Visualizza la versione completa : cleithracara maronii help!
autobeagle2001
28-12-2010, 16:09
Ciao a tutti!
Prprio ieri sera ho portato a casa 5 cleithracara maronii che ho inserito nel mio acquario di 120x40x50, insieme ad un gruppetto di 10 pristella maxillaris, 2 ancistrus e 2 cory sterbai. Appena inseriti erano letteralmente terrorizzati, e ho deciso di spegnere prima le luci e mandare tutti a nanna. Oggi a luci accese sguazzano abbastanza tranquilli per l'acquario finchè non mi vedono comparire o finchè l'ancistrus si mette svolazzare e gli fa prendere un infarto. I cleithracara maronii sono lunghi circa 7 cm.
Il negoziante mi ha detto che questi cleithracara maronii sono F1 e provenienti dal Guyana (spero sia una cosa positiva:-)) )
Insieme ai pesci mi ha venduto un granulare, da lui prodotto che dava da mangiare anche lui a questi pesci. La mia domanda è questa: è il caso che gli dia già oggi da mangiare? Perchè la mia paura è che non mangino e dopo il mangime mi si accumuli sul fondo, inquinando.
Voi che dite?
Grazie!
Patrick Egger
29-12-2010, 20:21
Ciao.
è abbastanza normale che all'inizio si comportano cosi.Cerca di darli da mangiare più volte al giorno però a piccolo dosaggio.Prima o poi si calmeranno.
Il granulato non lo conosco,personalmente però preferisco del surgelato di vario tipo.Ti faranno anche colori più accesi con del buon surgelato.
Quello che potresti fare però aumentare la popolazione dei sterbai.Ai Corydoras piace la vita in gruppo ;-)
autobeagle2001
30-12-2010, 16:05
e lo so, ma hai visto i problemi che ho avuto con gli sterbai (l'altro post da me aperto in pesci da fondo), da 6 che ne avevo me ne sono rimasti solo 2 e non so per quanto andranno avanti nemmeno questi. Per fortuna tutti gli altri pesci stanno bene.
Come allestimento va bene così la vasca?
http://img703.imageshack.us/img703/6657/img1869x.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/2603/img1865m.jpg
Patrick Egger
31-12-2010, 15:48
Esteticamente è ben bella,ma loro si sentono più a loro agio con una luce meno accesa,fondo più scuro e con un acqua più ambrata.Con questo abbinamento di luce e fondo rimarranno anche più chiri di colorazione che su fondo scuro e acqua ambrata.
Stessa cosa vale per i Corydoras.Già nel topic dei Corydoras ho sospettato un grande stress dopo quel comportamento che hai descritto.E infatti,in un acquario cosi "chiaro",luminoso avranno sempre tanta paura e saranno molto stressati.Di conseguenza si ammalano.
Ripeto,esteticamente sarà bella,ma molto adatta a questi tipi di pesci non è.
autobeagle2001
01-01-2011, 19:24
Per la sabbia ormai è tardi perchè non ho più tempo per smantellare tutto e cambiarla, per la luce magari metto delle piante galleggianti che filtrino un po' la luce.
aristofane
01-01-2011, 20:09
Se posso inserirmi, ti consiglierei anche dei legni per simulare delle tane e se intendi portarli alla riproduzione dei sassi lisci non calcarei .
Io sono alla sesta deposizione andata a male dopo i fatidici due giorni ;
ti posso dire che dopo i primi giorni di apparente timidezza manca poco che vengano a prendere il cibo daale mie dita, sono veramente splendidi non tanto per la livrea ma per il comportamento .
Patrick Egger
01-01-2011, 21:42
Concordo di inserire qualche legno in più,specie modelli che fanno da tana.Potresti aggiungere delle foglie di catappa.Fanno l'acqua più ambrata e daranno un colore più caldo alla luce.Qualche pianta galleggiante farà anche bene.
autobeagle2001
02-01-2011, 02:09
grazie per tutti i consigli. Aggiungerò anche i legni.
Volevo chiedervi spiegazione però di un comportamento che si è manifestato da quando ho acceso le luci oggi e persiste tutt'ora:
Ad un certo punto due clethracara, pur rimanendo di colore violetto su tutto il corpo (quindi non erano spaventati) hanno sviluppato una riga nera e marrone scurissimo verticale, appena prima della coda e hanno iniziato a cacciare in modo violento dal legno gli altri 3. E poi hanno iniziato a tremare uno in parte all'altro e hanno continuato così tutta giornata, standosene sempre insieme e cacciando gli altri dal legno e treando uno in parte all'altro.
Che cosa vuol dire? Sono solo un po' incavolati?
di seguito una foto scattata un po' da lontano, ma abbastanza visibile
http://img412.imageshack.us/img412/1565/img1871n.jpg
aristofane
02-01-2011, 19:32
Spero innanzitutto che quel colore violaceo che si nota nella foto sia frutto di una abberrazione ottica , comunque a parte questo , di solito quando avviene questo tremolio energico tra due significa che stanno comunicando la loro disponibilità ad accoppiarsi quindi anche il motivo per cui scacciano gli altri individui .
Ti consiglierei di mettere al più presto una roccia piatta non calcarea , e di predisporre delle zone riparate nell'acquario ; sono dei pesci che amano fare "certe cose"-87-87-e24-ciuf ciuf--ciuf ciuf- in tranquilla privacy .
autobeagle2001
02-01-2011, 19:36
ma il loro colore è un po' violaceo, cioè grigio/viola
Patrick Egger
02-01-2011, 19:56
Si,si,il colore è del tutto normale.
Infatti,questi due saranno andate in calore e devi offrire più velocemente possibile dei ripari,sia per la coppia che anche per gli altri rimasti.Metti qualche foglia di Catappa che colorisce un po l'acqua.
oppure qualche foglia di quercia ben lavata...
autobeagle2001
03-01-2011, 15:30
ho messo un nuovo tronco, ma la coppia ha preso in suo possesso anche quello e non lascia in pace gli altri due, che faccio?
Il sasso sinceramente con i nuovi tronchi non so dove metterlo hihi
autobeagle2001
04-01-2011, 18:35
nessuno? La coppia sta diventando sempre più aggressiva e non lascia fiato agli altri 2, nonostante l'aggiumta di nuovi legni.
Ma sono io che sono stato sfortunato? Tutti dicevano che erano pesci buoni, timidi... questi dopo una settimana hanno fatto la coppia, fanno già le brutte cose e bastonano brutalmente gli altri.
Che faccio?
davide.lupini
04-01-2011, 19:08
ciao! che siano timidi ok, ma anche buoni e bravi verso la stessa specie no. l'aggressività intraspecifica è abbastanza alta (ci son specie molto più bastarde e spesso mortifere -05) con pesci di altre specie il comportamento non raggiunge questi livelli.
l'unica tua soluzione è tenere una sola coppia e cedere quelli in esubero, 2 coppie sarebbe bello tenerle ma a meno di miracoli dubito riesci a farlo. a meno di separare quasi fisicamente con legni piante e quant'altro 1/2 acquario in modo che le due coppie nemmeno si intravedano.
io avevo in un'acquario con la tua stessa base 120x45 4 biotodoma cupido wild (pesci splendidi) non scavano, pacifici con tutti i pesci, pensa che non si mangiavano neanche i piccoli di guppy che provavo a dargli, ma si picchiavano dalla mattina alla sera come fabbri ferrai.
autobeagle2001
04-01-2011, 21:25
e quindi tu come hai risolto la situazione? Ne hai dati via due?
davide.lupini
04-01-2011, 21:31
no li ho dati via tutti erano 4 maschi...di quella specie pare mettano in commercio solo maschi e le femmine se le tengono...-04
autobeagle2001
04-01-2011, 23:54
wowo ragazzi! Stasera i miei clethracara, dopo una sola settimana in acquario hanno deposto sul tronco dove la coppia sta più spesso. Le uova sono tantissime. Devo fare qualcosa, o lascio fare? gli ancistrus hanno giù la loro pastiglia da fondo quindi non credo le mangino.
davide.lupini
04-01-2011, 23:58
lascia fare e prepara la schiusa dei naupli di artemia, nel frattempo trova una soluzione per gli altri maronii è probabile che le acque si agiteranno ancora di più :-(
autobeagle2001
05-01-2011, 15:46
Per le uova posto di seguito una foto: sono un po' calate rispetto a ieri sera, ma è spettacolare vedere i genitori che continuano a darsi il cambio nell'aereggiare le uova e come si coalizzano per allontanare a testate l'ancistrus che sta sempre lì in agguato.
Anche se le uova magari non si schiuderanno, è stata una bella esperienza
http://img140.imageshack.us/img140/4977/img1875na.jpg
davide.lupini
05-01-2011, 15:59
sii fiducioso e prepara i naupli!!! entro le 72h dalla schiusa i piccoli iniziano il nuoto libero :-))
autobeagle2001
05-01-2011, 17:27
E che i naupli non so dove andarli a beccare. Non va bene del mangime in polvere per avanotti?
davide.lupini
05-01-2011, 17:45
compri le cisti di artemia da far schiudere, ne metti la punta di un cucchiaio in una bottiglia da 1/2lt di acqua di rubinetto decantata a cui aggiungi 15gr di sale marino, la tieni ossigenata con un'aereatore e metti un riscaldatore per tenere t° 25/26 tra le 24/48 ore si schiudono.
appena schiusi li ciucci con una siringa e li spruzzi alla nuvola di avannotti, nei ciclidi l'istinto predatorio è molto forte, i cibi secchi/polvere non si muovono e non li attraggono, in più i naupli di artemia sono ricchi di proteine fondamentali per un corretto e veloce sviluppo dei piccolini ;-)
autobeagle2001
06-01-2011, 10:56
Per fortuna sono riuscito a prendere gli altri due e oggi li riporto da Gianni. Ieri la maggior parte delle uova aveva fatto la muffa e adesso, a luci spente mi sembra di non vederne più. Sarà per la prossima volta!
Ogni quanto hanno il periodo di riproduzione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |