PDA

Visualizza la versione completa : Quale Euphyllia per Ocellaris?


thulasa
28-12-2010, 15:57
Buongiorno a tutti e buone feste!
Sto allestendo la mia prima vasca di marino, è un 50x50x45. Ospiterà una coppia di Amphiprion Ocellaris. Tempo fa sul forum affrontai la questione dell'allestimento e vista soprattutto la mia totale inesperienza in una vasca di marino, mi vennero consigliati tra gli altri le Euphyllie e Sarcophyton a tentacolo lungo per la simbiosi con i pagliacci.
Visto che tra una decina di giorni la vasca sarà pronta, vorrei capire come comportarmi nella scelta del corallo. Ci sono tante Euphyllie, ma un comun denominatore sembra che sconsigli la simbiosi con un pagliaccio perché l'Euphyllia talvolta potrebbe non gradire la simbiosi e quindi portare alla ritrazione dei tentacoli.

In sostanza la domanda è questa... Cosa ci metto?
Se ok le E. quale esattamente? Alternative valide e soprattutto di facile gestione per un principiante?

Grazie
Andrea

magicalchicco
28-12-2010, 16:25
allora sconsiglio le euphyllie perche a lungo andare si strressano e deperiscono consiglio un anemone semplice poco colorata che sono le piu facili da allevare comunque fin chè non si instaura una coppia affiatata scordati che entrino in simbiosi con l'anemone da escludere l'opzione euphyllia fidati

thulasa
28-12-2010, 16:33
Il dubbio sull'anemone è che si muove. Non potrebbe essere una catastrofe in una vasca così piccola?

superpozzy
28-12-2010, 19:34
tante esperienze diverse..
certo è che l'anemone è da gestire bene.. se schiatta possono essere guai seri...
ho letto di molti che con l'euphyllia sono riusciti a farli entrare in simbiosi...

dovresti cercarne una con i tentacoli lunghi come la E. PARADIVISA.
poi magari loro preferiscono la plastica delle pompe.. chi lo sa.. ;-)

io sto allestendo come te e farò così, molto probabilmente..

thulasa
28-12-2010, 20:02
...dovresti cercarne una con i tentacoli lunghi come la E. PARADIVISA...

Ah ottimo!
Grazie per la dritta.

garth11
29-12-2010, 00:58
Dopo circa due settimane da me (due ocellaris) stanno ancora sulla pompa... Ho una glabrescens in ottima forma, splendida!

Sandro S.
29-12-2010, 01:01
la verità è che gli ocellaris vanno in simbiosi con quello che vogliono ....anemone....euphillia....sarcophiton...pompe... e altro.
dipende da quello che trovano in vasca, dalla posizione e dalle condizioni.

evita l'anemone se hai poca esperienza, se muore puoi giocarti l'intero acquario.

thulasa
29-12-2010, 09:40
Di nuovo grazie a tutti per i preziosi consigli.

superpozzy
29-12-2010, 16:27
un altra cosa...
se i tuoi valori della vasca sono quelli in firma, i carbonati sono veramente bassini...
-28

thulasa
29-12-2010, 16:33
Grazie superpozzy, i valori in vasca si riferiscono alle mie due vasche dolce.

superpozzy
30-12-2010, 01:54
mi era venuto il dubbio.. ciao!

Vic Mackey
30-12-2010, 11:38
Ciao, l'euphyllia puo essere una valida alternativa al fastidioso anemone, quest'ultimo oltre a morirti si sposta e puo bruciarti pezzi di corallo importanti, l'euphyllia come la catalaphyllia, il sarcopyto, la caluastrea etc sono valide alternative all'anemone e sono sopratutto FERME, tutti questi coralli si abituano tranquillamente alla presenza dei pesci e dopo un po non si chiudono piu.
Il pagliaccio di conseguenza non è detto che ci vada in simbiosi, tante volte cerca la simbiosi quando è solo e tante volte ci va come coppia, di sicuro se hai due pagliacci o ci va uno solo (e l'altro viene cacciato) oppure si deve fare la coppia e poi ci vanno assieme.
Non ce un euphyllia o un lps specifico, io li ho veramente visti in tutte le salse..tranne che in vasca mia, dove ormai mi sono rassegnato!

thulasa
30-12-2010, 13:17
Grazie Vic Mackey, preziosi consigli.
Sai indicarmi una buona scheda per la catalaphyllia? Grazie.

marshall78
30-12-2010, 20:30
i miei fanno simbiosi con lo scarico e la pompa piu o meno li vicino, forse perche è la zona con poca corrente... cmq sono pagliaccetti piccoli, sarà anche quello bohh.

ho un sarco, due e.cristata, ho avuto anche una glaberscens... ma niente. adesso provero a lasciar dentro una cataphillya... speriamo

ciao

cmq è vero vanno in simbiosi con tutto , quello che vogliono loro! anch'io ti sconsiglio l'anemone è veramente un casino e se sta bene poi diventa "gigante"...

magicalchicco
02-01-2011, 23:04
booooo
io non per dire o fare il polemico però ho avuto un anemone grande 10cm di diametro mi è morta lentamente in vasca perche non riuscivo a recuperarla dietro la rocciata ma non mi è successo veramente n ulla i valori sono rimasti identici tranne un rialzo dei no3 da 0 a 5mg/l poi l'anemone che ho adesso prima di fermarsi ha camminato su quasi tutti i molli e non è successo nulla ai coralli colpiti per bruciarli deve rimanerci una settimana l'anemone sui coralli

Giordano Lucchetti
04-01-2011, 16:49
booooo
io non per dire o fare il polemico però ho avuto un anemone grande 10cm di diametro mi è morta lentamente in vasca perche non riuscivo a recuperarla dietro la rocciata ma non mi è successo veramente n ulla i valori sono rimasti identici tranne un rialzo dei no3 da 0 a 5mg/l poi l'anemone che ho adesso prima di fermarsi ha camminato su quasi tutti i molli e non è successo nulla ai coralli colpiti per bruciarli deve rimanerci una settimana l'anemone sui coralli

Beh credo che non saranno stati molto contenti... la mia ha bruciato una taea di sarcofiton in 1 giorno.