PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione biotipo ammazzonia


volodirondine
27-12-2010, 15:57
Salve ragazzi,
ho ereditato un acquario con misure 93x35x52. Le misure sono così strane perchè è stato fatto da mio nonno con ciò che aveva a disposizione :-)

Ho già un acquario di comunità che va alla grande e vorrei adibire questa vasca ad un bel biotipo dell'amazzonia, tipo foresta allagata.

Come pesci vorrei inserire dei caracidi e ciclidi e una nutrita varietà di piante della zona, comprese le galleggianti.

Sto cercando di tirar fuori dei preventivi per tutto l'occorrente e mi sono soffermato sull'illuminazione.

Vorrei avere almeno 0,8 W/l, date le specie di piante da inserire e vorrei un consiglio da voi riguardo ad eventuali plaffoniere e neon.
Sarei intenzionato ad inserire due fitostimolanti (spettro zona blu e rossa) e due a luce bianca, ma forse voi potete correggere questo mio pensiero.
Come °K non vorrei superare i 6500.

Se potreste consigliarmi anche le marche (sperando di non far torto a nessuno) ve ne sarei grato.

Premesso tutto questo, quali pareri e consigli mi date per poter ottenere un bel risultato?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :-)

e-commerce91
27-12-2010, 17:53
se vai a T5 vanno bene degli Osram o Philips 865 e qualche 840
ottimi sono anche i Dennerle che li paghi molto di piu però... ma hanno una durata e qualità maggiore.

volodirondine
27-12-2010, 19:19
Grazie e-commerce,
in effetti i Dennerle costano più del doppio (28 euro contro i 12 euro degli Osram) e calcolando che, data la lunghezza della vasca, dovrei prendere almeno 3 neon da 39 Watt x un totale di 0,78 W/l, credo che opterò per gli Osram, anche perchè molto probabilmente ne aggiungerò un quarto.
Avevo ipotizzato una soluzione tipo: 2 neon 865 e 2 neon con °K inferiore, ma se mi consigliate su una soluzione che ritenete ottimale fatemi sapere.

Il fatto è che sull'illuminazione in acquario ci sono una varietà di informazioni vaste e spesso furvianti, tra fitostimolanti o no, meglio più °K o meno, eccetera eccetera...
So solo che vorrei avere almeno 0,8 W/l per i tipi di piante che voglio piantare e sapendo che la vasca è lunga 93 cm, vorrei trovare una soluzione che sia soddisfacente.

Grazie ancora per il vostro prezioso contributo :-)

e-commerce91
27-12-2010, 21:47
si è vero sull'illuminazione in acquario non ci sono dati certi... cè chi dice di non superare i 6500K, e cè chi coltiva piante esigenti in soli 8000k.....personalmente se ne metti 4 ti consiglio 3 865 e 1 840 (messa l'ultima in fondo)
o sarebbe anche meglio fare : 2 865, 1 950 , 1 840

volodirondine
27-12-2010, 23:01
La tua ultima soluzione, con 2 + 1 + 1 mi sembra ideale.
Metterei le 2 865 davanti, per le piante in primo piano, la 950 al centro e la 840 dietro.
Devo solo trovare una plaffoniera adatta alla lunghezza dell'acquario (93 cm).

Il rebus dell'illuminazione è l'ultimo dubbio che mi è rimasto, poi partirò con l'allestimento della vasca.

tenellus
28-12-2010, 13:36
si è vero sull'illuminazione in acquario non ci sono dati certi... cè chi dice di non superare i 6500K, e cè chi coltiva piante esigenti in soli 8000k.....personalmente se ne metti 4 ti consiglio 3 865 e 1 840 (messa l'ultima in fondo)
o sarebbe anche meglio fare : 2 865, 1 950 , 1 840

:-D:-D:-D

OOOOOOO! Gli fate fare solo confusione!
SI POSSONO TRANQUILLAMENTE USARE NEON TUTTI UGUALI CON I MEDESIMI RISULTATI!
Dovrebbero bastare 2 x 39 Watt (2 * 840, 2 * 950 oppure 2 * trocal Dennerle, o JBL solartropic ecc. ecc.).
Ciao

e-commerce91
28-12-2010, 14:42
1 --> abbassa il tono. 0.o
2 --> lui ha detto che ne vuole mettere 4 di neon e io ho solo consigliato una combinazione molto valida a mio parere... mica ho consigliato neon da 10000K....
poi lui non ha citato le piante che vuole mettere, quindi non capisco come tu faccia a dire che 4 neon sono troppi e 2 buoni, dipende da cosa vuole coltivare, e quindi lo sa lui quanti neon deve mettere... lui ha chiesto solo info sulla combinazione,...
è vero che puo mettere un neon di un solo tipo ma a questo punto consiglierei tutti 865....
gli 840 (utilizzati da soli) sono troppo bassi.... e non lo dico perchè me lo sono inventato io..... ma è l'opinione di tanti utenti...

tenellus
28-12-2010, 18:20
1 --> abbassa il tono. 0.o
2 --> lui ha detto che ne vuole mettere 4 di neon e io ho solo consigliato una combinazione molto valida a mio parere... mica ho consigliato neon da 10000K....
poi lui non ha citato le piante che vuole mettere, quindi non capisco come tu faccia a dire che 4 neon sono troppi e 2 buoni, dipende da cosa vuole coltivare, e quindi lo sa lui quanti neon deve mettere... lui ha chiesto solo info sulla combinazione,...
è vero che puo mettere un neon di un solo tipo ma a questo punto consiglierei tutti 865....
gli 840 (utilizzati da soli) sono troppo bassi.... e non lo dico perchè me lo sono inventato io..... ma è l'opinione di tanti utenti...

Ciao,
1) abasso il tono!
2) Hai avuto 2 acquari uguali dove in uno c'erano lampade uguali e in un'altro diverse?
3) Troppo bassi non vuol dire nulla! Per esempio le Trocal 3000K, funzionano bene anche sole!
Da quando Kaspar Horst consigliò le 840 (un tempo OSRAM 21), le ho usate senza problemi come fonte unica di luce.
4) Una ******* non diventa la verità anche se tutti continuano a ripeterla!
Ciao

sf73
28-12-2010, 18:35
Buoni ragazzi che il topic interessa anche a me.
Esperienza personale: ho usato una combinazione 2X39W T5 840+865. Risultato: le piante crscevano solo sul davanti, specialmente la vallisneria. Da un mese uso due 865 con il risultato che la succitata pianta ha ripreso a crescere anche dietro....

Bye

volodirondine
29-12-2010, 19:58
Ragazzi non volevo far scaturire una disputa...
Ciò che leggo è il risultato delle mille varianti che si trovano leggendo varie opinioni, ognuno ha la sua...
Volevo solo cercare di capirci un pò x chi ha già avuto esperienze in merito e poteva consigliarmi al meglio... Poi che vadano bene 2, 4, 6 o 100 neon uguali o diversi non importa, voglio solo basarmi su esperienze dirette...

Ricapitolando, senza fare confusioni :-) :
l'acquario è un 140 litri lordi, vorrei mettere all'interno piante come Cabomba, Echinodorus, Ludwigia, Heteranthera, Salvinia, Pistia, Hydrocotyle.
Chiaramente non tutte, ma queste sono le varianti di piante che vorrei mettere.

Credo che per alcune di esse ho bisogno di almeno 0,8 W/l, quindi necessito di almeno 110 W totali, giusto?

Se è giusto, volevo sapere una corretta combinazione, sapendo che la vasca è lunga 93 cm (ho visto che la lunghezza dei neon è standard e quindi legata alla lunghezza dell'acquario).

Cmq grazie a tutti voi x le risposte ;-)

tenellus
30-12-2010, 11:19
Ciao,
Io ho coltivato alla grande tutte le piante che hai menzionato, con 0,5 W/l (o meno),
Luce 840, 940 o JBL solartropic.

Federico Sibona
30-12-2010, 11:53
Credo anch'io che circa 80W sarebbero sufficienti. Cerca una plafoniera con 2 T5 39W.
Tieni anche presente che, in genere, i biotopi amazzonici non hanno molta varietà di piante e non sono fortemente illuminati, parecchi pesci di quelle parti mal sopportano luci forti ;-)

PS: a puro titolo di esempio, questa sembra un buon prodotto:
http://www.aquariumshop.it/hailea-plafoniera-2x39w-colore-argento-p#2432.html
ma ne trovi anche a prezzi inferiori.

volodirondine
31-12-2010, 16:21
Grazie Federico,
è un'ottima soluzione quella che mi hai proposto.
Il wattaggio per le specie delle piante l'ho preso dalle schede della tropica, perciò mi ero basato su un minimo di 0,8 W/l...
Secondo te quanti °K dovrei usare come massimo? Ho letto vari thread sul forum che sarebbe meglio non oltrepassare i 6500 °K... Cosa ne pensi?
Grazie cmq della tua preziosa consulenza.

Tenellus in effetti molti amici coltivano piante con minor wattaggio di quelli descritti e vanno tutte alla grande... Mi sa che dovrò rivedere con occhio più critico le tabelle, che magari sono state fatte su base generale, ma poi ogni acquario ha una storia a se :-)