Visualizza la versione completa : Puntini bianchi!!!!! Stanno morendo tutti i pesci!!!!!!! uno al giorno quasi!!!!! Aiutatemi!!!
ciao ragazzi, dire che sono preoccupato e dispiaciuto è poco...
Il primo pesciolino che ha manifestato il problema è stato il leucosternon...Subito comprai l'integratore all'aglio per disinfettare, alzato la temperatura. nessun medicinale dato che me l'hanno sconsigliato causa invertebrati in vasca che possono risentirne. ( vero ? )
Da allora stanno morendo piano piano tutti pesci, sono almeno 5 per adesso, tutti piccolini, oggi si è accasciato il pagliaccetto su una roccia. Respira molto velocemente, come da sintomi, e morirà credo entro pochi minuti...
Rimangono 1 flavescens, un pagliaccetto, 4 pesciolini piccolini di quelli iridescenti di cui non ricordo il nome, un riccio e una stella.
Vi prego di aiutarmi, mi sto davvero demoralizzando...prima di questa malattia stavano tutti benissimo e pare che questo integratore all'aglio non serva a nulla...
Grazie anticipatamente
marco
Continua a somministrare succo d'aglio e vitamine col mangime...purtroppo avendo invertebrati in vasca non puoi fare altro!Altrimenti prova a pescare i pesciolini e a metterli in una vasca per la quarantena...in questo modo potrai trattarli con rame ed altri prodotti specifici per i puntini!!!
Non demoralizzarti e continua a curare i tuoi begnamini...anch'io ho dovuto affrontare una situazione simile qualche settimana fa!!Io, però, sono riuscito ad isolare il mio hepatus ed in questo modo ho potuto curarlo...fra alcune settimane tornerà nella vasca di origine!!
Leggi questo link a me lo ha consigliato l'amico liferrari...potrebbe tornarti utile!!!#36#
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/malattiepesci/esperienzesullemalattie.shtml!!
Dacci notizie
beh amico mio....purtroppo sei partito proprio male...mettere circa 11 pesci in 200 litri è da suicidio...e poi soprattutto mettere 2 chirurghi e uno del calibro di un leucosternon....è normale che ti sia morto....su una vasca come la tua 5 pesci sono il giusto....e con il flavescenza sei proprio al limite......!!!queste sono le basi...per non continuare a veder morire i pesci nel tuo acquario poi fai come vuoi!
detto questo puoi provare ad isolarli e metterli in vasca separata e curarli con medicinali(da non inserire "assolutamente" in vasca) e vedere come va...però a volte lo stress derivato dalla cattura e dall'inserimento nella seconda vasca finisce di uccidere il pesce.....ciauzzz
andrea dazzi
29-12-2010, 09:23
Seguo con interesse(anche professionale)la sezione malattie,e mi rendo sempre più conto di quanto i nostri amici pesci siano animali molto resistenti...
La riprova è che per farli ammalare (e morire!)ci si deve accanire come nel caso dell'amico Mark.
Vasca sovrappopolata,animali assolutamente inadeguati alle dimensioni della vasca,e se ho capito bene filtro biologico...
Questa è la ricetta per essere sicuri di fare una strage,e di queste situazioni ne leggo quotidianamente sul forum!!
E' quasi sempre colpa del negoziante che non si fà mai troppi scrupoli a darti un pesce in più del dovuto,ma anche da parte nostra un pochino più di cultura e preparazione sull'argomento gioverebbero alle nostre tasche ed alla salute dei nostri pesci;-);-)
scusami andrea, ma accanire mi sembra una parola inappropriata, piuttosto pesante nel significato.
Io non sono una persona senza scrupoli che compra fregandosene dell'eventuale morte dei pesci. Non sono sicuramente esperto, mi sto facendo le ossa sbagliando e cercando di rimediare documentandomi, non sono di certo un menefreghista che apre il portafogli per buttare nel calderone un altro pugno di pesci da ammazzare.
Comunque, in ogni caso, vi terrò aggiornati sugli sviluppi
grazie
marco
andrea dazzi
29-12-2010, 15:16
Ciao Marco,
dando per certo che alcune leggerezze, tipo i due chirurghi nella tua vasca ,le hai commesse,
la mia non era una critica nei tuoi confronti,ma uno sfogo contro una situazione che si ripete quotidianamente...
Il negoziante che si approfitta del cliente inesperto(e credimi ci siamo passati tutti)riesce a venderti di tutto di più e solamente dopo l'acquariofilo cerca di tappare le falle ricorrendo a libri e ad internet.
Credo che tanti animali potevano essere salvati da morte certa se l'approccio al mondo marino fosse stato pianificato in altro modo!
E ti ripeto i pesci sono animali molto più resistenti di quello che sembra e solo grazie ai nostri errori,ed ai cattivi insegnamenti del negoziante senza scrupoli,riusciamo a farli morire...
Andrea
Beh, è capitato un pò a tutti di farsi prendere dall'entusiasmo....purtroppo, spesso i negozianti pensano prima di tutto ai propri interessi e cominciano a vendere dando consigli sbagliati!!
Nessuna "condanna" x Marco...capisco il suo stato d'animo in questo momento....si fa di tutto per far star bene i nostri amati amici Pesci!!!
Forza e coraggio...continua a curarli e se riesci pescali e mettili in una vasca di quarantena...non demoralizzarti...sono cose che capitano e sulle quali si fa esperienza!!!
ragazzi, piccolo, negativo, aggiornamento : i pesci stanno morendo tutti...ogni giorno o due, ne muore uno o addirittura due...
sono rimasti in 5, il flavescens ( che presenta ancora puntini bianchi nonostante le cure ) e i 4 pesciolini iridescenti ( di cui non ricordo il nome ). Gli invertebrati sembra che stiano bene, solo uno un pò "smorto"...
Certo è che sono un pò scoraggiato...non per le tasche ( che comunque piangono ) ma perchè sembra inarrestabile la morte di tutti i pesciolini...
Asterics126
04-01-2011, 02:11
Ci stò capitando anch'io!!!
Vi predo di aiutarmi a salvare il salvabile!
Come devo procedere?-20-20-20
Stmattina stamattina i pesci si presentavano cosi:
http://s2.postimage.org/2qkouj6sk/CSC_0274.jpg (http://postimage.org/image/2qkouj6sk/)
http://s2.postimage.org/2qks5lvs4/CSC_0275.jpg (http://postimage.org/image/2qks5lvs4/)
http://s2.postimage.org/2qktt589w/CSC_0280.jpg (http://postimage.org/image/2qktt589w/)
http://s2.postimage.org/2qkx47x9g/DSC_0278.jpg (http://postimage.org/image/2qkx47x9g/)
Ad oggi sono morti tutti e 4 i paglaccetti e l'altro si presenta cosi:
http://s3.postimage.org/1rk9drjb8/DSCN1157_1.jpg (http://postimage.org/image/1rk9drjb8/)
In pratica è diventato completamente BIANCO....
Di che malattia si tratta?
Vi prego aiutatemi!!
Grazie a TUTTI!-20
asterics ti capisco...
Io sto tentando di salvarli con integratori all'agilio, gli oligoelementi e le vitamine solite, innalzamento della tempeartura, ho provato persino un medicinale per i puntini bianchi di qualità...insomma tutto il possibile...ancora il mio flavescens contro luce presenta i puntini e stanno morendo tutti...come ricominciare daccapo...con la paura però che muoiano di nuovo :(
Litri
130
Filtro
Biologico esterno, Schiumatoio, Rocce vive
Filtro descrizione
Acquarium System Skimm 800
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo, Sabbia corallina
Movimento
Hydor Koralia 4!!
sei sicuro di voler sapere di quale malattia stiamo parlando??
quello che ho postato sopra è un pezzo del profilo della tua vasca.
Ora non sò quanti pesci hai in vasca...ma vedendo uno zebrasoma Veliferum in una vasca da 130 litri....beh mi sembra davvero ovvio.
un pesce del genere è normale che si ammali e muoia in cosi poco spazio.
cmq dalla foto non credo che passi la nottata...mi spiace.
quello che puoi fare per non incorrere in problemi del genere è cercare di studiarti tutte le guide che trovi sul forum.....!!
altra cosuccia....il filtro biologico con spugne e cannolicchi nel marino è un'arma micidiale...devi toglierlo...poco per volta...prima la spugna,la lana,poi togli i cannolicchi poco xvolta....fino ad eliminare tutto...e mi raccomando ragazzi...leggete leggete leggete.....ciauzzzz
x i restanti pesci prova con succo d'aglio,iodio e vitamine idroplurivit nel mangime......
Asterics126
04-01-2011, 02:27
asterics ti capisco...
Io sto tentando di salvarli con integratori all'agilio, gli oligoelementi e le vitamine solite, innalzamento della tempeartura, ho provato persino un medicinale per i puntini bianchi di qualità...insomma tutto il possibile...ancora il mio flavescens contro luce presenta i puntini e stanno morendo tutti...come ricominciare daccapo...con la paura però che muoiano di nuovo :(
Sai...vorrei capire almeno di che malattia si tratta, visto che l'ultimo pesce in foto è diventato completamente bianco... e qual'è stato l'errore fatale da cercare di non commettere piu!!
Ci stò capitando anch'io!!!
Vi predo di aiutarmi a salvare il salvabile!
Come devo procedere?-20-20-20
Stmattina stamattina i pesci si presentavano cosi:
http://s2.postimage.org/2qkouj6sk/CSC_0274.jpg (http://postimage.org/image/2qkouj6sk/)
http://s2.postimage.org/2qks5lvs4/CSC_0275.jpg (http://postimage.org/image/2qks5lvs4/)
http://s2.postimage.org/2qktt589w/CSC_0280.jpg (http://postimage.org/image/2qktt589w/)
http://s2.postimage.org/2qkx47x9g/DSC_0278.jpg (http://postimage.org/image/2qkx47x9g/)
Ad oggi sono morti tutti e 4 i paglaccetti e l'altro si presenta cosi:
http://s3.postimage.org/1rk9drjb8/DSCN1157_1.jpg (http://postimage.org/image/1rk9drjb8/)
In pratica è diventato completamente BIANCO....
Di che malattia si tratta?
Vi prego aiutatemi!!
Grazie a TUTTI!-20
scusa ma quello zebrasoma sta in una vasca di 80 centimetri???
cmq è una malattia un po' infame...
di solito si hanno buoni risultati trattando da parte l'animale sia con acqua a bassa densità (al di sotto del 1010) sia con formalina o rame.
In ogni caso sono trattamenti che andrebbero fatti da mani esperte e sempre in vasche non collegate con la principale in quanto distruttivi per gli invertebrati e le rocce e potenzialmente dannosi per gli stessi pesci.
In questi casi succo d'aglio e vitamine, in particolare la vitamina C, aiutano molto ma non si pongono come farmaci veri e propri ma come dei coadiuvanti.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/pfft-pesci.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/oodinium/default.asp
qui spiega la malattia...ma le cure sono quasi tutte da evitare...tranne quella della temperatura.....ovviamente se non hai invertebrati in vasca ma solo pesci qualcosa puoi provare....occhio però che i medicinali in vasca fanno più danno che altro...!!
Sai...vorrei capire almeno di che malattia si tratta, visto che l'ultimo pesce in foto è diventato completamente bianco... e qual'è stato l'errore fatale da cercare di non commettere piu!!
Dimensioni ridotte delle vasche
Questa è proprio la principale minaccia per i pesci in acquario: la concentrazione di escrementi in un volume che non può essere che limitata. L'acqua risulta inquinata ed in essa sono contenuti una infinità di microorganismi nocivi per il pesce, la maggior parte di questi vive sul fondo o nell'acqua e il pesce ne entra in contatto anche in natura, ma in questo caso il contatto è meno probabile, non continuo come capita nell'acquario.
E' facile capire quale sia la differenza per le difese immunitarie del pesce libero in natura e quello in acquario: il primo non è sempre costretto a lottare con batteri e funghi, il secondo pesce invece è costretto a difendersi sempre per impedire che batteri e funghi si moltiplichino sia al suo interno sia al suo esterno.
Per fortuna i pesci hanno delle ottime capacità e si sono adattati facilmente alle condizioni di vita che trovano nell'acquario; importante è riuscire ad offrirgli un habitat il più possibile naturale: valori chimici dell'acqua, arredamento della vasca e una alimentazione sana e completa che garantisca il giusto apporto di forze al pesce.
Per fare questo è fondamentale mantenere l'acqua ad un buon livello qualitativo usando tutti i metodi a nostra disposizione sia naturali che non. Importantissimo è avere cura della vasca: pulire sempre il fondo, eliminare eventuali resti di cibo e trasferire se possibile pesci malati, se necessario, in altre vasche.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/malattie/default.asp
buona lettura ragazzi.. ;-)
Asterics126
04-01-2011, 02:37
Litri
130
Filtro
Biologico esterno, Schiumatoio, Rocce vive
Filtro descrizione
Acquarium System Skimm 800
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo, Sabbia corallina
Movimento
Hydor Koralia 4!!
sei sicuro di voler sapere di quale malattia stiamo parlando??
quello che ho postato sopra è un pezzo del profilo della tua vasca.
Ora non sò quanti pesci hai in vasca...ma vedendo uno zebrasoma Veliferum in una vasca da 130 litri....beh mi sembra davvero ovvio.
un pesce del genere è normale che si ammali e muoia in cosi poco spazio.
cmq dalla foto non credo che passi la nottata...mi spiace.
quello che puoi fare per non incorrere in problemi del genere è cercare di studiarti tutte le guide che trovi sul forum.....!!
altra cosuccia....il filtro biologico con spugne e cannolicchi nel marino è un'arma micidiale...devi toglierlo...poco per volta...prima la spugna,la lana,poi togli i cannolicchi poco xvolta....fino ad eliminare tutto...e mi raccomando ragazzi...leggete leggete leggete.....ciauzzzz
x i restanti pesci prova con succo d'aglio,iodio e vitamine idroplurivit nel mangime......
Grazie dell'interessamento...
Sai..purtroppo i nostri rivenditori pensono soltanto a vendere, come affermava un amico sopra! Prima di acquistarlo, chiesi se era possibile metterlo nella mia vasca, e lui mi confermò!
Ma come è possibile che i pesci prendono queste malattie, pur tenedo tutti i valori nella norma?
PH 8.5
Nitriti 0
Nitrati 25mg/l
KH 10
salinità 1023
temp 25/26
è il sopvrappopolamento?
dai un occhio sopra....ho appena postato....e cmq 25 di nitrati sei al limite.....ecco perchè devi seguire quanto scritto sopra ed acquistare uno schiumatoio vero...quello che hai è un giocattolo...e lo danno anche per vasche fino a 800 litri...ma come se faaaaaaa#07
Asterics126
04-01-2011, 02:49
dai un occhio sopra....ho appena postato....e cmq 25 di nitrati sei al limite.....ecco perchè devi seguire quanto scritto sopra ed acquistare uno schiumatoio vero...quello che hai è un giocattolo...e lo danno anche per vasche fino a 800 litri...ma come se faaaaaaa#07
Scusami...ti ringrazio davvero per la cortese attenzione....
Per quanto riguarda lo sciumatoio, potrei usare L' Hydor killer performer 600dp
http://s2.postimage.org/2yecefyg4/Schiumatoio.jpg (http://postimage.org/image/2yecefyg4/)
semplicemente perchè lo tengo già... sarà sufficinete una volta eliminato il biologico?
ma lo vorresti comprare nuovo?se lo hai gia in casa fai bene ad usarlo...ma se lo vuoi comprare...beh sul mercatino di usato trovi molto ma molto di meglio.... ;-)
ah ok ho letto solo ora che gia ce l'hai...beh si è sicuramente moooooooolto meglio.
mettilo subito e poi elimina il biologico...ma ormai non andare di fretta perchè faresti ancor più danni....!!!
lo schiumatoio regolalo che schiumi bagnato(se non sai cosa significa usa il tasto cerca nel forum ;-) )
facci sapere...ciauzzzz
Asterics126
04-01-2011, 03:22
ma lo vorresti comprare nuovo?se lo hai gia in casa fai bene ad usarlo...ma se lo vuoi comprare...beh sul mercatino di usato trovi molto ma molto di meglio.... ;-)
ah ok ho letto solo ora che gia ce l'hai...beh si è sicuramente moooooooolto meglio.
mettilo subito e poi elimina il biologico...ma ormai non andare di fretta perchè faresti ancor più danni....!!!
lo schiumatoio regolalo che schiumi bagnato(se non sai cosa significa usa il tasto cerca nel forum ;-) )
facci sapere...ciauzzzz
Ho letto un pò sul forum il modo da regolare lo schiumatoio e mi pare di aver capito che le bollicine che devono salire, dovranno essere abbastanza piccole e non molto grandi e bagnate, giusto?
poi, visto che lo dovrò usare senza la samp, la pompa "una 700l/h", va piazzata a metà vasca?
andrea dazzi
04-01-2011, 10:29
Mark,
prendi questa brutta avventura come un modo per ripartire in maniera migliore!!
se ci descrivi meglio la tua vasca potremmo provare a darti dei consigli(probabilmente meno interessati di quelli dei negozianti).
La tua vasca ha la sump e lo schiumatoio oppure ,come leggo nel profilo solo filtro biologico?
Come la illumini?
Quanti kg di rocce vivi hai?
Dacci queste informazioni e vediamo di salvare il salvabile....
Asterics126
04-01-2011, 10:53
Stamattina è morto anche lo zebrasoma Veliferum !-20
Io non sono sicuro che si trattasse di Oodinium... i pesce non presentava puntini bianchi, ma come si può ben vedere dalla foto mostrata sopra, il pesce era diventato completamente bianco nel giro di 24 ore!!
se il veliferum nn presentava puntini allora è morto per un forte stress dovuto al piccolo spazio in cui viveva, poverino....ti faccio un esempio io ho una vasca di 350l,avevo messo un veliferum che era 2 cm e bene dopo 2 giorni l' ho dato via ad una persona che ha una vasca di 400l ora scoppia di salute mentre da me tentava di nuotare nel lato corto come se volesse scappare....:-) e la mia vasca ha valori ottimi....tralasciando questo discorso mi puoi fare un breve resoconto di quello che hai in vasca ???????perchè io una volta ho risolto in un modo questo problema .......
gli animali non muoiono di stress. Lo stress fa abbassare le difese immunitarie, prende più facilmente malattie, ma non muore di stress. Se no sarei da mo morto durante la tesi di laurea!
si scusate ho dimenticato a dare la diagnosi completa, jeffo mi corretto ma il punto è quello.....;-).....scusate l'OTT tesi di laurea = #06#06#06 lunga e dolorosa
Asterics126
04-01-2011, 14:44
Mi stanno morendo tutti i pesci!!
Stanno tutti sul filo dell'acqua come se boccheggiassero aria!
Cosa vuol dire? Che devo fare?-20-20-20
mizzica allora vuol dire che vogliono ossiggeno!!!!!!!!!!!
hai detto che hanno puntini bianchi ????perchè se è così vuol dire che hanno l'oodinium...come contromossa devi creare molte bollicine in acqua....
prendi l'uscita del filtro e la metti alta così che l'acqua quando cade creara aria nell'acqua stessa.....nn so se hai capito
Sicuramente cercherei di areare al massimo l'acquario anche se un comportamento simile mi puzza di blocco branchiale.
Solitamente è causato da alte concentrazioni di ammoniaca che specialmente in acqua marina può causare parecchi problemi con blocchi mitocondriali (e quindi di respirazione cellulare) e blocchi branchiali.
Se hai un test per l'ammoniaca usalo.
------------------------------------------------------------------------
se vi sono puntini sui pesci, c'è da dire che Cryptocarion e Oodinium possono dare insufficienza respiratoria.
Purtroppo le bollicine non risolvono il problema, non è una carenza di ossigeno ambientale.
jeffo ma come primo soccorso deve areare poi deve fare il test se il test nn l' ha poi deve fare un cambio d'acqua.....solo così può rallentare la moria....
------------------------------------------------------------------------
se vi sono puntini sui pesci, c'è da dire che Cryptocarion e Oodinium possono dare insufficienza respiratoria.
Purtroppo le bollicine non risolvono il problema, non è una carenza di ossigeno ambientale.[/QUOTE]
lo so che nn risolvono niente le bollicine ma almeno evitano visto la respirazione accellerata un eccessivo accumulo di co2 nell'acqua .....
Asterics126
04-01-2011, 15:21
Sicuramente cercherei di areare al massimo l'acquario anche se un comportamento simile mi puzza di blocco branchiale.
Solitamente è causato da alte concentrazioni di ammoniaca che specialmente in acqua marina può causare parecchi problemi con blocchi mitocondriali (e quindi di respirazione cellulare) e blocchi branchiali.
Se hai un test per l'ammoniaca usalo.
------------------------------------------------------------------------
se vi sono puntini sui pesci, c'è da dire che Cryptocarion e Oodinium possono dare insufficienza respiratoria.
Purtroppo le bollicine non risolvono il problema, non è una carenza di ossigeno ambientale.
I pagliaccetti con i puntini bianche sono morti.... questi sono senza puntini bianchi, ma all'improvviso hanno iniziato a bocchiggiare come pazzi.... delle volte sembrano morti a terra e poi si riprendono tornando in superfice!!
Ora li ho tolti dall'acquario e li ho portati ad un amico che li ha messo nel suo acquario di quarantena! Ho controllato i nitriti, ma stanno bene"0.5mg/l...
Non mi spiego tutto questo!!! Cosa ha scatenato tutto questo?#24#24-20-20-20
invece i nitrati a quanto sono?
Asterics126
04-01-2011, 15:29
invece i nitrati a quanto sono?
35mg/l#24
sono alti.....:-(:-(:-( devi abbassare nitriti e nitrati a 0mg/l
tu però hai il filtro biologico questa è un impresa .......:-(
.....ora un consiglio che ti do è uno solo se puoi riparti da zero con una vasca che abbia tutta l'attrezzatura necessaria e nn avrai tutte ste camurrie....metti una discussione nella sezione giusta e ti fai aiutare a progettare una vasca che ti soddisfi....lo dico perchè all'inizio sembra una spesa allucinante ma poi allla fine risparmi più di quanto dovresti nel continuare a combattere con la vasca attuale......
Onestamente i nitrati a 35 non sono affatto un problema per ora, non sono loro la causa della mortalità.
I nitriti invece sono indice di qualcosa che non va per il verso giusto. Oltre al nitrito hai il test dell'ammoniaca?
Sia nitriti che ammoniaca dovrebbero stare a 0, i nitrati in una vasca solo pesci o con molli dovrebbero stare massimo a 25, ma ho visto anche vasche con nitriti a 50 e gli animali in salute.
Asterics126
04-01-2011, 17:16
Onestamente i nitrati a 35 non sono affatto un problema per ora, non sono loro la causa della mortalità.
I nitriti invece sono indice di qualcosa che non va per il verso giusto. Oltre al nitrito hai il test dell'ammoniaca?
Sia nitriti che ammoniaca dovrebbero stare a 0, i nitrati in una vasca solo pesci o con molli dovrebbero stare massimo a 25, ma ho visto anche vasche con nitriti a 50 e gli animali in salute.
Purtroppo non ho il test dell'ammoniaca... potrebbe essere questo?
eppure non mi faccio capce...#24#24-20
Ora riparto da ZERO... ma dovrò fare tutto il processo per la maturazione?
C'è qualche prodotto che riativi da subito le rocce?
Per non aver nessun dubbio, come faccio a vedere se le rocce che ho sono di buona qualita?
Asterics126
04-01-2011, 19:02
Onestamente i nitrati a 35 non sono affatto un problema per ora, non sono loro la causa della mortalità.
I nitriti invece sono indice di qualcosa che non va per il verso giusto. Oltre al nitrito hai il test dell'ammoniaca?
Sia nitriti che ammoniaca dovrebbero stare a 0, i nitrati in una vasca solo pesci o con molli dovrebbero stare massimo a 25, ma ho visto anche vasche con nitriti a 50 e gli animali in salute.
Ho comprato il test dell'ammoniaca...il test è risultato negativo...non c'è segno di ammoniaca!!
non mi spiego perchè questi pesci boccheggiavano fuori dall'acqua!!#24#24
Supercicci
04-01-2011, 20:22
le cause sono, come ti hanno già detto, molteplici, non serve alcun test per capire che le condizioni non erano tali da consigliare l'inserimento dei pesci..soprattutto al negoziante...
Riparti con calma e aspetta qualche mese, con l'attrezzatura giusta, prima di rimettere un solo pesce.
Non sto a ripetere quello che ti hanno già detto .. auguri..
se tu vuoi ripartire da zero con una vasca capace di dare un buon futuro ai suoi abitanti,ti conviene che ti sbrghi perchè devi ricominciare tutta la maturazione come se nn avessi mai avuto l'acquario.......prodotti che attivano subito le rocce a mio avviso nn ne ho mai visti...:-(
ciao ragazzi, inserisco un aggiornamento sulla situazione.
Gli invertebrati stanno sempre bene, l'unico che sembrava leggermente in calo, si sta riprendendo, gli altri stanno benissimo.
Sono rimasti 4 pesci, il flavescens che sembra avere meno puntini ed è vivacissimo, e gli altri tre riridescenti di che a mio parere moriranno entro la settimana, dato che due presentano della lacerazioni da un lato e uno sta perdendo tutti i colori...
In questo modo praticamente ricomincerò daccapo...qualche consiglio su cosa controllare?
Per quanto riguarda il cibo somministro cibo congelato, a scagliette, con integratori vitaminici e all'aglio.
Marco
non c'è peggior cosa che il cibo congelato quando hai gli inquinanti alti....un granulare shg arricchito con aglio va piu che bene e aggiungi vitamine idroplurivit ;-)
ciao ragazzi, inserisco un aggiornamento sulla situazione.
Gli invertebrati stanno sempre bene, l'unico che sembrava leggermente in calo, si sta riprendendo, gli altri stanno benissimo.
Sono rimasti 4 pesci, il flavescens che sembra avere meno puntini ed è vivacissimo, e gli altri tre riridescenti di che a mio parere moriranno entro la settimana, dato che due presentano della lacerazioni da un lato e uno sta perdendo tutti i colori...
In questo modo praticamente ricomincerò daccapo...qualche consiglio su cosa controllare?
Per quanto riguarda il cibo somministro cibo congelato, a scagliette, con integratori vitaminici e all'aglio.
Marco
ricominciare da capo è la cosa più logica da fare, almeno poi ti godi una vasca degna di essere vista ed abitata ;-);-);-);-) il flavescenz si riprende perchè sono di meno i pesci in vasca , ma questo nn significa che quello è il suo litraggio ideale ;-);-);-)
ps per il cibo elimina quello surgelato o vivo per adesso limitati a scaglie e granuli
Ok cibo a scagliette.
Ricominciare da capo e sicuramente un'ipotesi da scartare. Io non sono altro che il curatore dell'acquario, non il proprietario diretto. Dopo tanti sacrifici e tanta attenzione per rimettere in sesto la situazione, credo che a questo punto sia meglio attendere la guarigione dei pesci rimanenti.
Ho capito che ho sbagliato, inserendo troppi pesci, non accdrà più. per questo cercherò di arricchire la vasca di invertebrati e di mantenermi su 4-5 pesci max di piccole dimensioni, lasciando solo il flavescens che già c'è. Considero purtroppo già andati gli altri tre iridescenti, dato che presentano delle ferite e stanno via via morendo...
Una domanda per ricominciare e ripopolare la vasca. Esistono modi per far nascere o acquistare tanti piccoli invertebrati da coltivare e crescere a casa invece di acquistarli già tutti grandi ? in questo modo vedrei crescere la vita e sicuramente risparmierei tantissimo.
Grazie
marco
con piacere posso dire che la moria è rientrata, i pesci non presentano punti e le piccole lacerazioni sono praticamente rientrate. Invertebrati stanno benissimo, compresa stella e riccio, tutti in grande attività. Cercherò di arricchire con altri invertebrati la vasca e di acquistare un altro pesciolino tra un pò di giorni. Sarò più cauto e più attento nell'inserimento di animali, chiedendo magari prima qui sul forum se i pesciolini sono adatti alla vasca!
seguono comunque altri aggiornamenti!
marco
andrea dazzi
11-01-2011, 20:02
Mark prima di inserire un qualsiasi altro pesce aspetta almeno un mese,facendo nel frattempo minimo un paio di robusti cambi di acqua(naturalmente portata a temperatura giusta).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |