Visualizza la versione completa : sposto le pompe di movimento
adesso vi posto l'attuale posizione delle pompe di movimento..
http://s3.postimage.org/31rpv1j8/IMG00055_20101210_2031.jpg (http://postimage.org/image/31rpv1j8/)
ho un problema di ciano sencondo me è il movimento sbagliato, volevo sapere da voi se cambio la posizione e le metto nel lato corto della vasca dovrebbe migliorare la corrente?
Più che di ciano mi sembra che tu abbia problemi di alghe filamentose o simili...
RobyVerona
27-12-2010, 19:22
Secondo me il problema che hai vedendo la foto non è imputabile alla disposizione delle pompe ma a qualche problema di chimica dei nutrienti. hai la vasca che sembra un refugium... Che valori misuri e con quali test??
Più che di ciano mi sembra che tu abbia problemi di alghe filamentose o simili...
aalt!!-56 questa è la situazione a un mese e mezzo fa adesso ho solo ciano e qualche alghina i test sono regolari uso salifert e askol
tra sifonate sifonate sifonate ho tolto gran parte delle alghe e quelle che sono rimaste si sono trasformate in ciano rossi anche quelle attaccate ai vetri adesso posto una foto
RobyVerona
27-12-2010, 19:33
Meglio... Posta una foto recente...
http://s4.postimage.org/1dgej8muc/IMG00066_20101227_1842.jpg (http://postimage.org/image/1dgej8muc/)
http://s4.postimage.org/1dgl5e0tg/IMG00067_20101227_1842.jpg (http://postimage.org/image/1dgl5e0tg/)
http://s4.postimage.org/1dgoggpt0/IMG00068_20101227_1842.jpg (http://postimage.org/image/1dgoggpt0/)
http://s4.postimage.org/1dgv2m3s4/IMG00069_20101227_1842.jpg (http://postimage.org/image/1dgv2m3s4/)
RobyVerona
27-12-2010, 19:49
Confermo quanto scritto prima. La situazione non è semplicemente risolvibile spostando il getto delle pompe. C'è qualcosa di più grave sotto. Il getto delle pompe può essere utile spostarlo quando hai qualche macchia di ciano ma qui hai qualche macchia dove non ci sono.
Confermo quanto scritto prima. La situazione non è semplicemente risolvibile spostando il getto delle pompe. C'è qualcosa di più grave sotto. Il getto delle pompe può essere utile spostarlo quando hai qualche macchia di ciano ma qui hai qualche macchia dove non ci sono.
heheh si!! guarda faccio un giro di test per sicurezza ... aiutatemi un po!!!
RobyVerona
27-12-2010, 20:11
Noi ti aiutiamo anche volentieri ma se non compili il tuo profilo con tutta la tecnica che hai e non ci dai dei dati più concreti è difficile anche farlo....
Noi ti aiutiamo anche volentieri ma se non compili il tuo profilo con tutta la tecnica che hai e non ci dai dei dati più concreti è difficile anche farlo....
hai ragione!!
vasca da 120 litri /110
skimmer momentaneo nano scum 100
no sump
2 moduli da 46 led totali fornitore bzetashop
25 kg di rocce
2 pompe koralia 3
ospiti:
sarcophyton
2 damigelle
2 ocellaris
1 paguro zampe blu
integro:
zeobak ogni 3 gg
magnesio e calcio della brightwell al bisogno
la vasca è avviata da maggio
penso di aver detto tutto
l
RobyVerona
27-12-2010, 20:33
Probabilmente il collo di bottiglia è proprio dato dallo skimmer... Cambialo con un deltec MCE300 al più presto. L'acqua che usi per i cambi che acqua è??? Sarà ma non mi convincono anche i LED... Che gradazione hanno?
I valori che hai in firma, specie quelli dei nutrienti con che test li hai misurati? Visti così non sono affatto male ma mi convincono poco. Con valori del genere non dovresti avere una vasca messa in queste situazioni.
Probabilmente il collo di bottiglia è proprio dato dallo skimmer... Cambialo con un deltec MCE300 al più presto. L'acqua che usi per i cambi che acqua è??? Sarà ma non mi convincono anche i LED... Che gradazione hanno?
I valori che hai in firma, specie quelli dei nutrienti con che test li hai misurati? Visti così non sono affatto male ma mi convincono poco. Con valori del genere non dovresti avere una vasca messa in queste situazioni.
penso che per iniziare vi posto le prime misurazioni appena fatte
Salifert Po4: non trovo la scala colorimetrica vi posso dire che ha un colore biancastro
Askoll Nitrati : 2.5
i nitriti non ho il test
mce 300 non posso metterlo non ho spazio è una vasca incassata, sto aspettando momenti economici migliori .. la mia idea era fare la sump con il tracimatore e spararci uno skimmer bello tosto .
vi servono altri test per valutare?
l'acqua la faccio io ho un impianto della dupla a 3 filtri
i led sono buoni e già usati in precedenza dal fornitore e non hanno mai avuto problemi con i clienti
so che i ciano vengono dallo scarso movimento scarsa luce o valori sballati penso che andando ad esculsione che la luce e i valori siano corretti rimane solo il movimento
RobyVerona
27-12-2010, 23:05
Cambia test per i nutrienti...
Prenditi almeno un test decente per i PO4 come un test Rowa o Merckx ed un Macherey per i nitrati.
Visto che sei arrivato alla conclusione che il problema è il movimento muovi pure le pompe come vuoi ma ci posso mettere sopra tutto quello che vuoi che non risolverai nulla... Secondo me il problema sta ben altrove.
VISOCOLOR® ECO test kits: della machery per i nitrati questi dovrei prendere? ci sono di diversi tipi!!
------------------------------------------------------------------------
ok trovato no quello è per le acque di scarico!!! quello giusto è il visocolor alpha nitrat!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |