Visualizza la versione completa : Neritina natalensis
maleficonano
27-12-2010, 15:10
oggi ahime è morto il gyrinocheilus che c'era nella vasca della mia coinquilina, pesce sbagliato nel posto sbagliato, forse è meglio che sia morto velocemente... pace all'anima sua!
Ho pensato di sostituirlo con qualche lumachina, previo suo benestare (della coinquilina, non della lumachina, s'intende). Pensavo di mettere delle neritine che andrebbero a far compagnia a un paio di corydoras aeneus e a 4 balloon. Può andare? Quante posso metterne in un 30 lt? 2/3?
Si, 2 o 3, di solito si calcola 1 ogni 10l
Zeitgeist
27-12-2010, 19:23
Valori della vasca?
Dovrebbero rispettare quelli della specie... guarda la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=266238
Parametri ideali:
- pH 7,2 – 8,5
- dGH 10 - 20
- dKh 10+ (circa)
- temperatura 20° - 28° C (soffre le basse temperature)
maleficonano
27-12-2010, 23:24
Valori della vasca?
Dovrebbero rispettare quelli della specie... guarda la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=266238
Parametri ideali:
- pH 7,2 – 8,5
- dGH 10 - 20
- dKh 10+ (circa)
- temperatura 20° - 28° C (soffre le basse temperature)
sisi, ho imparato, non faccio + acquisti a caso! L'ho scelta sia per i valori sia perchè non si riproduce in acqua dolce ;-)
filo-cynops
28-12-2010, 04:01
salve..sono sicuro di essere nel posto sbagliato..ma non sono riuscito a fare un nuovo post...
circa un mese fa nell'acquario della mia ragazza è spuntata una lumachina lunga un paio di mm..lei la voleva uccidere per paura di ritrovarsi con l'acquario infestato, ma io l'ho convinta all'esilio dell'invertebrato piuttosto che la pena di morte....infatti ho messo la bella lumachina in una mia vasca e dopo un mesetto è cresciuta parecchio(ore è lunga quasi 2 cm), ma non riesco ad identificarne la razza...credo sia una neritina...voi esperti che ne dite? ci tengo a precisare che non si è rivelata affatto "infestante" anzi, è un'ottima pulitrice...(mangia anche le alghe a pennello, per questo pensavo fosse una neritina.)
http://s2.postimage.org/1g4jk1vz8/DSC08424.jpg (http://postimage.org/image/1g4jk1vz8/)
Zeitgeist
28-12-2010, 22:00
sisi, ho imparato, non faccio + acquisti a caso! L'ho scelta sia per i valori sia perchè non si riproduce in acqua dolce ;-)
Ottime considerazioni... #25
salve..sono sicuro di essere nel posto sbagliato..ma non sono riuscito a fare un nuovo post...
circa un mese fa nell'acquario della mia ragazza è spuntata una lumachina lunga un paio di mm..lei la voleva uccidere per paura di ritrovarsi con l'acquario infestato, ma io l'ho convinta all'esilio dell'invertebrato piuttosto che la pena di morte....infatti ho messo la bella lumachina in una mia vasca e dopo un mesetto è cresciuta parecchio(ore è lunga quasi 2 cm), ma non riesco ad identificarne la razza...credo sia una neritina...voi esperti che ne dite? ci tengo a precisare che non si è rivelata affatto "infestante" anzi, è un'ottima pulitrice...(mangia anche le alghe a pennello, per questo pensavo fosse una neritina.)
http://s2.postimage.org/1g4jk1vz8/DSC08424.jpg (http://postimage.org/image/1g4jk1vz8/)
Dovrebbe trattarsi di una Lymnaea sp.; più probabilmente di una Lymnaea stagnalis, eccoti la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=L&t=254001
Per altre informazioni chiedi pure... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |