Entra

Visualizza la versione completa : Progetto 2011 - Paludario per Sesarma


fede1985
27-12-2010, 18:26
Ciao a tutti. Sto progettando un paludario per sesarma ed è ormai un mese che ho postato nell'altra sezione e mai nessuno mi ha risposto con anche consigli sul tipo di allestimento: ora provo di qua! :-))

La vasca è un cubo 45x45x45 con filtro esterno Eden501.
Prima nota per rispondere al dibattito che nascerà già su questo binomio: la vasca non sarà riempita tutta ma per meno di 20 cm e considerando fondo e arredo la capacità della vasca sarà di circa una 30ina di litri, forse anche meno.

Come illuminazione ho una plafoniera (se così la si può chiamare) da 18w.

Ora viene l'allestimento. Come letto nel titolo la vasca sarà abitata da una coppia (forse 3 esemplari ma mi sa che saranno troppi) di sesarma, ancora è da definire la specie esatta. L'ambientamento è la parte più critica #12; le mie idee sono due:
- la prima è un ambiente solo rocce e legni con magari poche piante tipo questo http://paludarium54l.blogspot.com/
- la seconda ipotesi è invece un ambiente molto più da "foresta tropicale", che non si addice molto ad una foce di fiume ma che a me piace molto
http://www.aquanature.it/index_file/site/paludario_foto.htm

Altra nota: ho contatto l'autore della seconda vasca e lui lì dentro tiene una coppia di sesarma e alle piante non fanno niente (i sesarma li ha inseriti successivamente)

Direi che da queste prime poche informazioni può partire il thread! -39

tenellus
28-12-2010, 13:57
Sul n. 3-10 di AQUARIUM OGGI, c'è un articolo!
Consigliano di tenerli all'aciutto su sabbia, ghiaia corallina, foglie e cortecce, con una ciotolina d'acqua e di nebulizzare acqua tutti i gg..
Su l'atlante di Aquarium consigliano un normale acquario riempito a metà...
Ti consiglio di non strafare: con filtro esterno e la plafo18Watt potresti avere troppa luce e corrente...
meglio un piccolo filtro interno! O un biologico lento.

fede1985
28-12-2010, 19:53
Grazie tenellus per la risposta! so di non essere solo in questa "impresa" ;-)
Per quanto riguarda la filtrazione considera che l'Eden lo posizionerò in basso (in modo da far perdere un pò di spinta all'acqua) e il rientro in vasca avverrà attraverso la spray bar in alto che diventa così tutta una "cascatella" lungo la parete.. non ci sarà quindi troppo movimento.. Per la luce non saprei a questo punto, se è troppa potrei sempre inclinare la luce verso l'esterno in maniera tale che gliene arriva meno.. ma forse questo dipende anche dalle piante che andrò ad inserire..
Ieri sera ho fatto un piccolo schizzo su carta di quello che potrà essere l'ipotetico layout, appena riesco lo posto così magari vediamo se può andare bene (nota: è ancora tutto da ordinare, quindi no problem).