfondo nero però secondo me fai risaltare i colori.:-)

Vansaren
31-01-2011, 11:29
ho sbagliato a scrivere, volevo dire critters

Cookie989
31-01-2011, 13:39
Alla fine hai tolto i sassi in primo piano:-) Molto bello così, metterei lo sfondo nero però secondo me fai risaltare i colori.:-)

Si hai ragione ma sono così pigra :-D no seriamente è un periodo parecchio intenso e si sono aggiunti due nuovi acqauri di emergenza quindi il tempo per le modifiche strutturali scarseggia :-(
------------------------------------------------------------------------
ho sbagliato a scrivere, volevo dire critters

Ma che brutti! La mia cladophora è moooolto più bella :-))

terminus
31-01-2011, 13:49
Dai rifai le foto con il cartoncino nero senza flash vedrai è tutta un'altra cosa:-)

Cookie989
31-01-2011, 15:00
Dai rifai le foto con il cartoncino nero senza flash vedrai è tutta un'altra cosa:-)

Mmm ci proverò magari stasera :-)) andando OT come procede il tuo acquario? I ciani maledetti?

terminus
31-01-2011, 16:44
I ciano sono stati limitati almeno momentaneamente, tra le potature e le spruzzatine di excell, sembrerebbe un emergenza parzialmente rientrata.
Purtroppo la vasca non è più quella della firma -20 piano piano spero che le piante riprendano, in più stanotte ho perso un neon che ieri sera era moribondo, e naturamente stamattina è sparito spero se lo siano pappato i barbi. In una anno e mezzo ne ho persi 2 su 10 però entrambi ultimamente sarà che stanno invecchiando?

Cookie989
31-01-2011, 17:13
Bè i neon vivono parecchio, anche fino a 8 o 10 anni con i valori idonei che mi pare tu abbia in vasca, sai quanto tempo avevano?

terminus
31-01-2011, 17:18
Il problema è che li ho comprati, quindi nessuna idea in proposito. I valori in effetti sembrano a posto, spero si tratti di una coincidenza, ho notato che gli occhi dell'ultimo esemplare morto erano diventati bianchi da un po' di tempo e ora anche un'altro li ha così. Però non ti voglio inquinare il trhead semmai ne apro uno apposito. Grazie sempre gentile.:-)

Cookie989
31-01-2011, 21:17
Ci rinuncio! Ho improvvisato delle foto con uno sfondo nero creato da una sciarpa ma quella splendida limnophila abbaglia la foto, è come se tutta la luce fosse concentrata nella zona alta, mah, ora che la pompa è aggiustata dovrò decidermi a fare una bella potatura è che mi spiace tagliare tanto verde :-(

Terminus non voglio portare sfortuna ma l'occhio potrebbe essere sintomo di un'infezione batterica, e giù a toccare ferro :-))

terminus
01-02-2011, 01:12
Mettici un cartoncino nero, poi spegni tutte le luci di casa e non usare il flash, credo che così dovrebbe andare. Dici sia un infezione-20 la temperatura èsui 26 gradi non sarà troppo alta?

Cookie989
01-02-2011, 12:03
Mettici un cartoncino nero, poi spegni tutte le luci di casa e non usare il flash, credo che così dovrebbe andare. Dici sia un infezione-20 la temperatura èsui 26 gradi non sarà troppo alta?

No bè non lo dico ma se hai già il secondo caso potrebbe essere qualcosa di contagioso magari scrivi in malattie o fai un bagno di sale al piccolo. Per la temperatura abbassala tranquillamente a 24 gradi perchè 26 gradi è il massimo accettato dai neon. Guarda ho spento tutto e via ma quella limnophila mi sparaflashia le foto :-(

terminus
01-02-2011, 12:09
Se hai una macchina manuale dovresti cercare di chiudere il diaframma fino all'esposizione ottimale della limnophila e poi semmai schiarisci un po dopo con photoshop. Avevo messo a 26 anche perchè ho altri pesci, però leggendo le schede l'unico che potrebbe avere problemi è il girynocheilus che preferisce temperature da 24 a 28 gradi. Penso che a 25 ci potrei comunque andare. Comunque ho aperto un thread nuovo in malattie, pensi che il blu di metilene potrebbe andare?

Ale87tv
01-02-2011, 12:09
posta in malattie, perchè il sale con i neon sembra sia meglio evitarlo.

Cookie989
01-02-2011, 12:15
posta in malattie, perchè il sale con i neon sembra sia meglio evitarlo.

Ecco ascolta Ale :-))

terminus
01-02-2011, 12:17
Si si già postato ma per ora niente risposte. Grazie ancora e scusa dell'OT:-)