PDA

Visualizza la versione completa : IP Cam e Wi-Fi... Qualcuno di può dare una mano?


RobyVerona
27-12-2010, 19:08
Ho preso sulla baia una IP Cam da piazzare in salotto per controllare la vasca visto che il pupillo della 3 mi ha lasciato... La cam che ho preso è sia Wi-Fi che cablata. Con il cavo riesco a vedere tutto settarla ecc ecc ma con il wi-fi nulla da fare.

Nel suo pannello di controllo nel menù wi-fi mi vede la rete domestica gli dico di collegarsi a questa (sempre con il cavo di rete collegato altrimenti ciccia che me la vede) ma quando tolgo il cavo nisba... Non si collega in wi-fi manco a pagarla oro. Qualcuno mi può dare una mano? Non ne ho palle di passare il cavo di rete per la casa #07 #07 #07 #07

teruaki
28-12-2010, 03:40
Ciao roby
Dimmi marca e modello precisi che scarico il manuale e vediamo assieme!:-))
Giusto per:
La chiave wap (o chicchessia) e' corretta?
L'indirizzo ip sulla ipcam e' in dhcp o l'hai assegnato manualmente?
Tanto per iniziare ;-)

RobyVerona
28-12-2010, 10:11
È una cam da pochi soldi, l'ho presa sulla baia per videosorvegliare la cucciola quando nasce.... Ora sono al lavoro ma quando torno ti posto tutto e se mi dai una mail in mp ti mando anche il manuale così eviti di cercarlo. I sistemi di videosorveglianza per i bambini costano un pacco di soldi per avere un monitor da 3 pollici... Perchè non sfruttare il router di casa..

teruaki
28-12-2010, 11:31
Ok, la mia mail e' Brian.casarini@tin.it
L'idea e buona e funzionale, utilizzo una web cam simile per vedere il mio bar da casa!
Attendo mail con manuale della webcam e dimmi anche l router che marca e modello e'
;-)
A presto
Brian

cicala
28-12-2010, 13:17
scusate ma siccome non ci capisco una mazza .........mi spegate come fate .........pizzate una web cam da qualche parte collegata ad un computer con cavo o wireless da quanto ho capito e potete vederla dallo smart phone o da un altro computer ?

teruaki
28-12-2010, 13:37
Esatto! Oltre alla web cam bisogna avere anche un router ed una connessione flat!
Nb: le telecamere piu economiche usano come applicativo per la visualizzazione del video o il Java o activex, entrambi non sono compatibili con iPhone. Ergo, quando si compra meglio darci un occhio alla compatibilità !;-)

cicala
28-12-2010, 14:57
Esatto! Oltre alla web cam bisogna avere anche un router ed una connessione flat!
Nb: le telecamere piu economiche usano come applicativo per la visualizzazione del video o il Java o activex, entrambi non sono compatibili con iPhone. Ergo, quando si compra meglio darci un occhio alla compatibilità !;-)

ok .........primo problema ........io non ho iphone ma un nokia .......ma non ho capito dove vedo il video devo andare on line in un sito o cosa????

teruaki
28-12-2010, 15:21
Nessun problema per il Nokia (ovviamente deve essere uno con internet) solitamente si fa una programmazione sul ruoter che permette da fuori di andare sulla telecamera, digitando un indirizzo internet (previa registrazione gratuita)!

lupo.alberto
28-12-2010, 16:21
Teruaki,
approfittiamo della tua competenza in materia.
Spiegaci passo passo e sopratutto in termini "da bambini", almeno per me, come fare.
Io ho un Nokia con contratto internet flat (3gb/mese) + un contratto flat adsl a casa.
Che tipo di camera potrei acquistare e sopratutto come impostare il tutto.
Grazieeeee

Alberto

tene
28-12-2010, 16:37
si si si teruaki spiega spiega

cicala
28-12-2010, 19:31
Grazie Lupo Alberto .............io ero già nel panico più totale ..........scusa per curiosità che nokia hai ?????

RobyVerona
28-12-2010, 20:13
Ciao roby
Dimmi marca e modello precisi che scarico il manuale e vediamo assieme!:-))
Giusto per:
La chiave wap (o chicchessia) e' corretta?
L'indirizzo ip sulla ipcam e' in dhcp o l'hai assegnato manualmente?
Tanto per iniziare ;-)

Ciao,
Ti ho mandato in mail il manuale della IP Cam...

Intanto ti rispondo qui alle domande di stamattina.

Chiave WAp: (Che roba è???) Quando gli faccio cercare alla IP cam le rete Wi-Fi disponibili mi vede la rete di casa e appare una scritta del genere: Digicom_11n[0004eda1028c] infra WPA/WPA2-PSK
Nel campo successivo c'è la voce encryption ed ho selezionato WPA2 Personal (AES) penso che debba essere settato lo stesso protocollo di criptaggio del router giusto?

Indirizzo IP: Credo che cia in DHCP perchè c'è un segno di spunta alla voce: Obtain IP from DHCP Server

Se ti servono altre info sono qui!

Sandro S.
28-12-2010, 21:46
installata proprio l'altro giorno :)

la chiave di criptografia wi-fi dipende da quale chiave hai impostato nella tua rete domestica.
WAP ....WAP2...WEP...o nulla.

prima la colleghi con il cavo ethernet e tramite la console configuri il tutto, poi stacchi e da sola si collega con il wireless tramite dhcp....o se vuoi gli imposti tu un ip.

io ho una nilox ip webcam.

RobyVerona
28-12-2010, 21:58
A vederla così è identica alla mia solo che non è marchiata Nilox... Ho messo pure io lo stesso protocollo di crittografia sia sul router che sulla cam ma nulla di nulla...

SJoplin
28-12-2010, 22:07
se col filo va e hai settato lo stesso protocollo WPA su cam e router mi sa che ti resti solo da controllare bene la password. a dirla tutta potrebbe esserci pure un problema di IP, ma se in wired la vedi, in teoria non dipende da quello. attenzione che sul router non siano impostate anche altre "finezze" sulla protezione (tipo la lista dei MAC address che possono accedere o robe simili). però, se non lo sai, molto probabilmente non le hai impostate ;-)

teruaki
29-12-2010, 03:15
Eccomi, scusatemi se non ho risposto prima ma il lavoro mi prende gran parte della giornata!!!
Ho appena controllato il manuale (e' 1.55 spero di aver letto bene ;-) ) sembra che il problema sia proprio il metodo di criptaggio...partendo dal presupposto che tu abbia scritto in modo perfetto la chiave WPA puoi provare a fare due cose:
modifichi la voce encryption da WPA2 Personal (AES) a WPA2 Personal (TKIP+AES) (sulla telecamera).
se ancora non si collega per tagliare la testa al toro entri nel router e disabiliti momentaneamente la protezione wireless, così facendo dovrebbe collegarsi (ovviamente devi rimodificare anche le impostazioni sulla telecamera!) Se così si collega sai dov'è l'errore. Un consiglio se non hai documenti iperimportanti usa il classicissimo WAP, facile da ricordare e compatibile con tutto l'hardware!
Fammi sapere, se hai problemi ti mando in mp il mio cell. così posso aiutarti in tempo reale!

NB: esempio di una corretta prograzzione in WAP la trovi a pag 29 del manuale che mi hai mandato (Nb: il ssid è sicuramente diverso e va bene, la Key1 la scegli te e le altre le lasci bianche)

Sandro S.
29-12-2010, 10:21
al limite ti prendo in controllo remoto e verifichiamo.

Dolphin206
29-12-2010, 11:08
scusate l'intromissione
che requisiti deve avere la web cam per andar bene? qualche esempio?
grazie

Sandro S.
29-12-2010, 12:41
Dolphin206, "andar bene" è un pò generico, dipende da cosa vuoi ottenere come qualità delle immagini.

cmq guarda le caratteristiche di questa che ho preso io, Nilox webcam ip "16NX2601FI002"

le cose importanti sono:
- risoluzione
- webcam con ip ( esclude quindi l'utilizzo del pc )
- collegamento ethernet e/o wireless ( comodità nel collegamento )
- criptografia ( almeno WEP meglio se WAP )

altre caratteristiche sono in più.

Dolphin206
29-12-2010, 12:47
perfetto era quello che cercavo
grazie

Ricca
25-01-2012, 00:05
Riprendo questa discussione per farvi un paio di domande.

Sto pensando di mettermi una IPcam da utilizzare con il mio iPhone nella casa dove ci sarà la vasca. Siccome in questa casa non ho connessione internet (sto usando la chiavetta della 3), sto cercando un contratto che mi permetta di avere una flat..
Cercando in rete, sul sito della 3 ho trovato questo:
http://www.tre.it/prodotti/webcube-7.2

Con 14 euro al mese avrei la flat senza limiti (devo solo capire come funziona l'abbonamento).

Questa soluzione è compatibile con la IPcam??

Sandro S.
25-01-2012, 10:33
Ricca, come minimo quando pali di compatibilità tra due cose devi indicare i due modelli, uno è WebCube e l'altro ? ( IpCam non è una marca nè un modello ).

detto questo, puoi mettere l'operatore che vuoi.

tieni conto di queste caratteristiche oramai comuni a quasi tutti:

- IPCam Wireless
- dispositivi certificati 802.11 b/g


ciao

Ricca
25-01-2012, 10:58
Grazie Sandro per la risposta...

uno è WebCube e l'altro ?

E l'altro?
Cosa consigliate? Considerando:
-iPhone
-WebCube

-28

Sandro S.
25-01-2012, 11:11
non c'è problema tra iPhone e WebCube.

Ricca
25-01-2012, 11:18
non c'è problema tra iPhone e WebCube.

Ma quale IPcam mi consigli?

Sandro S.
25-01-2012, 11:23
lo sapevo che arrivava il domandone :-D

io stò usando la Foscam FI8918W.

Ricca
25-01-2012, 11:30
lo sapevo che arrivava il domandone :-D


Continuavi a girarci intorno!!!! :-D

Sarà compatibile alle mi esigenze? iPhone e WebCube?

Sandro S.
25-01-2012, 11:30
si tranquillo ;)

Ricca
25-01-2012, 11:35
Allora la prendo.... grazie. #70
Un'ultima domanda: per visualizzare la IPcam, devo usare qualche applicazione per iPhone/smartphone? Consigli?

Sandro S.
25-01-2012, 11:41
vuoi anche visulizzarla sul cell ? #24

ci sono tantissime app che puoi usare sul cell...
- puoi usare il normale browser internet
- puoi usare un app tipo "IP Cam Viewer Lite"


L'unica cosa controlla di avere un IP fisso e non dinamico.

Ricca
25-01-2012, 11:47
vuoi anche visulizzarla sul cell ? #24


Diciamo che voglio una IPcam esclusivamente per vederla dall'iPhone...
Parli di IP dinamico di cosa? Della IPcam?
Se fosse dinamico, cosa succede?

Scusa le domande... ma sono un ignorantone...

Sandro S.
25-01-2012, 11:51
e lavori anche nell'informatica !!!!!!

dovresti controllare se il provider che ti darà la connessione a internet ti fornisce un IP statico e non dinamco ( tipo ex-fastweb )
se è statico come la maggior parte dei provider ( tiscali..wind...etc ) non c'è nessun problema.
se è dinamico lascia perde e cambia provider.


quando collegherai router ( webcube) ad internet, il provider ti assegnerà un IP Pubblico, se è statico ( quindi più o meno sempre quello ) allora nessun problema, quando ti collegherai con l'iphone ti collegherai sempre a quell'ip.

se è dinamico o cmq di gruppo come era quello di fastweb fino a poco tempo fa è un casino e non puoi farlo dato che a quell'ip pubblico risponderanno più persone e non solo te.

Ricca
25-01-2012, 11:55
e lavori anche nell'informatica !!!!!!

:-D:-D
E pensa come siamo messi!!!!!
Il giorno che potrò fare il mio lavoro senza l'uso dei computer... sarò la persona più felice di questa terra!!!! #rotfl#

dovresti controllare se il provider che ti darà la connessione a internet ti fornisce un IP statico e non dinamco ( tipo ex-fastweb )
se è statico come la maggior parte dei provider ( tiscali..wind...etc ) non c'è nessun problema.
se è dinamico lascia perde e cambia provider.


quando collegherai router ( webcube) ad internet, il provider ti assegnerà un IP Pubblico, se è statico ( quindi più o meno sempre quello ) allora nessun problema, quando ti collegherai con l'iphone ti collegherai sempre a quell'ip.

se è dinamico o cmq di gruppo come era quello di fastweb fino a poco tempo fa è un casino e non puoi farlo dato che a quell'ip pubblico risponderanno più persone e non solo te.

Più o meno tutto chiaro!
Posso informarmi quindi se il WebCube è statico..

Thanks#22