PDA

Visualizza la versione completa : Mi presento


tony 73
28-12-2010, 13:33
Ciao a tutti,

mi chiamo Antonio e sono di Bollate (MI).
Un mese fa mio cognato ha comprato un acqario JUWEL RIO 125 facendolo d'acqua dolce.

Ha trasmesso voglia di comprarlo anche a me e mia moglie, ma vorremmo farlo d'acqua marina tropicale.

Avremmo individuato online il modello JUWEL RIO 180, un pò più grosso....

Siccome in negozio c'è differenza di prezzo rispetto a Internet, vorrei capire oltra all'acquario in se (con i suoi accessori annessi) cosa serve per iniziare, almeno per i primi giorni/settimane (mi pare di aver capito che i pesci non li si mettono subito), in modo da crearmi un preventivo di spesa iniziale.

Immagino che la richiesta è un pò generica e soggettiva, ma penso che partendo dal tipo di acqua (marina) già si può pensare a qualcosa....

Fatemi sapere cosa pensate del modello di acquario e cosa serve per continuare.... :-))

P.S. Consigliatemi voi poi in quale forum continuare e/o riiniziare la discussione

Hypa
28-12-2010, 14:00
L'acquario è progettato per il dolce, NON si mette un filtro biologico nel marino, ma una sump(una vasca sotto l'acquario principale), serve uno schiumatoio adeguato al litraggio, dovresti bucare la vasca per fare lo scarico, servono delle pompe di movimento, un'illuminazione che non può essere quella che trovi sul coperchio del rio 180, anzi,il coperchio non ci deve proprio essere in un marino, (a meno che tu non voglia allevare certi tipi di pesce che però precludono l'inserimento di altri animali che potrebbero piacerti),ci vuole un'illuminazione più potente, serve una pompa di risalita,servono molti test per l'acqua, la sabbia non dovrebbe essere inserita subito a meno che non si decida di fare un dsb, che è un fondo alto dai 10 ai 15 cm di sabbia, una volta inserita l'acqua e le rocce si inizia un periodo di maturazione che solitamente è diviso in due parti, un mese di buio, e man mano si parte ad aumentare l'illuminazione gradualmente,i pesci vanno scelti con calma ed informandosi bene sulle esigenze e sul litraggio minimo, i costi per gli accessori sono molto più elevati rispetto al dolce e sono più elevati anche nel mantenimento..e poi ci saranno altre cose che ho tralasciato, ma questo è a titolo informativo a grandi linee, per capire qualcosa devi leggere libri ed il forum, e studiare la soluzione migliore per le esigenze che hai e per gli animali che intendi allevare.. Comunque benvenuto!;-)

tony 73
28-12-2010, 18:28
Bene.

Domani vado con mio cognato dal suo negoziante di fiducia, vediamo cosa mi dice.
L'importante per me è che la spesa iniziale non sia astronomica, nel senso che se per iniziare riesco a cavarmela con max 500 € bene, se poi nei prossimi mesi ci devo aggiungere qualcosa tipo 100 - 150 € al mese per completarlo, va bene :-)).
Se invece la spesa iniziale è già 700 - 800 € lascio perdere! -20

Mi sono fissato con il marino tropicale, o quello o niente! -28

DYD
28-12-2010, 19:02
Dai un occhio al mercatino qui sul forum.

tony 73
30-12-2010, 14:40
Eccomi di ritorno...

Alla fine ho preso un acquario marino
L'acquarista (si dice così?) amico di mio cognato e altri suoi amici mi ha illustrato i pro e i contro per quasi 2 ore.
Anche lui è partito proponendo l'acquario dolce per iniziare, ma ha anche proposto un alternativa marina dove per 6-7 mesi parto con pochi pesci non impegnativi e poi dopo un pò d'esperienza aggiungere pesci.

Spesa iniziale 600€ con JUWEL RIO 180 e roccia viva da far crescere per circa 3 mesi, dopodichè molta pazienza e attenzione. :-))

Per iniziare piano e prendere esperienza mi ha consigliato il fish only senza invertebrati (almeno per il momento), quindi circa 10 kg di rocce vive, 20 kg di sabbia corallina, roccia morta, pompa movimento, densimetro, sale, etc....

Dopo la befana passa lui a montarmelo, circa 2-3 mesi per far partire l'acquario, poi si inizia piano con pochi pesci tipo NEMO e simili.

Gli ho parlato di vasca scambiatoio e schiumatoio, ma per il momento mi ha detto che non servono, soprattutto lo schiumatoio (serve soprattutto in presenza di invertebrati).

Con il tempo potrò aggiungere altro, tipo altre rocce vive, e poi con esperienza i pesci.

Per quanto riguarda gli invertebrati (molto molto belli! ) mi ha detto che è la cosa più difficile da curare in un acquario, non va bene l'acqua del rubinetto ma serve acqua osmotica (la si compra oppure si usa un aggeggio che non ricordo come si chiama).

MI sembra che per me sia il miglior compromesso per iniziare, poi potrò aggiungere attrezzi vari con il tempo.

Devo iniziare, se dovevo iniziare con una Ferrari avrei lasciato perdere, poi ho visto nella firma di Paolo che è passato anche lui al Marino con un 180.

Per Only Fish non voglio dire che l'acquario dev'essere solo pesci e averne dentro in quantità, inizio per alcuni mesi con soli pesci, se poi acquisisco l'esperienza e passione giusta vedrò il da farsi.
Mi piacerebbe aggiungere gli invertebrati, dipenderà da molti fattori, un passo alla volta.

Ciao. #22

pirataj
30-12-2010, 14:57
Piacere e benvenuto -d03 -28
non farti solo consigliare ma soprattutto cerca di capire cosa vai a realizzare e come vuoi realizzarlo tu, per far ciò ti suggerisco di leggerti tutte le guide che ci sono nel portale.

tony 73
30-12-2010, 15:00
E' lo stesso consiglio che mi ha dato l'acquarista.
Mi ha regalato un libro sull'ABC dell'acquario marino

DYD
30-12-2010, 15:02
Spesa iniziale 600€ con JUWEL RIO 180 e roccia viva da far crescere per circa 3 mesi, dopodichè molta pazienza e attenzione. :-))

Per iniziare piano e prendere esperienza mi ha consigliato il fish only senza invertebrati (almeno per il momento)

Scommetto che non ti ha detto che quando e se vorrai passare ad una vasca reef, tutta la tua spesa di 600€ la "butti" e dovrai fare nuovi acquisti, vero?

carlo_1975
30-12-2010, 15:48
Mi sa che il tuo acquarista di fiducia è un pò incompetente
------------------------------------------------------------------------
Vione ci sei ancora?

tony 73
30-12-2010, 15:55
Mi sa che il tuo acquarista di fiducia è un pò incompetente
------------------------------------------------------------------------
Vione ci sei ancora?

Ci sono ancora. Sinceramente mi fido, visto che è un amico fidato di mio cognato, altrimenti li prendo entrambi e li attacco al .....

Se poi vedrò che non sarà sifficiente, tra qualche anno cambierò investimento. Sono all'inizio e a tutti i costi volevo iniziare con il marino, il dolce per me non era un compromesso accettabile.

Sarà il tempo a dirlo.

Grazie.

Ciao.

carlo_1975
30-12-2010, 16:00
il punto è che senza schiumatoio e con soli 10 kg di rocce vive proprio i pesci li ammazzi
ma sei sicuro che questa persona abbia competenze sul marino?
ma ti ha detto cosa succede nel substrato sabbioso?

tony 73
30-12-2010, 16:06
Sul discorso rocce vive, a tendere le aumenterò, in proporzione ai pesci che aggiungerò.

Al momento sto iniziando con una soluzione minimale che a tendere può crescere.
Voglio provare a fidarmi, vi terrò comunque aggiornati con NEWS e FOTO.

Ciao. -28

carlo_1975
30-12-2010, 16:23
nota finale, e qui chiudo il discorso pechè ognuno è libero e capace di pensarla come vuole, ma se ti ha detto che le rocce hanno un ruolo nello smaltimento dei prodotti ( metaboliti) dei pesci allora non ne capisce moltissimo.
Neanche se avessi tutta la barriera corallina in acquario smaltiresti tutto quello che produce un singolo pesce.
Ti serve ossigeno e ricambio di acqua

Hypa
30-12-2010, 18:18
Il negoziante ti ha detto "per il momento" non serve lo skimmer, probabilmente perchè nel periodo di maturazione non è indispensabile, però senza pesci e con le rocce.
Comunque in 180 litri non pensare di poter inserire molti pesci..

tony 73
30-12-2010, 18:28
nota finale, e qui chiudo il discorso pechè ognuno è libero e capace di pensarla come vuole, ma se ti ha detto che le rocce hanno un ruolo nello smaltimento dei prodotti ( metaboliti) dei pesci allora non ne capisce moltissimo.
Neanche se avessi tutta la barriera corallina in acquario smaltiresti tutto quello che produce un singolo pesce.
Ti serve ossigeno e ricambio di acqua

Ciao Carlo,

prendo i tuoi suggerimenti #25, tant'è vero che nel mese di Febbraio aggiungerò altri 10 kg di rocce vive (purtroppo ho un problema di budget mensile sulla carta di credito).
Mi è stato detto che posso aggiungerle anche dopo, senza problemi, mi sono documentato su vari siti Internet, e le rocce vive sono molto importanti e ne servono parecchie.

Per quanto riguarda lo schiumatoio in seguito penso di prenderlo, mi è stato garantito che per partire con 4-5 pesci e facendo molta attenzione si può farne a meno.

tony 73
30-12-2010, 19:29
Per lo SKIMMER ho aperto una nuova discussione su forum dedicato.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3352568#post3352568

RUTHLESS86
31-12-2010, 06:14
Hai le idee molto confuse.......devi scegliere un metodo di gestione.(berlinese senza sabbia e tante rocce oppure dsb con 12cm di sabbia) lo schiumatoio serve dall'inizio, e il cuore di tutto, poi ti serve il rabbocco automatico..sai quanta acqua evapora al giorno?? Poi ti servono delle pomppe di movimento adeguate e illuminazione adeguata e tantissime altre cose le capirai frequentando il forum......ASCOLTAMI.......ascolta il forum e non i negozianti anche se nel tuo caso è amico!!!

ALGRANATI
31-12-2010, 08:20
Brutto inizio .....e sarà una fine lenta ma inesorabile con spese di soldi continue.
partendo in questo modo non si ha scampo.

è inutile che riporti queste cose al negoziante......ti dirà che sono tutte *******.........

in 180 lt potrai metterci al massimo 5 o 6 pesciolini ma senza ne filtro ne schiumatoio.........ti si riempirà di alghe ...........quando poi la sabbia , oltretutto pochissima, si sarà riempita di schifezze.......la vasca prima sarà un'ammasso di alghe e poi la smonterai ........ovviamente dopo una serie di morti inspiegabili....................dacci retta........la vasca marina o si fa con tutti i crismi e sopratutto le conoscenze......oppure " NEMO " è meglio che lo lasci in televisione.

GROSTIK
31-12-2010, 13:18
il consiglio che ti posso dare è quello di sentire più pareri forum ed anche il tuo negoziante se vuoi (anche se personalmente non sono d'accordo con la sua impostazione) .... leggere molto, su AP ci sono molti articoli utili per partire bene (risparmi soldi e ti godi l'acquario ...)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
alla fine ti farai un tuo pensiero e prenderai le decisioni per impostare la vasca .....
il primo consiglio che ti do personalmente è che se vuoi entrare nel mondo del marino la prima regola è avere moooolta pazienza e informasi bene prima di fare le cose ;-)

carlo_1975
03-01-2011, 10:46
il consiglio che ti posso dare è quello di sentire più pareri forum ed anche il tuo negoziante se vuoi (anche se personalmente non sono d'accordo con la sua impostazione) .... leggere molto, su AP ci sono molti articoli utili per partire bene (risparmi soldi e ti godi l'acquario ...)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
alla fine ti farai un tuo pensiero e prenderai le decisioni per impostare la vasca .....
il primo consiglio che ti do personalmente è che se vuoi entrare nel mondo del marino la prima regola è avere moooolta pazienza e informasi bene prima di fare le cose ;-)

Che bello, tanti moderatori che mi danno ragione. Allora non ho buttato tutto il tempo che ho passato a leggere...

Buon anno a tutti,

Carlo